rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Oggi è la Giornata mondiale del turismo, “un diritto per tutti” Confguide Taranto-Brindisi, "è anche l'occasione per chiedere alla Regione Puglia a che punto siano i bandi perle guide turistiche"

Facebook Foto Mura Messapiche Parco Archeologico Manduria
Il turismo è un diritto per tutti: non bastano le regole, occorrono interventi per migliorare e qualificare i servizi turistici. Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Turismo. Ogni anno la Giornata è caratterizzata da un tema differente, per il 2016 è “Turismo per tutti – promuovere l’accessibilità universale”. Il turismo è un diritto per tutti – si legge in una nota dell’Onu che annuncia la ricorrenza internazionale – ma oltre un miliardo di persone in tutto il mondo devono… Read More »

Maglie: attraversa i binari con le cuffiette alle orecchie, 15enne travolto dal treno. È salvo Trascinato per alcuni metri, è incredibilmente uscito da sotto al convoglio. Ricoverato in ospedale, non sarebbe in pericolo di vita

Ambulanza notte 1
Shock sui binari della stazione di Maglie, dove un 15enne del posto ha attraversato senza rendersi conto dell’arrivo del treno, venendo travolto. L’adolescente, era appena uscito dall’Agrario, istituto poco distante, e, da un prima riscostruzione, avrebbe avuto le cuffie alle orecchie, ascoltando la musica e proprio per questo non ha sentito il rumore del convoglio che stava sopraggiungendo.Sbattuto per terra, è stato trascinato per pochi metri finendo, per fortuna, sotto al mezzo. Fermato il convoglio è riuscito ad uscire da… Read More »

Taranto: “la fabbrica deve continuare a vivere”, dice il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia parla dell'Ilva all'assemblea pubblica

tmp 6966 IMG 20160926 WA0023855717595
Read More »

***Referendum costituzionale: si voterà il 4 dicembre*** Oggi la decisione del Consiglio dei ministri

tmp 3444 180900661 f1d0595c 2d15 4c0d 9d55 c3dab9b6d67a 659363627
Il 4 dicembre si voterà per il referendum costituzionale. Dalle 7 alle 23 della prima domenica di dicembre, le operazioni di voto. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri.… Read More »

Taranto: “a costo di farmi ammazzare”. Michele Emiliano insiste, in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata Intervento del governatore della Puglia all'assemblea pubblica organizzata da Confindustria: lo strappo con la Cgil, "sono stato attaccato. Della carriera politica non mi interessa niente". Il futuro: decarbonizzazione

taranto assemblea emiliano
“A costo di farmi ammazzare, ho il dovere” di dire che in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata. “Non è: chiudiamo la fabbrica, è rispettiamo le regole e i diritti dei lavoratori”. Lo strappo con la Cgil si approfondisce, c’è da intuire. Michele Emiliano ha ribadito, all’assemblea pubblica di Confindustria nell’intervento svolto a Taranto, che per lui l’Ilva, in queste condizioni, è da chiudere. Attacco diretto al segretario provinciale della Cgil: a me, di fare carriera politica, soprattutto sulla pelle… Read More »

Taranto città del mondo, assemblea pubblica di Confindustria: al centro del dibattito, inevitabilmente, l’Ilva Presenti il presidente nazionale dell'organizzazione e il governatore della Puglia, in apertura il discorso del sindaco

taranto convegno sindaco
Il sindaco di Taranto ha aperto, con il suo intervento, l’assemblea pubblica di Confindustria. Quindi, l’intervento di Vincenzo Cesareo, presidente provinciale dell’associazione industriali. Presente il presidente nazionale dell’organizzazione degli industriali, Vincenzo Boccia. Presente anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano, il cui intervento è ovviamente attesissimo, visto che non nasconde di volere chiudere l’Ilva pericolosa, vecchia e, nelle condizioni attuali, improduttiva. Emiliano che, per questo, è in fortissima polemica con la Cgil. C’è l’Ilva, inevitabilmente, al centro dell’assemblea, sul tema… Read More »

Ferrovie sud est: passa il treno, sbarre alzate. Il capotreno scende e blocca le macchine Passaggio a livello sulla Martina Franca-Locorotondo, oggi pomeriggio: nessun dispositivo di sicurezza, neanche il giubbotto catarifrangente

martina passaggio livello 1
Alle tre del pomeriggio, minuto più minuto meno, questa scena. Passaggio a livello, strada statale Martina Franca-Alberobello. Passa il treno delle ferrovie sud est, le sbarre sono alzate. Scende dal convoglio il capotreno (niente dispositivi di sicurezza per lui, vedi ad esempio il giubbotto catarifrangente) e blocca le automobili. Per evitare pericoli.… Read More »

