rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Lecce-Frigole: manifestazione di protesta per la sicurezza stradale, all’incrocio della morte Gravi incidenti in serie, come quello del 14 settembre

image resize.php
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: È ora di dire basta. Non si può più tollerare anche il solo rischio di tragedie come quelle che periodicamente si verificano su quello che orami tutti conoscono come incrocio della morte, tra la provinciale Lecce – Frigole e via Roggerone. Ecco perché sono scesi nuovamente in strada questa domenica mattina, proprio su quel maledetto crocevia teatro della morte, lo scorso 14 settembre, di un altro conosciuto e stimato cittadino, decine… Read More »

Martina Franca, “rifiuti senza controllo sulla strada provinciale” verso la contrada di San Paolo Protesta di vari meetup del territorio: sollecitazione al Comune, all'Arpa, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, all'Asl e ai carabinieri forestali

Martina SP69 1
Di seguito il comunicato: Il Meetup Taranto Pentastellata, il Meetup Martina a 5 Stelle e i Tarantini 5 Stelle Indipendenti chiedono al Comune di Martina Franca, all’Arpa Puglia, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, alla ASL e al Gruppo Carabinieri Forestali l’intervento per pulire e bonificare la Strada Provinciale 69 ed espletare indagini di polizia che assicurino alla giustizia coloro che hanno deciso di trasformare la stessa strada in una discarica a cielo aperto. La strada provinciale n. 69,… Read More »

Bari: “zuppa della bontà”, manifestazione di piazza per le persone senza dimora e in grave stato di indigenza Anche oggi l'iniziativa, avviata ieri

Progetto Arca Unità di Strada per sostegno a senzatetto 1
Di seguito la comunicazione. Prima giornata della beneficenza, ieri: Anche domenica 1 ottobre a Bari (in via Argiro e viale Papa Giovanni XXII) si svolgerà la “zuppa della Bontà”, manifestazione di piazza a favore delle persone senza dimora e in grave stato di indigenza assistite quotidianamente da Progetto Arca onlus. L’iniziativa coinvolgerà contemporaneamente più di 70 piazze in tutta Italia e centinaia di volontari.… Read More »

Bisceglie: Case Divina Provvidenza, fine del commissariamento Nuova gestione ordinaria, con Universo Salute. Il commissario Cozzoli: 1381 giorni difficili. Ma se ne è usciti

cozzoli2
Di seguito, una nota a firma del Commissario Straordinario della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, Bartolo Cozzoli: Con l’immissione in possesso di Universo Salute nella gestione aziendale della strutture ospedaliere di Bisceglie, Foggia e Potenza celebriamo oggi anche il traguardo di questa gestione commissariale ed il compimento del Programma dell’Amministrazione Straordinaria autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, scongiurando, quindi, il fallimento. Abbiamo vissuto 1381 giorni difficili, seminati da scelte ardue ed importanti – che nessuno in precedenza aveva saputo o… Read More »

Taranto: MarTa, domenica al museo. Ingresso gratuito Manifestazioni in programma oggi

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in occasione di #domenicaalmuseo del 1° ottobre, offre l’ingresso gratuito a tutti i visitatori del Museo, proponendo tra l’altro una serie di iniziative culturali a tariffe promozionali. Il tema della giornata è quello che caratterizzerà il mese di ottobre: “Il Paesaggio”.   PROGRAMMA – Domenica 1 ottobre 2017   MATTINA: Visite guidate Ore 10:30 e ore 12:30 visite tematiche su “Infanzia e adolescenza… Read More »

I geomorfologi italiani, da Taranto: l’Italia rischia lo tsunami nel nord Adriatico, in Sicilia e in Puglia Lo stato disastroso di buona parte delle coste: rischio sommersione in 33 aree

falesia
Di seguito il comunicato degli organizzatori: I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana .   Mastronuzzi : “In Italia arretrano le spiagge. Abbiamo analizzato 13 aree studio sparse per il Paese ed oggi consegniamo alle istituzioni la cartografia in grado di segnalarne i rischi lungo la costa. Ci sono aree in cui è assolutamente impensabile realizzare qualsiasi opera umana insediativa. Ben 33 aree sono a rischio sommersione”.   Pambianchi :… Read More »

