rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Defibrillatori, obbligo anche in tutte le scuole e nei cinema: proposta di legge regionale in Puglia Primo firmatario Ruggiero Mennea, sottoscritta dagli altri consiglieri dei gruppi Pd ed Esp: tutte le novità previste

defibrillatore
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico, Regione Puglia: Una proposta di legge per ‘la diffusione e la regolamentazione dei defibrillatori semiautomatici esterni in ambito ospedaliero’ è stata presentata dai consiglieri del gruppo Pd (proponente Ruggiero Mennea, insieme al presidente Michele Mazzarano, Ernesto Abaterusso, Paolo Campo, Filippo Caracciolo, Sergio Blasi, Pino Romano, Donato Pentassuglia, Marco Lacarra e Fabiano Amati) e dagli esponenti di Esp, Sabino Zinni, e Sinistra Italiana, Cosimo Borraccino. “Questa pdl ha l’obiettivo –… Read More »

Bari: stamani interruzione elettrica in alcune zone di via Calefati e via Cairoli Per l'installazione del sistema di telecontrollo

bari
Di seguito, da e-distribuzione che cita l’agenzia Italpress: Oggi e-distribuzione (la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica) procederà dalle 8.30 alle 9.30 a una breve interruzione dell’energia elettrica a Bari, in via Calefati dal civico 93 al 95, dal 99/a al 109 e dal 122 al 126 oltre snc; in via Cairoli dal civico 56 al 64 e sui civici 69, 74 e 78. “In particolare – si legge nella nota – si sta… Read More »

Lecce: si presenta oggi il progetto Itaca Informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per chi ha disagi di tipo mentale e per le famiglie, con l'intento di superare i pregiudizi

Locandina Lecce
Di seguito il comunicato dei promotori: Venerdì 7 ottobre alle 11, presso la Fondazione Palmieri di Lecce (vico dei Sotterranei), conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’associazione Progetto Itaca Lecce. L’associazione, che ha come slogan “Per la mente, con il cuore”, è affiliata all’omonimo sodalizio milanese che dal 1999, su iniziativa di Ughetta Radice Fossati, opera in tutta Italia nel campo dei progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione di chi soffre di disturbi della salute mentale. Al riguardo Progetto Itaca… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi convegno con Paolo Isotta Il critico musicale presenta "Altri canti di Marte" libro in cui ha dedicato al compositore tarantino alcuni passi

giovanni paisiello festival
Paolo Isotta parla di Giovanni Paisiello al festival che celebra il grande compositore tarantino nel bicentenario della scomparsa. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival con l’autorevole storico e critico musicale è in programma a Taranto, venerdì 7 ottobre, alle ore 18.30, ad Arco Paisiello, nella città vecchia, dove Isotta traccerà un profilo artistico e umano del «genius loci», al quale ha dedicato alcuni passi del suo ultimo fortunato libro, «Altri canti di Marte» (edizione Marsilio). Sarà una straordinaria occasione per farsi… Read More »

Bari: oggi ConfSec, seconda edizione Contrasto al cybercrime e nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati, al centro della conferenza

confsec
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il contrasto al CyberCrime e il Nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati saranno al centro del dibattito che animerà la II edizione del ConfSec. Esperti di sicurezza informatica spiegheranno come difendersi dai cryptolockercon sessioni tematiche e LAB previsti nella giornata. Sul fronte normativo, l’ing. D’Acquisto, funzionario dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali illustrerà le misure di sicurezza richieste dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy. Le sanzioni previste possono arrivare in alcuni… Read More »

Monopoli: al via il convegno sull’università 4.0 Inaugurazione ieri sera: apertura dei lavori stamani con il rettore del politecnico di Bari che organizza Codau 2016

codau2
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Una nuova università del merito e della valutazione nell’Italia che cambia, costituirà l’essenzialità del 14° convegno annuale del CoDAU, l’Associazione Nazionale dei Direttori Generali delle Università italiane, pubbliche e private, in rappresentanza degli oltre 80 atenei della penisola. “Università 4.0: al servizio di un Paese che guarda al futuro” è infatti il titolo del convegno in svolgimento a Monopoli (Ba) da giovedì, 6 ottobre (conclusioni, 8 ottobre), presso la struttura turistica-alberghiera… Read More »

