Home » Comunicati
Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Read More »
Ferrovie sud est: treno contro il palo del telefono, aperta inchiesta Anche per i mancati servizi sostitutivi. Incidente sabato a Casarano
Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est:
Ferrovie del Sud Est ha già avviato un’inchiesta per stabilire le cause all’origine, sabato 11 marzo, della caduta del palo telefonico in legno urtato, alle 11.50 circa, dal treno AT 309 (Novoli – Gagliano), nei pressi della stazione di Casarano, nonostante il macchinista avesse azionato la frenatura rapida.
Nessuno dei viaggiatori presenti a bordo treno è rimasto ferito o contuso.
L’urto con il palo ha invece danneggiato il sistema frenante del convoglio… Read More »
Torre Guaceto, impianto per il riutilizzo delle acque: visita di una delegazione di imprenditori locali A valle del depuratore comunale di Fasano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto:
Una delegazione degli imprenditori agricoli dell’Area Protetta di Torre Guaceto guidata da tecnici e amministratori del Consorzio di Gestione ha visitato l’impianto di affinamento e riutilizzo delle acque reflue di Forcatella, Fasano.
Qui il nuovo impianto opera a valle dei trattamenti biologici del contiguo depuratore comunale su uno scarico altrimenti destinato al mare in Tabella1. Il sistema realizzato persegue l’obiettivo del recupero integrale della risorsa idrica attraverso aliquote recuperate… Read More »
Taranto e provincia, in campagna “stiamo vivendo un clima da far west” Coldiretti Puglia: criminalità, quando Emiliano andrà dal ministro dell'Interno non parli solo delle intimidazioni ai sindaci
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Stiamo vivendo un clima da far west in campagna – denuncia il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e, nonostante gli accorati appelli del mondo rurale di un presidio che assicuri maggiore sicurezza contro la criminalità nelle aree rurali, siamo continuamente alla mercé di bande che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli imprenditori agricoltori. Come l’anno scorso, ad orologeria sono ricominciati gli episodi di… Read More »
Austria, moda e Salento nel documentario diretto dal brindisino Adriano Dagnello "Stilisti italiani a Vienna"
Di seguito il comunicato:
L’Austria, la moda e il Salento. Un connubio che si intreccia in “Spotlight”, il terzo documentario diretto dall’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello in qualità di regista.
L’opera del brindisino racconta l’evento internazionale Stilisti Italiani a Vienna, dove professionisti salentini della moda selezionati fra i professionisti emergenti del panorama nostrano, si sono distinti proponendo abiti della proprie collezioni nel corso di una iniziativa prestigiosa, promossa ed ospitata sul palcoscenico della sede dell’Ambasciata Italiana a Vienna.… Read More »
Calcio legapro girone C: Cosenza-Fidelis Andria, Lecce-Catania, Taranto-Akragas e Vibonese-Virtus Francavilla Fontana. Domani Monopoli-Foggia Basket maschile serie A: Brescia-Brindisi 81-91
CALCIO LEGAPRO girone C ventinovesima giornata ore 14,30
Casertana-Messina
Cosenza-Fidelis Andria
Juve Stabia-Paganese
Lecce-Catania
Matera-Reggina ore 18,30
Melfi-Catanzaro
Monopoli-Foggia domani ore 20,45
Siracusa-Fondi
Taranto-Akragas
Vibonese-Virtus Francavilla Fontana ore 18,30… Read More »
Martina Franca: “Moneta unica-gli effetti dell’euro sulla finanza locale” Oggi il convegno organizzato dall'associazione Liberi e solidali
“Il tramonto della democrazia” è il libro scritto da Marco Mori, segretario di Riscossa Italia. Oggi lo presenta a Martina Franca, in una iniziativa organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Read More »
Grottaglie: di nuovo in azione il racket dei tendoni, distrutti vigneti "Agricoltori sotto tiro, non li lasceremo soli" dice il responsabile di Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Agricoltori di nuovo sotto tiro a Grottaglie, noi non li lasceremo soli». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, condanna fermamente il raid criminale messo a segno probabilmente da ignoti ai danni dei vigneti di un un associato molto noto nella Città delle Ceramiche. «Il taglio dei tiranti – commenta Lazzàro – ha danneggiato pesantemente i tendoni di un nostro imprenditore e rappresenta, per tutti noi, un brusco risveglio. Risponderemo con la stessa… Read More »
Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Read More »
“Manca il siero antitetanico”, la denuncia dello Sportello dei diritti "Nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto ma forse il problema" ruguarda tutto "il territorio nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ma forse il problema non è ristretto solo al Salento, ma anche a tutto il territorio nazionale, non vi sarebbe siero antitetanico. È questa la denuncia che alcuni operatori sanitari, che hanno chiesto di rimanere anonimi, ci hanno riportato nelle scorse ore. Com’è noto il tetano, anche se è un’infezione non contagiosa della quale si è persa quasi la memoria collettiva, ha tuttavia esiti… Read More »
Giro d’Italia: presentata la tappa Molfetta-Peschici Ciclismo, con Michele Emiliano c'era Francesco Moser. In Puglia, a maggio, due tappe fra il tarantino, la valle d'Itria e il nord della regione
Con Michele Emiliano e gli amministratori locali, c’era Francesco Moser a presentare la tappa Molfetta-Peschici del Giro d’Italia.
