rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“La Murgia abbraccia Matera”, il concorso a Federculture Dovrà occuparsi di "servizi di analisi e validazione delle proposte"

SASSI DAL CAVEOSO 2018 OTT. 3
Di Nino Sangerardi: Il Parco nazionale dell’Alta Murgia ha aggiudicato a Federculture Servizi srl di Roma i “ Servizi di analisi e validazione delle proposte del concorso La Murgia abbraccia Matera”. Bando che rientra nella “Messa a valore promozione e sperimentazione innovativa del patrimonio e delle testimonianze dell’archeologia rurale dei territori pugliesi che abbracciano Matera. Macroazione”. Quella di Federculture è stata l’unica offerta pervenuta a fronte dell’avviso inserito sul mercato elettronico MePa di Consip. Costo della prestazione : 38.377,00 euro.… Read More »

Martina Franca: raccolta differenziata, parte la sfida fra quartieri Stamani conferimento in piazza D'Angiò. Buoni spesa in palio

IMG 20181117 062601
Comunicazione di Valentina Lenoci, assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca: “IL MIO QUARTIERE È DIFFERENTE” Parte la sfida tra i quartieri a colpi di raccolta differenziata. Per provare a vincere un BUONO SPESA DI 30 EURO basterà portare SABATO 17 rifiuti in CARTA E CARTONE, PLASTICA E METALLI correttamente differenziati, in Piazza D’Angiò dalle 10.00 alle 13.00. Comunicazione di Monteco srl: #MARTINAFRANCA Ti aspettiamo il 17 novembre dalle ore 10 alle ore 13, in piazza d’Angió, per la prima… Read More »

Locorotondo: la notte dei giganti Stasera lo spettacolo degli artisti di strada

IMG 20181117 064645
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Una serata da capogiro si sta preparando per sabato 17 novembre 2018. L’associazione Smile di Taranto, con il sostegno ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, organizza la “Notte dei Giganti” uno spettacolo itinerante con i bravissimi artisti che animeranno il borgo, da piazza Aldo Moro a piazza Vittorio Emanuele. Acrobati, danzatori e musicisti si esibiranno in spettacoli di danza e di luci per incantare, unendo la maestria di veri… Read More »

Sindaco di Taranto e governatore della Puglia, emblemi del caos Pd nel territorio Melucci vuole ritirare le dimissioni e ci prova mettendo su qualcosa di indefinito, il via libera alla ricandidatura di Emiliano per la corsa alla presidenza fa scontenti. La protesta da Martina Franca

IMG 20181116 055859
Rinaldo Melucci è sul punto di ripensarci formalmente. Ovvero, di ritirare le dimissioni e rimanere in carica come sindaco di Taranto. Per farlo sta cercando di puntellare qualcosa che sembri una coalizione a suo sostegno comprendendovi anche i due fratelli Cito, figli di quel sindaco di Taranto impegnato per una vita, fra l’altro, a dire peste e corna della sinistra. Comprendendo anche Ciraci, consigliere eletto in Forza Italia. E facendo qualche operazione di assessorato che faccia entrare in consiglio comunale… Read More »

Puglia: accesso al credito per piccole e medie imprese, stanziamento di 41 milioni di euro per l’emissione di obbligazioni Provvedimento della giunta regionale

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Approvata nel corso della riunione di Giunta regionale svoltasi giovedì 15 novembre, la nuova iniziativa proposta dall’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico da me guidato, finalizzata ad agevolare l’accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese pugliesi allo scopo di sostenere la loro crescita attraverso un più agevole ricorso al mercato dei capitali. L’iniziativa consiste sostanzialmente nella creazione di un Fondo di 41 milioni di euro che sostenga le… Read More »

Consorzi commissariati e gestione idrica: Cia Puglia, “favorevoli all’autogoverno” "Agricoltori disposti a pagare il tributo solo a fronte di servizi adeguati e reali"

Raffaele Carrabba Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’autogoverno del mondo agricolo è la soluzione più appropriata per la gestione delle attività, l’efficientamento del Consorzio di bonifica Centro-Sud Puglia e, soprattutto, per la titolarità della funzione irrigua. È auspicabile che si concretizzi in tempi congrui e rapidi per sbloccare le funzioni esercitate dagli enti commissariati e accorpati nel nuovo organismo unico”. CIA Puglia accoglie con favore la proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 3 febbraio 2017, n.1 (Norme straordinarie… Read More »

