rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: ufficio del giudice di pace, domani consiglio comunale e assemblea degli avvocati In ballo la chiusura della sede

martina aula udienze giudice di pace
Domani alle 16 la seduta monotematica del consiglio comunale di Martina Franca. Tema: permanenza dell’ufficio del giudice di pace. Di seguito il comunicato diffuso dall’unione avvocati Udai:   L’U.D.A.I, unitamente agli avvocati Francesco Terruli, Adriano Casavola, Giamberto Chiarelli, Luigi Barbiero, Gianfranco Muschio Schiavone, Giuseppe Serio, Piergiorgio Basile, Maria Cristina Muschio Schiavone e Angela Nicla Casavola, alla luce delle istanze formulate da gran parte dell’avvocatura martinese riguardo al mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Martina Franca e la convocazione di… Read More »

La deputata tarantina devolve una parte dello stipendio per le ricostruzioni dopo il maltempo De Giorgi, seimila euro

IMG 20181112 163523
Scrive Rosalba De Giorgi, deputata: Con una parte del mio stipendio (relativo ai mesi di luglio, agosto e settembre) contribuirò alla ricostruzione di ciò che il maltempo ha distrutto nella nostra bella Italia. È solo un piccolo gesto. A noi parlamentari cinque stelle piacerebbe che a questo ne seguissero tanti altri. Insieme è tutto più semplice.… Read More »

Bari: otto casi di morbillo, l’allarme rientra Italia in Comune, sindaci: rendere obbligatorie le esibizioni dei certificati

cavia umana commesso 3
L’allarme rientra. Nel senso che alcuni degli otto pazienti stanno meglio e vengono dimessi oggi. Resta tuttavia il fatto che otto persone di Bari, prevalentemente bambini e fra essi uno di undici mesi, siano state colpite dal morbillo. Caso originato dal fatto che la prima di loro, una bimba di dieci anni, ha I genitori contrari ai vaccini. Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: I sindaci di Italia in Comune Puglia tornano in campo sul tema vaccini,… Read More »

Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni

73fb8158 8bb8 45f5 86cb f6fe458b56d9
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Read More »

Bruxelles, al Grand bal d’Italie protagonisti la Puglia e il Mezzogiorno Gala di beneficenza promosso dal Comites coordinato dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro

12buttice
Di seguito il comunicato: La promozione del Made in Italy e della cultura italiana all’estero è stata al centro della terza edizione del Grand Bal d’Italie, il gala di beneficenza promosso dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre, organizzato sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Belgio, che si è tenuto lo scorso 10 novembre al Cercle Royal Gaulois di Bruxelles. Oltre 400 persone di diverse nazionalità hanno preso parte all’evento, divenuto ormai un appuntamento annuale immancabile, di riferimento per la comunità… Read More »

Università del Salento, festa della matricola Oggi

Gigante 02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Terza edizione della “Festa della Matricola”, l’evento speciale per dare il benvenuto ai nuovi iscritti all’Università del Salento: l’appuntamento è per lunedì 12 novembre 2018, dalle ore 16 a Studium2000 (via di Valesio, Lecce), con una vera e propria “fiera” universitaria tra stand, occasioni di incontro, musica e l’immancabile distribuzione di magliette personalizzate. Protagoniste come sempre le associazioni studentesche, che quest’anno hanno contribuito in modo significativo alla Festa già in fase di… Read More »

Laterza: “I musei raccontano la Puglia” Conferenza stampa stamani

laterza gravina
Di seguito il comunicato: Conferenza stampa di presentazione del progetto “I musei raccontano la Puglia” che vede il Comune di Laterza, con il Museo della Maiolica, quale ente capofila di una hub culturale che comprende i musei dei comuni di Ginosa, Palagianello e Martina Franca. La conferenza si terrà presso il Comune di Laterza Il 12 Novembre 2018 alle ore 9:30. Interverranno: Lapomarda arcangelo: Direttore Muma E Responsabile servizi socio- culturali, Comune di Laterza Caragnano Domenico: direttore Museo del territorio… Read More »

