Home » Attualità
Carnevale di Putignano: oltre 25mila presenze per la seconda giornata principale Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Superate le 25.000 presenze per la seconda giornata principale del Carnevale di Putignano, che continua a stupire residenti e turisti per i suoi capolavori in cartapesta, i colori e la festa sul tema della “sovversione”, che caratterizza questa 631ª edizione.
In tantissimi si sono riversati nel circuito sin dal mattino di ieri grazie ai grandi carri in cartapesta, l’esibizione itinerante dei propagginanti, le aree food, i palchi di Piazza Principe di Piemonte, Largo… Read More »
Nardò: domani omaggio a Fabrizio De André Consonanze
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici con la delegazione di Nardò dell’Associazione italiana di Cultura Classica.
Su De Andrè, capace come pochi di trasformare la parola in poesia e la musica in racconto, si concentrerà… Read More »
Tre anni di guerra in Ucraina Invasione russa
Il 24 febbraio 2022 iniziò l’invasione russa dell’Ucraina. La strenua ed eroica resistenza degli ucraini dura da tre anni, certo con il cospicuo sostegno di molti Paesi a partire da quelli dell’Unione europea e dall’Inghilterra oltre che dagli Usa, almeno fino a quando l’entrata in carica dell’attuale presidente non ha fatto registrare un cambio di posizione difficile da comprendere. Oppure, fin troppo facile: tramutare in affari le difficoltà di un popolo.
Centinaia di migliaia di morti, perdite anche per i… Read More »
Poggio Imperiale: trascinata da un uomo dietro a una siepe, salvata dai residenti Intervento dei carabinieri, arrestato trentenne
Una donna è stata salvata da uno stupro grazie al soccorso di residenti nella zona. Allertati i carabinieri è stato bloccato e arrestato un trentenne. Accaduto stamattina a Poggio Imperiale. Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’uomo ha trascinato dietro a una siepe la donna per violentarla. Le richieste di aiuto hanno fatto accorrere persone della zona, l’uomo di origine gambiana (nel territorio per il lavoro nei campi) è stato bloccato e arrestato dai carabinieri in soccorso della donna, anche lei bracciante… Read More »
Federazione italiana pallavolo: il pugliese Giuseppe Manfredi confermato presidente Oggi le elezioni
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav:
Si è conclusa a Rimini la 47a Assemblea Nazionale per il rinnovo del Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo. Confermato Presidente Federale per il quadriennio 2025-2028, il pugliese Giuseppe Manfredi. Insieme a lui i Vice Presidente Massimo Sala ed Elio Sità. Manfredi, nato ad Alberobello (Bari) il 1 giugno 1953, nel 1978 è entrato a far parte del Comitato Provinciale di Bari della FIPAV come consigliere e presidente della Commissione Giovanile Provinciale; ha ricoperto… Read More »
Taranto, accusa: transessuale minacciata e picchiata, indagati padre e figlio La denuncia della ragazza
Stando al resoconto della Gazzetta del Mezzogiorno la transessuale ha denunciato di avere subìto minacce e, la notte del 7 settembre, di essere state picchiate. La denuncia raccolta dai carabinieri di Taranto ha fatto partire un’inchiesta della procura tarantina per la quale sono indagati, a vario titolo, padre e figlio con l’accusa delle violenze originate (stando alle contestazioni) dal fastidio nell’avere la ragazza come vicina di casa.
… Read More »
Papa Francesco: crisi asmatica, trasfusione di sangue Condizioni del pontefice preoccupanti
Ieri mattina una crisi asmatica “prolungata” che ha richiesto la somministrazione di ossigeno. Sempre ieri, dagli esami del sangue, è emersa una piastrinopenia associata ad anemia, cosa che ha richiesto un’emotrasfusione. Questo il bollettino serale sulle condizioni di papa Francesco. Jorge Mario Bergoglio è ricoverato da giorni nel policlinico Gemelli di Roma ed è in prognosi riservata, le condizioni “continuano ad essere critiche”. La notte è trascorsa “tranquilla”.
… Read More »
Comune di Taranto: Giuliana Perrotta commissario Gestirà l'ente fino alle elezioni
Il Comune di Taranto ha un commissario. Ieri il prefetto Paola Dessì ha nominato Giuliana Perrotta che gestirà l’ente fino alle elezioni anticipate, considerato lo scioglimento per le contestuali dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali.
… Read More »
Centro-sud Puglia: “non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio” Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio. Agli agricoltori pugliesi, dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia, sono arrivate le cartelle di pagamento per il conguaglio del servizio irriguo per l’anno 2022: le tariffe trasmesse agli utenti nella compilazione della domanda di erogazione dell’acqua anno 2022 stabilivano il costo di 0,72 euro al mc (salvo conguaglio), mentre oggi viene emesso un ruolo a conguaglio con una maggiorazione pari… Read More »
Confguide Taranto: il direttivo provinciale Elezioni nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
A due mesi dalla pubblicazione sul sito del Ministero del Turismo dell’elenco nazionale delle Guide Turistiche, Confcommercio Taranto rilancia ‘Confguide Taranto’, l’organizzazione di rappresentanza a livello provinciale delle guide turistiche abilitate.
