Home » Attualità
Taranto: corso sulle sanzioni nella legislazione degli alimenti Organizzato dall'Asl, si è tenuto al "Testa"
Si è tenuto a Taranto presso il presidio Ospedale “Testa” un corso di aggiornamento per il personale ispettivo del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Taranto sul “Sistema sanzionatorio nella legislazione degli alimenti” indirizzato ai Tecnici della Prevenzione (Ispettori ASL), Medici Veterinari e Medici Igienisti. Il corso organizzato dal Dr. Durante è stato presentato dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dr. Conversano che ha introdotto il chiarissimo relatore Avv. Pasquale Iodice figura professionale molto nota per chi si occupa di Igiene degli… Read More »
Porto Cesareo: rappresentante di gioielli picchiato e rapinato. Bottino superiore ai centomila euro Hanno agito due banditi armati
Armati, lo hanno immobilizzato. Picchiato, in strada nella zona fra Torre Lapillo e Porto Cesareo. Lo hanno derubato. Secondo stime, il bottino è superiore ai centomila euro. Indagano i carabinieri per l’aggressione con rapina, vittima un 62enne rappresentante di gioielli di Porto Cesareo. Stando alla ricostruzione della dinamica, l’uomo camminava a piedi quando è stato aggredito. Accaduto stamani.
… Read More »
Taranto: Uilm al “nuovo” governo, subito al lavoro per affrontare la questione Ilva Il segretario Antonio Talò si rivolge al premier Paolo Gentiloni
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm-Taranto:
Il “nuovo” governo, appena insediatosi, si metta rapidamente intorno ad un tavolo per affrontare le questioni di Taranto e soprattutto dell’Ilva.
E’ tempo che il sindacato, i lavoratori e i cittadini di Taranto abbiano contezza, in modo chiaro e trasparente, del piano ambientale dello stabilimento siderurgico, con l’auspicio che quanto previsto dall’Aia, l’autorizzazione integrata ambientale, sia messo in pratica, recuperando anche gravi ritardi; se sono intervenute, nel contempo, delle modifiche, queste… Read More »
Oria: rapina a mano armata in una villa. Padre, figlia 17enne e due amici della ragazza in ostaggio Indagano i carabinieri: quattro banditi avevano fucili, uno la pistola
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno avviato le indagini tese all’individuazione di cinque malfattori che, nella serata del 12 dicembre, travisati da calzamaglia ed armati, 4 di fucile e uno con pistola tamburo, mediante effrazione della recinzione metallica, si sono introdotti nell’abitazione di un libero professionista 54enne del luogo (sita in contrada “Belloluogo”), e, dopo averlo bloccato durante le fasi di parcheggio… Read More »
Ilva di Taranto: aziende dell’indotto rischiano di non pagare i dipendenti perché non ricevono soldi dal colosso siderurgico Brindisi: Santa Teresa, nuova protesta dei lavoratori destinati al licenziamento. Salgono sul tetto del palazzo della Provincia e minacciano di lanciarsi nel vuoto
Confindustria Taranto lancia l’allarme, varie aziende dell’indotto Ilva rischiano di non poter pagare i dipendenti. In realtà alcune non pagano già da mesi. Ci sono arretrati da parte del colosso siderurgico nei confronti delle imprese appaltatrici, tali da provocare la situazione critica. Convocati i sindacati per un vertice da tenersi il 15 dicembre. Peraltro, Ilva sostiene che entro la settimana saranno pagate tutte le fatture.