Polignano a Mare: l’arte della cartapesta nel carnevale di Putignano Mostra fino al 6 gennaio

CarnevalePutignano cartapesta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’arte della cartapesta approda a Polignano a Mare. La Fondazione “Pino Pascali” apre le sue porte al Carnevale di Putignano e alla mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione”. Il percorso espositivo, nato dalla collaborazione tra le due Fondazioni, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019.   L’inaugurazione si è svolta sabato 10 novembre. A fare da cornice alla mostra e allietare la serata, il concerto a cura della Fondazione “Paolo… Read More »

Martina Franca: “La rivincita”, da oggi le riprese del film prodotto e diretto da due martinesi Cesare Fragnelli per la regia di Leo Muscato

IMG 20181112 130245
Di seguito il comunicato: Lunedì 12 novembre a Martina Franca in Puglia prendono il via le riprese del film La Rivincita, debutto cinematografico di Leo Muscato regista e drammaturgo, “Oscar della Lirica” dal 2016 quando la Fondazione Verona per l’Arena gli assegna l’International Opera Awards – Opera Star come Miglior Regista. Protagonisti principali de La Rivincita Michele Venitucci, Michele Cipriani, Deniz Ozdogan, Sara Putignano con la partecipazione di Domenico Fortunato. Basato sull’omonimo romanzo di Michele Santeramo, pubblicato da Baldini &… Read More »

Martina Franca, “oltre centomila presenze” per San Martino Stima diffusa dall'assessore: "grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario"

IMG 20181111 215320
Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca: È stato un ottimo San Martino. Oltre 100.000 presenze stimate. Grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario. Ora bisogna puntare sulla nuova circonvallazione (già finanziata con 33 milioni di euro) e sulla nuova area mercatale al posto dello stadio Tursi per liberare le strade della città. Una nuova mobilità urbana è possibile e noi la costruiremo, insieme e passo dopo passo. È questa la vera… Read More »

Taranto: una domenica a pesca di rifiuti Iniziativa di Legambiente

IMG 20181111 125117
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Quella di oggi è stata una domenica particolare che ha visto impegnati in mare gruppi sub, scuole sub e associazioni di subaquei in stretta collaborazione tra loro e, a terra, i volontari di Legambiente ed i cittadini che si sono uniti a loro, in una giornata dedicata alla cittadinanza attiva ed al rispetto dell’ambiente. In mare è stata effettuata una mappatura dei rifiuti presenti lungo il litorale antistante il lungomare tarantino partendo… Read More »

Unione europea vieta i nomi sui campanelli (Italia Oggi) Privacy

IMG 20181111 140308
Qui l’articolo di Italia Oggi:… Read More »

Palagiano: mense scolastiche, “esuberi in arrivo” A rischio dieci posti di lavoro

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: Esuberi in arrivo per gli addetti alle mense scolastiche del Comune di Palagiano. La ditta Siarc Spa, vincitrice del nuovo appalto, contravvenendo a quanto stabilito in sede di gara, ha dichiarato un esubero del 20%, mettendo nelle condizioni dieci concittadini a subire una drastica riduzione dell’orario di lavoro. Contrariamente a quanto previsto dal Codice degli Appalti e dal bando di gara, e soprattutto senza che la stazione appaltante, nelle persone del Vicesindaco e del RUP, siano… Read More »

Bari: calcio in carrozzina elettrica, oggi il debutto Partita evento di powerchair football al Palacarrassi

