Home » Attualità
“Dal Pd alla dp”, la politica hard made in Puglia: con Malena La trentenne di Gioia del Colle è dirigente nazionale del partito democratico e pornostar scoperta da Rocco Siffredi
Se qualcuno antireferendum del 4 dicembre pensa che dal Pd sia in arrivo un sinonimo volgare di fregatura, sappia che il Pd con almeno un’esponente nazionale sa fare di “meglio”. Maria Filomena, 30enne di Gioia del Colle, è dirigente nazionale del partito democratico e, come Malena (diminutivo peraltro insidioso se non fastidioso, proprio dalle parti del Pd) è al debutto come pornostar. La nuova scoperta di Rocco Siffredi. Dunque, gli organizzatori di una manifestazione in programma fra una settimana evidenziano… Read More »
Incidente sulla Calimera-Caprarica di Lecce: morti Francesco Pio Conte, 23enne di San Donato di Lecce, e Serena Ingrosso, 22enne di Galugnano Nella notte, la strada provinciale è stata teatro dello scontro fra la loro Mini e un'Alfa 159 il cui conducente, positivo al test droga, è stato ricoverato in codice rosso
Gabriele Romano, trentenne di Vetnole, è ricoverato al “Vito Fazzi”. Codice rosso. Francesco Pio Conte, 23enne di San Donato di Lecce, e Serena Ingrosso, 22enne di Galugnano, sono invece morti a bordo della loro Mini One, scontratasi con l’Alfa 159 di Romano successivamente risultato positivo al test sugli oppiacei. Incidente la scorsa notte, lungo la provinciale Calimera-Caprarica di Lecce.… Read More »
Ferrovie sud est: “i pullman sono delle bombe ecologiche”, denuncia lo Sportello dei diritti Antitrust: il passaggio di Fse alle ferrovie dello Stato è illegittimo. Con questo parere, fra meno di due settimane si dovrà esprimere la sezione fallimentare del tribunale di Bari
L’Antitrust ha fatto sapere la sua valutazione in merito al passaggio di ferrovie sud est nel novero delle ferrovie dello Stato. Procedura illegittima. Con un parere di questo tipo, chissà il 18 novembre cosa deciderà la sezione fallimentare del tribunale di Bari in merito alla sorte di Fse che nella gestione ordinaria si è trovata con un buco di 311 milioni di euro.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Nel Salento… Read More »
Martina Franca: convegno nazionale delle società di mutuo soccorso Da stamani, nella sede della società operaia. In discussione il futuro delle organizzazioni per le preoccupanti iniziative legislative
Le preoccupazioni vere risalgono al 2012, quando un decreto del governo Monti, il salva-Italia, impose che le società di mutuo soccorso si occupassero al massimo di un paio di cose. Fra queste, la sanità integrativa. Le preoccupazioni si sono poi aggravate con il provvedimento salva-Italia bis, che fa temere addirittura l’esproprio del patrimonio costruito, da ogni singola associazione di mutuo soccorso, sin dai tempi del risorgimento. Cioè, organizzazioni che hanno dato il loro contributo concreto a mandare avanti il Paese… Read More »
Il salentino Roberto Paladini unico pugliese nel direttivo nazionale dell’associazione italiana compostaggio L'Aic si è costituita a Roma il 3 novembre
Di seguito il comunicato:
C’è anche un pugliese nel direttivo della neonata AIC – Associazione Italiana Compostaggio, costituitasi il 3 novembre a Roma e guidata da Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Si tratta del salentino Roberto Paladini, presidente della cooperativa InnovAction, referente di CulturAmbiente Group, il network non profit pugliese attivo da 10 anni sulle tematiche della sostenibilità ambientale e uno dei soggetti attuatori di Ecofesta Puglia, la certificazione unica in Italia… Read More »
Ceglie Messapica: nei controlli antixylella, trovata droga Corpo forestale dello Stato, 29enne di Carovigno denunciato per il possesso di eroina
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale del Comando Stazione Forestale di Ceglie Messapica ha sottoposto a sequestro quattro confezioni di sostanze a base di eroina, rinvenute durante i consueti controlli effettuati sulle strade della provincia di Brindisi.
In particolare, gli uomini dei comandi stazione forestali del Brindisino stanno effettuando da mesi controlli finalizzati al contrasto della diffusione del batterio Xylella fastidiosa, operata spesso attraverso il trasporto di piante ospiti del patogeno.