Checco Zalone, quasi due milioni di visualizzazioni in un giorno: il suo spot per la ricerca sulla Sma L'attore pugliese ha realizzato il video per la campagna di sensibilizzazione nella lotta all'atrofia muscolare spinale, iniziativa partita ieri VIDEO

checco zalone spot sma 1 copia
In un giorno, più di un milione ottocentomila visualizzazioni sulla pagina facebook di Checco Zalone. La speranza delle famiglie Sma è che a quelle visualizzazioni si abbini anche un contributo, al numero telefonico che compare in basso a destra nel video con Checco Zalone protagonista. L’attore pugliese ha dato così il suo sostegno alla campagna di sensibilizzazione, avviata ieri, per la lotta all’atrofia muscolare spinale, Sma.  … Read More »

Cerignola: assalto al portavalori, a colpi di fucile Filiale della banca popolare di Milano: nessun ferito. I ladri hanno rubato uno dei tre sacchi contenenti soldi

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Per favorirsi la fuga, hanno sparato alcuni colpi di fucile. In aria e contro il furgone. Per fortuna non ci sono conseguenze a danno delle persone. I soldi, dai tre malviventi che hanno agito dinanzi alla filiale della banca popolare di Milano, sono stati rubati. Almeno uno dei tre sacchi, strappato a una guardia giurata (l’uomo in servizio è stato anche colpito col calcio del fucile). Indaga la polizia, per l’accaduto a Cerignola.… Read More »

Castellaneta: firmata l’intesa Comune-Regione per i risarcimenti ai familiari delle vittime del crollo Avvenne il 7 febbraio 1985, ci furono 34 morti

emiliano gugliotti
“Ringrazio amministrazione e sindaco di Castellaneta per il lavoro teso risolvere l’annosa questione che affliggeva tanti cittadini”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha firmato con Giovanni Gugliotti, primo cittadino di Castellaneta, l’intesa per i risarcimenti ai familiari delle 34 vittime del crollo. Il 7 febbraio 1985 andò giù un palazzo di sei piani, in viale Verdi. Dice il governatore: “la somma stanziata servirà anche per la transazione con familiari delle 34 vittime del crollo della palazzina di via Verdi… Read More »

Ceglie Messapica: rapina in casa di un’anziana, rinchiusa in una stanza dai malviventi Ladri in azione stamattina: rubati monili in oro e denaro contante

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica e della compagnia di San Vito dei Normanni hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due malviventi che, nella mattina, con il volto travisato da passamontagna, si sono introdotti nell’abitazione di un’anziana donna, in contrada Petrelli, e dopo aver immobilizzato la proprietaria in una stanza, si sono impossessati di monili in oro e denaro contante, per un valore tuttora in via di quantificazione. I malfattori, al… Read More »

Taranto, call center: vertenza Human Power, Mediaset sarà all’incontro in prefettura il 7 ottobre Il colosso delle comunicazioni è fra i clienti dell'azienda, 230 posti a rischio nella città ionica. Filcams-Cgil: la lotta paga. Sit-in a oltranza in via Circonvallazione dei fiori, 225

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato del sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La lotta paga, sempre. Il presidio dei lavoratori ex Human Power ha portato ad un primo risultato: un importante cliente dell’azienda, Mediaset, ha chiesto di essere presente all’incontro in Prefettura. La riunione, per questo, è stata rimandata al giorno 7 ottobre p.v.. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa di Filcams Cgil e Slc Cgil, le due categorie che seguono la vicenda e rappresentano i lavoratori. Il sindacato cerca ancora il… Read More »

Taranto: rapina a mano armata al centro scommesse. Picchiato un dipendente Bottino, circa duemila euro

carabinieri auto
Duemila euro circa, è la stima del bottino. I due ladri, armati, sono entrati nel centro scommesse di Taranto, via Salina Piccola, hanno imposto di farsi consegnare il denaro e poi hanno picchiato un dipendente del centro, prima di scappare. Indagano i carabinieri.… Read More »

