rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“A Bari il giudice supera il Jobs Act” Sentenza: riconosciuto al lavoratore un indennizzo di 12 mensilità per licenziamento illegittimo. Ne dà notizia la Cgil

disoccupati 1
Di seguito quanto pubblicato dalla Cgil: Dopo la sentenza della Corte costituzionale su ricorso della Cgil con cui è stato smontato un pezzo importante del Jobs Act, arriva la prima pronuncia di un tribunale. A Bari, il giudice supera il Jobs Act e a fronte dell’indennizzo di sole 4 mensilità per un licenziamento illegittimo (in violazione di legge quindi), riconosce al lavoratore un indennizzo di 12 mensilità, più congruo. Una sentenza importante quindi, dopo quella della Corte costituzionale che riaffida… Read More »

Taranto, all’ingresso del tribunale sequestri ai livelli di un arsenale Più di cento arnesi fra coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e due pistole

tribunale taranto sequestri
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto: Sono più di cento i sequestri penali operati dal personale di sicurezza all’ingresso del tribunale di via Marche a Taranto che da un anno è al lavoro con scanner e metaldetector. Sotto sequestro un vero e proprio arsenale: coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e perfino due pistole. Il servizio, affidato agli uomini della Cosmopol di Avellino, è stato attivato il 15 ottobre del 2017 e il bilancio… Read More »

Bari, tre progetti per l’area dell’ex centrale elettrica un parco urbano, un parco scientifico o un sistema integrato multifunzionale

bari panorama
Di seguito un comunicato Enel: Prosegue il percorso Futur-e per dare nuova vita all’area dell’ex centrale di Bari attraverso proposte sostenibili e condivise con il territorio. Il Concorso di Progetti lanciato nel 2017 da Enel Produzione ha portato a individuare tre progetti: un parco urbano che integri edifici a spazi di aggregazione, gioco, svago e cultura; un parco scientifico che integri attività di formazione, ricerca, innovazione e housing sociale; un sistema integrato multifunzionale destinato a usi turistici e commerciali. Nei… Read More »

Università del Salento, settimana del lavoro Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato

università del salento settimana del lavoro
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento: Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato tra laureandi/laureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università del Salento. Si consolida e si arricchisce di adesioni, oltre a registrare le conferme di imprese soddisfatte dell’iniziativa, la “Settimana del lavoro”, in programma dal 15 al 19 ottobre 2018 nell’edificio “Aldo Romano” del complesso Ecotekne dell’Ateneo salentino (via per Monteroni, Lecce). Giunta alla settima edizione, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Career Service d’intesa con il Gruppo di Lavoro… Read More »

Martina Franca: accusa, scarico illecito di quattro milioni di litri di reflui. Sequestrato il depuratore di un caseificio Carabinieri forestali

monopoli forestale
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali: I Carabinieri Forestali di Martina Franca unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale Carabinieri di Taranto, hanno eseguito un Decreto di Sequestro Preventivo, su delega del Tribunale di Taranto, di un depuratore aziendale privo di Autorizzazione Unica Ambientale. Il provvedimento è stato emesso a seguito di indagini avviate nei mesi scorsi dagli stessi reparti e scaturite da un controllo espletato presso un caseificio sito nell’agro martinese. I militari… Read More »

I sindaci si mobilitano contro i tagli per le periferie. Anche pugliesi Bloccati 1625 interventi, Palermo capofila della protesta. Domani la firma di un documento unitario

sindaci tricolore
Di seguito il comunicato: Il blocco dei progetti colpisce municipi di ogni colore politico: a Livorno vanno in fumo 18 milioni e i nuovi alloggi popolari, Roma e Torino – guidate da sindaci M5Stelle – perdono 40 milioni a testa. Reggio Calabria, Catania, Messina (dove la città metropolitana contava di realizzare 44 interventi in 39 comuni), Napoli (soldi impegnati dal sindaco Luigi De Magistris per riqualificare il quartiere Scampia), Genova (dove si prevedevano ristrutturazioni di scuole e loro adeguamento antisismico,… Read More »