La categoria, dopo un periodo di fermo, riparte con rinnovato slancio con un primo nucleo di 30 guide operative nel territorio provinciale, numeri certamente destinati a crescere in considerazione anche dei prossimi appuntamenti che investono il settore, uno su tutti il… Read More »
Castellana Grotte: raccolta differenziata, i vantaggi di separare il vetro per colore Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Multiservizi:
Un appuntamento per delineare le fasi del nuovo sistema di raccolta porta a porta separata di vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche a Castellana Grotte (Ba), una conferenza voluta dalla Multiservizi S.p.A. per puntare l’attenzione sui vantaggi di separare il vetro per colore si è svolta venerdì 21 febbraio 2025 nel Laboratorio Prof. Nicola Mele – I.I.S.S. “Consoli” di Castellana Grotte.
Il progetto, realizzato grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe,… Read More »
Serie C girone C, serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Fra le partite odierne del campionato di calcio di serie C girone C si disputano Oggi Crotone-Monopoli, Foggia-Potenza, Team Altamura-Catania (inizio ore 15) e Sorrento-Audace Cerignola (inizio ore 17,30).
Serie D girone H: oggi in programma Angri-Gravina in Puglia, Brindisi-Martina, Francavilla in Sinni-Costa d’Amalfi, Nocerina-Ischia, Nardò-Manfredonia, Ugento-Fidelis Andria (ore 14,30); Città di Fasano-Palmese (ore 15); Matera-Real Acerrana (ore 15,30); Virtus Francavilla Fontana-Casarano (ore 16).
… Read More »
Carnevale di Gallipoli: al via le sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Gallipoli si prepara a immergersi nell’atmosfera festosa del Carnevale 2025, una delle manifestazioni più attese dell’anno. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, con il coordinamento artistico di Francesca Fontò, vedrà sfilare per le vie della città carri allegorici e gruppi mascherati, tra musica, colori e spettacoli coinvolgenti.
La festa avrà inizio domenica 23 febbraio alle ore 11:30 con il corteo degli sbandieratori che, partendo dal Castello… Read More »
Porto Cesareo: “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, venerdì presentazione Libro di Pati Luceri
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 20:00 a Porto Cesareo presso la “Biblioteca Alberti” sarà presentato il libro “I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri, studioso originario di Martano, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di stato. Dialogherà con l’autore Maurizio Nocera, Segretario PV.le ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Lecce. Seguiranno intervalli con musicali d’autore, testimonianze dal Treno della Memoria e presenzieranno l’evento i familiari di due deportati cesarini.
Chiedo se… Read More »
“Le trappole dell’amore malato-Come guarire dalla dipendenza affettiva”: oggi a Martina Franca Proiezione di un cortometraggio e dibattito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Le trappole dell’amore malato – Come guarire dalla dipendenza affettiva“: questo il tema, importante e sempre, purtroppo, di strettissima attualità, al centro del quinto appuntamento de “Il salotto di Fabiana“, il format di approfondimento culturale promosso dal Teatro Nuovo, condotto dall’avv. Fabiana Caruso.
Ad animare il confronto, com’è ormai tradizione, un parterre di ospiti di assoluto rilievo:
▪︎ Capitano Silvana Fabbricatore – Comandante della Compagnia dei Carabinieri di … Read More »
Nardò: “Acque profonde come te” Altri appuntamenti a Lecce e Leverano
Di seguito il comunicato:
Domenica 23 febbraio (ore 18:30 | ingresso libero) al CreativiBar nell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò con la presentazione di “Acque profonde come te” di Osvaldo Piliego e il dj set di Max Nocco prosegue “Orbite. Musiche intorno al mondo“. La rassegna, ideata e promossa dall’associazione Uasc – musiche circolari, fa parte di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo“, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in… Read More »
Un ricordo di Franco Carrozzo Era stato comandante dei vigili urbani di Martina Franca
Di Franco Presicci:
Una voce si è spenta in terra; una luce si è accesa in cielo. Franco Carrozzo non c’è più. Se n’è andato per altri mondi giorni fa, lasciando sbigottito e addolorato il popolo di Martina. Era un gentiluomo, ricco di sani principi e di fede, di umanità e generosità, sempre attento ai bisogni della gente. Dal 1962, sindaco Alberico Motolese, e poi Franco Punzi (molti li ricordano ancora), era stato comandante dei vigili urbani della città dei… Read More »
Acquaviva delle Fonti-Gioia del Colle: incidente, morti 19enne e 44enne Scontro fra tre auto
Lo scontro, per cause da dettagliare, intorno a mezzanotte. Strada di collegamento tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle: coinvolte tre vetture. Due morti: un ragazzo di 19 anni è deceduto sul colpo, un 44enne poco dopo l’arrivo all’ospedale. Praticamente illeso il conducente di un’altra automobile.
… Read More »
Terremoto di magnitudo 3,6 al largo di Rodi Garganico Scossa registrata alle 7,09
Il sisma è stato registrato in mare Adriatico, a 19 chilometri da Rodi Garganico. Terremoto di magnitudo 3,6 alle 7,09.
(immagine: tratta da ingv.it)… Read More »