Home » Attualità
San Severo: incidente in A14, morto 20enne. Feriti i genitori Scontro fra la loro auto e un tir in autostrada
È un ragazzo di 20 anni la vittima dell’incidente in autostrada A14, in territorio di San Severo. Stando a una ricostruzione dell’accaduto a tarda sera, l’Alfa 156 a bordo della quale si trovava il ventenne è stata tamponata da un tir. Feriti i genitori del ragazzo. Trafgico bloccato per un’ora, in quella zona della San Severo-Foggia.… Read More »
Le più calde d’Italia: Catania, Lecce, Martina Franca Dati riferiti a ieri secondo i rilevamenti delle stazioni meteo, anche Foggia e Gioia del Colle fra le prime dieci
Il weekend che stando alle previsioni fa tornare verso i quaranta gradi le temperature, si apre con la Puglia in vetta. Catania al top con 37,2 gradi ma Lecce è praticamente alla pari. Quindi e Martina Franca, sul podio delle località più calde d’Italia secondo i dati diffusi da meteo-allerta.it e riferiti alle stazioni di rilevamento meteo. Peraltro, secondo i rilevamenti meteo network, Torremaggiore si è attestata ieri su 37,6 gradin Di seguito in formato immagine la tabella riferita a… Read More »
Acquedotto pugliese, quell’appalto da 179 milioni di euro Per servizi di verifica, ispezione continua e sanificazione delle reti fognarie e manutenzione
Di Nino Sangerardi:
A metà marzo 2015 Acquedotto Pugliese spa, 100% prorpietà della Regione Puglia, ha avviato la procedura per l’affidamento e l’esecuzione dei servizi di verifica, ispezione continua e sanificazione delle reti fognarie nonché di manutenzione delle reti idriche e fognarie negli abitati dei Comuni facenti parte dei vari ambiti.Bando con massimo ribasso e diviso in 16 lotti per tutto il territorio gestito da AQP . Importo totale 179 milioni di euro. La gara ad oggi,luglio 2017, non è… Read More »
Torre Canne, viene presentata oggi la Notte verde In programma fra una settimana, mentre a metà agosto si svolgerà a Cisternino
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Laboratori sensoriali, stand gastronomici, strade della biodiversità, folk e orchestre, mostre, convegni, workshop, rappresentazioni teatrali, il rito delle salsa: è un concentrato di attività ed eventi a base di pomodoro la terza edizione della Notte Verde a Torre Canne e Cisternino. La varietà Regina, coltivata tra Fasano e Ostuni, sarà la protagonista della grande festa che esalterà un prodotto tipico della Puglia. L’acqua salmastra conferisce un sapore unico a questo pomodoro da serbo 100%… Read More »
Torricella: Popularia festival, ventesima edizione Stasera Emanuela Gabrieli e la piccola orchestra popolare
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sabato 22 luglio pizziche, tarantelle e canti d’amore a La’nchianata di Torricella (Ta), con “Emanuela Gabrieli e la Piccola Orchestra Popolare”, nell’ambito della 20^ edizione del Popularia Festival. Nella perfetta cornice della ‘Nchianata, saranno di scena i ritmi ossessivi e travolgenti della pizzica, alternati alle melodie intense dei canti d’amore e agli echi delle nenie contadine legate alla terra. La formazione è composta da musicisti la cui esperienza si collega direttamente alle realtà e… Read More »
Acquaviva delle Fonti: sagra della cipolla, si chiude stasera Ieri all'inaugurazione il governatore della Puglia
Ad Acquaviva delle Fonti, la cipolla rossa è un’eccellenza. Meritevole di una sagra, che richiama nella località del sud barese visitatori da tutta la regione e oltre.
