Home » Comunicati
Puglia, agricoltura: giornate di lavoro aumentate del 3 per cento, “tassazione più alta d’Europa” Coldiretti, rapporto: 15,7 milioni nel 2016 rispetto alle 14,6 di tre anni prima
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia in 3 anni sono aumentate, secondo i dati contenuti nel ‘Libro bianco sul lavoro’ elaborato da Coldiretti Puglia, del 7 percento le giornate di lavoro, passate da 14,6 milioni del 2014 a 15,7 milioni del 2016, mentre il numero delle aziende assuntrici di manodopera è aumentato di 182 unità.
“Ciò dimostra che – ha spiegato Responsabile Nazionale Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti, Romano Magrini – l’agricoltura nel Mezzogiorno è… Read More »
Nardò: lite tra fratelli per l’eredità, accoltellata a un polmone la moglie di uno di loro. È in prognosi riservata Fermato dalla polizia un 56enne
La donna è ferita al polmone sinistro. Il fermo di polizia giudiziaria è scattato per tentato omicidio. Di seguito un comunicato della polizia:
Questa mattina la volante di Nardò interveniva presso il Pronto soccorso del nosocomio di Nardò per una 53enne del posto giunta con ferita di arma da taglio all’addome. Gli investigatori ricostruivano che poco prima nei pressi del distributore Total Erg di via xxv luglio vi era stata una lite tra due fratelli di Nardò, uno di 54… Read More »
Martina Franca: parcheggio, atti “severamente censurati dall’Autorità nazionale anticorruzione” Via Pietro del Tocco, dura reazione del legale dei proprietari nei confronti del Comune all'indomani della firma del contratto per i lavori
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dei titolari del suolo:
“Si è appreso da comunicazione istituzionale (22.01.2018) del Comune di Martina Franca riportata dalla stampa che il succitato Comune avrebbe titolo ad eseguire i lavori per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco.
Tale titolarità discenderebbe da una sentenza del TAR di Lecce resa nei giorni scorsi.
La proprietà dei terreni che da tempo ha un contenzioso con il Comune per l’utilizzo di quell’area… Read More »
Ilva: “ancora rinvii, cresce l’esasperazione” D'Alò (Fim-Cisl): trattativa che non riparte, interventi per la copertura dei parchi ancora iniziati. Nel mezzo ci siamo noi, lavoratori e cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Mentre la trattativa ILVA registra ulteriori rinvii e ritardi, cresce l’esasperazione dei lavoratori diretti e soprattutto delle ditte dell’appalto. I primi a casa da tempo, gli altri che anche nell’ultimo mese hanno avuto l’amara sorpresa di non ricevere la retribuzione o di percepire – nonostante già creditori nei confronti delle imprese – un ulteriore “acconto” per il lavoro prestato, che si aggira intorno a soli 600 euro. Non da meno registriamo l’aumento… Read More »
Provincia di Taranto, targa commemorativa di Cataldo Cassano Cerimonia lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
In ricordo del professor Cataldo Cassano, la Provincia di Taranto ha promosso un evento culturale per celebrare l’insigne medico che fondò, tra l’altro, una scuola di medicina in cui si sono formati numerosi professionisti divenuti poi docenti di prestigiose cattedre universitarie italiane.
Iscritto prima al Partito Popolare di don Luigi Sturzo e poi alla Democrazia Cristiana, fu eletto Senatore della Repubblica nel collegio di Borgotaro Salsomaggiore, dal 1963 al 1972.
Il… Read More »
Vico del Gargano: “Terrarancia” nel periodo di San Valentino Presentazione venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La leggenda racconta che mangiando le arance di Vico del Gargano o bevendone il succo, ci sia la possibilità di coronare il proprio sogno d’amore. Da questa antica leggenda legata a San Valentino, patrono da 400 anni (da quando nel 1618 i vichesi lo sostituirono a San Norberto) della cittadina garganica che protegge non solo gli innamorati ma anche gli agrumi, nasce Terrarancia. L’evento in programma a Vico del Gargano, dal 16 al… Read More »
Agricoltura in Puglia, lavoro: è il settore maggiormente in crescita Aumento del 5,1 per cento. Coldiretti, presentazione del rapporto riferito al periodo 2013-2016
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con un balzo del 5,1% nelle ore lavorate è l’agricoltura a far registrare la maggiore crescita tra tutti i settori produttivi nel periodo fra il 2013 e il 2016. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti del Rapporto sul mercato del Lavoro messo a punto da ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal che registra una crescita del 2,3% delle ore lavorate nel complesso dell’economia. Si tratta – sottolinea la… Read More »
Martina Franca: firmato il contratto per la costruzione del parcheggio Via Pietro del Tocco, vicenda amministrativa con risvolti di contenzioso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca ha firmato nella giornata odierna (22 gennaio 2018) il contratto con la Ditta appaltatrice che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione del Parcheggio fra Corso Messapia e via Pietro del Tocco a seguito di bando pubblico.
