Home » Comunicati
Tifosi tirano il vino al guardalinee, Bisceglie multato: duemila euro Decisioni del giudice sportivo, violenza grottesca di sostenitori pugliesi: nei confronti dell'assistente arbitrale anche gli sputi
Stare tranquilli sugli spalti a seguire la partita no, eh? Per forza una cosa violenta va fatta, questo deve essere il pensiero di sedicenti tifosi del calcio. Alcuni del Bisceglie, nella trasferta per la prima giornata del campionato di calcio di serie D girone H, hanno anche sputato contro il guardalinee e questa è purtroppo una vergognosa consuetudine, leggendo i referti del giudice sportivo (tipo: sanzione per la Turris, al riguardo). Stavolta c’è una variante, in aggiunta: oltre agli sputi,… Read More »
San Pancrazio Salentino: arrestato 60enne. Accusa: furto di energia elettrica per ottomila euro Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di predisposti servizi finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato M.P., classe 1956 del posto, per furto aggravato e continuato di energia elettrica. I militari, in seguito a un controllo effettuato congiuntamente al personale “Enel” presso l’abitazione di residenza, hanno accertato l’allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete “Enel distribuzione”, mediante un bypass, per un danno stimato di circa 8.000 euro. Su |
Otranto: ha preso il via il festival giornalisti del Mediterraneo In corso fino a domenica. Ieri presentato il libro di Angelo Bruscino
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 6 settembre, nella splendida baia di Otranto (LE) ha preso il via l’8° edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, promosso dal Comune di Otranto e dall’associazione “Terra del Mediterraneo”, in programma nella Città dei Martiri fino all’11 settembre. Tanti gli appuntamenti in programma: oltre all’assegnazione dei premi “Caravella” e dei riconoscimenti ai vincitori del Festival e dell’omonimo concorso, Otranto fa da cornice ai tanti seminari formativi, dibattiti, presentazioni di libri e documentari dedicati… Read More »
Cerignola: fumo denso, “ma è nebbia? No è veleno” la protesta di Forza Nuova "Siamo sicuri, frutto di attività di vario genere, lecite e illecite"
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova:
Ieri notte, a Cerignola, i militanti di Forza Nuova hanno affisso uno striscione sulla SS 16 con su scritto “Ma è nebbia? No è veleno!”, riferendosi alla nube di fumo denso che da giorni si spande su tutta la nostra cittadina, portando con sé un odore acre ed un fastidio agli occhi e agli apparati respiratori.
Stanchi dell’assenza delle Istituzioni di vario livello e con varie finalità. Stanchi delle spiegazioni di comodo,… Read More »
Racket dei tendoni: per contrastarlo “dobbiamo lavorare insieme, gli agricoltori sono disperati” dice il sindaco di Castellaneta Gugliotti dopo il vertice indetto dal prefetto di Taranto: "senza un segnale forte si rischia la fuga dalle campagne"
Nella serie in corso nel tarantino, l’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto a Castellaneta. Vigneti danneggiati, distrutte coltivazioni dai malavitosi. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
“Invitare gli agricoltori a denunciare qualsiasi atto doloso, aumentare la prevenzione attraverso un coordinamento delle forze dell’ordine e riconvocare il tavolo tecnico fra 30 giorni”. E’ la linea d’azione tracciata dal Prefetto di Taranto, Umberto Guidato, per contrastare il vile fenomeno dei danneggiamenti alle aziende agricole, emersa al termine della… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione domani per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento previsto, pioggia con quantitativi cumulati da moderati a elevati. Rischio idrogeologico, livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »
Taranto: tendoni tagliati, più prevenzione. Dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza “la risposta forte per le aziende” Confagricoltura, "le nostre aziende stanno subendo un vero e proprio attacco" con gli atti intimidatori delle ultime settimane. Presa di posizione nel giorno del vertice in prefettura
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto:
Più denunce, una maggiore prevenzione concordata attraverso un tavolo tecnico e l’impegno a rivedersi ad ottobre per mantenere alta l’attenzione: è questa la strategia disegnata stamane dal prefetto, Umberto Guidato, per stoppare l’escalation di atti criminali ai danni delle aziende agricole del Tarantino. Al termine della riunione del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica, tenutasi proprio su richiesta di Confagricoltura Taranto, il commento del presidente Luca Lazzàro: «Le nostre aziende agricole stanno subendo… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Da stasera peggioramento, temporali con possibili grandinate e vento forte. Mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: raffiche di burrasca. Rischio idrogeologico: codice giallo per l'intera regione
Prima segnalazione di pioggia, nel pomeriggio, dalla rilevazione in tempo reale della protezione civile. Fra Bitonto e Gioia del Colle, un inizio di precipitazioni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-30 ore aggiornando, così, il messaggio risalente a ieri. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone centro settentrionali della Puglia. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente… Read More »