Samanta Russo, “la favola della stilista che dalla Puglia sta conquistando il mondo” Dal piccolo laboratorio di Foggia alle sfilate internazionali

samanta russo abito maude ma042015 5
Di seguito il comunicato: Samanta Russo, la favola della Stilista che dalla Puglia sta conquistando il mondo Esistono donne speciali, che vivono di Moda sin da piccine, ma crescendo se ne allontanano; ci sono donne, poi, che quell’amore lo serbano gelosamente, ed un giorno lo rendono realtà: Samanta Russo è una di queste. Da Foggia alle Passerelle Internazionali con sacrifici immensi, passione e talento purissimo. Da predestinata La storia di Samanta Russo è simile a quella di tante ragazze nate… Read More »

Polizia penitenziaria, Osapp critica il dipartimento Secondo il sindacato, il Dap vuole limitare le informazioni ai mass media

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp: “Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (DAP) con nota a firma del direttore del personale, dott. Pietro Buffa del 28 settembre u.s., ha richiesto e pressoché intimato alle Organizzazioni Sindacali nazionali del Corpo di Polizia Penitenziaria di limitare la diffusione di notizie e dati riservati sulle carceri che i rappresentanti sindacali sul territorio comunicherebbero alle testate giornalistiche e alle emittenti televisive e che secondo la stessa amministrazione potrebbero compromettere la sicurezza del personale e… Read More »

Progetto Fluidia, premio Heroes 2017 Startup che vuole rivoluzionare la diagnostica tumorale

IMG 20170930 062017
Di seguito una nota diffusa dall’università di Bari: BARI – FLUIDIA è la startup biotech che vuole rivoluzionare la diagnostica medica del cancro e di altre malattie ad elevato impatto sociale e che ha meritato un prestigioso riconoscimento, il premio Heroes 2017, assegnato a Maratea qualche giorno fa. Creato un anno fa da Massimo Papale (ricercatore all’università di Bari) ed Elena Ranieri (professore associato di Patologia clinica dell’università di Foggia), il progetto FLUIDIA ha avuto accesso diretto alla semifinale del… Read More »

Puglia: costruttori edili, incontro con l’assessore regionale "Insieme per rimuovere ostacoli che frenano lo sviluppo dei territori"

20170929 113859 resized
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: Obiettivo da perseguire insieme alle istituzioni è la rimozione di quegli ostacoli legati alla burocrazia che frenano la ripartenza del settore delle costruzioni; d’altronde è spesso complesso e farraginoso il confronto con gli uffici tecnici di molti enti territoriali pugliesi, soprattutto quelli più piccoli, che, per scarsità di risorse umane e mancanza di chiarezza delle normative, spesso interpretate in modo restrittivo, rallentano o bloccano interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, in… Read More »

Torre Santa Susanna: omicidio stradale aggravato, arrestato 34enne Accusa: ha investito un 28enne che andava in bicicletta, senza prestare soccorso. Poi si è presentato ai carabinieri

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno tratto in arresto MUSCOGIURI Raffaele, classe 1983 del luogo, per omicidio stradale aggravato. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura lungo la S.P. 63 (Torre S. Susanna – Erchie), per cause in corso di accertamento, ha travolto un cittadino straniero, 28enne di origine Malese domiciliato a Erchie (BR), con regolare con permesso soggiorno, che lo stava precedendo a bordo di una… Read More »

Taranto: il call center che paga i lavoratori tre euro all’ora Stando alla denuncia del sindacato. "Fastweb da che parte sta?"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: «Fastweb da che parte sta? Da quella dei lavoratori o da quella di chi li sfrutta?». È la domanda posta da Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto, a poche ore dalla scoperta di un nuovo call center che sfrutta i lavoratori tarantini sottopagandoli nonostante la committenza sia il colosso di telecomunicazioni che proprio pochi mesi fa ha aderito all’accordo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali nazionali e le associazioni datoriali delle… Read More »

Puglia, temporali anche nella notte. Maltempo: allerta per l’intera giornata Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

IMG 20170929 053112
Anche nella notte, si sono verificati temporali sulla Puglia. A macchia di leopardo, si potrebbe dire, da nord a sud della regione. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico:… Read More »

Regione Puglia: oltre un milione e mezzo di euro per la pubblicità su gestione dei rifiuti e dell’amianto Due campagne di comunicazione su tematiche ambientali

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Un milione e seicentodiecimila euro. E’ la spesa approvata dalla Giunta regionale in merito al “Piano comunicazione per realizzazione campagne,eventi su tematiche ambientali”. In particolare, due campagne pubblicitarie. La prima con oggetto le politiche regionali per la riduzione dei rifiuti,l’altra sulla corretta gestione dell’amianto. Obiettivo principale dell’iniziativa? “ Quello di giungere-si legge nel documento che è stato possibile visionare—a una reale responsabilizzazione e consapevolezza,sulle questioni ambientali, sia dei cittadini che degli Amministratori e Enti locali. Il target… Read More »

