rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ostuni: accusa, furto di energia elettrica per circa centomila euro. Arrestato 55enne Oria: 33enne arrestato in flagrante. Accusa: furto in abitazione

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato in abitazione, ANDRIANI Cosimo, classe 1984 del posto. Nel pomeriggio di ieri, l’uomo, mediante effrazione della porta di ingresso, dopo essersi introdotto nell’abitazione di un imprenditore del luogo e aver asportato vari monili, è stato fermato durante la commissione dell’azione criminosa dai militari in servizio di pattuglia, allertati dai vicini. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Read More »

Migranti: D’Onghia, “necessario riequilibrare la situazione o si rischia di alimentare la tensione sociale” La pugliese sottosegretario all'Istruzione

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: “L’accentuarsi negli ultimi giorni dei flussi migratori verso il nostro Paese, mentre la Commissione europea, pur incalzata dal nostro Governo, nicchia, dovrebbe indurre tutti coloro che hanno responsabilità al riguardo ad una seria riflessione in grado di trovare soluzioni che siano concretamente attuabili e coerenti con i valori umani che sono alla base della nostra cultura come dell’intera civiltà europea”. Così la sottosegretaria al… Read More »

Il sindaco di Monteiasi non invitato all’inaugurazione dell’accademia per il volo dei droni, polemica Manifestazione a Grottaglie nei giorni scorsi. "Siamo l'unico Comune in regola con il piano urbanistico generale" per gli insediamenti a servizio della nuova realtà

drone fly top
Di seguito il comunicato diffuso da Monteiasi-bene di tutti: Il Gruppo Politico “ Monteiasi – bene di Tutti”, saluta positivamente l’inaugurazione dell’”ACCADEMIA PER PILOTI” APR, avvenuta durante un convegno svoltosi presso l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie “. PUGLIA: Grottaglie nel mondo IDS. L’evento è stato dedicato alla conoscenza ed alle iniziative che IDS Ingegneria Dei Sistemi andrà a sviluppare nella sede di Grottaglie al servizio della tecnologia dell’innovazione, dell’innovazione nel mondo dell’aeronautica, di quello aeroportuale e del territorio. Oltre a ciò, il… Read More »

Mesagne: donazione serale di sangue Iniziativa Avis

donazione Avis Mesagne
Di seguito il comunicato: Un nuovo appuntamento con le donazioni del sangue per l’Avis “Stefano Beccarisi” di Mesagne, che fissa una raccolta per giovedì 6 luglio 2017 nei pressi della Basilica Minore del Carmine. Dalle 18 alle 22 si svolgerà una donazione serale, che vedrà impegnati i volontari dell’associazione del sangue, il personale del Centro Trasfusionale dell’ospedale “Perrino” di Brindisi e tutti coloro che vorranno partecipare, contribuendo alla raccolta di sacche, che nel periodo estivo si fa sempre più insistente.… Read More »

I militari italiani in Kosovo “hanno bevuto acqua cancerogena” Audizione del medico Ennio Lettieri: bromato in quantità quasi sette volte superiore al tollerato

noinotizie
Audizione del medico militare Ennio Lettieri. Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito sui militari italiani. Dice Lettieri, a proposito del Kosovo in cui i nostri hanno svolto peace-keeping dopo i bombardamenti Nato sulla Yugoslavia del 1999: “l’acqua analizzata nel 2015 e presente fino al 2016, conteneva bromato, cancerogeno di classe 2B, in quantità di 65/67 microgrammi-litro, a fronte di un limite di 10 tollerato”. Il medico ha detto che “dalla base di Film city, sulle alture della capitale Pristina,… Read More »

Aeroporti: Bari +9,8 per cento e Brindisi +4,85 per cento il mese scorso rispetto a giugno 2016 Dati AdP: nel primo semestre 2017 incremento di viaggiatori nei due scali pugliesi

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito il comunicato di Aeroporti di Puglia: Nello scorso mese di giugno il traffico passeggeri sull’aeroporto del Salento di Brindisi ha registrato un incremento del 4,85%, passando dai 231.706 passeggeri di giugno 2016 ai 242.937 del mese scorso. Di questi 232.564 sono stati i passeggeri di linea (+4,5%) e 10.080 (+12,9%) quelli riferiti a voli charter. L’ulteriore dettaglio del traffico di linea evidenzia che i passeggeri di linea nazionale sono stati 173.399 (+0,5%) e 59.165 quelli di linea internazionale,… Read More »

Caporalato: Turi, arrestato imprenditore ortofrutticolo 51enne Droga: arresti nel brindisino. San Vito dei Normanni: arrestato 21enne con l'accusa di furto nell'ex base Usaf

