Home » Attualità
Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto:
A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare:
a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Read More »
Massafra: 45enne arrestato con l’accusa di avere tentato di estorcere soldi alla madre Violenza in famiglia
Di Eleonora Boccuni:
I carabinieri del nucleo operativo di Massafra, hanno tratto in arresto un 45enne disoccupato del loco.
L’uomo è stato condotto nella casa circondariale del capoluogo ionico, con l’accusa di tentata estorsione ai danni della madre.
È accaduto nel tardo pomeriggio di ieri quando l’uomo al rifiuto della povera donna di corrispondergli una cospicua somma di denaro, l’ha minacciata violentemente di morte.
A tal proposito, giunge la segnalazione al 112 che, prontamente, avverte i Carabinieri della Compagnia di… Read More »
Foggia: la presidentessa della Camera, “disumane le condizioni nei ghetti” Laura Boldrini in visita a MediterreBio, emblema di agricoltura e legalità
Masseria de Vargas, MediterreBio. Ci è andata in visita Laura Boldrini, presidentessa della Camera. Ha, fra l’altro, inaugurato l’aula conferenze intitolata a Giulio Regeni. Ha parlato della realtà dei ghetti, la terza carica dello Stato: agglomerati in cui sopravvivono, in “condizioni disumane”, centinaia di migranti sfruttati dal caporalato, piaga nei confronti della quale il contrasto dev’essere totale.… Read More »
Hotel Rigopiano: 11 sopravvissuti, 5 morti, 19 dispersi Bilancio provvisorio. Soccorritori, ci sono "ancora voci lì sotto"
I soccorritori non perdono le speranze e dicono, passati oltre due giorni, che ci sono “ancora voci lì sotto”. Si continua a scavare fra il ghiaccio e i detriti, nell’albergo sepolto dalla slavina, dove è anche arrivato il magistrato per la inevitabile indagine su ipotesi di disastro colposo (fra l’altro, l’albergo era stato ritenuto in regola solo due mesi fa, dopo un contenzioso interminabile per ipotesi di abuso edilizio).
Il Rigopiano, da ieri, ha restituito nove sopravvissuti (che salgono a… Read More »
Deliceto: bancomat fatto esplodere, ladri via con il bottino Hanno agito in quattro: bomba piazzata sulla tastiera
Hanno sistemato una piccola bomba sulla tastiera del bancomat. Erano in quattro, stando alle immagini della videosorveglianza. L’ordigno è esploso, il bancomat è stato sventrato. I ladri, acciuffato il bottino (da dettagliare) sono andati via. Accaduto nella notte a Deliceto.
(foto: repertorio)… Read More »
Taranto: incidente in pieno centro nella notte, cinque feriti Scontro in corso Umberto, necessario l'intervento dei pompieri
È di cinque feriti il bilancio dell’incidente stradale, nella notte a Taranto. L’impatto fra due auto, in corso Umberto. Per estrarre le persone dalle lamiere, necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Read More »
Trump, la camicia della cerimonia di insediamento è made in Ginosa Il nuovo presidente degli Stati uniti d'America firma il primo decreto nello studio ovale: congelato l'Obamacare
La camicia per la cerimonia di insediamento, di uno che proprio nel discorso di insediamento ha parlato di comprare e assumere solo americano, è italiana. Viva la coerenza, insomma. Ma da queste nostre parti va benissimo perché quella camicia è ideata e realizzata da un sarto, Angelo Inglese di Ginosa, che è eccellenza mondiale.
Intanto Donald Trump, nuovo presidente Usa, fra giuramento e balli, nel suo primo giorno ha già firmato un decreto, nelli studio ovale della Casa Bianca: congelato… Read More »
Verona: pullman ungherese carico di studenti si incendia, 16 morti Trentanove feriti. Disastro in autostrada A4: ragazzi in età fra i 14 e i 18 anni, di ritorno nel loro Paese da una gita scolastica in Francia
Stavano tornando in Ungheria dopo la gita scolastica in Francia. A Verona est, non lontano dallo svincolo autostradale A4, il pullman è andato a sbattere contro un pilone e ha preso fuoco. È diventato una trappola mortale, nella notte. Sedici morti, 39 feriti. I ragazzi a bordo, in età fra i 14 e i 18 anni. La strage degli studenti. Causa: forse un malore dell’autista, forse un guasto meccanico.… Read More »
Veglie: Anna Chiara Quarta, 42 anni, sparita da quattro giorni Il marito ha denunciato ai carabinieri la scomparsa
Anna Chiara Quarta, 42 anni, è sparita nel nulla da quattro giorni. Uscita da casa, a Veglie nel leccese, non si hanno più sue notizie. Ieri il marito della donna ha formalizzato la denuncia di scomparsa ai carabinieri. La donna ha lasciato i figli alla suocera, ha portato con sé la carta credito e ha lasciato il telefono sul tavolo. In passato vi erano stati degli allontanamenti volontari (la signora ha problemi psichici) ma stavolta la situazione è considerata diversa.… Read More »
Jean Paul Sartre, Carlo Levi o l’ultimo turista La regina Albemarle, edizioni Il Saggiatore
Di Nino Sangerardi:
“Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili,ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”.
Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel volume “La regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato pochi… Read More »
Taranto: lavoratori delle pulizie in appalto delle ferrovie sud est, senza stipendio perché Fse non paga l’impresa Denuncia Filcams-Cgil: da luglio niente retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
I lavoratori dell’impresa di pulizia che si occupa a Taranto degli uffici e dei pullman della Sud Est non percepiscono stipendio da mesi, da luglio scorso. Secondo quanto ricostruito dalla Filcams Cgil di Taranto, il disagio scaturirebbe dalla stazione appaltante, le Ferrovie Sud Est, che non pagano quanto dovuto all’impresa di pulizia. La situazione si è aggravata nei giorni scorsi quando, impediti dallo svolgere i normali compiti di pulizia, i lavoratori si… Read More »
Hotel Rigopiano, estratte altre quattro persone. Recuperato anche il corpo senza vita di una donna: terza vittima accertata Delle cinque individuate vive. I soccorritori hanno percepito "altre voci" ancora. I dispersi sono tuttora venti
Continua da oltre due giorni ormai, l’opera di soccorso dopo la slavina che ha sommerso l’hotel Rigopiano a Farindola (Pe). Nelle ultime ore, altri tre estratti vivi, dei cinque che erano stati individuati dopo avere salvato i primi otto. Quindi, è stata estratta, in mattinata, la quarta persona. Il totale, da ieri, è di nove persone salvate.
Secondo i soccorritori, vi sono altre voci ancora, percepite. Dunque non è impossibile la prospettiva di salvare altre persone ancora. I dispersi sono… Read More »
Taranto: incidente, coinvolti nove veicoli Quartiere Tamburi
Nove veicoli coinvolti nell’incidente di via Galeso, a Taranto. Quartiere Tamburi. Nel pomeriggio, origine ancora da dettagliare, la carambola, una sorta di domino che ha riguardato, danneggiandole, non solo le auto in movimento ma anche alcune vetture parcheggiate.… Read More »
Donna di Taranto morì a causa delle trasfusioni di sangue: sentenza di Appello. Ministero condannato a pagare 1,6 milioni di euro Confermato il responso del primo grado. Alla somma riconosciuta per il risarcimento agli eredi, da aggiungere rivalutazioni e interessi
Il ministero della Salute dovrà pagare un milione 600mila euro più interessi, rivalutazioni e altri accessori. Li dovrà corrispondere agli eredi di una donna di Taranto, deceduta tredici anni fa a causa di cirrosi epatica.
L’origine di quella malattia fu, secondo la sentenza di Appello pronunciata a Lecce e a conferma della sentenza di primo grado, la trasfusione di sangue. O meglio, le trasfusioni. La signora contrasse l’epatite C, vi furono delle cure ma la situazione si trasformò nella letale… Read More »
Radici future, appuntamenti ad Altamura e Bitonto stasera Pirro e "Conversazione a Molenbeek"
Dalle edizioni Radici future:
Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 19 , nel Feltrinelli Point di via Vittorio Veneto, 69 ad Altamura (Ba) si tiene la presentazione de La mossa del Teschio. Il libro, edito da Radici Future Produzioni e scritto dal giornalista Federico Pirro, è presentato dallo stesso autore e dal giornalista Michele Lospallulo.
Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 18.30, nel Salotto Letterario del centro studi Degennaro di Largo Teatro Umberto, 7 a Bitonto (Ba) viene presentato… Read More »
Ufficiale: ora c’è il latte made in Italy Ottantamila bovine pugliesi "firmano" i prodotti: esulta Coldiretti dopo il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, senza che questo sia stato fino ad ora riportato in etichetta. E’ stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.15 del… Read More »
Nuovo miracolo italiano Hotel Rigopiano: dieci vivi, 4 sono bambini. Estratte per prime dalle macerie mamma e figlia. Salvi in cinque, altri cinque ancora da liberare
L’emozione è incontenibile. Dieci, o forse 13, persone vive, nell’hotel Rigopiano distrutto dalla slavina. Una ventina i dispersi, ancora. Ma ora crescono nuove speranze, dopo il miracoloso salvataggio di stamani. Gli otto superstiti individuati sono stati estratti dalle macerie: le prima, una donna e la figlia. Alle tre del pomeriggio, percepiti altri segnali di vita. Altri tre bambini salvati, ci sono ancora cinque persone da liberare. Forse otto.
Di Eleonora Boccuni:
Operazioni di soccorso al limite del possibile hanno permesso… Read More »




