Home » Attualità
Altamura-Cardiff, tappa a Roma Arrivo a tarda sera nella capitale, per i quattro tifosi juventini a bordo della 500 rossa vecchio tipo
Dopo il pomeriggio ad Amatrice, rotta verso Roma. I quattro tifosi altamurani nella capitale, per un altro significativo avvicinamento al Galles dalla Murgia luogo di partenza. Viaggio a bordo di una Fiat 500 rossa vecchio midello, viaggio finalizzato ad assistere sabato prossimo a Juventus-Real Madrid, finale della Champions League di calcio.… Read More »
Ilva: Bonelli, raccolta di firme contro immunità penale per gli acquirenti Emiliano: daremo una mano anche noi. Adesione di NoiNotizie
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, con un tweet: inizieremo una raccolta di firme contro la norma che prevede l’immunità penale per gli acquirenti dell’Ilva. Il tweet è stato rilanciato dai Verdi di Taranto. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: daremo una mano anche noi.
E anche noi.… Read More »
Carovigno: straripamento di reflui, non intaccata la riserva di Torre Guaceto ma… Le trincee drenanti non hanno retto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Nella giornata di venerdì si è verificato uno straripamento dei reflui depurati dalle trincee drenanti dell’impianto di consortile di Carovigno. I liquidi fuoriusciti non hanno raggiunto l’Area Protetta. Quindi non è stata registrata alcuna alterazione dei luoghi. Ma, a causa delle piogge, si è verificato un aumento della portata dello scarico.
Per estrema cautela, in aggiunta alle analisi ARPA, quindi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto… Read More »
Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi”
“Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, la tariffa rifiuti sempre più al centro del dibattito Stasera comizio dell'ex sindaco che punta a tornare primo cittadino. La critica aperta nei suoi confronti da un candidato al consiglio comunale
La tariffa dei rifiuti è ancora e sempre più al centro del dibattito nella campagna elettorale di Martina Franca. Secondo tutti è troppo alta nella misura imposta dalla gestione commissariale con il preventivo 2017, quanto sia concreto arrivare a una diminuzione è l’argomento del contendere. Stasera (ore 20, piazza XX Settembre) comizio dell’ex sindaco che si ricandida, Franco Ancona, con la coalizione che lo sostiene. Nei suoi confronti, dal fronte avverso, un’aperta critica.
Di seguito un comunicato diffuso da Franco… Read More »
Il ministro: gasdotto Tap strategico, Ilva sulla buona strada Claudio Devincenti, titolare del dicastero per il Mezzogiorno, in Puglia anche per iniziative della campagna elettorale
Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno, è intervenuto in queste ultime ore per parlare di strategie riguardanti il sud. Di opere ritenute strategiche, in particolare: in un’intervista al tgnorba ha detto del gasdotto Tap con approdo in Salento, essere appunto strategico per l’economia nazionale. In quanto all’Ilva in procinto di passare di mano, ad Arcelor-Mittal-Marcegaglia con il supporto finanziario di Intesa San Paolo, secondo il ministro siamo sulla buona strada per la conclusione della cessione del colosso siderurgico che ha… Read More »
Santi Giuffrè commissario prefettizio del Comune di Brindisi Nominato dal prefetto Annunziato Vardè dopo la fine dell'amministrazione-Carluccio per le dimissioni di 17 consiglieri comunali
Prefetto a riposo, una carriera di poliziotto antimafia. Santi Giuffrè è il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, nomnato dal prefetto Annunziato Vardè in attesa del decreto ministeriale di scioglimento degli organi eletti. Con le dimissioni di 17 consiglieri comunali, è infatti terminata dopo meno di un anno l’esperienza amministrativa a guida della sindaca Angela Carluccio.… Read More »
Venezia-Foggia 2-4, i pugliesi vincono la supercoppa Calcio legapro
Sarebbe stato sufficiente il pareggio in virtù della migliore differenza reti. Il Foggia, invece, ha voluto vincere a punteggio pieno la supercoppa di legapro di calcio. Così, dopo avere battuto nel primo turno la Cremonese, oggi la squadra di Stroppa ne ha fatti quattro, in trasferta, al Venezia di Inzaghi.
Reti: Deli al 19′ e Vacca dieci minuti dopo, per il doppio vantaggio del Foggia. Gol dei lagunari con Giglio al 35′, quindi ancora i rossoneri in rete con Mazzeo… Read More »
Da Altamura a Cardiff: i nostri sono arrivati ad Amatrice Tappa solidale del viaggio dei quattro tifosi bianconeri a bordo della (vecchia) 500 per andare a vedere Juventus-Real Madrid
Il videomaker al seguito svolge un ineccepibile lavoro di testimonianza. Perché questo da Altamura a Cardiff, dei quattro giovani tifosi juventini di Altamura, a bordo di una Fiat 500 rossa, vecchio tipo, è una gran bella cosa, da raccontare. Piccolo cambio di programma rispetto all’arrivo a Roma ed eccoli, nel primo pomeriggio, ad Amatrice. Foto con il sindaco Sergio Pirozzi, solidarietà portata dalla Murgia alla zona terremotata. Il viaggio prosegue, per arrivare in Galles e tifare bianconero, il 3 giugno,… Read More »
Notte della Taranta, maestro concertatore Raphael Gualazzi Il musicista marchigiano scelto per l'edizione dei venti anni, clou a Melpignano il 26 agosto
La notte della Taranta compie venti anni. E si regala il jazz: maestro concertatore, Raphael Gualazzi. Ora è ufficiale. Concertone di Melpignano, il 26 agosto: per il musicista 36enne di Pesaro, in realtà, c’è anche un altro appuntamento in Puglia, il 29 luglio a Trani.… Read More »
Brindisi: 476 migranti a bordo della nave portacontainer Sbarco stamattina
Poco prima delle 9, lo sbarco. La nave portacontaner Repulse bay, arrivata nel molo interno di Brindisi, aveva a bordo 476 migranti, salvati nelle scorse ore.