Lavoro nei campi, Puglia al top Coldiretti: nonostante una lieve flessione dovuta al maltempo

IMG 20181116 061747
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nonostante la lieve flessione dello 0,3% registrata nel 2017, a causa principalmente della diminuzione di prodotto per colpa delle avverse condizioni climatiche, la Puglia si conferma la regione con il maggior numero di lavoratori dipendenti pari al 17,4% del totale nazionale. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sui dati dell’Osservatorio Inps sul mondo agricolo nel 2017. “Sono 184.860 i lavoratori dipendenti nei campi pugliesi – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia,… Read More »

“Matter of time”, oggi l’uscita Shine, concerti anche a Taranto e a Bari

IMG 20181116 061400
Di seguito il comunicato: Da venerdì 16 novembre sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Matter of Time” (Eskape/IRD), il nuovo disco di Shine, il duo composto dal pianista, compositore e produttore jazz Kekko Fornarelli e il cantante Roberto Cherillo. “Matter of Time”, scritto e interpretato da due artisti dagli stili unici – Kekko Fornarelli e Roberto Cherillo – testimonia il connubio di due rare personalità. Dieci tracce in cui è possibile ascoltare… Read More »

La scuola di Martina Franca capofila del progetto Erasmus plus “Heritage: A Journey from our Present to our Past”

IMG 20181116 073804
Di seguito il comunicato: L’Istituto Chiarelli di Martina Franca ancora protagonista di un Progetto Europeo ERASMUS PLUS. “Heritage: A Journey from our Present to our Past” è un progetto biennale “school to school” di mobilità per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche rivolto a staff ed alunni di ben cinque paesi europei: l’Italia con la scuola Chiarelli coordinatrice, la Spagna, la Polonia, la Grecia e la Croazia. Nell’anno europeo del Patrimonio Culturale si è scelto proprio questo come tema… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181115 194007
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 16 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Regione Puglia e aziende alla China High Tech Fair di Shenzhen Borraccino: "così permettiamo alle piccole e medie imprese pugliesi di esplorare il mercato cinese avviando nuove relazioni commerciali nel settore hi-tech"

7a02b223abf9fa28c448a2934ffc5a62
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:   Ha avuto inizio la Missione Istituzionale ed imprenditoriale della Regione Puglia presso la China High Tech Fair di Shenzhen, in Cina. La missione e’ la prima iniziativa di attuazione del Protocollo di Intesa sottoscritto fra la Regione Puglia ed il Distretto di Futian, per la collaborazione nei settori dell’innovazione tecnologica e del commercio internazionale tra Centri di ricerca, Universita’ ed aziende. La delegazione, guidata dall’Assessore dello Sviluppo… Read More »

Gomme da neve o catene: da oggi l’obbligo ELENCO STRADE PUGLIA Auto, fino al 15 aprile 2019

catene a bordo
Pneumatici invernali o catene a bordo. L’obbligo riguarda da oggi fino al 15 aprile 2019, in Puglia, 20 tratti di strade statali. E da domani arriverà il freddo invernale, chissà che le catene non servano subito. Di seguito in formato pdf l’ordinanza Anas per la Puglia: Prot_Arr 0058758 del 05-11-2018 – Ordinanza Anas 91_CPUG-2018Read More »

Scommesse online: il boss barese, il cantante neomelodico, un tarantino, un foggiano fra gli arrestati nell’operazione antimafia NOMI Sessantotto ordinanze di custodia cautelare di cui 16 in Puglia

dia1
Il boss barese Vito Martiradonna e tre suoi figli, il cantante neomelodico Tommy Parisi figlio del boss Savino. Ma non solo baresi fra i sedici arrestati (fra carcere e domiciliari) in Puglia nell’ambito dell’operazione che ha portato all’arresto di 68 persone complessivamente. Sequestri di beni per circa un miliardo di euro. Inchiesta antimafia delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania. Secondo l’accusa le mafie si spartivano il mercato illegale delle scommesse online, un giro da quattro miliardi e mezzo… Read More »