In tale occasione,… Read More »
I primi passi a Martina Franca: ora con Finsea sono fra le sette aziende pugliesi di Elite Nel programma di Borsa Italiana, annoverato fra le 442 eccellenze in Europa, anche il gruppo imprenditoriale capeggiato da Pierino Chirulli e Carmelo Marangi
Di seguito il comunicato:
Dalle prime raccolte differenziate alla ricerca tecnologica, il gruppo Finsea, fondato da Pierino Chirulli e Carmelo Marangi, ha fatto il suo ingresso in Elite, la comunità di imprese eccellenti che attualmente raggruppa 442 società in tutta Europa, con ricavi aggregati che superano i 37 miliardi di euro e generano oltre 160.000 posti di lavoro. Di queste, solo 39 sono meridionali e solo 7 pugliesi.
Elite è l’innovativo programma di Borsa Italiana che accompagna le medie imprese… Read More »
Francavilla Fontana: donna ricattata, soldi per non diffondere video hard. Un minorenne fra i quattro arrestati San Vito dei Normanni: maltrattamenti nei confronti della mamma, arrestato 43enne
Di seguto alcuni comunicati dei carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, C.M., classe 1989, A.M., classe 1992, P.S., classe 1989 e un minore, che, nei giorni scorsi, dopo aver filmato furtivamente alcuni rapporti sessuali consenzienti intrattenuti con una donna, le chiedevano, minacciando la divulgazione delle riprese sui social network, la somma di € 1.000/00.
Le indagini preliminari, sviluppatesi mediante una fittizia consegna di denaro, permettevano… Read More »
Truffa all’Inps, sette arresti: inchiesta su aziende agricole di Ginosa e Palagiano Operazione della Guardia di finanza. Accusa: giornate lavorative, sproporzione fra la realtà e quanto certificato
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza;
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 persone, facenti parte di un sodalizio criminoso finalizzato alla commissione dei reati di falso in atti pubblici e truffa aggravata continuata ai danni
dell’I.N.P.S..
La misura, disposta dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto presso il Tribunale di Taranto su richiesta del P.M. Lanfranco Marazia della Procura della Repubblica, trae origine da indagini… Read More »
Pasquale Putignano, 67enne di Palagiano: arrestato, si ipotizza fosse il boss delle aste truccate Una piaga soprattutto nel settore agricolo
I carabinieri, che lo hanno arrestato, ipotizzano questo. Chi interessato ad acquisire un bene all’asta giudiziaria, si rivolgeva a lui che, con le buone o le cattive, teneva alla larga ipotetici concorrenti. Pasquale Putignano, 67enne di Palagiano, è considerato dagli investigatori una specie di orchestratore della malavita legata alle aste truccate. In casa sua, secondo l’accusa, sono stati anche trovati appunti e documenti che si riferiscono a date e caratteristiche delle aste. Quella delle aste giudiziarie e delle vessazioni, quando… Read More »
DI Leo, il biscottificio fondato ad Altamura entra nel programma Elite di Borsa Italiana L'azienda sorta nel 1860 ha sede a Matera
Di seguito il comunicato:
C’è anche la Di Leo Pietro Spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura e con sede a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, tra le trenta aziende italiane che oggi, nella sede di Borsa Italiana, a Milano, sono entrate ufficialmente a far parte di ELITE, l’innovativo programma per rendere le PMI italiane con alte potenzialità di crescita ancora più competitive e attraenti nei confronti degli investitori.
Nato dalla collaborazione tra Borsa Italiana… Read More »
Rifiuti: appalto del servizio per l’Alta Murgia, assegnazione non prima di dicembre Una gara da 143 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
“Stante l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria… le tempistiche indicate nella pianificazione delle attività si intendono posticipate al 30 novembre 2016”. Parole scritte dai vertici di Consip spa in merito all’appalto con oggetto “rifiuti urbani” prodotti dai Comuni dell’Alta Murgia barese.
