Home » Comunicati
“Internet ha ucciso il rock”, presentato a Taranto Libro di Giancarlo Caracciolo intervistato da Leonardo Piccione
Di Vito Piepoli:
É stato presentato al CREO Pinseria Cucineria & Vini (presso MAXXI Village in via Lago di Pegusa 66) di Taranto, il libro di Giancarlo Caracciolo, intervistato da Leonardo Piccione. Il titolo del libro è “Internet ha ucciso il Rock” edito da Les Flaneurs Edizioni.
“In effetti come dice Kirk Hammet il chitarrista dei Metallica, riportato nel libro, la pirateria e in generale Internet hanno distrutto l’industria musicale, e hanno cambiato talmente tanto la musica fino ad influenzare… Read More »
Spinazzola, le cave di bauxite immortalate dal National Geographic Emiliano: la Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire
Tweet con foto di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La troupe di National Geographic cattura lo spettacolo di forme e colori delle Cave di Bauxite a Spinazzola!
La Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire!
… Read More »
Taranto, diossina: livello aumentato 20,52 volte in dieci mesi Dati relativi ad un deposimetro, illustrati in una conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
A Taranto emergono nuovi dati, socializzati oggi nella nostra conferenza stampa. Vi sono delle novità sulle deposizioni di diossina che vogliamo comunicare all’opinione pubblica.
Con un accesso ai dati del deposimetro della masseria Carmine (sita a 2 chilometri e 200 metri dall’impianto siderurgico di Taranto) si nota un incremento considerevole delle deposizioni di diossina negli ultimi mesi del 2018. Mancano attualmente i dati relativi alle analisi delle deposizioni di novembre e dicembre. Le analisi degli ultimi… Read More »
Martina Franca: open data, oggi convegno Innovazione
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci, assessore all’Innovazione del Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca ha organizzato per giovedì 14 marzo 2019 una giornata interamente dedicata all’Innovazione e alla promozione degli Open Data dal titolo “È semplice: i dati sono fatti”. L’evento è inserito nel calendario nazionale degli appuntamenti per la Settimana dell’Amministrazione Aperta, finalizzata alla promozione della cultura e della pratica dell’Open Government per una Pubblica Amministrazione sempre più accessibile e trasparente ai cittadini.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Pioggia, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli opuntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli sul resto del territorioregionale, Venti da forti a burrasca nord-occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Martina calcio: reclamo accolto, ora è a un punto dalla vetta Campionato di Promozione
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
In relazione alla gara del 02/03/2019 Real Siti-Martina, il Giudice Sportivo ha accolto il reclamo proposto dall’Asd Martina Calcio 1947, rilevando che la società AC REAL SITI ha schierato il tesserato Sparano Luigi (16/05/2000), in posizione irregolare poiché presente nell’elenco degli svincolati ai sensi dell’art. 107 delle N.O.I.F., pubblicato sul C.U. n. 7 del 30/07/2018.
Pertanto il Giudice Sportivo ha comminato all’AC REAL SITI la sanzione sportiva della perdita della gara con… Read More »
Martina Franca: cinese espulsa dall’Italia, identificata una connazionale Una delle fue in vestaglia nel centro storico, l'altra nascosta in casa dietro un armadio
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sabato pomeriggio nel corso di consueti servizi di controllo del territorio, il personale del Commissariato di Martina Franca ha ispezionato la zona del centro storico.
Transitando in una zona periferica del centro storico, i poliziotti hanno notato una donna in vestaglia di origine asiatica che era ferma davanti ad un’abitazione al piano terra di uno stabile.
