rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Locorotondo: “Sulle tracce di David Bowie”, oggi apertura della mostra Posticipata per il maltempo

locorotondo3
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo: Il Gruppo di Ricerca MEM avvisa che a causa del maltempo l’apertura della mostra “Sulle tracce di David Bowie” è posticipata sabato 16 giugno. H.12.00: conferenza stampa H. 17.30: vernissage… Read More »

Puglia, olio: “in fumo 3,3 miliardi di euro. Crollo della produzione per maltempo e xylella” Coldiretti descrive la situazione fra il nord e il sud della regione

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sfiora il 50% la stima del crollo della produzione olivicola in Puglia a causa delle gelate di febbraio e marzo scorsi nelle due aree a forte potenziale produttivo, quali le province di Bari, BAT e Foggia, mentre sulle 3 province salentine si è abbattuta la scure della Xylella, con una drammatica riduzione delle olive prodotte fino al 60% per colpa del disseccamento degli ulivi. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia sulla prossima… Read More »

Puglia, maltempo: anche una tromba marina e a tarda sera il dirottamento di un aereo. Bari: allagata la tendopoli della giustizia Il Roma-Brindisi deviato a Bari. Ieri pure un fulmine su palazzo ducale di Martina Franca e allagamento all'Ilva di Taranto. Meteo: oggi ancora allerta

IMG 20180614 213608
Oggi ancora allerta. Codice giallo per valle d’Itria, Murgia, tarantino e Salento. Ieri, secondo le stime, circa 53mila fulmini in Puglia: uno su palazzo ducale, sede del municipio di Martina Franca; stabilimento Ilva di Taranto con alcune zone allagate: una tromba marina al largo di San Foca (foto home page: fonte leccesette.it) e, a tarda sera, pure la deviazione di un aereo. Impossibile atterrare a Brindisi. Per un temporale a Bari allagate le tende in cui si celebrano le udienze.… Read More »

“Stop al contenzioso tra consorzio di bonifica centro–sud Puglia e agricoltori. No acqua ad Aqp” Coldiretti Taranto

consorzio Bonifica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: “I drammatici effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica sul territorio sono tangibili e documentabili. Si sono consolidate nel tempo nuove e inevitabili esigenze di manutenzioni straordinarie delle opere pubbliche di bonifica – denuncia Coldiretti Taranto – che non possono e non devono essere scaricate sull’incolpevole platea di utenti, i quali hanno, loro malgrado, già subito nell’ultimo decennio innumerevoli danni per mancata manutenzione e oggi non possono soggiacere agli effetti di… Read More »

Martina Franca: concerto nella base del XVI Stormo Aeronautica militare, stasera "Note dal mondo"

Locandina concerto aeronautica martina franca 15 giugno 2018 copia
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare: Venerdì 15 giugno 2018, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), avrà luogo il concerto “Note dal Mondo”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, con il patrocinio della Città di Martina Franca. Nel corso della serata, numerosi giovani allievi dell’Accademia, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiranno nell’esecuzione di… Read More »

Cisternino: frantoiani oleari, oggi convegno. Al centro l’emergenza xylella In vista dell'assemblea nazionale di domani

locandina AIFO.compressed
Di seguito un comunicato Aifo: “Xylella tra consapevolezza e nuova visione (prospettiva) dei frantoiani italiani. Ripartire dalla nuova figura del Mastro Oleario”: questo il tema del Convegno che AIFO – con il Patrocino della Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, ANCI Puglia, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Comune di Cisternino, Comune di Martina Franca, Università di Bari,  Politecnico di Bari e Consorzio Nazionale degli Olivicoltori – terrà a Cisternino il 15 giugno con inizio alle ore 10, presso il Teatro… Read More »

Ilva, “non c’è nulla di cui essere soddisfatti in una proroga della gestione commissariale” Fim-Cisl

ilva taranto da strada
Di seguito il comunicato Fim-Cisl: Da quanto apprendiamo dalla stampa – perché ad oggi non ci sono altre fonti ufficiali di informazione – si preannuncia la possibilità, qualora il nuovo governo e AM trovassero un accordo in questo senso, di una proroga della gestione commissariale per ulteriori 90 giorni. Non ci sarà nulla da gioire, viste le innumerevoli segnalazioni delle Organizzazioni Sindacali su quanto di lacunoso questa gestione ha portato con sé. Lacune dal punto di vista industriale con una… Read More »

