rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ordine dei giornalisti della Puglia, verso le elezioni Date di votazione, il 24 settembre e l'1 ottobre con eventuale ballottaggio l'8. Seggi a Bari, Lecce e Taranto

logo ordine 1
Di seguito il comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Ordine dei Giornalisti della Puglia ha indetto le votazioni per eleggere: CONSIGLIO REGIONALE 6 Professionisti 3 Pubblicisti COLLEGIO DEI REVISORI 2 Professionisti 1 Pubblicista CONSIGLIO NAZIONALE 1 Professionista 1 Pubblicista Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione) • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione) • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio) I seggi resteranno aperti dalle 10 alle 18. Per agevolare i colleghi e favorire la… Read More »

Taranto, oggi al via il TEDx Teatro Tatà

TEDxTaranto Conferenza stampa
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Tutto pronto al teatro Tatà per il TEDxTaranto. Delineata la scaletta, esauriti i biglietti in vendita e pianificata la diffusione attraverso lo streaming sulle piattaforme social e la proiezione in diretta nel cinema Ariston di Taranto, gli organizzatori hanno voluto raccontare alla stampa le ultime novità dell’evento che sarà presentato da Giulia Innocenzi: «Questo è un evento internazionale – ha commentato il direttore artistico, Cesare Virgilio de Suglia – nel quale abbiamo voluto scienziati,… Read More »

Brindisi: oggi tappa della Carovana per la giustizia Organizzata dal partito radicale e dall'Unione delle camere penali

nicola ciraci camera
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Venerdì 15 settembre, la “Carovana per la Giustizia” del Partito Radicale e dell’Unione delle Camere Penali Italiane, che sta attraversando tutta la Puglia, dopo essere già stata in Calabria, Sicilia e Sardegna, farà tappa a Brindisi. Alle ore 10 partirà la raccolta firme nel Carcere di Via Appia sulla proposta di legge delle Camere Penali per la separazione delle carriere dei magistrati. Alla fine della visita, prevista per le 12.30, si… Read More »

Allevatori in delegazione, incontro con i sindaci di Martina Franca e Noci e il vicesindaco di Mottola Cavallo murgese e asino di Martina Franca. Le scelte per il territorio devono essere compiute dalle associazioni del territorio

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A Palazzo Ducale, il Sindaco Franco Ancona, il Sindaco di Noci, Domenico Nisi, il Vicesindaco di Mottola con delega alle Politiche Agricole, Domenico D’Onghia e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Bruno Maggi hanno incontrato una delegazione di allevatori. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Martina Franca su richiesta pervenuta dagli allevatori. Questi hanno chiesto di avviare un tavolo concertativo finalizzato a discutere e determinare il più ampio coinvolgimento degli allevatori… Read More »

Gal Ponte Lama, fra i 23 programmi di strategia di sviluppo locale è il secondo in Puglia: finanziamenti per otto milioni di euro "Vero volano di sviluppo per le comunità di Bisceglie, Molfetta e Trani"

molfetta porto
DI seguito un comunicato diffuso dai responsabili del gruppo di azione locale Ponte Lama : A seguito della valutazione delle 23 proposte di Strategia di Sviluppo Locale (SSL), il GAL Ponte Lama si colloca al secondo posto della graduatoria regionale. Si tratta di uno straordinario risultato per l’intera comunità di Bisceglie, Molfetta e Trani – dichiara Francesco Spina, Presidente del GAL Ponte Lama. Questo risultato consentirà interventi pubblici e privati per 8 milioni e mezzo di euro, un vero e… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera protagonista il mandolino Programma, musiche del Settecento napoletano

Chiara Lijoi mandolino
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un concerto contro i cliché. Perché a differenza del più classico dei luoghi comuni, con pizza e spaghetti c’entra molto poco il mandolino, strumento che all’epoca di Paisiello connotava un raffinato spazio culturale, peraltro di pertinenza delle donne, al contrario di quanto si possa immaginare. E non a caso è una donna, Chiara Lijoi, accompagnata al clavicembalo da Iason Marmaras, la protagonista dell’appuntamento in programma per il Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei,… Read More »

Trani, domenica Piano solo lab in cattedrale Il Faro di Dio e il restauro del campanile, concerto celebrativo di Francesco Libetta

trani
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il Faro di Dio torna a risplendere. Con la fine del delicato restauro del celebre Campanile della Cattedrale, Trani ritrova il suo simbolo mentre un’intera regione recupera un emblema del proprio patrimonio monumentale. E per celebrare la fine dell’impegnativo intervento, in attesa di apprezzare l’intera Basilica nella sua originaria bellezza, domenica 17 settembre (ore 20.30), all’interno della Cattedrale, si terrà un concerto del pianista salentino di fama internazionale Francesco Libetta, evento che – grazie… Read More »