Ieri l’inaugurazione della rassegna, presente Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Stasera la conclusione, alla quale sono attesi moltissimi visitatori come, del resto, è avvenuto già ieri.… Read More »
Trani: polo museale, nel sito di Palazzo Lodispoto la visita virtuale al museo della macchina per scrivere Fondazione Seca
Di seguito il comunicato dei responsabili del polo museale-Trani:
Le fotocamere di Google Street View non si aggirano solo per le strade, come potrebbe far pensare il nome, ma si addentrano anche dentro alle fabbriche, ai centri commerciali e ai monumenti. Ora, anche il Polo Museale della Fondazione S.E.C.A sito nel Palazzo Lodispoto si può visitare virtualmente da ogni computer del mondo grazie alle fotografie a 360° realizzate dal fotografo certificato Google Donato Fasano : sono il Museo della Macchina… Read More »
Terremoto di magnitudo 4,2 alle 4,13: epicentro nella zona di Amatrice Scossa a tre chilometri da Campotosto, nell'aquilano
Un’altra forte scossa di terremoto nella zona di Amatrice. Alle 4,13 è stata di magnitudo 4,2 con epicentro a otto chilometri dalla località laziale devastata dal sisma del 24 agosto scorso, a tre chilometri da Campotosto (L’Aquila). Da undici mesi, non c’è pace.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »
Statte: la cintura stretta al collo di lei per sbatterle la testa contro il muro Arrestato dalla polizia il 33enne accusato delle violenze nei confronti della compagna, in presenza dei figli
Secondo l’accusa, era arrivato anche a stringere la cintura attorno al collo della convivente. Poi, a sbatterle la testa contro il muro. Violenze in famuglia, in presenza dei figli. Arrestato dalla polizia un 33enne albanese, residente a Statte. L’uomo, stando alla denuncia, pretendeva dalla compagna soldi per comprare droga. Sempre secondo l’accusa, il 33enne aveva detto alla donna di avere dei proiettili pronti per lei.… Read More »
Renzo Arbore: torna Indietro tutta Annuncio dello showman foggiano: 11 dicembre, Raidue, per i trent'anni della trasmissione
“Dopo Quelli della notte sembrava impossibile bissare tanto clamore. Con il mio amico Nino Frassica, mostreremo alcuni momenti e poi ci inventeremo qualche stupidaggine”. Questa dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa, fa parte dell’annuncio di Renzo Arbore. Su Raidue, l’11 dicembre in prima serata, “Indietro tutta” per celebrare il trentennale di uno show che, quasi al livello di Quelli della notte, ha rivoluzionato, in perfetto stile-Arbore, la tv italiana. Belle serate successive alla prima, ci saranno quattro puntate in cui saranno ripercorsi… Read More »
Stefàno scrive al ministro, norme sulla sicurezza da conmisurare alla realizzazione degli eventi Il senatore salentino a Minniti, la tutela di persone e luoghi imprrscindibile ma stiamo assistendo all'annullamento di tante manifestazioni che non riescono a sostenere i costi
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Garantire la sicurezza senza penalizzare i calendari culturali, impulso alla crescita dei territori. L’ “insostenibilità economica della voce sicurezza” – come dichiarano molti organizzatori – ci fa, ahimè, assistere agli annullamenti a catena di eventi pubblici, anche i più rodati, che in molti casi sono motore di sviluppo territoriale. La sicurezza, che va garantita sempre e in ogni luogo, si può coniugare con uno sforzo che riconsideri alcuni effetti delle disposizioni?”… Read More »
Modugno: tir sorpassa camion, finisce per traverso. Una Fiat Panda non riesce ad evitare lo scontro. Ferito il conducente Strada statale 96, code chilometriche a causa dell'incidente
Disgrazia stradale sfiorata in territorio di Modugno. Un tir (stando a ricostruzioni dell’accaduto) nel sorpasso ad un camion, ha originato l’impatto che ha portato il mezzo pesante ad abbattere parte del guard-rail centrale. Si è fermato, in obliquo, sulla carreggiata. Una Fiat Panda non ha potuto evitare l’impatto. Il guidatore dell’utilitaria è ricoverato in ospedale, con varie fratture. Gli autisti dei mezzi pesanti sono illesi. Code chilometriche in quel tratto della strada statale 96.… Read More »
Martina Franca: dietro la porta del pronto soccorso, quante formiche VIDEO Ospedale, inmagini risalenti alla notte scorsa
In Campania, in un ospedale, le formiche si accomodarono nel lrto di una paziente. L’ospedale di Martina Franca non è a questi livelli ma, stando alle inmagini della notte scorsa, non va comunque bene. Di seguito il video:
… Read More »
Ostuni, incidente nel vivaio: morto Carmelo Angelo Martino, 43enne di Carovigno Da dettagliare le cause. Forse l'operaio era alla guida di un muletto
Forse stava conducendo un muletto. Investigatori e funzionari Asl all’opera, nel vivaio di Ostuni, per chiarire dinamica e cause dell’incidente sul lavoro. È morto il 43enne Carmelo Angelo Martino, di Carovigno. Il pubnlico ministero ha disposto l’autopsia. Il Garden center ha sede a margine della strada provinciale Ostuni-Carovigno.… Read More »
Incidente sulla Putignano-Acquaviva delle Fonti, disagi al traffico Coinvolte due auto
Due vetture coinvolte, traffico rallentato dopo lo scontro. Intervenuti i pompieri per venire a capo dei danni, una delle due auto ha avuto devisamente la peggio ed è stata trasportata per prima dal carro attrezzi. Da dettagliate le condizioni delle persone coinvolte.… Read More »