Home » Comunicati
Furti, “bande criminali nelle campagne”: a Fasano e nel tarantino ma “tutta la Puglia nel mirino” Ieri notte la razzia nella masseria Signorelli. Toritto: macellaio sequestrato in casa e rapinato, bottino consistente
A Toritto, ieri notte, un macellaio è stato rapinato in casa. Ha subìto un autentico sequestro nella sua abitazione, con la famiglia. L’attività e l’abitazione sono in una zona di campagna. Bottino consistente, circa centomila euro fra valori, gioielli e contanti. I banditi, non pochi, erano travestiti da militari della Guardia di finanza.
Di seguito il comunicato di Cia Puglia:
Incursione notturna, razzia nella Masseria Signorelli: rubati anche un trattore e un furgone
Oltre all’episodio nel brindisino, furti anche nel… Read More »
Locorotondo alla borsa internazionale del turismo con gli altri Comuni pugliesi insigniti della bandiera arancione Bit di Milano, da domenica a martedì prossimi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Si svolgerà da domenica 11 a martedì 13 febbraio 2018 a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) e Locorotondo sarà presente insieme ai Comuni pugliesi insigniti della Bandiera Arancione.
La collaborazione pugliese è nata dopo la cerimonia di consegna delle “Bandiere Arancioni” a Genova, lo scorso 22 gennaio 2018, e grazie alla disponibilità data da Regione Puglia-Pugliapromozione di usufuire gratuitamente dello stand alla BIT, per organizzare una Conferenza il… Read More »
Cagnano Varano, al via il carnevale Domenica la prima sfilata, l'11 la seconda e gran finale martedì 13
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sono partite domenica a Cagnano Varano le celebrazioni per il Carnevale 2018. Nel pomeriggio le vie principali della cittadina garganica sono state lo scenario di colorati carri e gruppi mascherati, che hanno rallegrato l’intero paese.
Anche quest’anno le iniziative legate alla festa mascherata sono organizzate dal Comitato Feste che per invogliare la popolazione cagnanese ha indetto un concorso per carri e maschere le cui iscrizioni si sono chiuse sabato 3 febbraio. I concorrenti –… Read More »
Taranto: “Che disastro di commedia”, stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee – Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene e Roma – torna in teatro “Che Disastro di Commedia“, il 6 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto.
Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si… Read More »
Lecce: chirurgia pediatrica, inaugurazione al “Vito Fazzi” Emiliano: accorpate tutte le energie, ci riempie di gioia
Tweet di Michele Emiliano:
Abbiamo accorpato qui tutte le energie della provincia per dare a questo hub di 2° livello il massimo delle possibilità di cura immaginabili. Essere arrivati alla fine di questo percorso per il Polo Pediatrico, nonostante qualche polemica e molta fatica, ci riempie di gioia.… Read More »
Giù il prezzo del latte alla stalla, Cia Puglia: “Danno per tutti” L'organizzazione contro la decisione unilaterale di un grande gruppo alimentare
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
Il taglio di 2 centesimi al litro per il prezzo del latte alla stalla, decisione presa unilateralmente da uno dei più grandi gruppi alimentari italiani e subito assunta da tutti gli altri trasformatori, provocherà agli allevatori pugliesi una decurtazione complessiva di oltre 15 milioni di euro in un anno. I gruppi alimentari approfittano dei grossi flussi di latte proveniente dal Nord Europa a un prezzo inferiore a quello del mercato italiano.
“Un… Read More »
Ferrovie sud est, a Locorotondo da oggi a mercoledì variazione del tragitto bus Modifica alla circolazione, niente fermata via Alberobello
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est:
FSE, LOCOROTONDO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI BUS
• il 5 , 6 e 7 febbraio
Modifiche alla circolazione dei bus di Ferrovie del Sud Est nel Comune di Locorotondo.
Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio la fermata di Via Alberobello sarà cancellata sia gli autobus diretti ad Alberobello che per quelli diretti a Martina Franca.