Martina Franca: “Satana dentro”, oggi la presentazione Il libro sul caso di esorcismo

0001
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 15 settembre alle ore 18, nel Palazzo Ducale di Martina Franca sarà presentato il libro Satana dentro. Dialogheranno con l’autore don Michele Castellana, sacerdote; Antonio Scialpi, già docente di Filosofia; Agostino Quero, giornalista. Satana dentro, scritto dal giornalista Gianni Svaldi e da Maria L. ed edito da Radici Future Produzioni, parte dalla morte di padre Gabriele Amorth per ricostruire un caso di possessione demonica avvenuto in Puglia e riconosciuto dalla Chiesa. L’incontro tra… Read More »

Assassinio di Noemi Durini: “Chi l’ha visto?”, interrogazione parlamentare di Dario Stefàno Il senatore salentino parla di "inaccettabile voyeurismo giornalistico". Attacco anche dal direttore del tgnorba: come il caso Scazzi, si è risolto di mercoledì

dario stefàno
Il direttore del tgnorba fa questo ragionamento. Il ritrovamento del cadavere di Sarah Scazzi avvenne di mercoledì sera, nella sera della diretta tv di “Chi l’ha visto?”. Il ritrovamento del corpo di Noemi Durini, con indagine nei confronti del fidanzato che ha confessato, di mercoledì. Il giorno di “Chi l’ha visto?”. Coincidenza, dice Enzo Magistà che però fa un richiamo ad autorità della sicurezza e autorità della comunicazione. L’attacco alla trasmissione di Raitre è frontale. Una trasmissione che, si osserva… Read More »

Ostuni, vasca liquami al Pilone: “Comune e Regione non rispettano la risoluzione parlamentare, urgente intervento del governo” Moronese: deve essere valutato anche il progetto alternativo

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vilma Moronese: «La commissione ambiente del Senato, ha lavorato più di un anno, per giungere all’approvazione con il voto favorevole di tutte le forze politiche, di una risoluzione con degli impegni precisi per la risoluzione delle problematiche relative alla vasca liquami che secondo il progetto dell’APQ dovrebbe sorgere sulla spiaggia del Pilone. Sia il Comune che la Regione Puglia invece non stanno mettendo in atto quanto stabilito, il Governo adesso ha il dovere… Read More »

Mobbing: dirigente Asl Lecce, ricorso rigettato. Ordinanza della Cassazione Sportello dei diritti: mancavano allegati in merito all'intento persecutorio

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una significativa ordinanza pubblicata dalla Corte di Cassazione in data odierna fa il punto su uno dei fenomeni più odiosi e che per lo “Sportello dei Diritti” costituisce una delle principali battaglie in materia di tutela di diritti da combattere negli ambienti di lavoro e nelle aule giudiziarie. Una decisione che, quindi, detta le linee guida da seguire per la dimostrazione del mobbing in sede giurisdizionale. Per la Suprema Corte con… Read More »

Ilva, “chiarezza sulla gestione della fase di transizione” chiedono Fiom-Fim-Uilm Serve un incontro urgente per definire le criticità irrisolte, dalla cassa integrazione ai problemi strutturali del siderurgico di Taranto

ilva
Di seguito il comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm-Taranto: Questa mattina i segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, rispettivamente Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò, hanno chiesto un incontro urgente all’Ufficio Relazioni Industriali e al direttore di sito, per fare chiarezza sulle criticità rimaste fin qui irrisolte. In Ilva – dichiarano i tre segretari generali – persistono forti criticità, con particolare riferimento alla gestione della Cassa Integrazione Straordinaria, alla messa in sicurezza degli impianti,… Read More »

Regione Puglia pronta per la produzione di cannabis terapeutica Presentata la normativa regionale in materia, convegno alla Fiera del levante

IMG 20170914 143804
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il diritto alla salute viene prima di qualsiasi luogo comune. La Regione Puglia non ha paura di discutere della cannabis terapeutica e della sua produzione. Ovviamente, se su questo argomento il Governo farà la sua parte, noi ne saremo felici”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprendo i lavori della “Medical Cannabis Mediterranean Conference” nel Nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante. L’iniziativa è organizzata dall’Aress. Il tema… Read More »