Seafuture: otto aziende rappresenteranno la Puglia. Sei del tarantino Rassegna in programma a La Spezia

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Sono sei le aziende di Taranto e provincia che – su otto complessive – rappresenteranno la Puglia nell’edizione 2018 di Seafuture, prestigiosa kermesse dedicata alla cantieristica navale, che si terrà a La Spezia, all’interno dell’Arsenale Navale, dal 19 al 23 giugno prossimi. Organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) AIAD, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda Speciale delle Camera di Commercio… Read More »

Taranto, il consigliere regionale pugliese risponde al ministro Centinaio ha dichiarato che mai andrebbe in vacanza nella città ionica se non in presenza di Eurodisney

taranto porticciolo molo santeligio
Centinaio è uno che nella passata legislatura parlò di “terroni di merda” e che aveva il sito terronsgohome.it. Ora fa il ministro e, si pensi, il gruppo al quale appartiene è anche apprezzato in maniera crescente dai meridionali, tarantini compresi evidentemente. Poi tenetevele insomma. Il consigliere regionale della Puglia, Gianni Liviano, non se l’è tenuta. Ha scritto a Centinaio, che ora è perfino ministro, una lettera. Di seguito: Mi chiamo Gianni Liviano e sono un cittadino della città di Taranto,… Read More »

Bari: a Eataly i festeggiamenti per i due anni di Porta del Sud Nei giorni scorsi

Porta del Sud Claudia del Bianco
Il progetto Porta del Sud – Piazza dei Produttori di Eataly compie 2 anni e porta le piccole aziende d’eccellenza dell’agroalimentare del Mezzogiorno nel circuito Eataly in Italia e nel mondo. Nato con l’obiettivo di valorizzare piccoli produttori delle regioni del Sud Italia, Porta del Sud si è confermata un’opportunità per tutte le produzioni artigianali di alta qualità ancora poco conosciute. Ben 191 le aziende che vi hanno partecipato in questi primi 2 anni, perlopiù realtà a conduzione familiare e… Read More »

The Next Generation Short Film Festival 2018, concorso per cortometraggi Aperto il bando. Proiezione delle opere selezionate a novembre, cineporto di Bari

ngs poster 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:  ​«Siamo visioni dal futuro, quello che saremo lo stiamo perdendo» The Next Generation Short Film Festival è un concorso per cortometraggi che vuole offrire ai videomaker emergenti e indipendenti  pugliesi un’occasione per sviluppare con piena libertà narrativa una riflessione su visioni e paesaggi contemporanei o per presentare opere già edite aderenti al tema proposto. Per questa terza edizione vi invitiamo a generare futuri, possibili e impossibili.   Lo spirito di fondo del festival è di… Read More »

Bari: “Solo post in piedi”, oggi presentazione Il libro di Mark Mc Candy

solo post in piedi
Di seguito un comunicato qspg diffuso da Radici future: Sarà presentato giovedì prossimo, 14 giugno, ore 18.30, a Bari nella Libreria Roma (piazza Aldo Moro,13) Solo post in piedi il nuovo libro di Mark Mc Candy edito da Radici Future. Presenta l’autore il giornalista Gianni Svaldi. “Si tratta di oltre sessanta brevi racconti ai confini della realtà ma anche incentrati sulla voglia di magia e sulla voglia di tenerezza che sono in tutti noi”, dice lo stesso autore, al secolo… Read More »

Puglia: maltempo. Possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 14 giugno, per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »

Martina calcio: “il titolo nelle mani del sindaco” Contestato all'amministrazione comunale di Martina Franca un mancato impegno in tema di sponsor

martina stadio tursi 5 gennaio 2018
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: A meno di 20 giorni dalla scadenza per l’iscrizione al prossimo campionato, vista la mancanza di riscontri dall’Amministrazione sul fronte sponsor, il Presidente affida il futuro del Martina Calcio nelle mani di Ancona Nella giornata di martedì 12 giugno il Presidente dell’Asd Martina Calcio 1947 si è recato personalmente presso gli Uffici Comunali per consegnare il titolo della squadra di calcio al Sindaco Franco Ancona. Tale scelta si è resa necessaria alla… Read More »

