Home » Comunicati
Ostuni: da domani la mostra della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri Palazzo Tanzarella
Di seguito la comunicazione:
Nuova importante iniziativa per l’Associazione Espressioni d’Arte, che ha il piacere di presentare al pubblico, le opere della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri, che esporrà nella giornata di sabato 2 Giugno alle ore 18:00 al piano terreno della suggestiva location dello storico palazzo Tanzarella in Via Cattedrale. La mostra sarà presentata dalla giornalista ecritica d’arte Lucia Basile insieme all’artista di origine russa Irina Hale. Nota al pubblico salentino per le sue numerose iniziative artistiche, la Ferreri… Read More »
Il cittadino e i pignoramenti tributari, avvocato di Martina Franca: la sentenza della Consulta ridà possibilità di difendersi Angelo Lucarella aveva esposto la sua tesi già lo scorso anno
Il 17 aprile scorso la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 114/2018, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 57, comma 1, lettera a), del DPR 602/73 nella parte in cui non prevede che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento od all’avviso di intimazione, sono ammesse le opposizioni regolate dall’art. 615 del cpc.
Tradotto in linguaggio meno giuridico, i cittadini-contribuenti che si son visti destinatari di un pignoramento da parte della Agenzia… Read More »
Anche nelle zone di Brindisi e Lecce l’operazione che ha portato all’arresto del viceprefetto reggente dell’Isola d’Elba Fra i nove arrestati un membro della 'ndrangheta ritenuto mandante dell'omicidio del procuratore di Torino
Di seguito la comunicazione:
Il vice prefetto reggente l’ufficio della prefettura dell’isola d’Elba e un membro di una famiglia della ‘ndrangheta operante in Piemonte che fu mandante dell’omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia sono stati arrestati in un’operazione della Guardia di finanza che tuttora in corso. Nei confronti di altri sette soggetti sono scattati gli arresti domiciliari. Tra le accuse contestate agli arrestati, anche quella di associazione a delinquere e porto abusivo di esplosivi. Contestualmente agli arresti i finanzieri… Read More »
Violenza sessuale di gruppo a Martina Franca nel 2004: arrestato 32enne a Cisternino, deve scontare due anni e otto mesi di reclusione Secondo l'accusa due minorenni abusarono della ragazza e altri due uomini assistettero alla scena
Precisazione in premessa. Questa vicenda è stata caratterizzata nel tempo da conseguenze anche drammatiche. Qui riportiamo la ricostruzione dei militari. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un 32enne di origine barese residente a Cisternino. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di… Read More »
Latiano: accusa, maltrattamenti continuati in famiglia e violenza sessuale nei confronti della moglie. Arrestato 37enne Il nucleo familiare composto anche da due bambine
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 37enne di origine albanese residente a Latiano, per i reati di maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale. I fatti abbracciano un arco temporale ricompreso tra gli inizi di quest’anno sino ad oggi e si sono verificati in seno al nucleo familiare dell’arrestato composto dalla moglie 30enne e… Read More »
Xylella, Cia Puglia: “la scienza unico riferimento” Agricoltori italiani agli ispettori dell'Unione europea nel vertice di Brindisi
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
A Brindisi, gli ispettori dell’Unione Europea hanno ascoltato gli stakeholder del territorio sulla questione Xylella. Forte e chiaro il messaggio di Cia Agricoltori Italiani di Puglia che, alla delegazione, ha consegnato un documento dettagliato. “Al gruppo di tecnici e commissari provenienti da Bruxelles abbiamo detto chiaramente alcune cose”, ha spiegato Giannicola D’Amico, vicepresidente regionale di Cia Puglia, che è stato ascoltato dagli ispettori. “Ho detto loro che servono norme e poteri straordinari… Read More »
Martina Franca: in mostra i computer storici Commodore, Atari, MacIntosh e gli altri. Fino al 9 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dall’Atari 400 al Macintosh, passando per l’Acorn a3000, fino al Commodore 64. Una mostra sui computer vintage è stata inaugurata a Martina Franca, frutto di una collaborazione tra eMinds di Bisceglie e Massaboutique.com, nata nell’ambito dei Colloqui di Martina Franca, che inizieranno venerdì. Nelle vetrine dei punti vendita storici di Massa sarà possibile ammirare ventitré esemplari di quelli che sono stati i primi compagni di lavoro tecnologici, di chi già negli anni ottanta… Read More »
Contrasto allo sfruttamento del lavoro, operazione delle forze dell’ordine in molte zone d’Italia Tre arrestati, 32 denunciati. Più di un'azienda su tre in condizioni di irregolarità
Tweet della polizia di Stato:
Actionweek con Europol attività di contrasto al fenomeno di sfruttamento lavoro ha interessato varie questure italiane coordinate da Sco con CC e Ispettorati lavoro controllate 615 persone e 82 aziende di cui 30 risultate irregolari, 32 persone denunciate di cui 3 arrestate… Read More »
Xylella: un dispositivo segnala la presenza del batterio nell’albero Università del Salento-Cnr, ricerca pubblicata su Scientific Reports
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stato pubblicato in questi giorni su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature (Chiriacò, Luvisi et al., Scientific Reports 8, 7376 (2018)), il lavoro di un gruppo di ricerca congiunto tra Università del Salento e CNR Nanotec di Lecce su un dispositivo diagnostico prototipale basato su microsensori, per la rilevazione da piante di olivo di Xylella fastidiosa, il batterio che vive e si riproduce all’interno dei vasi xilematici degli ulivi e… Read More »
Crispiano: chiusa la prima edizione di TerreInMoto Si pensa già all'anno prossimo
Di seguito il comunicato:
Si è chiusa la prima edizione di TerreinMoto, il ciclo di iniziative fortemente voluto da Sismalab, il laboratorio crispianese che testa dispositivi antisismici provenienti da tutto il mondo. Un calderone di momenti stimolanti che hanno avuto come filo conduttore la scienza e la sua divulgazione.