Di seguito la comunicazione di Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia:
Ricordiamo che le città della Puglia attraversate dal Giro sono: Alberobello, Massafra, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo (dove si tocca la “vetta” di 747 metri di uno dei due gran premi della montagna previsti nell’ottava tappa), Mattinata, Vieste e… Read More »
Deputato pugliese: no ai vigili del fuoco mandati alle partite di calcio Interrogazione parlamentare di Ciracì dopo Virtus Francavilla Fontana-Lecce: poco personale, minore prontezza di risposta nel soccorso
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’onorevole Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha presentato un’interrogazione parlamentare, indirizzata al ministro dell’Interno, dopo che lo scorso 5 marzo l’unica squadra dei Vigili del Fuoco in servizio presso il distaccamento di Francavilla Fontana è stata inviata allo stadio “Giovanni Paolo II” per svolgere con urgenza un non meglio definito “presidio antincendio esterno” anziché garantire il pronto intervento nel territorio di competenza. La questione era stata denunciata dagli stessi sindacati dei Vigili… Read More »
Solidarietà al sindaco di Peschici dai colleghi del territorio Bomba fatta esplodere davanti a casa del primo cittadino alcune notti fa
Di seguito il comunicato:
«I sindaci della Comunità del Parco Nazionale del Gargano condannano il vile attentato che la notte scorsa è stato perpetrato ai danni del sindaco di Peschici Franco Tavaglione. A lui e all’intera comunità peschiciana va tutta la nostra solidarietà e vicinanza.
Un atto criminoso che mira al cuore delle istituzioni che operano in prima linea per il rispetto della legalità. I sindaci sono il primo baluardo contro l’incultura dell’abuso e della prepotenza, ma troppe volte vengono… Read More »
Taranto: Ugl polizia, stamani picchetto di protesta davanti alla questura Riordino delle carriere, "scelte sbagliate del dipartimento di pubblica sicurezza"
Di seguito il comunicato di Fabio Di Monte, segretario generale regionale per la Puglia del sindacato Ugl polizia di Stato:
Nella mattinata di venerdì 10 marzo, dalle ore 07.00 alle 10.00 circa, la Segreteria Provinciale di Taranto effettua un picchetto nell’area antistante l’ingresso della Questura di Taranto, in via Palatucci n.5, con volantinaggio, al fine di protestare contro le scelte sbagliate del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per sensibilizzare il personale in divisa e l’opinione pubblica riguardo al “Riordino delle Carriere”.… Read More »
“San Severo, terra di nessuno” protestano i poliziotti del sindacato Fpn Cinquemila persone al corteo cittadino per dire no alla violenza
Cinquemila persone alla manifestazione di San Severo. Una comunità, con varie altre del foggiano rappresentate dai sindaci, dicono no alla criminalità. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è rappresentata dai colpi di pistola contro una macchina della polizia.
Di seguito il comunicato dal sindacato di polizia
San Severo, come tante altre realtà del nostro paese, “terra di nessuno” !
Passata la buriana del momento, le solite e tardive iniziative e le dichiarazioni di rito, “noi poliziotti” continuiamo a… Read More »
Ilva: cassa integrazione per 3240 a Taranto, “bene l’apertura di un confronto ma ci aspettavamo qualcosa di più concreto” Fim-Cisl sull'incontro nella sede della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per Brindisi-Taranto:
Nel corso dell’odierna riunione tenutasi presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Puglia, alla presenza dei funzionari regionali, dei rappresentanti aziendali e delle organizzazioni sindacali, si è convenuto nella necessità di adottare uno strumento normativo istituito ad hoc e che recepisca quanto previsto dalle normative europee, nazionali e regionali.
Da qui la decisione assunta di istituire un Tavolo tecnico permanente presso la Regione a partire da martedì… Read More »
Il potere di Apple, Google, Microsoft e Facebook Non solo economico
Di Nino Sangerardi:
I mutamenti economici, sociali e culturali ormai si realizzano grazie ai colossi del digitale, che trasformano rapidamente sia il mercato del lavoro sia la vita quotidiana dei cittadini.
Un rapporto ultimo del Financial Times(giornale economico-finanziario inglese) mette in luce che se Apple e Google fossero nazioni,e non gruppi imprenditoriali , per il loro valore potrebbero rientrare nel gruppo del G20: vale a dire delle 20 maggiori economie mondiali.
Nel 2015 le compagini di alta tecnologia americane hanno… Read More »
Asl Brindisi, vaccinazione antimeningococco B gratuita per i nati fra il 2003 e il 2013 Disposizioni e modalità di rimborso
Di seguito un comunicato dell’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Con provvedimento del 13 febbraio 2017 del Direttore del Dipartimento Promozione della Salute del Benessere Sociale e dello Sport per tutti, la Regione Puglia ha esteso la gratuità della vaccinazione antimeningococco B anche ai nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2013.
Pertanto, a seguito di tale disposizione, gli ambulatori vaccinali della ASL BR per la vaccinazione Antimeningococco B seguono le seguenti direttive:
chiamata attiva e gratuita dei nuovi nati… Read More »
Coldiretti Puglia: niente aumento delle tariffe dell’acqua. “Grazie Arif, ora urgenti manutenzione e gestione efficace della rete” Angelo Corsetti: l'intera discussione va subordinata alla recente legge sui consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Ringraziamo il Commissario dell’ARIF Ragno per la disponibilità dimostrata nell’affrontare la delicata tematica dell’aumento delle tariffe dell’acqua – ha detto Angelo Corsetti, Delegato confederale di Coldiretti Bari, a margine dell’incontro – confermando l’impegno a porre le condizioni per lasciarle inalterate per tutto il 2017. D’altro canto il Commissario ha esposto concrete problematiche inerenti la gestione della rete dei pozzi, la manutenzione necessaria e i costi del personale, che vanno necessariamente affrontate con… Read More »