Una azione di gioco
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lo sport per persone con disabilità arricchisce il suo panorama con una nuova, spettacolare disciplina. Si chiama Powerchair Football, è il calcio in carrozzina elettrica, vanta un circuito internazionale e ora comincia ad approdare in Italia, vedendo la Puglia tra i suoi pionieri. La prima squadra pugliese – nonché la seconda in Italia – è infatti appena nata a Bari, grazie all’Asd Oltre Sport. Il battesimo sportivo e promozionale avverrà con la prima partita-evento… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, doppio appuntamento Oggi

locandina 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Appuntamento imperdibile dell’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” domenica 11 novembre. In una doppia esibizione, alle 18,30, (concerto in abbonamento) e alle 20,30 (fuori abbonamento) al Teatro Forma a Bari si esibirà l’ultima diva del jazz internazionale: Dee Dee Bridgewater in “Memphis …Yes, I’m ready” project. Con lei sul palcoscenico otto grandi musicisti: Barry Campbell (basso), Curtis Pulliam (tromba), Bryant Lockhart (sax), Charlton Johnson (chitarra), Skyler Jordan (voce), Monet Owens (voce), Carlos Sargent… Read More »

Brindisi: bullismo nei confronti di un 17enne, denunciati un 18enne e un ventenne Indagine dei carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione dei primi accertamenti, relativi ad alcuni  episodi di bullismo e di marginalizzazione perpetrati nei riguardi di uno studente 17enne del luogo, fatti accaduti nel tardo pomeriggio del 5 novembre scorso, hanno deferito in stato di libertà un 18enne e un 20enne entrambi di Brindisi. La ricostruzione dettagliata dell’evento, resa possibile dalla disamina delle immagini di un video, nonché dall’escussione testimoniale di alcune persone, ha… Read More »

Regione Puglia, plafoniere: inchiesta della procura Nuova sede, polemiche per i costi

IMG 20181110 062105
La procura della Repubblica di Bari ha aperto un’inchiesta. Il governatore Michele Emiliano ha convocato il collegio di vigilanza. Quanto costa, e perché, la nuova sede della Regione Puglia? Di seguito, da telenorba: Le plafoniere acquistate per la nuova sede del Consiglio regionale della Puglia sono dell’azienda austriaca Zumtobel e sono costate meno di quelle della Regent, prese a riferimento dalla direzione dei lavori, che a listino quotavano 754 euro. È quanto emerso da “Il Graffio”, programma di approfondimento in… Read More »

Gravina in Puglia: sentiero geopoetico dell’acqua e della pietra Si tenta il riconoscimento Unesco

Screenshot 2018 11 10 13 10 58
Di seguito un comunicato diffuso da Aigae: “Partito in Puglia, a Gravina, il Sentiero geopoetico dell’Acqua e della Pietra. Sentiero dell’acqua perché saremo sul letto di un fiume esistito migliaia di anni fa. Geopoetico perché lungo il percorso si ascoltano passi letterari attinenti al contesto ambientale. Della pietra perché è possibile entrare nell’antica città di Sidìn della quale si hanno notizie dal 1.000 A.C. per visitare una vastissima area archeologica, ammirare sepolture a tumulazione e a camera. Poi c’è il… Read More »

Castellana Grotte: oggi si ricorda il sindaco pescatore, Angelo Vassallo vittima della malavita Il rispetto della verità

locandinavassallo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Un doppio appuntamento nel pomeriggio di sabato 10 novembre per il ciclo di eventi voluto dall’ufficio della presidenza del consiglio comunale di Castellana Grotte con il “Rispetto della Verità”, la storia del sindaco pescatore. Alle 18.00 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte e alle 21.00 presso la Grave delle Grotte di Castellana. Nell’evento verrà analizzata la ricerca della verità sotto l’aspetto giornalistico, medico-legale e sotto… Read More »

Martina Franca: “Diabete, cronicità e fragilità”. Oggi convegno Domani screening in piazza

IMG 20181110 065013
Di seguito il comunicato: Il 10.11.2018, in Martina Franca, presso la Sala Consiliare all’interno del Palazzo Ducale, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si terrà il 1° incontro multi distrettuale sul tema “DIABETE: CRONICITA’ E FRAGILITA’. Diabete, diabete giovanile, trauma infantile da malattia” organizzato dal Lions Club Martina Franca Valle d’Itria, presieduto dall’Avv. Giuseppe Serio, unitamente al Club gemello di Cassina de’ Pecchi Naviglio Martesana del distretto Lions Ib4 Lombardia. Il convegno è stato organizzato con il patrocinio del Comune… Read More »