Home » Comunicati
Dazi: in Puglia hanno chiuso 14 negozi al giorno lo scorso anno, bene la tassazione bigtech I rischi per l'agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Accogliamo con favore la proposta avanzata dalla Francia – fa sapere Confesercenti Puglia con una nota – per una revisione della tassazione dei colossi del web a livello europeo. È l’occasione per intervenire e correggere finalmente lo squilibrio fiscale che penalizza le imprese del territorio, erode il gettito fiscale e contribuisce alla desertificazione commerciale di borghi, paesi e Città.
Dal 2014 ad oggi l’Italia ha perso oltre 150mila attività commerciali, in Puglia… Read More »
Conad di Casamassima: vertenza, “prorogata la protezione sociale per i 41 lavoratori in esubero e a rischio licenziamento” Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiuso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima (Ba).
Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa, sindacati e Regione puglia, con la task force Occupazione SEPAC e gli Uffici regionali della Sezione Lavoro,… Read More »
Orsara di Puglia: domenica cena di comunità "Nessuno è straniero"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Ad Orsara nessuno è straniero. Ė questo il senso della “Cena di comunità” in programma nel caratteristico borgo dei Monti Dauni domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 19.00, negli spazi del Centro Anziani su iniziativa dei giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara”. Per partecipare basta portare del cibo tipico da condividere con tutti i presenti. Perché l’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le comunità presenti in uno… Read More »
Galatone: stasera “Mio fratello rincorre i dinosauri” Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È ispirato all’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri” lo spettacolo di Christian Di Domenico in scena venerdì 4 aprile alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) al Teatro Comunale di Galatone. L’appuntamento è inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinove nove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove.
“Mio fratello rincorre i… Read More »
Le visioni metafisiche della bellezza: l’opera di Ennio Bencini nel libro di Donato di Poce I quaderni del bardo edizioni
Di seguito il comunicato:
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di ENNIO BENCINI Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce.
Preparatevi a mettere in discussione la vostra percezione della bellezza. L’opera di Ennio Bencini, un artista che ha saputo dare un’anima alla materia e materialità alla luce, è finalmente disponibile in una pubblicazione che promette di essere un’esperienza trasformativa. “Le visioni metafisiche della bellezza” non è solo un libro, è un… Read More »
Emanuele Colandrea domani a Ceglie Messapica Musica live
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 5 aprile, continuano gli appuntamenti con la musica live di Retroscena a Ceglie Messapica con il live di Emanuele Colandrea. Il cantautore laziale presenterà sul palco del centro culturale cegliese, il suo ultimo lavoro uscito martedì 1° aprile per l’etichetta 29Records.
“UNO”, quarto album da solista del cantautore e polistrumentista tra i più interessanti del panorama romano, che per questo lavoro sceglie di chiudersi in studio e di fare tutto da solo.… Read More »
“Legenda”: lo spettacolo di Elisa Barucchieri venerdì prossimo a Gioia del Colle Teatro comunale Rossini
Di seguito il comunicato:
La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta in prima assoluta uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione: “Legenda”, uno spettacolo di danza incentrato sulla figura di San Nicola, in scena venerdì 11 aprile presso il Teatro Comunale Rossini.
Lo spettacolo, fuori abbonamento, è ideato e diretto da Elisa Barucchieri, con coreografie realizzate in collaborazione con la Compagnia e video di Leandro Summo. Ispirato alla figura enigmatica e… Read More »
“Gotico salentino”: domenica presentazione Gallipoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Prosegue il ciclo di appuntamenti della rassegna culturale “Congiunzioni”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Domenica 6 aprile alle ore 18, la Biblioteca comunale Sant’Angelo ospita la scrittrice Marina Pierri che presenterà il suo romanzo Gotico Salentino pubblicato da Einaudi nel 2025.
Filomena Quarta – ex giornalista quarantenne, da poco orfana di padre – si ritrova all’improvviso in bolletta e con un’ingombrante eredità: la Dimora Quarta, un’enorme casa che… Read More »
Ginosa: assegnate concessioni balneari, “stagione 2025 garantita” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
Un totale di 86 progetti presentati da 31 operatori economici, esaminati dalla commissione di gara in ben 23 sedute. In questi numeri è racchiuso il complesso lavoro svolto finora dagli uffici del Comune di Ginosa, che ha portato lo scorso 28 marzo alla pubblicazione della determina di aggiudicazione per 12 stabilimenti balneari, 2 stabilimenti con area attrezzata per animali, 2 spiagge libere con servizi e 2 punti di ormeggio.
Nella stessa… Read More »
Martina Franca: verso l’uso pubblico del parcheggio del supermercato Incontro Comune-Eurospin
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore Francesco Aquaro hanno incontrato in Comune i responsabili di vertice di Eurospin per affrontare le problematiche relative alla questione del parcheggio adiacente il centro commerciale.
