rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Turismo in Francia? Ecco il nuovo treno ad alta velocità, il Tgv “L’Océane” Sncf, da Parigi per Bordeaux a Tolosa

TGV LOceane1
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf: Sono entrati in servizio i primi TGV L’Océane in direzione Bordeaux e Tolosa, con partenza dalla stazione di Montparnasse a Parigi. Ad accogliere i primi viaggiatori, in arrivo alla stazione di Bordeaux-St-Jean domenica 11 dicembre, c’era Florence Parly, Direttrice Generale SNCF Voyageurs e Alain Vidalies, Segretario di Stato delegato ai Trasporti, mare e pesca. Le nuove finiture inedite di questi TGV inaugurano una serie di quaranta nuovi convogli che circoleranno sulla rete sud-occidentale… Read More »

Foggia: “Libando a Natale”, la seconda edizione fino a sabato in piazza Cesare Battisti Taglio del nastro per la rassegna, protagoniste 14 eccellenze del territorio

libandoanatale1
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: “Libando è l’evento che riesce a parlare alla città, a coinvolgerla, mettendo tutti d’accordo”. Con queste parole l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani, insieme al dirigente Carlo Dicesare e alla presidente dell’associazione Di terra di mare Ester Fracasso, ha dato il via alla seconda edizione di Libando a Natale che animerà piazza Cesare Battisti fino a sabato 24 dicembre con la presenza di quattordici eccellenze del territorio. “È bello vedere tanta gente che si riversa… Read More »

Taranto: Confagricoltura, il 2016 anno difficile ma l’abbiamo riportata al centro dell’attenzione Bilancio dell'attività per un settore-chiave dell'economia ionica

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «E’ stato un anno difficile per l’agricoltura ma con un grande obiettivo raggiunto: riportarla al centro del dibattito e dell’economia tarantina». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, traccia un primo bilancio del 2016 che sta per concludersi, una «stagione di battaglie – dice – in difesa delle nostre produzioni sotto attacco, dall’agrumicoltura all’olivicoltura e alla zootecnia, e di crescita per alcune eccellenze più pronte a conquistare fette di mercato all’estero, basti… Read More »

Palmariggi: incidente, scontro motocarro-trattore. Morto il 74enne Cesare Cazzetta Ricoverato a Scorrano l'ottantenne alla guida dell'apecar. Impatto sulla strada statale 16

tmp 6574 img archivio1172201403723912730188
Un morto, il 74enne Cesare Cazzetta di Palmariggi. Un ferito, ottantenne in osservazione all’ospedale di Scorrano. Le conseguenze dello scontro fra il trattore e il motocarro, sulla statale 16 in territorio di Palmariggi, sono state letali. Cazzetta era alla guida del trattore, è deceduto dopo il ricovero in ospedale. (foto: fonte leccesette.it)… Read More »

Il governo ha bocciato il piano operativo della Sanità della Regione Puglia Spesa farmaceutica, assistenza, personale e assunzioni, le criticità

regione puglia
Il piano operativo sanitario della Regione Puglia è stato bocciato dal governo. Riduzione della spesa farmaceutica, gestione del personale e delle nuove assunzioni nonché le nuove reti di assistenza (oncologica, in particolare) le criticità rilevate, secondo quanto riporta il tgnorba che riferisce dell’esame da parte dei ministeri della Salute e dell’Economia. Piano operativo poco credibile e debole, questo il contenuto della bocciatura.… Read More »

Natuzzi, 183 ex lavoratori dell’azienda rifiutano l’assunzione dalla NewCo di Ginosa In 32 hanno aderito alla proposta del gruppo

disoccupati 1
La Newconfort srl, stabilimento di Ginosa, ha 32 nuovi lavoratori. Sono quelli ex-Natuzzi che hanno scelto di lavorare per la NewCo, secondo la proposta del gruppo. Hanno rifiutato tale proposta in 183. Stando a un accordo del 15 novembre scorso, fra azienda, governo, Regione Puglia e Regione Basilicata, l’assunzione avrebbe riguardato 215 persone. Hanno dunque aderito a tale intesa, ex-dipendenti in misura di poco superiore al dieci per cento.    … Read More »

Bari: rapina a mano armata, rubati gli incassi delle slot machine. Bottino: circa 17mila euro Due esattori aggrediti dai banditi, quando sono usciti dalla stazione di servizio Total Erg di viale Europa

slot machine
Due esattori, appena usciti dalla stazione di servizio Total Erg di viale Europa a Bari, quartiere San Paolo. La loro auto è stata affiancata da scooter i cui occupanti, armati, hanno imposto di fermarsi. I due esattori, aggrediti, sono stati derubati di circa 17mila euro, quanto avevano ritirato dalle slot machine che si trovavano nel bar della stazione di servizio. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)      … Read More »