Brindisi-Zurigo, voli tutto l’anno Aeroporti di Puglia: la compagnia Swiss ha ampliato l'offerta

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che la compagnia elvetica SWISS, già presente in Puglia sugli aeroporti di Bari e Brindisi, ha deciso di consolidare la propria presenza nella regione. In questo contesto, si inserisce, infatti, la conferma su base annua – e non più stagionale come sino ad ora avvenuto – del collegamento già attivo tra l’Aeroporto del Salento di Brindisi e quello di Zurigo. Con l’inizio della prossima stagione invernale, pertanto,… Read More »

Genitori tarantini, lettera aperta al cardinale Angelo Bagnasco

IMG 20180607 155837
Cardinale Angelo Bagnasco, ogni parola ha un significato. Sempre. Una dietro l’altra, le parole formano una frase, spesso di senso compiuto e a volte senza possibilità di interpretazioni personali. Più la persona è nota ed influente, più la frase penetra le menti fino a trasformarsi in dogma, una verità che si accoglie senza discussioni. Anche se a dirlo è un alto prelato, resta per noi inaccettabile che il lavoro debba venire prima di tutto. Da lei, Cardinale Bagnasco, avremmo voluto… Read More »

Peschici, promuovere l’ospitalità rurale: iniziative nel country hotel fra i dieci migliori d’Italia (The Guardian, 2015) Poggio di Luna

catia sciotti
Di seguito il comunicato: Promuovere l’ospitalità rurale è l’obiettivo raggiunto da Catia Sciotti, giovane imprenditrice innamorata della sua terra, il Gargano, dove da anni opera nel settore ricettivo ed enogastronomico insieme ai genitori Rosaria e Giovanni. L’avventura del relais enogastronomico Poggio di Luna ha inizio nel 2005. Qualche anno prima Giovanni – papà di Catia e marito di Rosaria – ereditava un uliveto sulla dorsale di un magnifico poggio nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, a pochi chilometri dal… Read More »

Aree naturali, il Comune di Castellaneta candida tre progetti Tutela e valorizzazione

castellaneta valorizzazione aree naturali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Il Comune di Castellaneta partecipa agli avvisi pubblici nell’ambito POR PUGLIA 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.6 – Sub-Azione 6.6.a – “Interventi per la tutela e la valorizzazione” con tre proposte progettuali che mirano alla realizzazione di di infrastrutture verdi, riqualificazione integrata dei paesaggi costieri, progetti per la rete ecologica regionale. Un investimento complessivo di 3,9 milioni di euro (1,3 milioni per ciascuna proposta) per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche… Read More »

Alessandro Morricella, 35enne operaio dell’Ilva di Taranto. Morto tre anni fa. Commemorazione a Martina Franca Fu investito da un getto di ghisa incandescente, il decesso dopo quattro giorni di agonia

alessandro morricella
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Martedì 12 giugno 2018, alle ore 10.00 l’Amministrazione comunale deporrà,presso il monumento dei “Caduti del Lavoro” in Piazza Vittorio Veneto, un mazzo di fiori in ricordo di Alessandro Morricella vittima del lavoro. Il 12 giugno 2018, infatti, ricorre il terzo anno dalla morte dell’operaio 35enne dell’Ilva di Taranto travolto da ghisa liquida alla base dell’altoforno l’8 giugno del 2015 e morto dopo quattro giorni. Con questo gesto l’Amministrazione Comunale vuole… Read More »

Lucera: “Corti in opera”, buona la prima Festivaldi cortometraggi

8giugno5 cortinopera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Buona la prima per “Corti in Opera”, il Festival di cortometraggi – realizzato con il sostegno della Regione Puglia e organizzato dal Cineteatro dell’Opera con il patrocinio di Apulia Film Commission, Provincia di Foggia e Comune di Lucera– svoltosi venerdì 8 e sabato 9 giugno al Cineteatro dell’Opera di Lucera. La due giorni ha regalato a tutti gli amanti del cinema breve una selezione dei migliori cortometraggi prodotti in Italia tra il 2017… Read More »