Home » Comunicati
Mesagne: “Tra… dire e (af)fare, il matrimonio può saltare” Teatro dialettale, oggi la commedia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Nuovo appuntamento con la Rassegna Regionale di Teatro in dialetto nella Parrocchia San Pio di Mesagne. Dopo il successo della serata di domenica scorsa con la compagnia Ghèfiura di Squinzano, domani 11 giugno sul palco del complesso sportivo si esibirà la compagnia Teatro e Vita di Torre Santa Susanna. Occasione per divertirsi sarà la Commedia brillante di e con il grande Gino Cesaria dal titolo “Tra…dire e (af)fare, il matrimonio può saltare”. La commedia… Read More »
Lucera: si chiude il festival della letteratura mediterranea Quindicesima edizione, programma dell'ultima giornata
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Intenso il programma dell’ultima giornata del XV Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione Mediterraneo è Cultura, il cui tema è “Tutto un paese sorge intorno ai giovani”.
Tanti gli appuntamenti che animeranno Lucera domenica 11 giugno. Si parte alle 9.30 del mattino nella Torre della Fortezza Svevo-Angioina che ospiterà la performance artistica – organizzata in collaborazione con Mecenate, Centro Studi e Promozione Arti Visive – dal titolo “La strada che mi manda… Read More »
Ilva: Bentivogli, bene la disponibilità del governo. Ora il confronto Leader Fim-Cisl
Incontro a Palazzo Chigi tra il premier Paolo Gentiloni, il Ministro Carlo Calenda, il viceministro Teresa Bellanova, i commissari Ilva e i segretari generale di Fim, Fiom e Uilm sulla vertenza ILVA, allíindomani dellíaggiudicazione del Gruppo siderurgico italiano alla cordata AM investeco Italy, formata da ArcelorMittal e dal gruppo Marcegaglia, Intesa San Paolo.
“Nellíincontro abbiamo chiesto che, avvenuta líaggiudicazione ad AM, il Governo non resti alla finestra: sia parte del negoziato, sostenga le necessità che gli investimenti di AM si… Read More »
Detenzione illegale di volatili e caccia con mezzi illegali, denunciato 61enne di Villa Castelli Accusa: quattordici trappole a laccio e una tagliola, trovati nell'abitazione in agro di Martina Franca
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato, LEONE Giuseppe, classe 1991, del luogo, in atto sottoposto al regime di arresti domiciliari in una comunità di Lecce, in quanto sorpreso presso la propria abitazione in violazione delle prescrizioni imposte.
L’arrestato dopo le formalità di rito è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Brindisi.
—–
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli con personale dei Carabinieri forestali… Read More »
Elezioni comunali 2017, Martina Franca: caso-parcheggio, l’ex sindaco replica ai titolari del suolo Avanzavano dubbi sulla procedura seguita
Di seguito una nota diffusa da Franco Ancona, ex sindaco di Martina Franca e candidato alla carica di sindaco:
I proprietari potevano discutere il ricorso al Consiglio di Stato del dicembre scorso ma credo che prendere tempo e ricorrere al Presidente della Repubblica attesti quanto la loro situazione stesse divenendo precaria nel procedimento. Il ricorso ora sarà riassunto e deciso dallo stesso Tar che sulla materia si è già espresso dando ragione al Comune, respingendo ogni istanza che volesse trasformare… Read More »
Lecce fashion weekend, da oggi la diciottesima edizione A Campi Salentina la manifestazione, protagoniste moda e bellezza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Arriva un bastimento carico di moda, bellezza, voglia di festeggiare l’inizio dell’estate, e non solo. E’ la navicella glamour di “Lecce Fashion Weekend”, rassegna organizzata da Elisabetta Bedori e dall’agenzia “Alta Voce”, con il patrocino del Comune di Campi Salentina (assessorato alle Attività produttive e marketing del territorio e turismo), che con questa edizione diventa maggiorenne. E che per festeggiare la ricorrenza si fa in quattro, suddividendo il suo ricco programma in tre… Read More »