Lecce: nel polo oncologico un centro estetico gratuito Spazio benessere allestito per iniziativa dell'associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus. Inaugurazione con il vescovo

lecce ospedale
Uno spazio benessere, con il centro estetico gratuito anche. Un’iniziativa solidale di grande importanza, quella inaugurata a Lecce, polo oncologico, per iniziativa dell’associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus. L’inaugurazione stamani, presente il vescovo D’Ambrosio oltre alla direttrice generale dell’Asl, Silvana Melli.      … Read More »

Assassinio di Marianna Brigida: due assolti in appello L'anziana fu trovata morta a Martina Franca tre anni e mezzo fa. Sentenza pronunciata a Taranto, favorevole a Mattia Cardone e Pierpaolo Calella. Confermate cinque condanne per reati a vario titolo

marianna brigida
Corte d’assise d’appello di Taranto: oggi la sentenza di secondo grado. Assolti Pierpaolo Calella (difeso dall’avvocato Franz Pesare, in primo grado era stato condannato a sedici anni di reclusione) e Mattia Cardone, anch’egli condannato in primo grado a sedici anni. Difeso dagli avvocati Leo Cassano e Gaetano Cimaglia. Per i due, l’accusa aveva chiesto una riduzione della pena: è arrivata l’assoluzione. Confermate, per varie ipotesi di reato e dunque a vario titolo, le altre condanne rispetto al primo grado: Nico… Read More »

Regione Puglia, la nuova sede con 23 alberi d’ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato Oggi la cerimonia

tmp 6974 IMG 20161221 1500561343943805
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di piantumazione di 23 ulivi nello spazio antistante l’ingresso della sede regionale di via Gentile a Bari-Japigia, dedicati alle vittime del disastro ferroviario di Andria-Corato dello scorso 12 luglio. Alla cerimonia sono intervenuti i parenti delle vittime. I 23 ulivi sono stati disposti su due cerchi concentrici a cura dell’Arif sulla sinistra dell’ingresso principale della sede degli assessorati. Una… Read More »

Depositata al Senato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti Nella bufera dopo le frasi sui giovani che vanno all'estero e sul Jobs Act

giuliano poletti
Senatori dei gruppi di Sinistra italiana, Lega, M5S e alcuni del gruppo misto, hanno presentato la mozione. Nel testo del documento si definisce Giuliano Poletti “inadeguato” a svolgere il ruolo di ministro del Lavoro. Il titolare del dicastero è nella bufera per le sue frasi sui giovani che lavorano all’estero, evidenziando che così qualcuno ce lo togliamo dai piedi ed è meglio. Le scuse di Poletti sono semplicemente tardive e, non va nascosto, la sua affermazione è di particolare e… Read More »

Barletta: polizia e Guardia di finanza sequestrano quintali di fuochi d’artificio ritenuti illegali Dalla pequisizione di una macchina il via ai controlli

12929 foto 1 fuochi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso di mirati servizi congiunti in materia di contrasto alla detenzione e vendita di fuochi pirici, svolti in collaborazione con il personale della Squadra Amministrativa del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, i Finanzieri del Gruppo di Barletta, notavano un giovane all’interno di una stazione di servizio su via Foggia, in atteggiamento sospetto e decidevano di procedere al controllo dello stesso. All’ interno del portabagagli della sua autovettura, una vecchia Lancia… Read More »

Finmeccanica annuncia investimenti in Puglia per 400 milioni di euro fino al 2019 Sin dai prossimi mesi, non meno di mille nuovi posti di lavoro tra Brindisi, Foggia e Grottaglie

alenia grottaglie 1
Lo sviluppo dell’Eurofighter Typhoon a Foggia; i progetti per i droni e la fusoliera del Boeing 787 a Grottaglie; i progetti Agusta a Brindisi. Tutto ciò, potenziato da parte di Leonardo Finmeccanica che annuncia investimenti, fino al 2019, per quattrocento milioni di euro complessivi in Puglia, appunto per gli stabilimenti di Brindisi, Foggia e Grottaglie. In concreto, per i lavoratori, la prospettiva è di almeno mille nuovi posti, dai prossimi mesi.              … Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Inizia l'inverno, giorno più "corto" dell'anno

maltempo trani bisceglie
Non è proprio il generale inverno ma da oggi è inverno. Giorno del solstizio, ovvero il più “corto” dell’anno, con l’illuminazione solare mai così breve nel corso dell’anno appunto. Inverno che in Puglia, nelle prime ore, arriva con la pioggia, stando all’allerta della protezione civile con validità fino alle 15 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Read More »