Da Taranto a Brindisi: la Santa Teresa, società facente capo alla Provincia, fa la stessa… Read More »
Crispiano, sequestro beni a un’azienda Accusa: evasione fiscale
Fi seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni immobili per un ammontare complessivo di 111 mila euro, nei confronti del rappresentante legale ed unico socio di una società operante nel settore del recupero per il riciclaggio di cascami e rottami metallici con sede a Crispiano (TA). Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su… Read More »
Puglia, l’attacco degli uccelli alle coltivazioni è una piaga ogni anno Coldiretti: appartengono a specie protette e mangiano ognuno fino a venti grammi di olive al giorno, coltivazioni distrutte dagli stormi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La Puglia vive ogni anno il dilagare della ‘piaga storni’, restando impotente – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – agli attacchi delle orde di uccelli appartenenti a specie protetta che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno. Gli agricoltori non hanno strumenti adeguati ad arginare la presenza eccessiva e in progressivo aumento di determinate specie di animali selvatici – come cinghiali, lepri, storni, cormorani – che,… Read More »
Bari: innovazione tecnologica, presentato l’Osservatorio IT Information technology, il distretto produttivo dell'informatica pugliese e le università della regione studiano il settore
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Presentato a Bari l’‘Osservatorio IT’, promosso dal Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese e dalle università della Puglia.
Per la prima volta nella regione si avvia uno studio scientifico sul settore dell’Information Technology per ottenere dati utili a elaborare politiche industriali e del lavoro e da portare ai tavoli dell’Agenda Digitale e di ‘Industria 4.0’. Quante sono le aziende del settore IT in Puglia e in quali ambiti sono specializzate? Quanti lavoratori impiegano e di quale… Read More »
Brindisi: crisi Santa Teresa, “il presidente della Provincia si deve dimettere” Il parlamentare Nicola Ciracì attacca Maurizio Bruno e "le politiche disastrose derivanti dalla legge Delrio". La vicenda riguarda 122 lavoratori
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì:
«Ormai è chiaro: il presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, si deve dimettere». Lo sostiene Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che esprime solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Santa Teresa Spa, protagonisti dell’ennesima protesta, a difesa dei loro sacrosanti diritti, contro una classe politica che non è, evidentemente, riuscita a tutelarne diritti e prerogative.
«Questi 122 dipendenti – dichiara Ciracì – sono figli delle politiche disastrose derivanti dalla legge Delrio… Read More »
Martina Franca: lunedì il medico estetico al Medical center e in tv Maurizio Ceccarelli
Al via il 19 dicembre al Medical center San Francesco di Martina Franca, l’attività del medico estetico Maurizio Ceccarelli. Nel centro pugliese, lunedì prossimo e, in sostanza da lunedì prossimo, il medico delle star proporrà le tecniche più avanzate per il ringiovanimento della pelle. Previsto anche un collegamento televisivo nel corso di una trasmissione di telenorba, con il rinomato medico che giunge in Puglia acquisendo una nuova collaborazione all’attività che si svolge con studi a Roma, Milano, Barcellona e Mosca.… Read More »
La siciliana eletta in Puglia, con i voti dei tarantini, è diventata ministro Anna Finocchiaro nel governo di Paolo Gentiloni
Quella vicina alla Boschi e Anna Finocchiaro. La 62enne di Modica è, da poche ore, ministro della Repubblica. Senatrice, la Finocchiaro deve lo scranno a palazzo Madama ai tarantini. Il Pd, infatti, candidò la siciliana non in Sicilia ma in Puglia. Alla faccia della rappresentanza dei territori. L’impegno parlamentare della Finocchiaro per Taranto non può definirsi indimenticabile, ora chissà che non si dia da fare nel suo nuovo ruolo di responsabilità di governo, per il (tanto) bisognoso contesto ionico.