L’opera, finanziata per un importo pari a 2.400.000,00 euro con Delibera CIPE 62/2011 e che attinge al Fondo di Sviluppo e Coesione 2007- 2013 Accordo di Programma… Read More »
Torre Guaceto, “luogo preferito dagli storni in Puglia” Nella regione, fino a dieci milioni in questo mese
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
In questo periodo, numerosissimi storni stanno popolando il nostro territorio.
La Puglia ospita popolazioni stanziali, numericamente modeste e, in autunno-inverno, contingenti migratori straordinariamente numerosi. Dagli 8 ai 10 milioni è la stima degli storni che in questo mese sono presenti in Puglia per svernare.
Questi uccelli provengono dal nord dell’Italia e dai Paesi dell’Est, spinti dal freddo dei distretti di origine, poi a marzo andranno via per tornare… Read More »
Taranto: Maurizio Mattioli, show stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Maurizio Mattioli, attore, doppiatore e comico italiano si esibirà in uno show comico-musicale, avvalendosi di uno special guest d’eccezione, Marko Tana, cabarettista romano.
“Tana X Mattioli”, in scena lunedì 22 gennaio presso il Teatro Orfeo di Taranto, è uno spettacolo che, tra cabaret e musica, trascina il pubblico in un’atmosfera divertente e intensa grazie a quell’irresistibile comicità romana che animerà una serata ad alto tasso di charme e adrenalina.
Durante lo spettacolo ci… Read More »
Oria: sfugge all’alt dei carabinieri, nella fuga in auto finisce sui binari ferroviari Arrestato il 25enne che, secondo l'accusa, alle quattro di notte ha messo a repentaglio la sicurezza di varie persone prima di abbattere il guard-rail a protezione della linea Brindisi-Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto C.G., classe 1993 di Oria, per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, stanotte intorno alle ore 04:00, in Oria, alla guida della propria autovettura Audi A4, non ottemperava al segnale di alt, intimato da un equipaggio della Radiomobile, impegnato in un controllo alla circolazione stradale, iniziando una pericolosissima fuga lungo le vie del centro cittadino, durante la quale… Read More »
Truffe online, attenti a falsi messaggi solo apparentemente di Poste italiane Sportello dei diritti rilancia l'allarme della polizia postale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
E’ da tempo che lo “Sportello dei Diritti“continua ad invitare gli utenti della rete a prestare la massima attenzione a non cliccare su link o aprire allegati che ci portano su siti che solo apparentemente simulano quelli di banche e istituti finanziari. Perché la truffa in rete è dietro l’angolo. Al vertice delle frodi telematiche si pongono i falsi messaggi o link che… Read More »
Puglia, agricoltura: “settore orticolo in grave crisi”, Cia-Agricoltori italiani chiede un confronto urgente alla Regione Lettera all'assessore su una situazione produttiva insostenibile: bene che vada, si recuperano solo le spese della manodopera
Di seguito il comunicato Cia-Puglia:
La CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha chiesto all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, la convocazione urgente di un tavolo di confronto sulla grave crisi del comparto orticolo della Puglia. Lo ha fatto attraverso una comunicazione ufficiale del presidente regionale CIA Puglia, Raffaele Carrabba. “Gli imprenditori agricoli del comparto orticolo, nella migliore delle ipotesi, stanno incassando il solo costo della manodopera”, ha spiegato Carrabba, “il confronto è necessario a trovare ogni… Read More »
Lecce: sola e povera, morta in ospedale un mese fa. Una colletta per fare il funerale, la richiesta Il corpo è nella sala mortuaria del "Vito Fazzi"
È morta da sola, senza soldi e adesso il suo corpo è nella cella mortuaria del “Vito Fazzi” di Lecce. Una triste vicenda raccontata da un sacerdote neretino, Don Riccardo Personè che ha lanciato un appello: “Il 19 marzo del 2015 fu ricoverata presso il reparto di Lungodegenza in condizioni gravissime una giovane donna straniera, Maria. Ha vissuto tra di noi fino alla data del suo decesso, il 13 dicembre dello scorso anno: ben 2 anni e 9 mesi. Da… Read More »
Taranto, al via la rassegna “Young” della stagione concertistica Amici della musica "Arcangelo Speranza", oggi il concerto di Michele Santoro e Bruno Galeone nel salone di rappresentanza della Provincia. Al Tatà "C'era 2 volte 1 cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ci sono anche i tanghi di Astor Piazzolla e Richard Galliano e lo choro del brasiliano Pixinguinha nel concerto di Michele Santoro (chitarra) e Bruno Galeone (fisarmonica) che domenica 21 (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, inaugura la rassegna «Young» della 74esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». La storica associazione ionica riapre la finestra sui nuovi talenti che lo scorso anno ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di… Read More »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca e mareggiate da domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Taranto, prospettiva wind days
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 di domani per 24-33 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
A Taranto si prospetta il provvedimento di chiusura delle scuole del rione Tamburi causa vento. Wind days, anche se si ipotizza, per il futuro, una variazione della linea politica comunale, ovvero basta chiusura delle… Read More »
Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Read More »