Lecce: illegittimi gli avvisi di accertamento con l’aumento delle rendite catastali Commissione tributaria regionale

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’altra pesantissima batosta sull’Agenzia del Territorio in merito alla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce. Non solo in primo grado, ma anche la Commissione Tributaria Regionale di Bari – sezione staccata di Lecce – ha ritenuto illegittimi gli atti di accertamento che avevano portato all’aumento delle rendite catastali a carico di circa 70.000 leccesi, rigettando gli appelli dell’ente avverso le sentenze di primo grado che avevano… Read More »

Xylella, anche a Martina Franca le ispezioni Analisi in corso da giorni

arcobaleno in valle ditria 2
Di seguito un comumicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca: In questi giorni personale dell’ARIF (Agenzia Regionale attività irrigue e forestali) sta eseguendo operazioni di monitoraggio nel territorio comunale di Martina Franca- perimetrato nella cosiddetta zona cuscinetto e di contenimento- per verificare la presenza o meno della Xylella fastidiosa. Si informa la cittadinanza che tali professionisti, cui è stata attribuita la qualifica di “Agenti fitosanitari”, saranno riconoscibili da apposita divisa, potranno entrare nei fondi agricoli e prelevare… Read More »

Taranto: tangenti in appalti della Marina, nove arrestati. Accusa: in ballo “illeciti profitti per quattro milioni di euro” NOMI Dall'ex consigliere comunale al fratello di un dirigente di Confcommercio alla compagna dell'ex capo di Maricommi, fra gli altri

finanza nuova
Arrestati: i nomi nuovi rispetto a prima sono, in realtà, otto. Valeriano Agliata (39 anni); Paolo Bisceglia (52 anni); Pietro Mirimao (73); Giovanni Perrone (61); Bruno Vitoantonio (40), imprenditori; Marcello Martire (54), dipendente civile della Marina militare; Elena Corina Boicea (25), compagna del comandante Giovanni Di Guardo a sua volta gravato dall’ordinanza; Paolo Cesari, sottufficiale dei carabinieri, è ai domiciliari. Valeriano Agliata è un ex consigliere comunale di Taranto, nonché figlio del contrammiraglio Angelo; Giovanni Perrone è fratello di un… Read More »

Tuturano: furto di energia elettrica da cinquantamila euro. Un arrestato con questa accusa San Pietro Vernotico e Fasano, provvedimenti restrittivi eseguiti dai carabinieri

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato DENITTO Francesco, classe 1974 del posto, per produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul terrazzo dell’abitazione dell’uomo 3 piante di cannabis indica coltivata, di
Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Oggi possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Read More »

Ferrovie sud est, il programma di esercizio con limitazioni e soppressioni anche oggi Conseguenze della mancanza di treni abbinata al dovuto rispetto della circolare sulla velocità di percorrenza

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno diffuso dalle ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 6 ottobre 2016Read More »

Taranto: al Giovanni Paisiello festival di scena “Le corde barocche” Stasera

giovanni paisiello festival
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La chitarra ha «Le corde barocche» al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, che prosegue nelle celebrazioni del «genius loci» nel bicentenario della scomparsa. Per il ciclo «Incontri conviviali», giovedì 6 ottobre (ore 19), al Caffè Letterario Cibo per la Mente, in città vecchia (via Duomo), un giovane, ma già affermato talento dello strumento, il tarantino Michele Santoro, suona trascrizioni di celebri opere di Paisiello accanto a un programma comprendente musiche tratte da un repertorio… Read More »

Mola di Bari: “La dodicesima notte”, la compagnia Diaghilev celebra Shakespeare Da stasera al teatro Van Westerhout. Numerose repliche

Diaghilev La dodicesima notte foto 5
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Incertezza del vivere quotidiano, omosessualità, contrasto tra illusione e realtà. Sono i temi al centro della «Dodicesima notte» con cui la Compagnia Diaghilev celebra William Shakespeare nel quarto centenario della scomparsa, portando in scena la celebre commedia del Bardo al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari dal 6 al 9, dal 13 al 16 e dal 20 al 23 ottobre (feriali ore 21, domeniche ore 19, posto unico 10 euro, info e prenotazioni… Read More »

