Home » Comunicati
Scuola, maturità: da oggi gli esami di Stato D'Onghia: "appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani"
Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta.
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca:
“Si tratta di un appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani prima di inserirsi nel mercato del lavoro”, commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia.
“Le competenze acquisite nel corso del ciclo scolastico sono fondamentali per affrontare il futuro sempre più dinamico, competitivo e che richiede altissime specializzazioni. Grande… Read More »
Taranto: oggi la festa europea della musica, 11 appuntamenti Premio per lo sport e la legalità organizzato dalla fondazione di Martina Franca, oggi a Roma la cerimonia
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dall’associazione La Ghironda e, a seguire, un comunicato della fondazione Nuove proposte:
Anche il Comune di Taranto, su sollecitazione dell’Associazione onlus Amici della Musica «Arcangelo Speranza», aderisce alla Festa Europea della Musica promossa dal Mibact in 542 città italiane. L’iniziativa è realizzata dagli Amici della Musica in collaborazione con l’Istituto di Alta Formazione Musicale «Giovanni Paisiello», l’Arena Villa Peripato e il Caffè Letterario Cibo per la mente. L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno,… Read More »
Caso Tecnomessapia: Dario Stefàno, “convocare un tavolo sulla crisi occupazionale” Il senatore salentino chiede l'intervento del ministro. Il 30 giugno, prospettiva di 175 licenziamenti, situazione "molto preoccupante" per il tessuto "economico e sociale di Brindisi e della Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Oggi in Aula, chiederò che il Ministro De Vincenti, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo Economico, provveda ad anticipare la data, prevista per metà luglio, di convocazione del tavolo sulla crisi occupazionale che insiste in modo molto preoccupante sul tessuto economico e sociale di Brindisi e della Puglia”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno alle notizie che arrivano da Tecnomessapia.
“Ad incendiare una situazione già incandescente è la dichiarazione di… Read More »
Puglia, “il numero di cinghiali e lupi è raddoppiato negli ultimi dieci anni” Ancora un allarme lanciato da Coldiretti
Avevano segnalato la situazione già svariate volte. Ora lo rifanno. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo fatto pressing affinché si passasse dalle parole ai fatti sul delicato tema della fauna selvatica che mette a repentaglio l’incolumità pubblica e arreca danni al settore agricolo e le nostre istanze sono state accolte e fatte proprie del Presidente della IV^ Commissione consiliare che ha presentato una proposta di legge ad hoc. Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono… Read More »
Pulsano: il cordolo sulla litoranea “è pericoloso, interrompere i lavori” Consiglieri comunali Pd e indipendente: mozione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano:
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso località Montedarena, Maria Cristina Tomai Pitinca e Anna Salamida, consigliere comunali del Partito Democratico, e Angelo Di Lena, consigliere del gruppo Indipendente, hanno illustrato la mozione congiunta con la quale chiedono che si interrompano i lavori che l’amministrazione comunale sta attuando lungo tutta la Litoranea pulsanese con l’intento di realizzare un passaggio pedonale delimitato da un cordolo ed eliminare la striscia… Read More »
Martina Franca: stasera il concerto di Giuseppe Greco Piano solo lab, in chiesa
Di seguito, in formato immagine:… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali oggi Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per zone del tarantino e del foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-G (subappennino dauno); nessuna criticità segnalata per gli… Read More »
Fasano: a Montalbano olio extravergine di oliva “senza imbrolio” Oggi la manifestazione di Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Più di due bottiglie su tre riempite in Italia contengono olio di oliva straniero, ma i consumatori non lo sanno. Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto – secondo Coldiretti Puglia – confermano la necessità di tenere alta la guardia e di stringere le maglie ancora larghe della legislazione con la riforma dei reati in materia agroalimentare.