Taranto: “il disastro delle coste italiane”, oggi la presentazione dello studio Geomorfologi, risultati di una ricerca che dura da anni

falesia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana . I risultati dell’attività di ricerca, che dura da diversi anni, verranno presentati alla stampa per la prima volta in assoluto a Taranto, venerdì 29 settembre.   Pambianchi : “Venerdì 29 Settembre – ore 15 e 30 – presenteremo alla stampa, per la prima volta, un’attività di ricerca condotta dai ricercatori geomorfologi in accordo con ISPRA. Abbiamo… Read More »

Notte dei ricercatori, protagonista anche l’Università del Salento Lecce, aperti stasera gli spazi del monastero degli Olivetani e Studium 2000: più di quaranta eventi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Due sedi a Lecce, il monastero degli Olivetani (viale San Nicola) e Studium 2000 (via di Valesio, angolo viale San Nicola) pronte per accogliere la città. Tre musei, quello papirologico, lo storico archeologico e il museo diffuso di Cavallino aperti alle visite. Oltre quaranta appuntamenti tutti da scoprire che spaziano tra laboratori, simulazioni, esperimenti e giochi anche per i più piccini. Musica dal vivo con la banda di UniSalento. E l’occasione per… Read More »

Metaponto, capitale del baratto lucano. Oggi il Barter day, protagonisti i pugliesi di Hermes film Convegno al Magna Grecia hotel

noinotizie
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Metaponto diventa oggi la capitale del baratto lucano. Proprio qui infatti – presso il Magna Grecia Hotel Village – si terrà la nuova edizione del Barter Day di BexB, società leader in Italia per iscritti e fatturato nel settore della compensazione finanziaria multilaterale tra aziende. Decine gli imprenditori attesi all’evento organizzato per promuovere la crescita del circuito e gli affari, rigorosamente senza denaro. Protagonista HERMES FILM, che in occasione del congresso illustrerà i vantaggi… Read More »

Giustizia: a Bari, 30 stagisti per smaltire i fascicoli dell’archivio Ordine degli avvocati: "al fianco della magistratura per risolvere i problemi"

toga
Di seguito il comunicato: In merito al progetto ‘Cittadinanza attiva’ il Commissario straordinario dell’Ordine degli Avvocati di Bari Antonio Giorgino ricorda che “L’avvocatura barese è in prima fila al fianco della Magistratura per cercare di risolvere i tanti problemi riguardanti l’amministrazione della Giustizia; abbiamo firmato la convenzione per il progetto ‘Cittadinanza attiva’ con grande convinzione fornendo, oltre che un piccolo contributo economico, anche un supporto nella selezione di questi stagisti che si adopereranno per smaltire l’enorme archivio cartaceo che ingombra… Read More »

Brindisi: quattro rapine a mano armata in provincia, quattro arrestati Operazione dei carabinieri. In una rapina un passante rimase ferito da un colpo di fucile a canne mozze

carabinieri auto
Stando all’accusa, i banditi tentarono anche di fare fuoco nei confronti dei militari. Di seguito il flash diffuso dai carabinieri: Sono ritenuti responsabili di quattro rapine a mano armata commesse nel brindisino, nel corso di una delle quali un passante rimase ferito da un colpo di fucile a canne mozze. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale di Brindisi, VALENTIRead More »

Problemi di cuore, dove mi curo in Puglia Il Consorziale Policlinico di Bari, Città di Lecce Hospital di Lecce, l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, la Casa di Cura C.B.H. Presidio Mater Dei di Bari, la Casa di Cura Villa Verde di Taranto e l'Ospedale San Paolo di Bari, sono in cima alle classifiche regionali di www.doveecomemicuro.it per volume di interventi di angioplastica coronarica, bypass, aneurisma dell'aorta addominale non rotto e di ricoveri per infarto al miocardio

policlinico bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il nostro cuore lavora in silenzio e pompa sangue in tutto il corpo rifornendolo di ossigeno. Egli stesso per funzionare ne ha bisogno in grandi quantità. A portare sangue ossigenato al miocardio, il tessuto muscolare del cuore, sono le arterie coronarie, che originano dall’aorta. Se questi vasi si restringono oppure ostruiscono a causa della formazione di placche, l’apporto può risultare inadeguato e condurre a infarto miocardico. Per scongiurarlo, è importante innanzitutto correggere le… Read More »