Home » Comunicati
Locorotondo-Fasano, due incidenti sulla strada statale 172-dir Interventi della polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Pomeriggio di paura ieri, venerdì 22 settembre, sulla SS. 172 Locorotondo direzione Fasano nuovamente interessata da incidenti stradali a distanza di poche ore e di pochi km l’uno dall’altro.
La Polizia Locale di Locorotondo è stata impegnata nel rilevare due sinistri stradali.
Il corpo di Polizia Locale, coordinato dal cap. Pepe Vitamaria, in entrambi le situazioni è intervenuto prontamente dapprima per assicurare assistenza ai malcapitati e successivamente per la rilevazione dell’incidente… Read More »
Crispiano: reperti archeologici, scavi Gravina del Vallone
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano:
Nel maggio del 2016, durante i lavori di riqualificazione della Gravina del Vallone a Crispiano (TA), sono state individuate diverse evidenze d’interesse archeologico costituite da tagli scavati nel banco roccioso. A seguito dei rinvenimenti, effettuati nel corso della sorveglianza archeologica continuativa, si è deciso di approfondire l’indagine mediante un saggio archeologico svolto sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Puglia per le province di Lecce, Brindisi… Read More »
Torri di Capitanata, oggi e domani altre escursioni Tappa: Torre Guevara. ad Orsara di Puglia
Di seguito il comunicato:
E’ l’antica residenza di re e regine, a Orsara di Puglia, la prossima tappa di “Le Torri di Capitanata – Invasioni Spettacolari”, progetto ideato dal regista e attore Germano Benincaso, è finanziato dalle risorse POR FESR-FSE 2014-2020 – Azione 6.8 – Asse VI – “In Puglia 365 Estate”, sostenuto dalla collaborazione dei Comuni di Lucera, Orsara di Puglia e Pietramontecorvino. Sabato 23 (due gruppi: uno alle 16, l’altro alle 18) e domenica 24 settembre (tre gruppi:… Read More »
Università del Salento: l’istituto di fisica nucleare nel team che ha scoperto i raggi cosmici di enorme energia, provenienti da altre galassie Articolo pubblicato da Science
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
La prestigiosa rivista Science ha pubblicato il 22 settembre, un articolo in cui riporta l’evidenza sperimentale che i raggi cosmici con energie un milione di volte superiori a quelle che siamo riusciti a produrre nei laboratori terrestri, quelle dei protoni accelerati nel Large Hadron Collider del CERN, provengono dal di fuori della nostra galassia.
La scoperta è frutto dell’analisi dei dati raccolti dall’istituto Pierre Auger il più grande osservatorio di raggi cosmici… Read More »
Polizia penitenziaria, sindacato Osapp: non partecipiamo alle celebrazioni per il bicentenario. Neanche in Puglia Per sottolineare la situazione critica per gli operatori nelle carceri. Personale sottodimensionato, gravi problemi ogni giorno e impossibile ogni programma di ammodernamento
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp:
Pienamente solidali con la Segreteria Nazionale e delle restanti Segreterie Nazionali e dei
Coordinamenti delle Sigle SAPPe, UIL/PA- SINAPPe – CISL/FS – U.S.P.P.- CNPP/FSA – CGIL, l’OSAPP –
Puglia ritiene di non dover aderire ai vari inviti pervenuti per la partecipazione alle celebrazioni del
centenario del Corpo di Polizia Penitenziaria in quanto reputa tali festeggiamenti non solo inutili ma,
rispetto al contesto storico, del tutto fuori luogo.
È piuttosto un momento che… Read More »
Electronic’s Time, la festa per i 25 anni di attività Azienda pugliese leader nel settore della sicurezza
Nella splendida e suggestiva cornice della Masseria Chiancone Torricella di Martina Franca, in provincia di Taranto, si terrà, Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre, l’evento di ELECTRONIC’S TIME per festeggiare i suoi primi 25 anni di attività.
Un grande meeting nella Valle dei Trulli, “con l’esposizione dei marchi che hanno fatto la storia della nostra attività”, sottolinea il Management di Electronic’s Time. “Desideriamo condividere l’emozione dei nostri primi 25 anni e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda,… Read More »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera il recital di Vincenzo Lentini e Nicola Pata A palazzo di città
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La musica strumentale di Paisiello a confronto con pagine di Bach, Scarlatti e Mozart. Ancora un concerto, venerdì 22 settembre (ore 21), a Palazzo di Città, per il Giovanni Paisiello Festival di Taranto diretto da Lorenzo Mattei per gli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», mentre ci si avvicina a grandi passi al Barbiere di Siviglia, in programma lunedì 25 e martedì 26 settembre nel chiostro di Sant’Antonio.
