Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento, giallo per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata,… Read More »
Grottaglie: basta con le discariche, 13 sindaci della provincia ionica in marcia sabato Molte associazioni hanno aderito all'iniziativa
Di seguito un comunicato diffuso da Mariagrazia Chianura, assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie:
Sindaci di 13 comuni della provincia jonica, assessori e consiglieri regionali e comunali, cittadini, associazioni e movimenti: senza loghi né bandiere, tutti insieme per dire BASTA al continuo sfruttamento del territorio. Nella provincia di Taranto il numero di discariche autorizzate è allarmante. Oltre alla discarica dello stabilimento ILVA “Mater Gratiae” ci sono tanti altri siti che sono causa di problematiche ambientali e sanitarie: Italcave di Statte,… Read More »
Dai piccoli Comuni della Puglia un patrimonio di colture Dop e Igp Roma: sindaci del barese, del foggiano e del tarantino all'evento Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nonostante in Puglia l’incidenza di piccoli comuni sul totale (33,3%) sia la più bassa a livello nazionale, ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti e riguardando specialità come Carota giallo – Viola di Tiggiano, Cipolla di Zapponeta, Fava di Zollino, Patata di Zapponeta, Pisello nano di Zollino, Pomodoro di Morciano, Fava… Read More »
Frode da quasi un miliardo e mezzo di euro Accusa nei confronti dei 25, di varie zone italiane, gravati da ordinanze di custodia cautelare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A conclusione di una complessa indagine nel settore dell’edilizia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia, i Finanzieri della Compagnia di Chiari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, con la quale è stato disposto l’arresto di 17 persone (di cui 8 in carcere e 9 agli arresti domiciliari) e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per altre 8 persone accusate, a vario titolo,… Read More »
San Vito dei Normanni: violenza sessuale sui due figli (minori di 14 anni) e sulla moglie, arrestato 55enne Questa l'accusa nei confronti dell'uomo, operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 55enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale perpetrata in danno dei figli minori e della compagna, una straniera 54enne. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi – dottoressa Stefania De Angelis – su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottoressa Manuela Pellerino, è… Read More »
Ilva: Regione Puglia e Comune di Taranto, la controproposta al governo DOCUMENTO INTEGRALE Bozza di accordo di programma
Tweet di Michele Emiliano:
Ecco la bozza di accordo di programma su Ilva che è stata trasmessa da Regione Puglia e Comune Taranto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Mise, al Ministero della Sanità e al Ministero per la coesione territoriale e Mezzogiorno.
Accordo ILVA bozza finale… Read More »
Brindisi: grave carenza di sangue al “Perrino” e negli altri ospedali della provincia Comunicazione Asl. Dai giorni scorsi, emergenza anche a Taranto e in provincia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica la situazione di grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.
Invitiamo chiunque sia nelle condizioni di donare a presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino già a partire dal pomeriggio di oggi.
Per donare è necessario avere età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso maggiore di 50… Read More »
Caso Ilva: Genitori tarantini, il nuovo manifesto. È per il lavoro in salute, contro “la (s)ragion di Stato” Da oggi per due settimane sulle fioriere pubblicitarie della città
Dai Genitori tarantini:
Da oggi e per due settimane, il nuovo manifesto dei Genitori tarantini apparirà sulle fioriere pubblicitarie di tutti i quartieri di Taranto.
“Costruiamo una comunità che dica NO alla strage per la Sragion di Stato. Nessun passo indietro”. Questa è la frase che richiama alle proprie responsabilità il Governo della nazione, da sempre disattento ed incurante della salute dei cittadini, dell’ambiente e del futuro di Taranto.
La frase pone l’accento anche sull’ormai smarrito senso di “comunità” da… Read More »
Bitonto: stretta delle forze dell’ordine dopo l’uccisione in strada di un’anziana, fermato pluripregiudicato. In auto ma doveva essere ai domiciliari Gioia del Colle, sequestrati beni per mezzo milione di euro a un pregiudicato accusato di traffico di droga e ricettazione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Producono i primi effetti i servizi straordinari di controllo del territorio, svolti nell’ambito dell’operazione “ALTO IMPATTO”, nella città di Bitonto e fortemente voluti dal Ministro dell’Interno Marco MINNITI nei giorni immediatamente successivi all’efferato fatto di sangue verificatosi lo scorso 30 dicembre nel quale perse la vita un’anziana signora. I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari, durante un posto di controllo stradale, hanno intimato l’alt di polizia ad un’autovettura in un quartiere… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per 24-30 ore. Sj prevedono PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SU PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.… Read More »
Taranto, la lettera di una donna malata di cancro. Deve scuotere le coscienze Mirella, che non ha potuto trascorrere con i suoi bambini neanche le vacanze. I rappresentanti istituzionali leggano con particolare attenzione
Gentile Direttore,
sono Mirella, 44 anni Madre di due figli, rispettivamente di 12 e 5 anni, sono cresciuta e vivo a Taranto, città in cui situazioni come la mia sono all’ordine del giorno.