Lecce: oggi “W la squola” Al teatro Paisiello

Locandina w la squola
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “W la Squola – Cabaret, danza, musica e fantasia”  è il titolo dello spettacolo in programma stasera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario/Galatina, il Centro diurno Lequile/Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove… Read More »

Banca di credito cooperativo di Avetrana, più di 32mila euro per il territorio Elargizioni a titolo liberale per "la salvaguardia e la crescita di diversi elementi identitari". Istruzione, sociale, cultura della legalità, sport, religione, arte. Il 29 dicembre, concerto di Natale

bcc avetrana 1 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Avetrana: Dagli interventi nel sociale al mecenatismo culturale, dalle iniziative di aggregazione a quelle di maggiore caratterizzazione civile. Sono i campi di intervento a cui la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana nel 2016 ha scelto di indirizzare il proprio sostegno economico, con elargizioni a carattere liberale, contribuendo così alla salvaguardia e alla crescita di diversi elementi identitari del territorio. Somme per un totale di circa 32.500 euro sono… Read More »

Cemento fotocatalitico, per ridurre l’inquinamento A Taranto la presentazione dei prodotti

ecocity
Di Vito Piepoli: Una soluzione al problema dell’inquinamento può venire dalla natura stessa. Nelle grandi città infatti si potrebbe pulire l’aria dei centri urbani attraverso l’impiego di materiali cementizi innovativi, realizzati con cemento fotocatalitico ecologico autopulente, nel rifacimento delle strade e delle piazze, nella realizzazione delle infrastrutture, nella costruzione degli edifici e nella ristrutturazione delle case. Questo eccezionale risultato è offerto dalla fotocatalisi cementizia in particolar modo dalla nuova linea di prodotti eco-city realizzati da Donzella Pavimenti e da Eurobloc,… Read More »

Lotta ai tumori, testato con successo sul primo paziente il nuovo sistema di imaging: nel progetto, anche il politecnico di Bari Ricerca scientifica, "Inside" coordinato dall'università di Pisa. Vi prendono parte pure le università di Torino e di Roma "La Sapienza", l'Infn e il Cnao di Pavia

adroterapia 1
Di seguito un comunicato del politecnico di Bari: È stato testato per la prima volta su un paziente l’innovativo sistema di imaging INSIDE (“Innovative Solution for Dosimetry in Hadronthreapy”) sviluppato per rendere ancora più efficace l’adroterapia, terapia oncologica avanzata che cura i tumori non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale con fasci di protoni e ioni carbonio generati da acceleratori di particelle. INSIDE è frutto di un progetto di ricerca che è stato coordinato dall’Università di Pisa in collaborazione con… Read More »

Attentato di Berlino: per Fabrizia Di Lorenzo, 31enne di Sulmona, poche speranze L'italiana dispersa, familiari in Germania per l'esame del dna

fabrizia di lorenzo
Il padre ha detto “non mi illudo”. Le speranze sono poche, pressoché nulle. Il padre, impiegato di Poste italiane a Sulmona, non è in Germania. Ci sono andati, stamani, la mamma e il fratello, di Fabrizia Di Lorenzo. Devono procedere con l’esame del dna, per sapere se fra le vittime ancora non accertate ci sia la loro figlia, 31enne, un cervello italiano in fuga (quanto è ancora più disgraziata, oggi, l’affermazione di quel ministro Poletti in merito ai giovani all’estero).… Read More »

Dopo l’attentato di Berlino: sale l’allerta in Italia. I prefetti potranno vietare mercatini, concerti e altre manifestazioni Disposizione del capo della polizia, Franco Gabrielli, di concerto con Marco Minniti, ministro dell'Interno. Oggi riunione d'urgenza

riunione urgenza
In Italia, i prefetti potranno vietare lo svolgimento di qualsiasi manifestazione se non dovessero ravvisarsi i caratteri della massima sicurezza. Lo prevede la disposizione del capo della polizia, Franco Gabrielli, che l’ha concertata con il ministro dell’Interno, Marco Minniti. Per il ministro, prima riunione d’urgenza del comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica da quando ha assunto l’incarico di governo: si è svolta all’indomani della strage di Berlino. Di seguito il comunicato del ministero dell’Interno: Il ministro dell’Interno, Marco Minniti,… Read More »