Natuzzi, lavorazione di legno e poliuretano negli stabilimenti di Altamura e Ginosa Piano industriale, confermate le linee strategiche

NatuzziPhotoplanner27
Di seguito il comunicato diffuso da Natuzzi: Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia, tenutasi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni, delle Organizzazioni Sindacali Nazionali, Regionali, Territoriali unitamente ad un coordinamento della RSU/RSA aziendali. Durante l’incontro, il Gruppo ha avuto modo di confermare le linee guida strategiche del Piano – approvato da tutte le parti coinvolte in data 28 giungo 2018 – che ha il duplice obiettivo del ritorno alla competitività… Read More »

Robotica alle elementari: in una scuola di Taranto Quarte e quinte classi della "Carrieri"

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito la comunicazione: Studiare «Robotica» alle elementari? Accade in un istituto di Taranto dove gli alunni «giocano lavorando» e «lavorano giocando» attraverso il software utilizzato da «Robotronix», società tarantina divenuta in breve vera e propria eccellenza del settore della robotica. Si tratta delle quarte e le quinte classi della scuola elementare «Carrieri» di Taranto dove il dirigente scolastico Mario Pedone ha avviato un’importante collaborazione con la società guidata da Fabio D’Aniello: «È un modo per proiettare i ragazzi verso… Read More »

La pallavolo pugliese in ricordo di Federica e Andrea, uccisi a Taranto dal capofamiglia poi suicida Una settimana di manifestazioni. La giovane vittima del femminicidio era arbitro

federica de luca 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Fipav-comitato regionale Puglia: La pallavolo pugliese si stringerà in un grande cerchio unendosi virtualmente mano nella mano per un’intera settimana nel ricordo di Federica De Luca, arbitro nazionale di ruolo B, e del suo piccolo Andrea, scomparsi nel 2016 in una tragedia familiare. Il CR FIPAV Puglia ha indetto dallo scorso anno una settimana a loro dedicata nella quale, tra attività in campo ed extra campo, vengono trattate le tematiche relative alla violenza sulle… Read More »

Baldassarre, autopsia: scompenso cardiaco acuto Eseguito a Lecce l'esame medico legale sul cadavere dell'ex eurodeputato morto venerdì notte

IMG 20181110 092536
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Autopsia sulla salma dell’on. Baldassarre: decesso a causa di “scompenso cardiaco acuto” L’azienda sanitaria locale, autorizzata dalla famiglia dell’on. Raffaele Baldassarre, comunica che la diagnosi di causa di morte al momento rilevata nell’esame autoptico è di “scompenso cardiaco acuto”. Sono in corso gli accertamenti istologici correlati. L’esame è stato effettuato questo pomeriggio dal personale medico della unità operativa complessa di Anatomia Patologica del “Vito Fazzi” di Lecce.… Read More »

Elezioni comunali 2016 di San Marco in Lamis, un rinvio a giudizio E un'assoluzione. Cera: perplessità

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dall’onorevole Angelo Cera, segretario Udc per la provincia di Foggia: “Si è conclusa l’udienza preliminare che vedeva imputato l’avv.Michelangelo Lombardi, accusato del reato di falso ideologico continuato, commesso da pubblico ufficiale nell’autenticazione di 33 firme di sottoscrizione della lista “Per San Marco”, che sosteneva il candidato Merla nell’elezione del sindaco e del consigli comunali di San Marco in Lamis dello scorso giugno 2016. Il Gip, all’esito dell’udienza, riconosciuta fondata l’ipotesi accusatoria formulata dalla Procura della… Read More »

Puglia terza per lavoratori giovani in agricoltura. E tre su dieci sono donne Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale per numero di imprese giovani under 35 in agricoltura, secondo i dati Nomisma -Edagricole, un successo legato alla spinta all’innovazione e alle opportunità offerte dalla Legge di Orientamento in agricoltura, segnala Coldiretti Puglia, con un aumento del 14% rispetto a tre anni fa. “Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino… Read More »

Parco Alta Murgia, associazioni per Moramarco presidente Carica vacante da venti mesi

FOTO PARCO ALTA MURGIA
Di Nino Sangerardi: Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia è senza presidente. Un vuoto istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Read More »