Polo universitario di Brindisi, “disponibili solo per impegni concreti” Il rettore dell'ateneo del Salento fissa le scadenze per gli enti locali, al fine di garantire la continuità didattica

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Buon segno la tempestiva convocazione di un incontro da parte del Presidente della Provincia di Brindisi, ora occorre convergere rapidamente verso l’obiettivo di garantire l’offerta formativa presso la Cittadella della Ricerca». È il commento del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara all’indomani della convocazione, appunto, da parte del Presidente della Provincia di Brindisi, di un incontro per discutere del futuro del polo didattico di Brindisi. Nei giorni scorsi, con una lettera al… Read More »

Barletta: combattere gli sprechi alimentari, oggi convegno "Lavorare a food policy che educhi a cibo sano, eviti sprechi e garantisca giustizia economica e sociale" dice il consigliere regionale Ruggiero Mennea

Legge sprechi alimentari il 6 ottobre incontro a Barletta con Mennea
Lavorare in modo condiviso e partecipato a una food policy regionale, che contempli la lotta allo spreco di cibo e alla povertà. Saranno  questi i temi alla base dell’incontro organizzato per giovedì 6  ottobre, alle ore 18, nel Future Center di Barletta. Sarà presente il  consigliere regionale Ruggiero Mennea, proponente della proposta di  legge regionale “Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari”. Sul  tema l’esponente del Pd ha avviato un percorso di partecipazione  condiviso sulla proposta. Sarà illustrata nel dettaglio anche… Read More »

Falsa testimonianza in udienza, arrestato 43enne di Taranto Accusa: ha mentito quale teste della difesa, processo a due vigili urbani di Francavilla Fontana imputati per concussione

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Aveva testimoniato il falso in udienza ed è stato arrestato dai Carabinieri di Francavilla Fontana. Il provvedimento è stato emesso dal GIP dott. Maurizio Saso su concorde richiesta del PM Milto De Nozza. Si tratta di CASTRIGNANO Antonio, nato Taranto classe 1973, pensionato, responsabile del delitto di falsa testimonianza, perché, durante l’udienza dell’8 aprile 2016 innanzi al Tribunale di Brindisi in composizione collegiale, aveva deposto quale teste della lista della difesa nell’ambito del
Read More »

Taranto, call center: caso Human Power, “situazione che va oltre il grottesco” Denuncia del sindacato Filcams-Cgil: "i lavoratori messi fuori dall'azienda continuano il presidio in attesa dell'incontro in prefettura, il nuovo call center continua a fare colloqui per nuovi ingressi"

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: Il gioco delle tre carte con la vita delle persone non possiamo tollerarlo. Mentre i lavoratori messi fuori da Human Power continuano il presidio in attesa dell’incontro in Prefettura alla presenza anche di Mediaset, il nuovo call center continua a fare colloqui per nuovi ingressi. “Siamo costretti ad assistere ad una situazione che va oltre il grottesco” commenta D’Arcangelo, Filcams Cgil, “perché non solo è in piedi una vertenza nei… Read More »

“Ricordati anche dei figli di Taranto”, Michele Emiliano a Matteo Renzi Trattato di Parigi, ratifica del governo. Il premier ne fa una bandiera di tutela delle generazioni future e il governatore lo attacca: "ora l'Italia deve decarbonizzare le sue industrie"

renzi emiliano twitter 1
Da twitter:… Read More »

Modugno e Casamassima: sequestrati due milioni e mezzo di articoli. “Contraffatti”, l’accusa Operazione della Guardia di finanza anche al Baricentro. In particolare, bloccate borse e sciarpe di marchi (falsificati, secondo l'indagine) come Gucci, Burberry e Chanel

11961 foto1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, al termine di una mirata operazione di polizia finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dell’illecito fenomeno della contraffazione e del commercio di beni “non sicuri”, hanno sequestrato oltre 2.500.000 articoli, in particolare borse e sciarpe contraffatte dei noti marchi Gucci, Burberry e Chanel, oltre a sacchetti di plastica e prodotti per la casa non conformi alla normativa a tutela del consumatore. Il… Read More »