… Read More »
Pensioni dei dipendenti pubblici, Corte dei Conti della Puglia: collegamento alla retribuzione Sportello dei diritti: "giustizia è fatta" sull'adeguamento
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Giustizia è fatta nei confronti degli ex dipendenti pubblici che si vedono sostanzialmente bloccata la pensione per l’assenza di meccanismi legislativi automatici che la adeguino almeno allo stipendio di quelli in servizio con conseguente progressiva perdita di potere d’acquisto man mano che passa il tempo dalla fine del rapporto di lavoro. In tale ottica appare di fondamentale importanza per gli effetti che potrà avere, l’importante sentenza della Corte dei Conti della… Read More »
Fruit logistica, a Berlino “un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese” Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato di Confagricoltura Taranto:
«Fruit Logistica 2018 è un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese». A Berlino, dal 7 al 9 febbraio prossimi, saranno infatti presenti diverse aziende pugliesi tra gli oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore. Un appuntamento che ogni anno attira la curiosità e l’interesse di aziende, produttori, commercianti ed esperti, con almeno 76mila visitatori, in gran parte stranieri.
Missione importante per… Read More »
Fasano: arance per centinaia di famiglie in difficoltà Distribuite dalla Croce rossa e coop "Progresso agricolo". Quantitativo contenuto in 26 pedane
Di seguito il comunicato:
Sabato 27 gennaio la Croce Rossa di Fasano ha distribuito a centinaia di famiglie indigenti del territorio un quantitativo corrispondente a 26 pedane di arance provenienti da eccedenze alimentari dell’Unione Europea, destinate alla distribuzione gratuita.
La distribuzione è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione instauratasi tra la CRI fasanese, nella persona del presidente Vincenzo Sportelli, e la cooperativa “Progresso Agricolo” diretta dal presidente Nicola Pentassuglia, che ha permesso il deposito e la movimentazione della merce.… Read More »
Lecce: detenuto suicida. Sindacato di polizia penitenziaria: in Puglia è emergenza Capienza 2300 posti, ci sono 3400 persone nelle celle pugliesi. E scarsità di personale
“Qualsiasi decesso nelle prigioni italiane è sempre una sconfitta dello Stato. Sono oltre dieci i casi dall’inizio dell’anno. Alla base di ogni decesso negli istituti di pena italiani, che contano oltre 58mila detenuti, c’è il sovraffollamento. In Puglia abbiamo superato la soglia dei 3.400 ristretti contro una capienza di 2.300 posti letto e un organico insufficiente a garantire la sicurezza”. Coordinamento sindacale penitenziario, attraverso il responsabile Domenico Mastrulli citato da Repubblica, dopo il suicidio di un detenuto 69 marocchino in… Read More »
La chirurgia estetica non ha funzionato sulla signora di Tricase: condannati medico e clinica La donna si era sottoposta a interventi a Bologna, pagando quasi 17mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un tema che non passa mai di moda quello dei danni da chirurgia estetica e interventi conclusisi con insuccessi o insoddisfazione dei pazienti che si aspettavano un risultato ed invece sono costretti ad arrendersi ad una realtà ben diversa da quella sperata. È chiaro però che non sempre il cittadino che si ritiene insoddisfatto o che ha subìto conseguenze negative a seguito di un’operazione di chirurgia estetica, debba completamente disperare e… Read More »
Renata Fonte, stasera il film sull’assassinio dell’assessore di Nardò Angela Curri, attrice di Locorotondo, fra i protagonisti di "Una donna contro tutti". Anche il governatore pugliese invita alla visione
Renata Fonte, una donna onesta. Chiamata a fare l’amministratore pubblico a Nardò. Venne uccisa nel 1984,.Renata Fonte. Si era messa a contrastare la speculazione edilizia. La storia di Renata Fonte è un film, in onda stasera su Canale 5. Fra chi pubblicizza la trasmissione tv, il presidente della Regione Puglia.