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: A Turi (BA), nelle prime ore del giorno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in collaborazione con il personale della Compagnia CC di Gioia del Colle (BA), hanno tratto in arresto PERNICE Vincenzo, classe 1966 residente a Torre del Greco (NA) e domiciliato a Turi (BA), amministratore unico della omonima società ortofrutticola, con sede a Turi, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di… Read More »

Ilva di Taranto: sindacati, non si prescinde da un piano ambientale per uno stabilimento ecocompatibile Fiom, Fim e Uilm in vista dell'avvio della trattativa con gli acquirenti del colosso siderurgico

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Come è noto, giorno 20 si avvierà la trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva attualmente in A.S. Ribadiamo come organizzazioni sindacali che la cessione non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perché questa si realizzi. Ribadiamo con forza che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’AIA, perché si possa così rendere… Read More »

Lecce: accusa, frode in danno dei ciechi. Ventuno avvisi di garanzia Reati contestati, a vario titolo: truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Coinvolti rappresentanti e dipendenti di un istituto per non vedenti e funzionari della Provincia

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nella mattinata odierna i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce unitamente a personale della locale Polizia Municipale hanno notificato 21 avvisi di garanzia di cui 2 ai rappresentanti legali di un istituto per ciechi del capoluogo salentino, 4 a funzionari della provincia e 15 a dipendenti e collaboratori dell’istituto, tutti indagati a vario titolo per i reati di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Le indagini, in… Read More »

Orsara di Puglia: il numero 1 della Nato in Europa, in visita top-secret per ritrovare le sue origini Prima volta per il 61enne Curtis Michael Scaparrotti, nato nell'Ohio. Ma il nonno era pugliese

generale Scaparrotti con sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Orsara di Puglia: “I’m proud of my origins in Orsara”. Parola di Curtis Michel Scaparrotti, 61 anni, generale dell’esercito statunitense, Comandante supremo delle forze Nato in Europa. “Mike”, così lo chiama familiarmente chi gli è più vicino, sabato 1 luglio è arrivato a Orsara di Puglia, per la prima volta nella sua vita. Per motivi di sicurezza, la visita è stata tenuta segreta fino ad oggi. Nell’auditorium del nuovissimo Centro Diurno per… Read More »

Exprivia di Molfetta arriva in Albania con la diagnostica per immagini nelle cliniche del gruppo “American hospital” Sistema integrato in architettura cloud, per raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche, teleconsulto e telediagnosi con rigorosi protocolli di riservatezza.

Dante Altomare
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia – società quotata in Borsa Italiana alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l’intera catena del valore – ha realizzato in Albania, per il gruppo di cliniche private “American Hospital”, un sistema integrato, in architettura cloud, per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche, teleconsulto e telediagnosi con rigorosi protocolli di riservatezza.   Attivo dal 2006 con uno staff… Read More »

Regione Puglia: “respinta mozione Franzoso, Emiliano conferma tagli e condanna il San Marco. Ospedale verso riconversione” Protesta della consigliera per le prospettive del nosocomio di Grottaglie

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Schiaffo di Emiliano alla sanità ionica. Nella seduta del consiglio regionale il governatore non ha perso l’occasione di assestare l’ultimo colpo alla già prostrata offerta di salute del territorio, chiudendo le porte ad ogni tipo di potenziamento dell’assistenza del Ss. Annunziata, attraverso il sostegno dell’altro pezzo del Poc, il S. Marco di Grottaglie”. Il Presidente, insieme a tutta la maggioranza di centrosinistra, ha respinto la mozione, presentata da… Read More »

Libro possibile, da stasera a sabato Polignano a Mare: la sedicesima edizione del festival parte con Lino Banfi, nel giorno del funerale di Paolo Villaggio

libro possibile 2017
Di seguito il programma della prima serata: Via Mulini ___________________________________________ 21.30 Carlo De Luca – Diorama n. 15 Com’era Polignano a metà del ‘700 Intervengono Marianna Centrone, Vito Errico, Eugenio Scagliusi ___________________________________________ 22.00 Federico Pirro – La Mossa del Teschio Presenta Valentino Losito ___________________________________________ 22.30 Pietro Errede, Nicola Miccolis – La tutela penale del paesaggio Presenta Guglielmo Starace ___________________________________________ 23.00 Valentina Battista – Re-incantare l’Europa Presenta Annalisa Tatarella ___________________________________________ 23.30 Emanuela Ferri – Corrispondenze tra le arti Presenta Domenico Andriani… Read More »

