Home » Attualità
Patto per la Puglia: sabato la firma Emiliano-Renzi Due miliardi di euro subito disponibili, poi un altro miliardo e mezzo. Ci sono anche venti milioni di euro per mettere in sicurezza i passaggi a livello delle ferrovie sud est
Ferrovie del sud est, 25 milioni di euro per cinque nuovi treni, cento milioni per potenziare l’elettrificazione nel Salento, venti milioni per mettere a punto il sistema dei passaggi a livello.
C’è poi la sanità: alcune centinaia di milioni di euro complessivamente. Ci sarà un cospicuo intervento, ad esempio, per gli ospedali riuniti di Foggia.
Sanità e trasporti, una parte considerevole del patto per la Puglia è lì. Ieri la giunta regionale ha messo a punto l’elenco dei sessanta interventi… Read More »
Taranto: rissa in carcere, detenuto “avrebbe inneggiato all’Isis” dice il responsabile sindacale della polizia penitenziaria Aggredito un senegalese da altri cinque extracomunitari. Agenti di custodia rimasti lievemente feriti
Il detenuto senegalese era stato aggredito da altri cinque extracomunitari, secondo la ricostruzione fatta da Pasquale Montesardo. Il segretario generale aggiunto dell’Osapp ha così descritto la rissa nel carcere di Taranto: intervento immediato degli agenti di custodia e due di loro sono stati aggrediti dal senegalese “che avrebbe pronunciato frasi inneggianti all’Isis”. Poliziotti andati a finire in ospedale, al “Santissima Annunziata”, per ferite non gravi. Duro il commento di Montesardo, secondo quanto diffuso dalla rete. “Si tratta dell’ennesimo episodio di… Read More »
Regione Puglia: oggi la prima riunione dei trenta esperti nominati da Michele Emiliano Da Arbore a Banfi ad Al Bano, Pino Aprile, l'ex procuratore Sebastio (Taranto), il banchiere siciliano, l'ingegnere americano di origine pugliese, vari ex qualcosa eccetera
Di Nino Sangerardi:
Il Governatore delle Puglie,Michele Emiliano,ha indetto per oggi,7.09.2016, la prima riunione del Collegio degli esperti. Ben 30 persone designate dallo stesso Emiliano nel luglio scorso. L’invito di partecipazione è stato notificato ai componenti del Collegio e al presidente dell’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali, con sede a Bari e di cui la Regione Puglia è socio : per l’anno 2016 ha versato all’Istituto 400 mila euro. Quest’ultimo svolgerà attività di segreteria del Collegio dei consulenti tramite… Read More »
Cerignola: fumo denso, “ma è nebbia? No è veleno” la protesta di Forza Nuova "Siamo sicuri, frutto di attività di vario genere, lecite e illecite"
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova:
Ieri notte, a Cerignola, i militanti di Forza Nuova hanno affisso uno striscione sulla SS 16 con su scritto “Ma è nebbia? No è veleno!”, riferendosi alla nube di fumo denso che da giorni si spande su tutta la nostra cittadina, portando con sé un odore acre ed un fastidio agli occhi e agli apparati respiratori.
Stanchi dell’assenza delle Istituzioni di vario livello e con varie finalità. Stanchi delle spiegazioni di comodo,… Read More »
Di Bollate, in vacanza a Bisceglie, grazie a un infarto si è salvato dal terremoto Ha poi scritto al presidente della Regione Puglia che ha raccontato l'accaduto. Sisma: alle 2,04 di magnitudo 3,3 con epicentro fra Accumoli e Arquata del Tronto. Alle 7,08: magnitudo 3,4 con epicentro nell'ascolano
Deve ringraziare un infarto. Si è salvato così dal terremoto. Un infarto mentre era a Bisceglie in vacanza. Così l’uomo, lombardo di Bollate, è stato ricoverato in ospedale. Al policlinico di Bari gli hanno salvato la vita ma, come detto,gliel’ha salvata l’infarto. Altrimenti, in condizioni normali, si sarebbe trovato il 24 agosto ad Amatrice. La vicenda è stata raccontata, durante la seduta del consiglio regionale della Puglia, dal governatore Michele Emiliano.