Tweet di Michele Emiliano:
Stasera su Canale 5 andrà in onda “Una donna contro tutti”, la puntata del ciclo Liberi Sognatori dedicata a Renata Fonte, assessore di Nardò assassinata nel… Read More »
San Giovanni Rotondo: via Micaelica, un cammino di interesse europeo Comitato promotore, il progetto pronto per essere valutato e rendere la località "ancora una volta protagonista nell'ambito delle politiche turistiche"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Abbiamo fatto un primo importante passo verso il completamento di un progetto che consentirà ulteriori occasioni di sviluppo al nostro territorio e che vedrà ancora una volta San Giovanni Rotondo protagonista nell’ambito delle politiche turistiche dell’Unione europea».
Lo sottolinea il sindaco Costanzo Cascavilla, a commento della iniziativa che ha visto riuniti nella sala consiliare di San Giovanni Rotondo numerosi rappresentanti di enti e associazioni, provenienti da più parti d’Italia,… Read More »
Grottaglie: cena dell’integrazione Domani, organizzata dall'associazione pizzaioli professionisti
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una cena all’insegna dell’integrazione. L’associazione pizzaioli professionisti, guidata, a livello provinciale, dal grottagliese Domenico Rossini, promuove una serata in cui i protagonisti saranno otto ragazzi diversamente abili dell’Epasss (ente provinciale Acli servizi sociali e sanitari) di Grottaglie. La cena si svolgerà il 5 febbraio prossimo, nella pizzeria “Grande Fratello”, in via Partigiani Caduti 1, a Grottaglie. Saranno ospiti cittadini, istituzioni, referenti e membri delle associazioni del territorio.
I diversamente abili coinvolti cureranno tutte le… Read More »
Taranto: “Cappuccetto e la nonna”, oggi al TaTà Stagione concertistica "Young": recital del pianista Roberto Imperatrice
Di seguito un comunicato del Crest e, a seguire, il comunicato dell’associazione “Amici della musica Arcangelo Speranza”:
Domenica 4 febbraio, ore 18
Cappuccetto e la Nonna
(Di)segni particolari: agile e furba, cacciatrice di lupi, wondernonna. Per “favole&TAmburi”, la rassegna di teatro ragazzi del Crest, domenica 4 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Cappuccetto e la Nonna”, testo e progetto drammaturgico Vania Pucci, regia Vania Pucci e Lucio Diana, con… Read More »
Martina Franca: si presenta il movimento politico locale Visione comune
Di seguito la comunicazione:
Domenica 4 Febbraio alle ore 18, presso il Karè Cafè – Via Lorenzo D’Arcangelo, 6 – Martina Franca si svolgerà la Presentazione del Movimento Politico Visione Comune, con relativa conferenza stampa.… Read More »
Fasano, assalto fallito al portavalori: il bottino avrebbe superato il milione di euro Indagine dei carabinieri sul rocambolesco accaduto sulla strada statale Bari-Brindisi all'altezza di Torre Canne
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
3 feb 2018, ore 7.20, in Fasano (BR), una guardia particolare giurata dipendente degli Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia (IVRI) ha condotto presso il Comando Compagnia Carabinieri di Fasano un furgone portavalori, con a bordo due colleghi, denunciando patito tentativo di rapina avvenuto alle ore 7.10 precedenti, lungo Strada Statale 379 – direzione nord, località Torre Canne.
In particolare, avvedutosi di un autoarticolato in fiamme posto al centro della sede stradale nel senso opposto… Read More »
Macerata è nel panico: da un’auto, colpi di pistola in varie zone della città. Il sindaco: restate a casa. Polizia: fermato un uomo. Ha fatto il saluto fascista Segnalati 6 feriti, tutti stranieri secondo fonti investigative. Esclusi legami con Pamela Mastropietro
Il fermato dai carabinieri, Luca Traini 28enne, ha fatto il saluto fascista. Era stato candidato della Lega ad elezioni comunali di Corridonia lo scorso anno. I feriti segnalati sono 6. Di colore, secondo ricostruzioni. Stando a fonti investigative, tutti stranieri. Gli spari, da un’auto Alfa 147 nera in corsa, in varie zone della città. Una comunità civilissima vive oggi un incubo. Luca Traini non conosceva Pamela Mastropietro fatta a pezzi. Accusato per l’assassinio della diciottenne, il 29enne Innocent Osegale. Comunicato… Read More »