Home » Attualità
Mine: un pezzo di Taranto nel film in uscita il 6 ottobre Coprodotto da Sun Film
Di seguito un comunicato diffuso da Sun Film:
C’è anche un pezzo di Taranto in Mine, l’atteso film dei registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro in uscita al cinema il 6 ottobre. Quel pezzo si chiama Sun Film, la giovane casa di produzione cinematografica guidata da Patrizia Fersurella, producer di San Giorgio Jonico che, dopo una ventina di anni trascorsi a Roma, ha deciso di tornare a casa e provare a fare cinema nel proprio territorio. Ed è partita col… Read More »
Gargano, terremoto: scossa di magnitudo 2,2 Alle 14,59 con epicentro a otto chilometri da Carpino. Decine di scosse nel centro Italia
La serie incessante di scosse registrate nel centro Italia è rotta, nell’elenco cronologico, da quella nel foggiano. Lieve: magnitudo 2,2. Epicentro a otto chilometri da Carpino. Sisma registrato alle 14,59.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Mesagne, pullman delle ferrovie sud est si scontra con una macchina: morta Elisabetta Vetrugno, 50 anni L'autobus era carico di studenti e lavoratori pendolari, incidente nei pressi di una stazione di servizio. Di San Pancrazio Salentino la vittima
Il soccorso dei medici, pure tempestivo, non è bastato per salvarle la vita.Alla guida di una Opel, la cinquantenne Elisabetta Vetrugno, di San Pancrazio Salentino, stava percorrendo la strada nel territorio di Mesagne, verso Brindisi. All’altezza di una stazione di servizio lo scontro con un pullman delle ferrozie sud est, carico di studenti e lavoratori pendolari.… Read More »
Taranto: accusati di truffe ai danni del Comune e di enti militari, arrestati un imprenditore e tre suoi parenti Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di beni per oltre 1,2 milioni di euro. Spunta di nuovo un servizio di pulizia per la Marina
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’imprenditore tarantino B.V. di 39 anni, nonché di arresti domiciliari per B.D. di anni 61, B.A. di anni 38 e D.P.C. di anni 40, tutti legati da stretti vincoli di parentela.
L’ operazione è l’epilogo di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, all’esito delle quali è stato scoperto un sodalizio che sarebbe stato organizzato… Read More »
Porto di Taranto, si incendia una nave. Due feriti Incide stamani
Una nave ha preso fuoco nel porto di Taranto, in tarda mattinata verso mezzogiorno. Incendio di vaste proporzioni e due feriti a bordo.
Secondo ricostruzioni, a bordo della cisterna “Mercurio”, una bettolina ormeggiata nel primo molo dello scalo tarantino, c’è stata un’esplosione causata, probabilmente, dalla quantità di carburante presente.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)
… Read More »
Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, morta una trentenne Anche tre feriti nello scontro frontale tra la Panda e la Focus
Una trentenne romana morta, tre feriti. Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, ieri sera. La Fiat Panda della donna, a bordo con un’amica, terminata una curva si è scontrato con la Ford Focus proveniente da Martina Franca.… Read More »
Blitz antiusura: 14 arrestati fra Palagiano, Palagianello, Mottola e le province di Bari, Lecce, Potenza e Mantova NOMI Operazione dei carabinieri dall'alba
I carabinieri hanno dato luogo al blitz dall’alba. A Palagiano, Palagianello, Mottola e nelle province di Bari e Lecce, nonché, fuori dalla Puglia, nel mantovano e nel potentino.Vengono arrestate 14 persone con le accuse, a vario titolo, per reati connessi all’usura.
In una macelleria di Palagianello, stando all’accusa,entravano le persone che necessitavano di denaro e si rivolgevano agli usurai. Interessi di almeno il dieci per cento al mese. Ruolo di vertice dell’organizzazione, secondo l’accusa, per Ferdinando Rizzi, 56enne di Palagiano,… Read More »
Taranto: attentato nella notte, distrutto un bar RIone Porta Napoli
Attentato dinamitardo nella notte a Taranto. Distrutto un bar, il Kiko: rione Porta Napoli. Indagini in corso.
(foto: repertorio)… Read More »
Ferrovie sud est, alla fermata del pullman anche i carabinieri. Per verificare le condizioni insostenibili del trasporto Campi Salentina, anche i vigili urbani in azione. I genitori pronti all'esposto. C'è chi non riesce ad arrivare a scuola da tre giorni
A scuola con i carabinieri. O meglio, cercare di arrivare a scuola grazie ai carabinieri.
Stamani a Campi Salentina i militari e gli agenti della polizia locale, in azione per verificare la condizione del trasporto. Condizioni “disumane” viene detto in un’intervista tv (foto tratta dal tgnorba) perché i pendolari, studenti essenzialmente, alle sette e mezza del mattina, viaggiano ammassati come sardine in una scatola. Quelli che riescono a entrare perché c’è anche chi non riesce ad arrivare a scuola da… Read More »
Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta.
“Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Read More »
“L’Eni pronto a devastare il mare di Monopoli e di Brindisi” Eurodeputato commenta duramente "la concessione ottenuta per lo sfruttamento in un'area di circa 1200 chilometri quadrati", concessione che giunge dal Montenegro
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
L’Eni continua a devastare i territori e a mettere in campo tutte le sue forze e la sua potenza per estrarre petrolio e gas anche in zone a forte rischio che andrebbero salvaguardate sul piano ambientale.
Questa volta il Cane a sei zampe è pronto a colpire il mare Adriatico dove ha ottenuto dal piccolo Montenegro quattro concessioni che interessano un’area di circa 1.200 chilometri quadrati di fronte… Read More »
Milano: al Mad Mood cibo, moda e finanza. Notevole rappresentanza pugliese E il panzerotto pugliese da Martina Franca a Torino
Il panzerotto pugliese, da Martina Franca a Torino per “Terra madre salone del gusto” esposizione nazionale dell’agroalimentare organizzata da Slow food. Il panzerotto del bar Carriero va dunque dal centrodella valle d’Itria al confronto nazionale e (data l’importanza della manifestazione) internazionale. Da oggi a lunedì, ai Murazzi, lo stand del panzerotto pugliese.
Cibo pugliese, con la moda e la finanza, anche a Milano, per Mad Mood. Da domani a domenica, nel capoluogo lombardo: food, fashion e finance. Notevole rappresentanza pugliese.… Read More »
Ilva: il commissario Laghi “ipotizza una responsabilità di Giacomo Campo, parole inaccettabili” dice Bentivogli segretario Fim-Cisl Vertice azienda-sindacati e audizione pariamentare. Sciopero nazionale dei metalmeccanici, dopo la morte del 24enne di Roccaforzata nel siderurgico di Taranto e la morte di un operaio investito durante un picchetto a Piacenza
Oggi sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici. Un’ora di fermo per ogni turno. Oggi vertice Ilva-sindacati, a Roma. Oggi anche audizione parlamentare dei commissari Ilva, dopo l’incidente di sabato mattina, morto al siderurgico di Taranto l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Lo sciopero, anche per il lavoratore egiziano investito e per questo morto, durante un picchetto davanti alla Gls di Piacenza.
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl:
Abbiamo appreso che durante… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, aggiornamento con codice arancione per dieci Comuni salentini
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Peraltro, nel pomeriggio odierno, un messaggio di aggiornamento si riferisce a codice arancione per una zona del Salento.
Di seguito, fonte protezione civile:… Read More »