Mi sento come un naufrago che affida le sue ultime speranze ad una bottiglia lanciata nell’oceano. La mia storia è come tante altre che avrete letto o sperimentato nella vostra vita o, nei casi peggiori vissuto in prima persona. Tutto inizia purtroppo nel maggio del 2015 e… Read More »
Polizia, nuovo contratto: “indispensabili nuove risorse”. Che non sono solo i soldi Tre sindacati nei confronti del governo, in vista dell'incontro di domani
Di seguito un comunicato diffuso dai sindacati Ugl-polizia,Coisp e Consap:
Dopo oltre otto anni di blocco contrattuale e una consistente perdita del potere d’acquisto e dei diritti da parte dei Poliziotti, ai quali invece si richiedono sempre maggiori sacrifici e responsabilità, da un punto di vista economico ci saremmo aspettati almeno qualcosa in più dell’elemosina che il Governo vorrebbe riservare ai lavoratori in divisa del Comparto Sicurezza e Difesa. Questa la dichiarazione molto critica dei Sindacati di Polizia Ugl- Fsp… Read More »
Un drone sul Colosseo: i militari pugliesi di “Strade sicure” bloccano il pilota, un turista brasiliano 29enne Roma, accaduto sabato: velivolo non autorizzato. Analogamente, a Santo Stefano due turisti israeliani lo avevano fatto in piazza Navona
Di seguito il comunicato:
Erano da poco trascorse le sei del mattino, quando un turista brasiliano di 29 anni, sabato scorso (giorno dell’Epifania) ha alzato in volo sul Colosseo un drone, contravvenendo le disposizioni previste per la Capitale. Ad accorgersi del velivolo, i militari dell’Esercito, impegnati dell’operazione “Strade Sicure” del Raggruppamento “Lazio Umbria Abruzzo”, a guida della brigata “Granatieri di Sardegna”, agli ordini del Generale di Brigata Paolo RAUDINO.
La Sala Operativa della Questura ha fatto arrivare immediatamente sul posto… Read More »
Brindisi: traffico di droga, nove arresti e sequestro di mezza tonnellata di marijuana Bloccati anche un motoscafo e una macchina. Contestato pure il contrabbando di sigarette
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 9 soggetti (7 italiani e 2 albanesi). L’operazione, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha disarticolato due distinti sodalizi criminali, dei quali uno attivo nel settore del contrabbando di tabacchi lavorati esteri ed alcool proveniente dall’Olanda,… Read More »
Taranto: grave emergenza sangue Orari di apertura del centro trasfusionale per il mese di gennaio
La carenza, che è generalizzata, riguarda in particolare i gruppi 0 e B. Non interessa solo Taranto ma l’intera provincia. Da un messaggio sul social network, relativo al capoluogo ionico:
A causa di una GRAVE CARENZA DI SANGUE il centro trasfusionale di Taranto sarà aperto dalle ore 7.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.00, per tutto il mese di Gennaio.
Condivida e DONI chi può.… Read More »
Brindisi: traffico di droga, nove arresti Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime ore di oggi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi stanno eseguendo nove misure cautelari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi.
L’operazione è basata sulle risultanze di una vasta attività indagine svolta dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Brindisi che ha permesso di accertare frodi doganali e traffico di sostanze stupefacenti tra il porto di Brindisi e l’altra sponda dell’adriatico.… Read More »
Rifiuti: campi trasformati in discariche a cielo aperto, Puglia al primo posto per infrazioni È la regione italiana con il 28,7 per cento di abusi rispetto al totale nazionale. Denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia si registra il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, piazzandosi al primo posto nella graduatoria italiana, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti. “Le nostre campagne stanno diventando delle discariche a cielo aperto in tutta la Puglia – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e purtroppo ci troviamo di fronte ad un fenomeno grave ed in… Read More »
Brindisi nord, “istituzioni e forze politiche facciano chiarezza” Centrale termoelettrica dismessa, presa di posizione di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Alcuni mesi fa abbiamo chiesto ad A2A di inviare a Legambiente e di formalizzare la proposta complessiva di smantellamento, bonifica e riconversione della centrale termoelettrica Brindisi nord, dismessa da alcuni anni. Dopo gli incontri in cui la società ha presentato sommarie brochure contenenti evidenti contraddizioni, abbiamo assistito alla ufficializzazione presso il Ministero dell’Ambiente del progetto di smantellamento dei gruppi 1 e 2 così come disposto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); abbiamo sentito dirigenti… Read More »
Auto rubate a Martina Franca, Putignano, Sava, Taranto e nel brindisino: ritrovate Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto:
– di iniziativa, il 1° gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Martina Franca (TA);
– di iniziativa, il 3 gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 3 gennaio 2018 presso la Stazione CC di Cisternino;
– su segnalazione del servizio di localizzazione, il 4… Read More »
Elezioni: il simbolo di Forza Italia “come pubblicità ingannevole” dice il senatore salentino che conosce bene il caso Berlusconi Dario Stefàno presidente della giunta per le Elezioni e le Immunità
Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“C’è una sorta di pubblicità ingannevole nel simbolo”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Presidente della Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari del Senato al simbolo rivelato oggi con il quale Forza Italia affronterà le elezioni del 4 marzo prossimo.
“Silvio Berlusconi non potrà rivestire In ogni caso la carica di Presidente del Consiglio prima dell’agosto 2019, ai sensi della legge Severino. Salvo la riabilitazione, che potrebbe in ipotesi essere concessa… Read More »