Taranto: vertenza Isolaverde, il presidente della Provincia non va all’incontro Tavolo tecnico in prefettura, protesta Cgil per l'assenza di Martino Tamburrano

disoccupati 1
Da Cgil Taranto: Il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano non si è presentato all’incontro del tavolo tecnico convocato in Prefettura dalla task force regionale per la definizione dell’avviamento di una parte dei lavoratori dell’ex partecipata Taranto Isolaverde. “Un comportamento da stigmatizzare” commenta Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto “Non è la prima volta che il presidente della Provincia di Taranto dimostra di non voler mantenere gli impegni sottoscritti negli innumerevoli incontri istituzionali tenutisi sulla vertenza.… Read More »

Ilva: “da Mittal prime rassicurazioni” Incontro con i sindacati, il parere di Bentivogli (Fim-Cisl)

ilva
Di seguito il comunicsto Fim-Cisl: Si è appena concluso l’incontro tra i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, e la proprietà del Gruppo che si è aggiudicato la gara per la cessione del gruppo Ilva, Arcelor Mittal. All’incontro erano presenti oltre il ceo Europa Geert Van Poelvoord, il patron Mittal Lakshmi N Mittal, il figlio Aditya Mittal e il commissario Enrico Laghi. “Mittal ha voluto rassicurarci della sua volontà di considerare il confronto sindacale che si aprirà il 20… Read More »

Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia

TECNOMESSAPIA 1
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Read More »

Parco Alta Murgia, il recupero della masseria Filieri: termine dei lavori indefinito Poggiorsini, iniziati tre anni fa dopo un contenzioso amministrativo

MASSERIA FILIERI quattro
Di Nino Sangerardi: Nessun segno di vita umana, il giorno 3 luglio 2017, fuori e dentro l’edificio denominato Masseria Filieri. Si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, un chilometro dalla Stazione dismessa e abbandonata da Ferrovie dello Stato spa. Ultimamente i vertici del Parco dell’Alta Murgia hanno assegnato 250 mila euro al Comune di Poggiorsini. Trattasi del pagamento delle spese di gara e acconto lavori “… a tutto il 4° e ultimo S.A.L.”.… Read More »

Bari: in porto, nave con ottomila tonnellate di grano ucraino “dall’odore di pesce marcio”? Italmopa, “assurdo attacco nei riguardi delle importazioni” Industriali mugnai d'Italia, critica all'associazione GranoSalus: era argilla

tmp 7717 Porto di Bari Piazzale828156931
Di seguito il comunicato diffuso da Italmpoa: Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia esprime la sua incredulità e il suo più profondo sconcerto di fronte all’ennesimo, assurdo attacco dell’Associazione GranoSalus nei riguardi delle importazioni di frumento duro. In un recente articolo pubblicato sul proprio sito internet e sulla propria pagina facebook – e rilanciato su altre pagine web – GranoSalus ha dato notizia alla pubblica opinione e, quindi, alle Autorità e ai consumatori, della presenza, nel porto di Bari, di… Read More »

Politecnico di Bari, “Efficienza 4.0” Oggi il convegno sull'innovazione al centro dello sviluppo economico e industriale

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Martedì 4 luglio, ore 9.30, presso la Sala Videoconferenze del Politecnico di Bari (Via Amendola, 126/B), è in programma il convegno “Efficienza 4.0, l’innovazione al centro dello sviluppo economico e industriale”. L’evento, organizzato dal Distretto produttivo pugliese La Nuova Energia, dal Politecnico di Bari e da “Energia Media”, intende valorizzare la nuova fase che sta attraversando l’efficienza energetica per imprese e terziario. Superato, infatti, il “driver incentivi”, il focus si sposta… Read More »

Il saluto di Lino Banfi a Paolo Villaggio, “l’avventura comincia ad essere dura anche per me” L'attore pugliese e quello genovese protagonisti insieme di vari film comici, primo fra tutti "Fracchia la belva umana"

tmp 3805 19601222 10154892312188877 1203957830433818310 n 1916785954
“Caro Paolo l’avventura comincia ad essere dura anche per me. Insieme abbiamo fatto ridere tutta l’Italia. Ora tu prepara il set per far ridere anche quelli lassù, poi ci vediamo, ma senza fretta… ah hai già cominciato? ..condinua condinua!!”. Lino Banfi saluta così Paolo Villaggio, amico ancora prima che collega. L’attore pugliese e quello genovese hanno girato vari film insieme, fra cui “Com’è dura l’avventura”, appunto. O “Scuola di ladri”, “I pompieri”, altri ancora e, diremmo su tutti, un caposaldo… Read More »