Taranto: abusivismo, “le denunce dei commercianti rappresentano il totale fallimento dell’amministrazione” Il deputato Chiarelli attacca il sindaco Stefàno sulle "minacce ricevute" da esercenti ad opera di abusivi che "ogni sera invadono le vie principali del centro"
Il deputato ha scritto anche una lettera al prefetto evidenziando il problema e chiedendo che ci sia un’attenzione adeguata. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Taranto ha ormai raggiunto un livello di degrado che difficilmente potrà essere superato per gravità, anche se al peggio non c’è mai fine! Quanto denunciato da alcuni commercianti del centro umbertino relativamente a minacce ricevute dagli abusivi che ogni sera invadono le vie principali del centro, rappresenta in modo plastico il totale… Read More »
Francavilla Fontana: lavori di messa in sicurezza delle scuole, l’anno scolastico inizierà due settimane dopo Rinvio dal 12 al 26 settembre per i 13 istituti di competenza comunale, disposto dal sindaco Maurizio Bruno perché l'amministrazione "non intende rinviare ad altra data" gli interventi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione comunale di Francavilla Fontana, al fine di garantire il più alto livello possibile di sicurezza di studenti e personale, ha come noto disposto e realizzato una serie di indagini diagnostiche dei solai di 13 scuole di sua competenza. Tali controlli, mai effettuati prima, hanno evidenziato la necessità di interventi di messa in sicurezza più o meno rilevanti in tutti gli edifici scolastici che l’Amministrazione comunale non intende rinviare ad… Read More »
Terremoto: rischio amianto per i pompieri, denuncia Usb Nella notte decine di lievi scosse fra Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo: magnitudo 3,2 alle 6,22 con epicentro nel maceratese. Oggi il recupero del corpo di un giovane migrante: bilancio vittime, 296 morti
Ieri è stato individuato il corpo, oggi si riuscirà a recuperarlo. Si tratta del cadavere di un giovane migrante, lo si cercava ad Amatrice sin dal 24 agosto. Il bilancio delle vittime sale così a 296 morti. Nella notte, altre decine di scosse di lieve entità. La più forte alle 6,22: magnitudo 3,2 con epicentro nel maceratese. Il conto totale, dal 24 agosto alle 3,36 quando ci fu il sisma di magnitudo 6, è ormai a quota circa cinquemila scosse.… Read More »
Taranto: riapre oggi la sede provinciale Lilt Dopo la pausa estiva inizia l'attività dei volontari della lega italiana per la lotta contro i tumori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lilt:
La Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) comunica che, dopo la pausa estiva, lunedì 5 settembre riaprirà la propria sede di Piazzale Dante 31 (Zona Bestat), con le consuete attività di counselling e prenotazione ambulatoriale.
Restano confermati i giorni e gli orari di apertura: lunedì e martedì, dalle 17.00 alle 19.00 e il giovedì, dalle 10.30 alle 12.00.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili forti temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per quasi tutta la regione esclusi Salento e tarantino. Allerta anche per Umbria e Marche, zone terremotate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 5 settembre 2016, per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati sulla Puglia centro-settentrionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini… Read More »
Ostuni: droga, coltivazione di cannabis nel giardino di casa. Con questa accusa arrestati padre, madre e figlia Operazione dei carabinieri. Renato Gari, Simona Manzoni e Maya Gari sono ai domiciliari
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ostuni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti in concorso, GARI Renato, classe 1942, MANZONI Simona, classe 1956, GARI Maya, classe 1980, tutti del posto, rispettivamente genitori e figlia. I militari hanno sorpreso e bloccato prontamente all’interno del giardino retrostante l’abitazione, GARI Maya intenta a estirpare la |
Taranto: al museo archeologico una giornata dedicata al festival del cinema di Venezia MarTa, oggi ingresso gratuito
Giornata dedicata al festival del cinema di Venezia e alla promozione Cinema2day, quella per cui il secondo mercoledì di ogni mese al cinema si paga due euro.
Questo il programma di oggi, al museo archeologico di Taranto. MarTa al quale oggi si accede gratuitamente.… Read More »
Locorotondo: oggi la sfida culinaria con Rango Borghi più belli d'Italia, ospiti in valle d'Itria i rappresentanti della località trentina. Altamura: notte bianca. Martina Franca: Che pizza, vigilia del tentativo di record mondiale
Ad Altamura la prossima sarà la notte bianca. Da stasera e fino all’alba di domani una miriade di appuntamenti, culturali e di spettacolo, per la festa di fine estate della località murgiana. Fra gli appuntamenti, concerto in piazza di Pupo.
A Martina Franca, piazza Crispi, seconda delle tre giornate di Che pizza, rassegna regionale di pizzaioli. Che domani vivrà il suo momento clou: il tentativo di primato del mondo di pizze distribuite in dodici ore. Ieri, serata inaugurale della manifestazione,… Read More »