Statale 275 Maglie-Leuca, “irresponsabile e incredibile bagarre politica” Intervento di Raffaele Fitto, "chi governa ha il dovere di fare chiarezza"

IMG 20181016 055438
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto: In questi giorni sulla Statale 275 Maglie-Leuca assistiamo ancora una volta , come da anni, ad una irresponsabile ed incredibile bagarre politica che ha il solo effetto di rallentare ancora una volta lavori per un’arteria indispensabile per tutto il territorio. Sia da Presidente della Regione Puglia (2000-2005) e sia da Ministro agli Affari regionali( 2008-2011) ho seguito in prima persona la realizzazione di questa fondamentale infrastruttura e mi piace ricordarlo nel dettaglio… Read More »

Apulia film forum, visita alle grotte di Castellana Settanta operatori da tutto il mondo, l'entusiasmo per una potenziale straordinaria location

apulia grotte 3
Di seguito un comunicato diffuso dai Comune di Castellana Grotte: Una full immersion nel patrimonio naturalistico, culturale ed architettonico di Castellana Grotte. Settanta operatori cinematografici venuti da tutto il mondo in occasione dell’Apulia Film Forum hanno visitato lo scorso 13 ottobre le Grotte di Castellana ed il nostro centro storico al fine di proporlo come set per film e fiction. Il forum, dedicato all’incontro e alla creazione di partnership tra gli operatori del settore audiovisivo affinché sviluppino buone sinergie per… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181004 125822
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di domani, martedì 16 ottobre. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »

Brindisi: accusa, incendia l’auto di un pensionato dopo averlo tormentato per anni. Arrestato Secondo la contestazione, il 42enne Claudio Ostuni pretendeva anche che gli venisse preparato da mangiare

OSTUNI Claudio classe 1976
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30,… Read More »

Taranto, tribunale: amianto per il pavimento rovinato e crepe sulle pareti Segnalazione Fp-Cgil, sollecitato l'intervento di presidente e dirigente amministrativo

tribunale taranto bomba
Il sindacato Cgil funzione pubblica chiede l’intervento del presidente e del dirigente amministrativo. Quel pavimento, nel tribunale di Taranto, è così malmesso da rappresentare una minaccia per la salute, è il senso della missiva. Pavimento realizzato a copertura di quanto c’era sotto, ovvero amianto. Solo che in alcuni (o vari) punti è rovinato e i lavoratori non si sentono tranquilli, come ad esempio quelli del secondo piano, zona cancelleria civile. Viene anche descritta l’esistenza di una vera e propria buca… Read More »

Martina Franca, anche un video per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti Dall'inizio dell'anno più di cinquecento multati

IMG 20181015 135705
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci e Pasquale Lasorsa, assessori del Comune di Martina Franca: Grazie all’ausilio delle foto trappole, il Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale del Comando di Polizia Locale ha sanzionato, dall’inizio del 2018 ad oggi, più di 550 (cinquecentocinquanta!) persone per abbandono di rifiuti. Un numero alto, frutto di un impegno congiunto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza che operano in collaborazione con la grande maggioranza dei cittadini, che rispettano le… Read More »

Coldiretti Puglia-Ladisa, accordo per prodotti a Km0 Oggi la firma

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sarà siglato lunedì 15 ottobre 2018 il più grande accordo quadro tra Coldiretti Puglia e Ladisa per la fornitura di prodotti a Km0 utilizzati per la preparazione di pasti nelle mense pubbliche servite dalla ristorazione collettiva. La firma dello storico accordo avverrà alle ore 10,30, presso la sede di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3) alla presenza dei ‘testimonial’ dell’accordo, i ‘sigilli’ di Coldiretti e Campagna Amica, il patrimonio agricolo e agroalimentare mirabilmente… Read More »