LiberiAmo Taranto: “Tempa Rossa è in mezzo a una strada” "Progetto che trova ostacoli di ogni genere grazie alla partecipazione popolare"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da LiberiAmo Taranto: Fare osservazioni contro i progetti industriali insalubri porta risultati. Ne è prova quello che sta accadendo con Tempa Rossa, il quale ha trovato ostacoli di ogni genere soprattutto grazie alla partecipazione dei cittadini e delle associazioni. Ed in mancanza dell’autorizzazione per il trasferimento a Taranto del greggio, Total ci riprova puntando sul trasporto su gomma verso la Raffineria di Roma e quella di Falconara. Come a dire, siamo in mezzo alla strada.… Read More »

Molfetta: contraffazione, controlli e sequestri alla festa patronale Operazione della Guardia di finanza. Oltre mille capi donati alla Caritas

16080 foto1.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, nell’ambito della tradizionale Fiera, organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Martiri, compatrona della città, hanno effettuato una serie di interventi a contrasto del fenomeno della contraffazione di marchi e della pirateria audiovisiva. L’attività preventiva, svolta attraverso l’impiego di numerose pattuglie è stata predisposta per evitare che ambulanti abusivi potessero esporre merce illegale tra le bancarelle autorizzate. I predetti servizi hanno… Read More »

Manduria: appalto multiservizi, “nessun rinnovo dell’affidamento perché il dirigente è in ferie” La critica di Filcams-Cgil. Con Fisascat Cisl e Uil Fp, "soddisfatti del lavoro fatto finora ma nessuno rimanga indietro" sulla vertenza dei 145 lavoratori ex Isolaverde di Taranto

disoccupati 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Filcams Cgil di Taranto: Per 145 lavoratori di Taranto Isolaverde e per le loro famiglie è un giorno da festeggiare: entro trenta giorni inizieranno a lavorare grazie al progetto Verde Amico, fortemente voluto dal Commissario Vera Corbelli. Il lavoro compiuto in questi tre anni, durante i quali non abbiamo mai mollato, nemmeno un solo giorno, servirà innanzitutto a ridare dignità: ai lavoratori e al territorio tarantino. Il progetto Verde Amico avrà durata di dodici… Read More »

Barletta: si inaugura stasera la seconda parte del Piano festival Quattro concerti fino a domenica

Irina Bogdanova 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: «Le sue interpretazioni di Chopin ricordano il giovane Maurizio Pollini». Così parlò l’esperto critico musicale britannico Julian Haylock a proposito delle incisioni realizzate da Irina Bogdanova, astro nascente del pianismo che giovedì 14 settembre (ore 21) inaugura la seconda parte del Barletta Piano Festival, quattro serate sino a domenica 17 settembre dedicate ai grandi talenti italiani e della scuola russa. La giovane interprete moscovita suonerà l’Andante spianato e Grand Polonaise brillante op. 22 di… Read More »

Truffe online: occhio ai falsi buoni spesa Auchan La catena commerciale vittima dell'attività "con il fine di carpire i dati degli utenti"

image resize.php
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nella quotidiana attività dello “Sportello dei Diritti” di segnalazione anche sulle truffe online cui ogni giorno rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri contatti e account, informiamo che in data odierna è stata pubblicato dalla Polizia di Stato tramite un post pubblicato su “Commissariato di PS On Line – Italia” l’invito a prestare attenzione ad uno dei messaggi che può pervenire sulle nostre caselle di posta elettronica.… Read More »

La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa stamani a scuola, a Martina Franca. Ieri a Taranto Per presentare un libro di letteratura infantile e uno di poesie

1lafatamirabela
Di seguito il comunicato: La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa realizza un programma ricco ed esteso in Italia. Tra le attività previste in suolo italiano c’è la presentazione dell’opera “Acquerello incompiuto” (Aquarela inacabada), libro di poesie, ed un altro libro destinato al pubblico infantile, “La Fata Mirabella e il rospo Guaraci” (A fada Mirabela e o Sapo Guaraci).   Pubblicazioni È il terzo libro di poesie ed il sesto libro per bambini che Ana Stoppa pubblica in Italia. L’autrice, avvocato, attivista… Read More »

Mandurialab: manifestazione del dissenso, esercizio di democrazia Dal 7 aprile in poi, con le iniziative contro il depuratore

Manduria LAB
Di seguito un comunicato diffuso da Mandurialab: Una manifestazione di protesta spontanea che raccoglie l’adesione di migliaia di persone (7.000 firme corrispondono alla metà degli elettori dell’ultima tornata), non può passare senza indurre qualche riflessione. Si possono non condividere forme e linguaggi, ci si può trincerare dietro il facile rifiuto del populismo, ma non si possono chiudere gli occhi di fronte al disagio e al malessere che vengono in quel modo espressi. La prima riflessione che viene di fare è… Read More »