Protagonisti del recital, due giovani talenti,… Read More »
Taranto: MarTa by night Religioni, scultura, fotografia e "La seta del mare": iniziative di stasera al museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre.
Venerdì 22 settembre il MArTA presenta una serata all’insegna dell’approfondimento culturale con:
Alle h.… Read More »
Foggia: usura con interessi fino al 50 per cento mensile, sequestro di beni Il 12 agosto scorso un arresto
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
L’operazione di servizio odierna, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale Foggia e denominata “Sabbie”, trae origine dall’arresto in flagranza di reato, eseguito il 12 agosto scorso, di un commerciante ritenuto responsabile di aver accordato prestiti a tassi usurari ad imprenditori in difficoltà economiche. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata lo scorso luglio dal titolare di un pub del centro storico di Foggia, che ha dichiarato di essere vittima, sin dal… Read More »
Manduria: i lavoratori ex-Cascina dormono in municipio. Dove non c’è più nessun politico, il Comune è commissariato La protesta riguarda "ventitre famiglie" sottolineano i responsabili sindacali
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Da giorni dormono in Comune, a Manduria, per cercare di attirare l’attenzione sulla loro situazione, ma nella sala consiliare non c’è più nessuno, nemmeno i consiglieri, che hanno firmato le dimissioni causando, di fatto, un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Il 17 settembre scorso i ventitre lavoratori ex-Cascina hanno mandato una lettera a cui chiedevano ai consiglieri di tener conto della loro condizione, ma si sono sentiti rispondere: “Tanto dieci giorni in… Read More »
Lecce: Lupiae servizi si apre al mercato Fondata nel 1999, azienda con socio unico il Comune
Di seguito un comunicato di Lupiae servizi:
“Chiama la Lupiae”: non un imperativo ma un progetto a lungo termine mediante il quale la
Società, secondo quanto previsto dall’art. 16 comma 3 D. Lgs n. 175/2016, recepito
dall’Azienda in sede di approvazione dello Statuto, nello scorso mese di maggio, si avvia a
svolgere attività produttive in favore di terzi.
Lavori di facchinaggio, sgomberi e traslochi, manutenzione di aree verdi (aree verdi aziendali,
giardini privati e pubblici), installazione di impianti di irrigazione,… Read More »
Dialoghi di Trani, stamani “L’eleganza del codice” Exprivia coinvolge gli studenti del liceo scientifico "Vecchi"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
In occasione della XVI edizione de ‘I Dialoghi di Trani’, giovedì 21 settembre, alle ore 9.00, Exprivia Spa coinvolge gli studenti del liceo scientifico statale “V.Vecchi” di Trani nell’hackathon ‘L’eleganza del codice’, un laboratorio di programmazione informatica collaborativo per esplorare le possibili applicazioni del codice informatico nell’ambito dei beni culturali.
Alle ore 11 gli studenti vincitori della maratona creativa verranno premiati a Palazzo delle Arti Beltrani.
Alle ore 11. 30, sempre a Palazzo… Read More »
Turismo: Parigi, fra ottobre e novembre i cinque grandi appuntamenti dell’autunno Dalla festa della vendemmia alla notte bianca al Salon de la Photo, con la grande musica italiana e la fiera del cioccolato
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf:
Un autunno denso di appuntamenti. Come da tradizione, Parigi si appresta a vivere una stagione intensa grazie ad un calendario in grado di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio. Tra gli eventi più attesi, la Notte Bianca e il Salon de la Photo oltre alla Festa della Vendemmia, molto sentita sotto la Tour Eiffel. Ma c’è spazio anche per la grande musica italiana: tra ottobre e novembre infatti, sono previsti i concerti… Read More »
Martina Franca: “La ragazza del Mar Nero”, oggi la presentazione del romanzo. Presente l’autrice Maria Tatsos La scrittrice greca affronta il tema di un genocidio del secolo scorso. Quel mare che torna di attualità, nuova rotta dei migranti
Il Mar Nero, nuova rotta dei migranti dopo che altri canali supersfruttati come quello nordafricano e quello dei Balcani meridionali vengono seguiti con maggiore attenzione da chi vuole opporsi allo sfruttamento delle migrazioni. Mar Nero che, peraltro, fu il territorio di un genocidio, un secolo fa: quello dei greci del Ponto. Uno di quelli di cui si sa poco. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giovedì 21 settembre, alle ore 18:30, presso la Sala degli Uccelli… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate possibili fino a domani mattina Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori costieri. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »




