rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Contrasto al lavoro nero, 13 denunciati a Brindisi e in provincia Brindisi: denunciato 41enne. Accusa: si è abbassato i pantaloni e ha urinato in luogo frequentato abitualmente da minori

carabinieri giulia nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Erchie: semina il panico nella notte, arrestato per tentata estorsione, danneggiamento aggravato e porto abusivo di coltello. I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi CARROZZO Domenico 59 enne del luogo, ritenuto responsabile dei reati di tentata estorsione, danneggiamento aggravato e porto abusivo di strumento atto ad offendere. Il provvedimento cautelare è scaturito a seguito dell’attività… Read More »

Migranti: navi Ong, archiviata indagine. Accolte le conclusioni della direzione distrettuale antimafia Tutto quanto detto a carico di Proactiva e Sea Watch e ipotizzato da un giudice di Catania non è vero: provvedimento del gip di Palermo. Ora i politici che alimentano polemiche nei confronti delle organizzazioni non governative si comportino correttamente, sulla base del provvedimento giudiziario

IMG 20180621 061418
Da Amnesty: Il 19 giugno, simbolicamente alla vigilia della Giornata del rifugiato, il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha accolto le conclusioni della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano e ha archiviato l’indagine sulle organizzazioni non governative Proactiva e Sea Watch. Nel provvedimento di archiviazione si escludono legami tra le due organizzazioni e i trafficanti di esseri umani della Libia. Di conseguenza, contrariamente a quanto sostenuto dal cosiddetto “teorema Zuccaro” (dal cognome del procuratore di Catania), le due… Read More »

Ilva di Taranto: Forza Italia, il coordinamento provinciale enti locali “ambientalizzazione e immediata messa in sicurezza” "Assoluta contrarietà ad un'ipotesi di chiusura"

ilva taranto da strada
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore provinciale enti locali-Forza Italia Taranto: Martedì 19 Giugno si è svolto a Taranto, il coordinamento provinciale degli enti locali di Forza Italia. La riunione, convocata dall’avv. Mario Caroli, coordinatore provinciale del dipartimento, è stata presieduta dal responsabile regionale degli enti locali, Michele Simone. Diversi i temi trattati nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione, accanto ai vari dirigenti comunali del dipartimento, anche del capogruppo consiliare del Comune di Taranto, Giampaolo… Read More »

“La Valle d’Itria che si unisce”, oggi a Cisternino la firma del protocollo di intesa Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni

IMG 20180621 072132
Di seguito il comunicato: Verrà firmato giovedì 21 giugno a Cisternino il Protocollo d’Intesa per la promozione condivisa della Valle d’Itria dei sei Comuni che, da qualche mese, stanno lavorando per unire le forze e valorizzare in modo coordinato tutto il territorio. Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni: questi i Comuni che prenderanno formalmente l’impegno istituzionale di organizzare l’azione nella politica culturale e turistica della Valle d’Itria. A promuovere questa scelta sono stati gli Assessori al Turismo… Read More »

Maturità, studente dislessico ammesso in extremis dal Tar di Lecce Sportello dei diritti

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Come migliaia dei nostri ragazzi, era pronto agli esami di maturità, ma proprio nei giorni scorsi, quando si era ormai agli sgoccioli dalla fatidica data prevista per la prima prova, aveva appreso l’amara notizia di essere stato “non ammesso”. Un fatto che può sembrare normale per uno studente con una condotta altalenante, ma non per questo ragazzo che lottava ogni giorno con un proprio problema, la dislessia, che riguarda migliaia di… Read More »

Taranto calcio: consiglio di amministrazione, dimissioni e subentri Ratifica dell'uscita di Gianluca Sostegno e Martino Cecere, della fondazione Taras

taras
Di seguito il comunicato: Nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione del Taranto F.C. 1927, tenutosi ieri 19/06/2018, sono state ratificate le dimissioni dei consiglieri della Fondazione Taras Gianluca Sostegno e Martino Cecere, presentate in data 16/12/2017. Entrano contestualmente a far parte del CdA Gino Montella e Annarita Motolese. Tale avvicendamento è dovuto a esigenze temporanee, per consentire, in particolare al Direttore Generale, di avvalersi del potere di rappresentanza in qualità di amministratore del Taranto F.C. 1927. Nel relazionare in sede… Read More »