Foggia: carabinieri forestali, controlli sulla vendita di frutta e verdura Nel capoluogo e in provincia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Controlli presso fruttivendoli al dettaglio e ambulanti nonché la grande distribuzione della provincia per verificare la regolarità nella commercializzazione, etichettatura, tracciabilità e presentazione al consumatore della frutta e verdura. Nell’ambito dell’operazione denominata TRACCIATO DI FRUTTA 60 uomini del Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia sono stati impegnati per svolgere controlli nel settore agroalimentare ed in particolare la verifica della tracciabilità ed etichettatura del’ortofrutta. La provenienza dell’ortofrutta che ogni giorno finisce nelle nostre… Read More »
Elezioni comunali 2017, Martina Franca: il parcheggio della discordia e la Tari L'ex sindaco, ricandidato, lo trova importante per riqualificare la zona. I titolari del suolo: ha omesso parte della verità
Nell’ultimo giorno della campagna elettorale, arrivano all’ex sindaco di Martina Franca, ricandidato, alcune critiche su un tema che la campagna elettorale ha caratterizzato. La realizzazione di un parcheggio, cioè. L’ex primo cittadino, ricandidato,ha tenuto un incontro pubblico ai margini dell’area interessata alla costruzione del parcheggio, definendo l’opera come una notevole maniera per qualificare la zona e alleggerire la situazione traffico-viabilità. I titolari dell’area la vedono in maniera diversa. Di seguito, il comunicato di Immobiliare Italia:
Comprendiamo l’esigenza dell’ex Sindaco di… Read More »
Caporalato: condannati madre e figlio di Villa Castelli. Erano stati arrestati l’anno scorso Chiara Vecchio, 45enne, dovrà scontare quattro anni di reclusione. Anche una multa di ottomila euro. Per Vito Antonio Caliandro, 29enne, due anni e otto mesi di reclusione e multa di seimila euro. Processo con rito abbreviato
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Sono state emesse oggi le condanne a carico dei “caporali” arrestati il 12 aprile del 2016 dai militari della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana.
Si tratta di Chiara VECCHIO, 45enne, ed il figlio Vito Antonio CALIANDRO, 29enne, entrambi di Villa Castelli. La prima è stata condannata a 4 anni e 8000 € di multa, il figlio a 2 anni e 8 mesi più 6000€ di multa. Dovranno anche risarcire la vittima costituitasi… Read More »
La tragedia in Toscana, bimba di un anno dimenticata in auto. Morta per arresto cardiaco A Castelfranco di Sopra, nell'aretino: uccisa dal caldo, inutili i soccorsi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Una bambina di un anno è morta per arresto cardiaco dopo essere rimasta alcune ore chiusa nell’auto della madre. È accaduto a Castelfranco di Sopra (Arezzo) nel primo pomeriggio di ieri. Secondo una prima ricostruzione, la mamma, dipendente del Comune di Castelfranco, sarebbe uscita stamani con a bordo la bimba e la precisa intenzione di lasciarla all’asilo ma si sarebbe invece diretta al lavoro “dimenticando”… Read More »
Salta il matrimonio, lui perde metà casa intestata alla fidanzata Sentenza di Cassazione. "Meglio regolare legalmente i doni" consiglio dello Sportello dei diritti a chi ha intenzione di sposarsi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Quanti matrimoni saltano prima della fatidica data di celebrazione e quanti fidanzati si mangiano le mani per i doni fatti in costanza di fidanzamento senza che se ne possa chiedere la restituzione? Se è vero che al cuor non si comanda e spesso quando si è infatuati non si pensa alle conseguenze e tanto pur vero che per la Cassazione il dono fatto non può… Read More »
Xylella: “basta con lo scaricabarile” Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pur riconoscendo i gravi ritardi accumulati in Puglia nella gestione della Xylella fastidiosa, anche per colpa di chi irresponsabilmente continua addirittura a negarne l’esistenza e a ostacolare le misure di contenimento, e la necessità, oltre alla risposta definitiva della Magistratura, che i monitoraggi riprendano immediatamente in maniera capillare, non possono essere sottaciute le gravi responsabilità dell’UE circa la diffusione della malattia causata dalle frontiere colabrodo. La mancanza di efficaci misure di controllo… Read More »