Foggia, convegno contro la violenza sulle donne. Venerdì all’università "Crimini di genere: esperienze a confronto tra linee guida e buone prassi"

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’ambito del progetto SVOLTARE, vincitore del Bando Iniziativa Donne 2017 di Fondazione con il Sud, l’Associazione Impegno Donna capofila del progetto, intende individuare una strategia di approccio comune per affrontare efficacemente il problema della violenza sulle donne attraverso il confronto su buoni prassi e protocolli operativi avvalendosi della presenza del magistrato Fabio Roia, già sostituto procuratore e addetto al Dipartimento “fasce deboli” della Procura di Milano; autore di diverse pubblicazioni, è stato premiato… Read More »

“Consorzi di bonifica, no al trasferimento della risorsa acqua all’Aqp” Confagricoltura Taranto

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Nessuno tocchi l’acqua dei Consorzi di Bonifica». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si mette di traverso rispetto alla possibilità, ventilata da parte di autorevoli esponenti del Consiglio regionale, di un trasferimento ad AQP della Sezione irrigazione e acquedotti rurali del Consorzio Centro-Sud Puglia. «Intanto – precisa Lazzàro – non esiste un automatismo legato esclusivamente al raggiungimento dell’equilibrio di bilancio, peraltro un obiettivo molto difficile da centrare in un solo anno e… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Murgia Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali

IMG 20181014 171422
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 15 ottobre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Spazio, l’accordo per i voli suborbitali da Grottaglie: firma in America Fra Virgin Galactic e l'azienda pugliese Angel, di Vito Pertosa

IMG 20181014 055356
La firma nella sede dell’ambasciata italiana negli Stati Uniti d’America, a Washington. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Abbiamo appena firmato un accordo importantissimo: la Virgin Galactic e la Angel di Vito Pertosa, che è un’azienda pugliese, hanno firmato questo accordo molto importante che potrebbe consentire a breve presso l’aeroporto di Grottaglie di iniziare i voli suborbitali.… Read More »

Gargano, quelle strade provinciali dimenticate Esempio, la 144 da Vico alla Foresta Umbra

FOTO STRADE GARGANO OTTOBRE 2018 5
Di Nino Sangerardi: “Diventa sempre più problematico percorrere le strade provinciali dell’importante Gargano pugliese”. Parole dei non pochi automobilisti,camionisti, autisti di trasporti pubblici che quotidianamente attraversano in lungo e in largo quest’area della Puglia. In particolare segnalano la Strada provinciale numero 144,lunga circa 13 chilometri, che da Vico del Gargano porta alla Foresta Umbra. I problemi riscontrati? Ecco : numerose e pericolose buche,assenza di segnaletica orizzontale e verticale—quest’ultima necessaria in caso di pioggia e nebbia–, di guardrail con indicatori luminosi.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino

IMG 20181014 063633
In valle d’Itria la domenica è iniziata con questo nebbione. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

“Crac Banca Valle d’Itria: 16 furono gli indagati, 3 milioni di buco e 2000 piccoli risparmiatori che aspettano” Utelit: “Con il def 2018 saranno tutelati i tanti risparmiatori della banca fallita nel 2010? Oppure il provvedimento riguarderà solo le banche del nord?”

eur1
Di seguito un comunicato diffuso da Utelit: L’interrogativo è lanciato da Rocco Monaco, Presidente Nazionale di Utelit, storica Associazione Nazionale Utenti Televisivi e Consumatori che da anni segue la spinosa vicenda:   “Ancora una volta ritorniamo sulla questione del Crak della Banca popolare della Valle D’Itria di Martina Franca, fallita nel 2010 coinvolgendo circa 2000 piccoli risparmiatori che avevano investito nell’acquisto di quote Sociali della Banca Popolare della Valle D’Itria e Magna Grecia”.   Il Presidente Rocco Monaco oggi si rivolge al… Read More »