Lecce: shockwave per rimuovere placche dall’arteria coronaria, prima volta Innovativa tecnica adottata al "Vito Fazzi"

shockwave 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Onde d’urto per demolire le placche coronariche e rimettere il cuore in salute. Si chiama “Shockwave”, letteralmente sistema ad onde d’urto, la tecnica innovativa utilizzata per la prima volta nell’Unità operativa di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La metodica è stata impiegata nei giorni scorsi su una paziente di 78 anni con molteplici fattori di rischio cardiovascolare e con una storia recente di angina da sforzo. L’esame coronarografico… Read More »

Ilva: incontro col ministro “assolutamente positivo” secondo Confindustria Taranto Dichiarazione di Cesareo

ministero sviluppo economico
Di seguito la dichiarazione di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto: E’ stato un incontro di segno assolutamente positivo: ringraziamo il Ministro Di Maio per il tempo dedicatoci, che ci ha consentito di esporre a chiare lettere la situazione di Taranto, della fabbrica e dei suoi dipendenti, dell’ambiente e soprattutto delle nostre imprese. Il favore col quale abbiamo accolto l’invito al confronto al Mise non è stato deluso dall’atteggiamento del Ministro, al quale va dato atto di aver gestito la… Read More »

Sciopero dei benzinai, martedì prossimo Indetto da Faib, Fegica Figisc/Anisa

pompa di benzina
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio: Le organizzazioni sindacali – FAIB – FEGICA – FIGISC/ANISA- che tutelano e rappresentano i gestori degli impianti distribuzione carburante per uso di autotrazione – hanno indetto, per il giorno 26 giugno p.v., una sospensione delle attività di rifornimento di 24 ore e conseguente chiusura degli impianti, con le seguenti modalità: • per gli impianti di viabilità ordinaria: dalle ore 19:30 del giorno 25 giugno alle ore 19:30 del giorno 26 giugno 2018; •… Read More »

Brindisi: chiusura di un laboratorio di preparazione alimenti di una ristorazione nell’aeroporto Disposta dai carabinieri Nas

nas
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Carovigno: sfondano la porta dell’abitazione e rubano un televisore. Incastrati dalle telecamere. Un arresto e una denuncia. I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato in concorso, C.G. 20enne luogo e deferito in stato di libertà un 17enne, entrambi del luogo. I due giovani si sono introdotti nell’abitazione di un 41enne del luogo, scardinando la porta d’ingresso e asportando un televisore,… Read More »

In Veneto intitolata una sede al poliziotto di Talsano ucciso 27 anni fa a Padova Giovanni Borraccino e il bellunese Giordano Coffen, Caduti nel servizio

IMG 20180620 125447
Tratto da tweet: Il Capo della Polizia ha intitolato la sede del Servizio tecnico logistico e patrimoniale Polizia di Stato per il Triveneto ai poliziotti Giovanni Borraccino e Giordano Coffen uccisi la sera del 5 aprile 1991 durante un tentativo di rapina in un noto ristorante di Padova. Giovanni Borraccino era originario di Talsano. Di seguito, da cadutidellapolizia.it: Venne ucciso il 5 Aprile 1991 insieme all’Agente Ausiliario Coffen Giordano, nel corso di una violenta sparatoria con un gruppo di rapinatori… Read More »

Martina Franca: asili nido, “aumenti pazzeschi” Ex consigliere comunale contesta il provvedimento dell'amministrazione pubblica: "inaccettabile"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca: Una cosa inaccettabile. Con atto di delibera di Giunta Comunale n.155 del 5 aprile scorso, è stato deciso e previsto un aumento pazzesco rispetto agli anni passati, della spesa per l’iscrizione e la frequenza dei bambini piccoli negli asili nido comunali. Facendo delle verifiche, abbiamo mestamente constatato che a partire da settembre prossimo le famiglie, con genitori entrambi lavoratori o solo uno, si sobbarcheranno una spesa… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per temporali Non diminuisce la fase di instabilità che anche all'inizio della settimana ha fatto registrare allagamenti, soprattutto nel Salento

IMG 20180620 045412
L’immagine si riferisce al territorio di Ugento. La bomba d’acqua di lunedì pomeriggio ha provocato il crearsi di allagamenti, con livello di acqua arrivato anche a un metro. Salento e non solo, in una Puglia ancora alle prese con l’instabilità meteorologica. Che stando alle previsioni è questione anche di oggi, ultimo giorno di primavera. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per undici ore. Si prevedono “precipitazioni: a sparse, a prevalente carattere… Read More »