Presenza che ha insospettito il personale della Volante che ha deciso così di approfondire la questione. Durante… Read More »
Ammanchi all’Ivri, arresto di una guardia giurata di Brindisi Il 61enne è accusato del reato continuato di peculato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, che ha accolto la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti di una guardia particolare giurata, dipendente dell’ Istituto di Vigilanza I.V.R.I., ritenuta responsabile del reato continuato di peculato. La persona arrestata è Vincenti… Read More »
Martina Franca: abusivismo in valle d’Itria e lavoro nero, sequestri con denunce e sanzioni Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Durante un’attività straordinaria di controllo paesaggistico-ambientale nelle aree di particolare pregio naturalistico di Martina Franca, caratterizzanti la splendida Valle d’Itria, i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, hanno sorpreso in località “Delfino” quattro lavoratori “in nero” che stavano eseguendo lavori edili in due cantieri. Da ulteriori accertamenti è risultato che le opere in costruzione non erano dotate di autorizzazioni, quindi si trattava di opere abusive. Immediatamente è scattato il sequestro per i… Read More »
Lecce: pioggia in aule dell’università Il direttore amministrativo: "in fase di avvio i lavori di sistemazione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In riferimento ai disagi segnalati da alcuni rappresentanti degli studenti dell’Università del Salento a proposito di infiltrazioni d’acqua piovana in alcune aule, il Direttore Generale Donato De Benedetto chiarisce quanto segue:
«L’Amministrazione ha prontamente monitorato i disagi segnalati, con l’intervento delle professionalità competenti della Ripartizione Tecnica e Tecnologica. L’evento atmosferico eccezionale ha messo in evidenza alcune criticità, per le quali sono in fase di avvio i lavori di sistemazione: si tratta dei… Read More »
Impianto di trattamento dei rifiuti, neanche Trani ha condiviso il piano regionale Mennea torna all'attacco del direttore generale Ager
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Il direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che ‘i processi di programmazione dell’impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio’ e che ‘nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l’assessorato all’Ambiente, d’accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali’. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di… Read More »
Soldi per la piscina di Grumo Appula, richiesta commissione d’inchiesta in consiglio regionale Otto membri di centrodestra dell'assemblea vogliono "fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona"
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia:
Lì dove le interrogazioni non sono state in grado di svelare la malagestio, può arrivare una commissione d’inchiesta regionale per fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona dell’Ambito di Grumo Appula-Asl Bari (che oltre Grumo, comprende i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge, Toritto, Binetto e Sannicandro). E’ questa la proposta di legge dei consiglieri regionali di centrodestra – Ignazio Zullo (primo firmatario), Francesco Ventola, Luigi Manca, Renato… Read More »
Lucera: due concerti di assoluto prestigio per “Fatti ad arte” Il 17 e il 19 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La stagione “Fatti ad Arte”, terza edizione della rassegna Musicalis Daunia, sarà inaugurata il 17 marzo da un concerto di eccezionale prestigio. Sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera si esibiranno due tra i migliori strumentisti in attività nel panorama mondiale: Bion Tsang, violoncellista americano al suo secondo concerto in Italia (entrambe le volte a Lucera), e Anton Nel, pianista sudafricano naturalizzato americano, partner cameristico storico di Tsang, con cui condivide venticinque anni… Read More »
Castellaneta Marina: masseria Fruttirossi, si coltiva l’innovazione Con 280 ettari è il più importante produttore di melograno in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’agricoltura di precisione ha fatto ingresso nelle piantagioni di melograno di Masseria Fruttirossi, l’azienda pugliese che ha destinato alla coltivazione di questo superfrutto ben 280 ettari, diventando così il principale produttore italiano di melagrane.
Da diversi mesi, infatti, nei melograneti di Castellaneta Marina sono stati installati sofisticati kit dotati di sensoristica avanzata, con batterie ad alimentazione solare, che dispongono di sensori ambientali-vegetazionali e meteorologici.
I kit, in particolare, si compongono di un sistema… Read More »
Francavilla Fontana: De Andrè intimo e spirituale, per l’avvio del cammino fino alla Settimana Santa Stasera, teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 13 marzo alle 19.30 al Teatro Italia di Francavilla Fontana avrà inizio il lento cammino di avvicinamento della città alla Settimana Santa con un prologo musicale, a cura dei Maltesi, che ci racconterà il De Andrè più intimo e spirituale.
Il concerto, con ingresso libero e gratuito, sarà incentrato su due opere, “La Buona Novella” e “Anime Salve”, che racchiudono le riflessioni di Faber su umano e divino abbracciando… Read More »