Nel centro Italia, dove il numero delle scosse ha… Read More »
Foggia: agguato in strada, il boss Roberto Sinesi ferito a colpi di mitraglietta. Con lui colpito anche il nipote di quattro anni Nei pressi di una chiesa. Forse due gli attentatori
Stando a una prima ricostruzione, erano due gli attentatori. Hanno sparato colpi di mitraglietta contro Roberto Sinesi, 54enne boss foggiano. Hanno colpito Sinesi e anche il nipotino di quattro anni. Il bimbo e il nonno non sono gravemente feriti, secondo le ricostruzioni dell’accaduto. Sono stati immediatamente soccorsi, nonno e nipote, e sono ricoverati in ospedale a Foggia. Il bambino è stato colpito a una scapola. Sinesi è stato operato. L’agguato è avvenuto nei pressi della parrocchia del Sacro Cuore, zona… Read More »
Racket dei tendoni: per contrastarlo “dobbiamo lavorare insieme, gli agricoltori sono disperati” dice il sindaco di Castellaneta Gugliotti dopo il vertice indetto dal prefetto di Taranto: "senza un segnale forte si rischia la fuga dalle campagne"
Nella serie in corso nel tarantino, l’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto a Castellaneta. Vigneti danneggiati, distrutte coltivazioni dai malavitosi. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
“Invitare gli agricoltori a denunciare qualsiasi atto doloso, aumentare la prevenzione attraverso un coordinamento delle forze dell’ordine e riconvocare il tavolo tecnico fra 30 giorni”. E’ la linea d’azione tracciata dal Prefetto di Taranto, Umberto Guidato, per contrastare il vile fenomeno dei danneggiamenti alle aziende agricole, emersa al termine della… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione domani per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento previsto, pioggia con quantitativi cumulati da moderati a elevati. Rischio idrogeologico, livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »
Ilva di Taranto: colpito da un cassone, operaio ferito Zincatura 2, piazzale. Azienda: il lavoratore non è in condizioni gravi
Incidente sul lavoro stamani al siderurgico Ilva di Taranto. Conseguenze non gravi, secondo l’azienda. Un operaio, Oronzo Basile dipendente della ditta esterna Ferplast, è stato colpito da un cassone in acciaio, mentre operava nel piazzale del reparto zincatura 2. Il cassone, trasportato su nastro elevatore, era manovrato da un operaio del siderurgico. A parte Basile, che (riferisce l’agenzia Ansa, su fonte aziendale) è stato prontamente soccorso, non ci sono altre persone coinvolte nell’incidente. La cui origine è da dettagliare.… Read More »
Ostuni: devastano la scuola e si fanno il video. Ma nell’istituto ci sono i poliziotti. Cinque denunciati Palestra della "Pessina-Vitale". Quattro sedicenni e un diciottenne nei guai
Devono rispondere di furto aggravato in concorso. I minorenni affidati ai genitori, il maggiorenne incensurato è stato denunciato a piede libero. Di notte, bombolette spray e telefonino alla mano, stando all’accusa sono entrati nella palestra della scuola “Pessina-Vitale” di Ostuni e l’hanno messa a soqquadro, scrivendo frasi oscene e minacciose e filmandosi pure. Hanno ammesso le loro responsabilità, al cospetto dei poliziotti che nella palestra si erano piazzati, appunto di notte, per bloccare i responsabili di ripetuti danneggiamenti al plesso… Read More »
Taranto: tendoni tagliati, più prevenzione. Dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza “la risposta forte per le aziende” Confagricoltura, "le nostre aziende stanno subendo un vero e proprio attacco" con gli atti intimidatori delle ultime settimane. Presa di posizione nel giorno del vertice in prefettura
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto:
Più denunce, una maggiore prevenzione concordata attraverso un tavolo tecnico e l’impegno a rivedersi ad ottobre per mantenere alta l’attenzione: è questa la strategia disegnata stamane dal prefetto, Umberto Guidato, per stoppare l’escalation di atti criminali ai danni delle aziende agricole del Tarantino. Al termine della riunione del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica, tenutasi proprio su richiesta di Confagricoltura Taranto, il commento del presidente Luca Lazzàro: «Le nostre aziende agricole stanno subendo… Read More »
Foggia: intimidazione contro Vincenzo D’Angelo. Spari contro l’abitazione e l’attività commerciale. Ucciso il cane da guardia Il pregiudicato è ritenuto responsabile di un tentato furto al caveau della filiale del Banco di Napoli
Hanno sparato in tre, secondo quanto ha denunciato alla polizia Vincenzo D’Angelo. Il pregiudicato foggiano, che è ai domiciliari, è stato vittima dell’intimidazione risalente a ieri sera. Spari contro la sua abitazione (dove si trova ai domiciliari) e contro la sede della concessionaria di auto che si trova nella zona della statale 16. Chi ha dato luogo all’intimidazione ha ucciso il cane da guardia di D’Angelo il quale è ritenuto responsabile di un tentato furto al caveau della sede foggiana… Read More »
Salento, arrestati scafisti. Accusa: a bordo del veliero trasportavano cinquanta migranti Sono due ucraini
Sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti ucraini bloccati ieri dalla Guardia di Finanza al largo delle coste salentine mentre erano al timone di una barca a vela con a bordo 50 migranti, tutti uomini di presunta nazionalità pakistana. L’imbarcazione, lunga circa 12 metri, probabilmente partita dalle coste della Turchia, è stata sequestrata. I migranti sono in buone condizioni di salute.
L’operazione è stata compiuta da due unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza… Read More »
Martina Franca: a fuoco una macchina, distrutta VIDEO Stamattina, in una zona molto trafficata
La vettura, di una donna che era al lavoro, è andata completamente distrutta. Le fiamme, di origine accidentale è dato per scontato, hanno mandato a fuoco la macchina che era parcheggiata in una traversa di viale della Libertà, a Martina Franca.
Una delle vie commerciali del paese, una delle più trafficate. Nessuna conseguenza per le persone viene registrata, stando a una prima ricostruzione. Operazioni di spegnimento ad opera dei pompieri, interveniti con polizia e vigili urbani stamattina.… Read More »
Puglia: maltempo, intensi temporali nel Salento di notte Anche la zona garganica ha fatto registrare precipitazioni consistenti. Morgana fino a venerdì. Oggi wind day a Taranto
La perturbazione Morgana sarà presente, secondo le previsioni, fino a venerdì almeno. Un considerevole assaggio di autunno, con temporali, possibili grandinate e calo delle temperature. La scorsa notte soprattutto su Salento e, in misura un po’minore, Gargano, le precipitazioni più consistenti. La zona salentina ha fatto registrare forti temporali. Oggi a Taranto è wind day, con il vento da nord ovest a velocità superiore ai sette metri al secondo. Ciò che induce il sindaco, su indicazione dell’Arpa Puglia (agenzia regionale… Read More »