Dei dati su importazioni ed esportazioni di olio, delle leggi a tutela del consumatore e delle azioni… Read More »
Brindisi: Tari, Legambiente “il Comune nega la possibilità di riduzione fino all’80 per cento” Rifiuti: Emiliano e Grandaliano incontrano il commissario straordinario comunale, possibile commissariamento per il servizio
Emiliano e Grandaliano hanno incontrato il commissario straordinario del Comune di Brindisi. Sostanza del discorso: se Ecologica non dovesse essere in grado di sostenere, da un punto di vista economico innanzitutto, lo svolgimento del servizio rifiuti, occorrerebbe procedere al commissariamento.
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Legambiente, ha avuto modo di riportare, nel recente incontro con il Comitato dei Cittadini del Quartiere Bozzano, probanti valutazioni in merito alla situazione del “ciclo dei rifiuti” nel Comune ed alla opprimente… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico; criticità ordinaria, codice giallo, livelli di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Ugento: nove anni fa l’assassinio di Giuseppe Basile, ancora senza verità L'esponente dell'Italia dei Valori fu ucciso la notte del 15 giugno 2008
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche il 15 giugno del 2017 è arrivato senza che sia stata data risposta alle domande di Giustizia e Verità di quanti s’interrogano ancora, a distanza di 9 anni da quella notte, delle ragioni di un così tragico destino per il compianto Peppino Basile, il consigliere provinciale e comunale di Italia dei Valori barbaramente trucidato il 15 giugno del 2008. Proprio per tali motivi, come promesso dagli amici riuniti nel “Comitato… Read More »
Ostuni: furto di energia elettrica da quarantamila euro, arrestati titolare e legale rappresentante di un ristorante Sono ai domiciliari
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto di energia elettrica, L.S., classe 1952 e C.G., classe 1969 entrambi del posto.
Costoro, rispettivamente titolare e legale rappresentante di un ristorante del luogo, mediante la manomissione del contatore dello stesso, perpetravano il furto di energia elettrica ai danni della società Enel, per un valore di circa 40.000,00 euro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito,… Read More »
Addio roaming, da oggi nell’Unione europea Telefoni, storica svolta per i consumatori
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Utilizzando un telefono cellulare per essere più conveniente. Da oggi chiamate, sms e dati costeranno all’estero come a casa per chi viaggia nell’Ue. La novità avrà validità anche per l’invio di SMS o per l’utilizzo di Internet. È l’avvio della “rivoluzione digitale” spinta dalla Commissione europea e sostenuta dall’Europarlamento che ora, dopo anni di battaglie, è arrivata a compimento. “È un vero successo europeo” e “tra i più tangibili”, hanno dichiarato… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per gli altri settori.… Read More »
Galugnano: sono 27 i feriti nell’incidente ferroviario. Scontro fra due treni Fse, forse per il mancato rispetto di uno stop Frecciargento Lecce-Roma: rifiuti a bordo, protesta dei passeggeri. Stefàno: Trenitalia osservi il rispetto degli standard minimi di qualità
Ventisette feriti. Questo il bilancio dello scontro frontale fra San Donato di Lecce e Galugnano. Due convogli delle ferrovie sud est coinvolti, uno dei quali non ha forse rispettato il semaforo rosso. A bordo, complessivamente, un’ottantina di persone. I feriti non sono in gravi condizioni.
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Per far sì che non si ripetano mai più insopportabili violazioni, è necessario che il governo si adoperi affinchè Trenitalia osservi e garantisca, in modo cogente,… Read More »
Vieste, 38 migranti salvati. Tre presunti scafisti arrestati Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
In data 08 giugno 2017, alle ore 03.30 circa, pattuglie automontate della Tenenza di Vieste (FG), in località “Porto Greco” s.p. 53 bis, rintracciavano, sul litorale costiero, complessivi nr. 38 soggetti extracomunitari. I tempestivi e preliminari accertamenti, consentivano di appurare che i predetti, tra i quali nr. 10 uomini, nr. 11 donne e nr. 17 bambini, tutti di etnia curda, erano da poco sbarcati sul litorale. Successivamente, venivano intraprese le prescritte operazioni… Read More »