Il 6 aprile la sala gremita della biblioteca civica “C. Natale” aveva aperto il cartellone con la conferenza sulla matematica di Piergiorgio Odifreddi. Tanta gente era venuta anche da fuori provincia… Read More »
“Shooting street Murgia Mgl”, prima tappa a Laterza Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Laterza ha origini storiche antichissime: lo dimostrano i ritrovamenti emersi dai lavori di scavo del 1965 in una necropoli risalente al 2000 a.C. in località Candile.
Non è esagerato dire che a Laterza ci sono le tracce di una stratificazione millenaria di civiltà. I primi segni di cultura sono attribuiti ai Peuceti, popolo dedito alla produzione di ceramica a decorazione geometrica che continuò fino al periodo Apulo. Molti sono anche i reperti dell’… Read More »
Rally del Salento, 115 iscritti alla 51/ma edizione Gara al via domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un successo. Ancor prima di accendere i motori il 51°Rally del Salento è un successo. È questa la definizione più immediata e appropriata e senza eccessi, che merita la manifestazione salentina da anni un punto fermo nel panorama dei rallies italiani. Un appuntamento irrinunciabile che coniuga sport, spettacolo e promozione del territorio.
A conferma che quello che andrà in scena venerdì 1 e sabato 2 giugno sarà un evento di grande portata con… Read More »
Contratto di filiera bovina sostenibile, hanno già aderito decine di aziende del tarantino Riguarda la produzione di bovini da carne per le razze Limousine e Charolaise di qualità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Decine di aziende dell’arco ionico – tarantino, molte delle quali ricadenti nel territorio di Mottola, Martina Franca e Laterza, hanno già aderito al contratto di filiera bovina sostenibile nel sud. Prevede lo sviluppo di allevamenti di carne con capi al 100% made in Italy. Si tratta di un accordo sottoscritto tra agricoltori aderenti alla Coldiretti, Inalca del gruppo Cremonini che si occupa di trasformazione e Bonifiche Ferraresi spa (per l’ingrasso al nord).… Read More »
Lecce: arrestati avvocatessa e il compagno poliziotto. Accusa: sequestrata una disabile psichica per rubarle la pensione Ordinanza di custodia cautelare eseguita dalla polizia
Un’avvocatessa 47enne, Gabriella Cassano. e il compagno 48enne, Fabio Degli Angeli sono stati arrestati con l’accusa di sottrazione, abbandono e circonvenzione di incapace, sequestro di persona, estorsione e altri reati commessi nei confronti di una persona affetta da deficit cognitivo e altri disturbi psichiatrici e del padre di quest’ultima. I due sono sono stati raggiunti da un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip Alcide Maritati eseguita dagli uomini della Squadra Mobile di Lecce e ristretti agli arresti domiciliari.
La prima… Read More »
Lecce: si rompe l’irrigatore, “l’acqua zampilla a litri in pieno centro e i vigili non rispondono” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una scena vista e rivista quella degli irrigatori degli impianti a servizio delle aiuole pubbliche a Lecce che si rompono in pieno giorno e continuano a far zampillare acqua per interminabili minuti prima di qualsiasi intervento. Ancora una volta le fotografie scattate questa mattina dai cittadini nei pressi della rotatoria di viale Leopardi, documentano l’ennesimo vero e proprio spreco della preziosa risorsa, quale è l’acqua – ma anche un pericolo per… Read More »
Fra Brindisi e San Vito dei Normanni una discarica abusiva Sequestrata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti economico-finanziari, le fiamme gialle del Gruppo di Brindisi e della Compagnia di Ostuni, coadiuvate da un elicottero AW139 della Sezione Aerea di Bari, hanno sequestrato una vasta area di 2000 metri quadrati adibita illegalmente alla raccolta ed allo stoccaggio di rifiuti. In particolare i finanzieri hanno individuato un sito, posizionato in una zona al confine… Read More »
Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"
Di seguito una comunicazione degli organizzatori:
Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00.
I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Read More »
Anche dalla Puglia, agricoltori a Roma per la manifestazione di oggi Calamità nelle campagne, "lo Stato è debitore nei confronti degli agricoltori di mezzo miliardo"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Lo Stato è debitore nei confronti degli agricoltori di mezzo miliardo per il mancato versamento dei contribuiti per le assicurazione contro le calamità nelle campagne, che l’incertezza politica rischia di far esplodere. È quanto afferma la Coldiretti nel sostenere la protesta di Asnacodi (Associazione dei Consorzi di Difesa) che ha chiamato a raccolta gli agricoltori nella Capitale convocando provocatoriamente l’Assemblea mercoledì 30 maggio alle 10,00 in piazza davanti al Ministero delle Politiche… Read More »
Mafia: confisca di beni per quindici milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Bari nei confronti del pregiudicato Marco Pesce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In data odierna, in Bari e Putignano, Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria/G.I.C.O. di Bari, a seguito di complesse indagini patrimoniali, hanno confiscato il patrimonio del pluripregiudicato PESCE Marco, come disposto dal Tribunale di Bari – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari. Le Fiamme Gialle, attraverso mirate indagini economico-patrimoniali hanno dapprima dimostrato la pericolosità sociale del soggetto, evidenziando poi la… Read More »