Ritardi dovuti al contenzioso giudiziario aperto da Ambiente 2.0 società consortile a r.l. e Teknoservice.Quet’ultimi,prima esclusi, hanno ottenuto dal Tar di Bari il rientro nella competizione. Consip però ha fatto appello… Read More »
Martina Franca: il centro in una notte. Con dj, flash mob, teatro, il museo “e tanto altro” Taranto: stagione teatrale dell'Orfeo, rinviato lo spettacolo con Francesca Reggiani in programma stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori e, a seguire, un comunicato specifico diffuso dai responsabili del museo della basilica di San Martino. A seguire ancora, un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto:
Dj set, Flash Mob, musica d’ascolto e tanto altro: per una notte il Centro Storico vivrá in un’atmosfera magica e incantata, perfetta per chi quelle romantiche vie ama viverle, oltre che passeggiarvi. Torna Il Centro in una Notte, iniziativa autonoma nata dalla collaborazione di… Read More »
Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate Si ricorda, il 4 novembre, la vittoria dell'Italia nella prima guerra mondiale
Il 4 novembre, con l’armistizio, cessò la prima guerra mondiale. Era il 1918. A distanza di quasi un secolo, l’Italia commemora anche questo 4 novembre, le forze armate che, dopo l’epocale sconfitta di Caporetto l’anno prima, seppero riprendersi e dare la vittoria nella guerra contro l’invasore austriaco. Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, istituita sin dal 1919. Oggi ha connotazioni profondamente diverse, è ovvio. C’è però da tenere sempre bene presente, e va fatto dall’1 gennaio al 31 dicembre… Read More »
Poste italiane: chiuso per sciopero. Nazionale. Tra le manifestazioni, quella di Bari La protesta contro l'ipotesi di privatizzazione
Sciopero nazionale, si fermano i dipendenti di Poste italiane. La privatizzazione a rischio-Cina, dal loro punto di vista, non va bene. Manifestazioni in tutta Italia: quella pugliese si tiene a Bari.… Read More »
Grottaglie, si rafforzano “i dubbi sulla volontà di continuare a tenere in piedi l’ospedale” Franzoso dopo "le dichiarazioni del direttore generale dell'Asl Taranto"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia:
«Le dichiarazioni del direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, rese in Prefettura in merito alle sorti dell’ospedale di Grottaglie non sono state assolutamente esaustive. Anzi. Hanno rafforzato, se possibile, i nostri dubbi circa la volontà – di Regione e Asl – di continuare a tenere in piedi l’ospedale S. Marco come parte costitutiva del presidio ospedaliero centrale. Il manager Asl ha confermato la volontà di destrutturare lo… Read More »
Referendum: Statte, il meetup chiede un metodo sociale per le nomine degli scrutatori Martina Franca, il meetup come il movimento IdeaLista: serve una nuova gara d'appalto per il servizio rifiuti
Di seguito un comunicato del meetup Amici di Beppe Grillo di Statte e, a seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento di Martina Franca, con il consigliere regionale pugliese Mario Conca, al commissario straordinario del Comune di Martina Franca e al Consip. Vengono avanzate le stesse perplessità rilevate, giorni fa, dal movimento cittadino IdeaLista:
Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte hanno come prerogativa proporre iniziative e fare proposte a favore dei… Read More »
Grano, “il governo faccia fronte allo tsunami giallo” Il senatore pugliese Dario Stefàno al ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina: preoccupano le importazioni massicce
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il Governo è chiamato a far fronte a quello che rischia di diventare un vero e proprio Tsunami Giallo per il nostro Paese, concentrando gli sforzi nell’individuazione di misure e processi utili a salvaguardare la salute dei consumatori e garantire la qualità della produzione cerealicola italiana, che rappresenta e riassume al meglio lo straordinario valore del Made in Italy”. Il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama e… Read More »
Due deputati pugliesi: giorni fondamentali per il futuro degli ambulanti italiani DIrettiva Bolkesnstein "recepita in maniera fortemente penalizzante dai governi italiani". A rischio il lavoro di quattrocentomila persone, 20mila piccole e medie imprese della Puglia, circa 200mila in Italia
Ieri è stata «la data fondamentale per il futuro degli ambulanti italiani». Lo fanno sapere i deputati pugliesi Giuseppe Labbate ed Emanuele Scagliusi, M5s, in riferimento alla direttiva Bolkenstein «recepita in maniera fortemente penalizzante dai Governi italiani». Ciò, a loro dire, metterebbe a rischio circa ventimila piccole e medie imprese pugliesi e circa duecentomila in Italia, per un totale di oltre quattrocentomila posti di lavoro. La direttiva Bolkenstein è al centro d’un tavolo tecnico presso il Ministero dello Sviluppo economico.… Read More »