Danni da fauna selvatica, Coldiretti Puglia: “finalmente c’è la legge regionale” "Cinghiali e lupi raddoppiati in dieci anni"

IMG 20180617 191158
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Finalmente c’è la legge regionale contro i danni da fauna selvatica che colma un vuoto normativo durato decenni. Abbiamo fatto pressing affinché si passasse dalle parole ai fatti sul delicato tema della fauna selvatica che mette a repentaglio l’incolumità pubblica e arreca danni al settore agricolo e le nostre istanze sono state accolte e fatte proprie dal Presidente della IV^ Commissione consiliare, il consigliere Pentassuglia che ringraziamo per il lavoro svolto”, ha… Read More »

“Avvio immediato delle procedure per la chiusura dell’Ilva” di Taranto Le associazioni al ministro Di Maio

FB IMG 1529465137370
Di seguito il comunicato unitario: Siamo stati ricevuti dal Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio sulla spinosa questione Ilva. Abbiamo rappresentato con fermezza e straordinaria unità d’intenti, la voce della città che chiede cambiamento e lo abbiamo fatto con cinque assunti comuni: · Avvio immediato delle procedure di chiusura dell’Ilva; · Tutela del bene prioritario della vita e della salute; · Salvaguardia del reddito dei lavoratori; · Bonifiche interne ed esterne alla fabbrica; · Riconversione economica, ecologica e sociale del… Read More »

Bisceglie: Don Uva estate 2018, iniziative da oggi Eventi finalizzati alla realizzazione di un parco giochi per i bambini

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Al via, dal 20 giugno, anche presso la nostra sede di Bisceglie, il calendario di eventi ed attività del programma “Don Uva Estate 2018”, che coinvolgerà Ospiti, operatori e l’intera comunità dell’Opera Don Uva. Gli eventi sono finalizzati alla realizzazione di un parco giochi per bambini presso la nostra struttura di Bisceglie. Il programma di iniziative del mese di giugno, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, prevede domani 20 giugno, “POESIE E… Read More »

Oria: furti di auto con il balletto e per il “cavallo di ritorno”, dieci arrestati NOMI Accusa: macchine rubate nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto

carabinieri controllo 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: L’indagine portata a termine alle prime luci dell’alba di oggi 19 giugno 2018, a Oria (BR), dai Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), collaborati dai commilitoni del Comando Provinciale di Brindisi, è l’ennesima riprova di quanto sia fondamentale il ruolo svolto dalle Stazioni Carabinieri su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un reticolo di 5.377 presidi dell’Istituzione capillarmente diffusi ognidove in Italia, che, come a Oria, rappresentano i capisaldi dello Stato… Read More »

Natuzzi: nuovo piano, 1514 lavoratori per Ginosa, Iesce 1, Iesce 2, Laterza, La Martella e sede centrale di Santeramo in Colle Presentato dall'azienda alla cabina di regia. Per altri 603 un programma di riqualificazione

ministero sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso da Natuzzi: Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia tenutasi oggi a Roma – presso il Ministero dello Sviluppo Economico – alla presenza delle Organizzazioni Sindacali e delle Istituzioni. Durante l’incontro, il Gruppo ha avuto modo di presentare il Piano Industriale Italia che ha il duplice obiettivo del ritorno alla competitività del polo industriale italiano e dell’individuazione di un percorso condiviso per la gestione degli esuberi. Il Piano prevede la specializzazione dei… Read More »

Taranto: omicidio di Mario Reale e altri reati, sette arresti Operazione della polizia. Contestazioni a vario titolo

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Omicidio Mario Reale Individuati dalla Polizia di Stato e dalla Procura di Taranto gli autori del grave fatto di sangue e di altri agguati Su ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto (Sost. Proc. Giorgia Villa), dalle prime luci dell’alba di oggi personale della Polizia di Stato della Questura di Taranto sta dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (Dr. Martino Rosati) nei confronti di… Read More »

Oria: furti di auto, dieci arresti Operazione dei carabinieri

carabinieri controllo 1
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito il comunicato dei carabinieri: Oria (BR): sgominata una banda di presunti ladri di auto che operava estorsioni con la tecnica del “cavallo di ritorno“. Eseguiti 10 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Brindisi. Essi, nonostante le condanne recentemente riportate complessivamente per oltre 25 anni da quattro dei destinatari dell’odierna misura per gli stessi reati, continuavano a delinquere. 25 gli indagati. 51 furti di autovetture documentati: 29 di esse… Read More »