(foto home page: repertorio)… Read More »
Il papa ai lavoratori Ilva: di Genova Chi licenzia per risolvere non è un buon imprenditore. Francesco, quando al siderurgico di Taranto?
Il papa ai lavoratori Ilva di Genova, stamani: “temo gli speculatori, non gli imprenditori. Dietro le decisioni dello speculatore non ci sono persone. Sono senza volto, spietati”. Su chi fa impresa: “chi pensa di risolvere il problema della sua impresa licenziando gente non è un buon imprenditore”. E ora, chissà che non metta in programma di visitare anche il siderurgico di Taranto.
(foto home page: repertorio)… Read More »
Altamura-Cardiff, partiti i quattro ragazzi juventini a bordo di una (vecchia) 500 Circa 2850 chilometri in una settimana per assistere alla finale di Champions League, utilitaria tirata a lucido. Fra le tappe, Amatrice. Calcio legapro: oggi si assegna la supercoppa, Venezia-Foggia
La Fiat 500 è splendida e, tirata a lucido, ha iniziato il suo viaggio dalla Puglia al Galles. I quattro tifosi juventini, a bordo dell’utilitaria, percorreranno circa 2850 chilometri, poi l’appuntamento con la squadra del cuore e, sperano, con il triplete. Fra l’altro, Juventus-Real Madrid del 3 giugno sarà la prima finale di Champions League di calcio giocata al chiuso: infatti il tetto dello stadio di Cardiff sarà serrato, per motivi di sicurezza.
Prima di arrivare a Cardiff, i quattro… Read More »
Ilva: Arcelor-Mittal si mette in pole position per l’acquisto In cordata con Marcegaglia. Il ministero: nessuna decisione ufficiale finora. Sindacati convocati per martedì
Il dossier preparato dopo la fase della presentazione di offerte, pone il gruppo Arcelor-Mittal in cordata con Marcegaglia e il supporto finanziario di Intesa-San Paolo, in pole position. A un passo, si può dire, dall’ufficializzazione dell’acquisto. Ieri si era sparsa la voce dell’avvenuta acquisizione dell’Ilva da parte del colosso franco-indianocon l’industriale lombarda. Nel pomeriggio, dal ministero dello Sviluppo economico, la precisazione: nessuna acquisizione formalizzata finora. Peraltro, circolavano già le cifre dell’acquisto: un miliardo 800 milioni di euro. Sindacati convocati per… Read More »
Federazione banche di credito cooperativo di Puglia e Basilicata, rieletto presidente Augusto Dell’Erba Ventisei istituti con 143 sportelli complessivi e una raccolta di 5,6 miliardi di euro
Di Nino Sangerardi:
Augusto Dell’Erba—presidente da gennaio 2017 di Federcasse– è stato rieletto presidente del consiglio di amministrazione della Federazione Banche di credito cooperativo di Puglia e Basilicata.
I consiglieri sono Domenico Ardino,Francesco Biga,Sante Bruno,Giovanni Pompeo Carrozzo,Flavio Ciurlia,Teresa Fiordalisi,Giuseppe Fiorella,Giovanni Fumarola,Guido Guidone,Pietro Mastrangelo,Alessandro Mele,Catello Miro,Cosimo Palasciano,Giuseppe Palladino,Michele Pignatelli,Michele Pepe,Paolo Biscazzi,Paolo Porziotta,Giuseppe Ratti,Francesco Zaccaria, Lorenzo Zecca.
Sono ventisei le Bcc,di cui 23 con sede in Puglia e 3 in Basilicata. Gli sportelli operanti su territorio appulo-lucano 143,con una raccolta complessiva,diretta e… Read More »
Polignano a Mare: triathlon e cibo giusto A margine dell'evento sportivo del Cala Ponte Triweek, la campagna amica di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Sarà all’insegna di alimentazione, salute, sport il fine settimana, sabato 27 e domenica 28 maggio, al Cala Ponte Triweek al porto turistico di Polignano, evento olimpico di triathlon, con il cibo giusto delle aziende agricole di Campagna Amica.
Oltre alle orecchiette al pomodoro, offerte ai 550 atleti iscritti alle gare, il pubblico di spettatori potrà assaggiare pesce fritto e arrostito, panini vegani ai sottoli di Puglia, panini del Gargano e alla salsiccia… Read More »
Martina Franca: no del Comune al palco per la festa patronale, serve per le elezioni. Che si saranno già svolte San Paolo, contradaioli arrabbiati per l'incredibile rifiuto motivato, a voce, con l'eventualità di un comizio del sindaco. Un candidato, nel pomeriggio: se vinco rinuncio al comizio
San Paolo, contrada di Martina Franca. Il 29 giugno, come ogni anno da sempre, si festeggia il patrono. Celebrazioni religiose, festa popolare, palco per qualche spettacolo. Stavolta no. Il Comune di Martina Franca ha negato l’uso del palco perché il 25 giugno si potrebbe svolgere il ballottaggio elettorale. Cioè, quattro giorni prima della festa patronale e una settimana prima della domenica in cui, quella festa popolare, vivrà la serata finale. Decisione comunale incredibile. A una richiesta di spiegazioni, è arrivata… Read More »