Il Salam music stage va al Taranto rock festival 2017 Protagonisti quattro richiedenti asilo
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Sono terminate, presso gli studi della label Joe Black Production, le registrazioni della produzione discografica targata “Salam Music Stage” che ha coinvolto quattro richiedenti asilo politico ospiti presso l’Hotel Bel Sit, centro di accoglienza gestito dalla Salam ong. I quattro Artisti, in arte “Kya Man” e “Black Soul” (il duo), “Yike Euro”, “Zil Djzibril” si sono cimentati alla grande su tre brani molto accattivanti dal contenuto molto forte ed emozionante, racconta Giovanni… Read More »
Inceneritore di Massafra, siano riviste le autorizzazioni o “faremo ricorso in tribunale” Eurodeputata M5S, le leggi sono cambiate. Esaminare i casi come quello di Appia energy
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Le autorizzazioni date nel 2012 al raddoppio dell’inceneritore di Massafra vanno riviste. Le leggi sono cambiate e stando alle nuove norme, casi come quello dell’impianto dell’Appia Energy richiedono la revisione delle autorizzazioni. Per questo, abbiamo scritto a Regione, Provincia e Comune perché facciano rispettare la legge e tutelino l’ambiente e il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, Rosa… Read More »
Conversano: centinaia di pneumatici, mobili ed elettrodomestici buttati nel campo Carabinieri forestali, area sequestrata
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monopoli, hanno posto sotto sequestro, nell’agro di Conversano, un’area di 20 mq in località Castiglione, su cui effettuava attività non autorizzata di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.
In particolare, sono state rinvenute in loco varie tipologie di rifiuti speciali ingombranti e non pericolosi (circa 200 prenumatici dismessi, alcune paia di scarpe, elettrodomestici e mobili in disuso).
Tale smaltimento, ripetuto nel corso del tempo e con… Read More »
Brindisi-Corfù, al via la trentaduesima edizione Vela, 120 equipaggi in gara. Anche la solidarietà in primo piano
La Brindisi-Corfù, 32/ma edizione, parte oggi. Regata velica con 120 equipaggi in gara, per una manifestazione sportiva che è diventata ogni anno un riferimento in campo agonistico nazionale e internazionale. Un riferimento anche per la solidarietà. Ci sono i vessilli di varie organizzazioni benefiche, infatti: dalla Lilt Taranto a varie altre sigle, all’Aido. Di seguito, al riguardo, il comunicato diffuso dalla sezione brindisina dell’associazione italiana donatori di organi:
Anche quest’anno il Gruppo Comunale AIDO “Marco Bungaro” di Brindisi, come ormai… Read More »
Manduria: depuratore, “delocalizzare nell’entroterra si può?” Nel complicatissimo dibattito, l'opinione del laboratorio politico progressista
Di seguito il comunicato di Manduria lab:
Quali che siano le strategie o i tatticismi, tutti interni alla dialettica “creativa” che caratterizza i rapporti tra maggioranza e opposizione, la delibera approvata ieri rimette in pista una ipotesi di delocalizzazione dell’impianto, finora considerata tabù: quella nell’attuale sito. Una ipotesi che richiama analogo pronunciamento di Consiglio Comunale, del lontano 23 settembre 2011, nel quale i Consiglieri dei Verdi fecero inserire, al punto 5 , ” ….di chiedere alla Regione Puglia di valutare… Read More »
Ilva ad Arcelor Mittal-Marcegaglia, si passerà a 8480 lavoratori Comunicato ufficiale del ministero dello Sviluppo economico
Di seguito il comunicato del ministero dello Sviluppo economico:
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha firmato oggi il decreto che autorizza i Commissari straordinari del Gruppo Ilva in amministrazione straordinaria a procedere alla aggiudicazione dei complessi aziendali del gruppo Ilva S.p.A ad Am Investco Italy S.r.l, il cui capitale sociale risulta detenuto da ArcelorMittal Italy Holding S.r.l. (51%), ArcelorMittal S.A. (34%) e Marcegaglia Carbon Steel S.p.A. (15%).
In conformità a quanto previsto dalle regole di gara, si svolgerà… Read More »