***”Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi su Lampedusa, è il candidato dell’Italia all’Oscar*** Migranti e ospitalità, ha già vinto l'Orso d'oro al festival di Berlino. Statuetta di Los Angeles nomination il 24 gennaio, cerimonia il 26 febbraio 2017

fuocoammare
La capitale morale d’Italia? Lampedusa. Che piaccia o no. In quella piccola isola si vive direttamente, ogni minuto, il dramma dei migranti. Lo si convive. L’Italia, alla sua capitale morale, tributa oggi un riconoscimento: e anche a chi l’ha rappresentata.”Fuocoammare” di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar del 2017. Ha già vinto l’Orso d’oro al festival di Berlino.            … Read More »

Brindisi: assalto armato al portavalori, nel traffico di via Appia Verso le 11, due ladri in motorino hanno tentato di rubare il borsone con il denaro alla guardia giurata. C'è stata anche una colluttazione

img archivio12692016114458
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della compagnia di Brindisi hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che, nel corso della mattina, travisati con casco, a bordo di un motociclo, hanno affiancato una guardia giurata dell’I.V.R.I. appena uscita dalla sede della Banca Apulia di via Appia, tentando di strappargli dalle mani il sacco contenente il denaro da trasferire. La rapina non è stata portata a termine per la pronta reazione della guardia giurata che… Read More »

Terremoto, costa del Gargano: magnitudo 2,2 La scossa registrata alle 9,13

terremoto costa gargano
Alle 9,13 la lieve scossa nel foggiano. Epicentro in mare, non lontano dalla costa garganica. Profondità 22 chilometri. Avvertito, il sisma di magnitudo 2,2 in vari Comuni del territorio. (immagine: fonte ingv.it)… Read More »

Ferrovie sud est, “condizioni paragonabili a una calamità naturale” Chiarelli dopo l'nterruzione della diretta tv dal treno, "c'è poco da nascondere"

chiarelli parlamento
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: L’assessore regionale ai trasporti Giannini si è finalmente reso conto della grave emergenza dei trasporti in Puglia a causa del disastro derivato dalla mala gestio di Sud Est, e ha programmato un vertice per oggi. Meglio tardi che mai! Ancora questa mattina abbiamo registrato in diretta TV le testimonianze dei pendolari che, come è apparso chiaramente anche sui social, viaggiano in condizioni disastrose, con studenti che addirittura siedono sulle cappelliere! Comprensibile che… Read More »

Confagricoltura Taranto, “cresce la voglia e la capacità di esportare vino oltreoceano” Lazzàro sull'export negli Usa: "ma ancora dimensioni piuttosto limitate"

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Cresce la voglia e la capacità di esportare vino Oltreoceano. E’ uno dei pezzi pregiati dei circa 50 milioni di export agroalimentare pugliese negli Usa, ma ha ancora dimensioni piuttosto limitate se si guarda al made in Puglia nel suo complesso: 821 milioni di euro nel 2015, con un aumento del 27 per cento rispetto all’anno precedente. C’è ancora parecchio margine, insomma, per fare business e la Puglia comincia decisamente a farsi… Read More »

Ferrovie sud est, quando si applica il rigore (solo) agli altri Imposto in diretta lo spegnimento di una telecamera. E un capostazione non voleva che si facessero riprese. Però fse può fare ritardi, comunicazioni false e altri disservizi. E si fa pure pagare

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
Il primo giorno del disservizio era capitato a chi scrive e al collega del tgnorba. Il capostazione di Martina Franca che impediva di realizzare immagini nella stazione delle ferrovie sud est perché zona privata (sì, privata: come no. Privata del servizio). Chiamò pure i vigili urbani e dovette rendersi conto del fatto che la sua pretesa, di richiesta dei documenti ai giornalisti era, né più né meno, assurda. Il capostazione di un servizio-colabrodo, con problemi enormemente vergognosi delle ferrovie sud… Read More »

Polignano a Mare: crolla un pezzo di balcone, due feriti In una zona centrale

taranto via monfefusco pompieri
La donna e il ragazzo erano nei pressi della gelateria, zona centrale di Polignano a Mare. Il distacco di un pezzo del balcone, dall’appartamento disabitato al primo piano, li ha centrati in pieno. Non sono feriti gravemente, ricoverati in ospedale. Conseguenze più gravi se fosse accaduto nell’ora serale di punta, con molta gente solitamente in zona. I pompieri sono intervenuti, area transennata. L’appartamento è disabitato. (foto: repertorio)… Read More »