A… Read More »
Sanremo: Al Bano dall’infarto al festival Il cantante di Cellino San Marco in gara nell'edizione 2017
Poche notti fa, l’operazione a causa di un infarto. Passata la grande paura, nuova sfida per Al Bano. Annunciati i big del festival di Sanremo 2017:
Al Bano-Di rose e di me
Elodie-Tutta colpa mia
Paola Turci-Fatti bella per te
Samuel-Vedrai
Fiorella Mannoia-Che sia benedetta
Nesli e Alice Paba-Dò retta a te
Michele Bravi-Il diario degli errori
Fabrizio Moro-Portami via con te
Giusy Ferreri-Fatalmente male
Gigi D’Alessio-La prima stella
Raige e Giulia Luzi-Togliamoci la voglia
Ron-L’ottava meraviglia
Ermal Meta-Vietato morire… Read More »
Cerignola: duplice omicidio. Fermato il presunto assassino di padre e figlio Giuseppe e Francesco Dell'Olio, 65 e 24 anni, uccisi a coltellate. Accusa: Francesco La Stella, 45enne, doveva loro dei soldi per la droga
Giuseppe Dell’Olio, pregiudicato 65enne, e suo figlio Francesco, ventiquattrenne, sono stati ammazzati a coltellate in serata. Accaduto a Cerignola. Portato in commissariato e interrogato il 45enne Francesco La Stella, 45 anni. È sospettato del duplice omicidio, forse causato da un debito di La Stella per avere comprato, dai due, della droga. Non esclusa la presenza di una quarta persona sul luogo del delitto.… Read More »
Il governo del presidente Paolo Gentiloni è nelle mani di Verdini che minaccia, niente poltrone niente fiducia LISTA DEI MINISTRI Il premier al Quirinale nel pomeriggio, ha sciolto la riserva. Giuramento in serata. La pugliese Teresa Bellanova esclusa dall'esecutivo
Chi ha complicato tutto, alle sei del pomeriggio, è stato Denis Verdini. Con una nota di Ala, “non voteremo la fiducia al governo senza rappresentanza”. Meno elegantemente: niente poltrone nel governo, niente voto. Verdini (per lui una richiesta di condanna a quattro anni per il caso loggia P3 e una condanna in primo grado per corruzione prima dell’arrivo della prescrizione, ad esempio) che deve tenere sotto scacco un governo e, insomma, un Paese: ci siamo ridotti a questo. Senza i… Read More »
Rimangono sequestrati gli otto treni ritenuti inquinanti quando i passeggeri vanno in bagno Tribunale del Riesame di Bari, confermato il provvedimento del 12 novembre. Facoltà d'uso
Quando i viaggiatori vanno in bagno, il risultato è inquinamento. Il dispositivo di quei treni per lo smaltimento dei “bisogni” è considerato illegale e così, dopo il sequestro degli otto convogli Trenitalia operanti in Puglia risalente al 12 novembre, è arrivata la conferma del sequestro. Decisione del tribunale del Riesame di Bari. C’è peraltro la facoltà d’uso.
… Read More »
Qualità della vita, Taranto è in posizione 105: Chiarelli, e dovremmo essere soddisfatti? Labriola: dal nuovo governo auspichiamo discontinuità
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli. A seguire, un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola:
“Dobbiamo essere soddisfatti? Nel rapporto del Sole 24 Ore sulla qualità della vita la provincia di Taranto è collocata nella classifica del 2016 al 105imo posto, risalendo di due posizioni rispetto alla collocazione del 2015. Sotto di noi ci sono solo Vibo Valenzia, Reggio Calabria, Caserta, Napoli e Crotone. Con un l’indice di ecosistema urbano di Legambiente che ci colloca al 105imo… Read More »
Mafia: 58 arrestati nel brindisino e nel leccese, presunti affiliati alla sacra corona unita NOMI Operazione dei carabinieri stamattina: fra i reati contestati a vario titolo, l'omicidio di Antonio Presta (5 settembre 2012) figlio di un pentito. Presunto assassino, Carlo Solazzo
Di seguito in formato pdf l’elenco dei 58 sottoposti a ordinanza di custodia cautelare in carcere, diffuso dai carabinieri:… Read More »
Puglia: maltempo, temporali possibili fino a notte. Codice giallo dalla valle d’Itria al foggiano Protezione civile, allerta
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino all’una di martedì 13 dicembre. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o breve temporale sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità… Read More »
Cellino San Marco, San Donaci, Mesagne e altri paesi del brindisino e del leccese: 58 arresti nell’operazione contro la sacra corona unita Fra le ordinanze di custodia cautelare, con l'aggravente del metodo mafioso, anche quella nei confronti di Carlo Solazzo ritenuto l'assassino (a fucilate) di Antonio Presta, figlio di un pentito
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Questa mattina i Carabinieri di Brindisi, nell’intera provincia di Brindisi e in quella della limitrofa Lecce, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 58 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e … Read More »