A seguito del proficuo e costruttivo confronto -e in attesa della soluzione definitiva sulla quale si esprimerà il Consiglio Comunale- Eurospin ha accolto la proposta dell’Amministrazione di consentire il libero accesso all’area di parcheggio 24 ore su 24, lasciando… Read More »
Ecco Mottola, città del rito Convegno domenica
Di seguito il comunicato:
Un viaggio tra fede, turismo e cultura con filo conduttore la memoria che si tramanda di padre in figlio. Domenica 6 aprile la Settimana Santa mottolese protagonista di un convegno monotematico.
È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Per l’occasione, a confronto, storici, compositori, ricercatori, docenti, istituzioni, mondo ecclesiastico, operatori turistici e culturali. Saranno loro ad accompagnare il pubblico in un vero e proprio viaggio nella pietà popolare e nelle antichissime… Read More »
Conversano e Castellana Grotte: da oggi a sabato “Lector in Scienza” Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da giovedì 3 a sabato 5 aprile, Conversano e Castellana Grotte si vestiranno di scienza grazie alla quarta edizione di Lector in Scienza, il Festival sulla divulgazione scientifica organizzato dalla Fondazione Di Vagno, che ha già visto un’anteprima a Turi con la partecipazione di Beppe Severgnini.
La tre giorni si svilupperà sul sottotitolo “Il sapere e la tecnica nella società della conoscenza”, un modo per avvicinarsi al tema che guiderà tutti gli… Read More »
Taranto: il Requiem di Mozart per il Mysterium festival Domani e sabato
Di seguito il comunicato:
Dopo il concerto di mercoledì 2 alla Victoria Hall di Ginevra, l’Orchestra della Magna Grecia, venerdì 4 alle 20.30 nella chiesa del Carmine, e sabato 5 aprile, alla stessa ora, nella chiesa di San Giovanni Bosco a Taranto, eseguirà la Messa di requiem in Re minore K 626 di Mozart. Dirige il Maestro Gianluca Marcianò, con il soprano Giorgia Teodoro, il mezzosoprano Mara Gaudenzi, il tenore Davide Tuscano, il basso Francesco Leone e il L.A. Chorus… Read More »
Premio Leogrande: cerimonia il 12 aprile A Taranto
Di seguito il comunicato:
Il Premio di giornalismo narrativo Alessandro Leogrande è un percorso che si svolge da settembre ad aprile di ogni anno con il coinvolgimento diretto dei presìdi e delle scuole pugliesi. I libri selezionati dai candidati dell’edizione precedente vanno a comporre una rosa di cinque titoli, e vengono spediti ai presìdi di tutt’Italia e alle scuole partecipanti al progetto “Raccontami il giornalismo”.
Hanno aderito al Premio cinquanta presìdi e venti scuole provenienti da tutto il territorio pugliese… Read More »
Torremaggiore: mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Inaugurazione il 14 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, un evento che celebra l’incontro tra arte, fede e storia.
Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, dello scultore Domenico Sepe, del giornalista Pino Aprile, del parroco don Andrea Pupilla e del priore dell’Arciconfraternita del Rosario Michele… Read More »
“Storia del Grande Salento”, in stampa l’edizione 2025 Di Lino De Matteis
Di seguito il comunicato:
È in stampa la nuova edizione 2025 del libro “Storia del Grande Salento”, del giornalista e scrittore Lino De Matteis, aggiornata, ampliata e arricchita da nuovi capitoli e notizie storiche inedite. Il successo della prima edizione ha spinto l’editore a questo ulteriore impegno, per riportare in libreria il volume con una nuova copertina e una veste grafica più pertinente ai contenuti dell’opera, rivolti, anche, ai giovani lettori e al mondo della scuola.
Il sottotitolo,… Read More »
Maltempo: fra le zone oggi in allerta la Puglia centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste, in parte, la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori settentrionali e zone interne centrali… Read More »
“I dazi Usa preoccupano la Puglia” Flai Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone”. È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, per l’annunciato “Liberation Day”, quando il presidente americano, Donald Trump, darà il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in… Read More »
Aeroporti di Puglia: “dati di crescita straordinari anche a marzo” Vasile: frutto della strategia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Dati di crescita straordinari anche a marzo per Aeroporti di Puglia. Il sistema aeroportuale pugliese, infatti continua a registrare numeri con il segno più che confermano la centralità della regione nel panorama del trasporto aereo nazionale. Complessivamente, gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno segnato un aumento del 20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e del 18% rispetto al primo trimestre del 2024. Nel dettaglio: l’aeroporto di Bari… Read More »