Home » Attualità
Taranto: centro per l’impiego, finiscono i biglietti per la fila. Per poco non finisce a botte Nervi tesi: a Foggia, in consiglio comunale, ex lavoratori della pubblica illuminazione si scagliano (verbalmente) contro un esponente dell'opposizione
All’origine, a Foggia come a Taranto, i nervi tesi per la drammatica carenza di lavoro. Nella città dauna è accaduto che durante la seduta del consiglio comunale, il consigliere Mainiero, dell’opposizione, è stato aggredito verbalmente da un gruppo di ex lavoratori della pubblica illuminazione. In aula consiliare, il caos.
Un cittadino “disoccupato stanco” scrive:
Un’altra vergogna è accaduta nell’affollato Centro per l’Impiego di Taranto, un impiegato di ruolo, si è dovuto difendere quasi con le mani dell’aggressione di un utente… Read More »
Puglia: maltempo, allerta dal pomeriggio per possibili temporali. Vento forte settentrionale con raffiche fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per 24 ore. Si prevedono “recipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico, secondo lo schema di seguito. Diffuso anche il messaggio di allerta meteo, con validità dalle 12 odierne per 24 ore: si prevedono “venti forti settentrionali con raffiche di burrasca”.… Read More »
Bisceglie: sequestro in porto, cinque arrestati per droga La Guardia di finanza ferma un peschereccio, a bordo del quale sono stati trovati 112 chili di marijuana
Sequestrati un peschereccio e 112 chili di marijuana. Anche armi e proiettili. Cinque arrestati, italiani residenti chi a Bisceglie chi a Molfetta. Questi i contenuti dell’operazione antidroga compiuta dalla Guardia di finanza.… Read More »
Torre Guaceto, le reti in mare per l’allevamento di cozze mettono sempre più in difficoltà le tartarughe Allarme lanciato dai responsabili della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Come è noto l’azione antropica è ciò che da sempre mette più in pericolo gli ecosistemi e gli animali che li popolano.
La crescente presenza di microplastiche, derivanti dalla disgregazione degli oggetti che la gente butta in mare sta uccidendo la vita sottomarina, entrando nei loro organismi, danneggia i pesci e di conseguenza anche gli umani che di questi si nutrono.
L’Arpa Puglia ha scoperto attraverso uno studio… Read More »
Discarica Bleu, “i dati del registro tumori su Canosa di Puglia sono tutt’altro che rassicuranti” Audizione in commissione del consiglio regionale: Mennea "non vi è ancora alcuna certezza, non c'è stata la chiarezza necessaria"
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale pugliese Ruggiero Mennea:
“Sulla questione discarica Bleu esaminato in V commissione, purtroppo, non c’è stata la chiarezza necessaria, che io mi aspettavo come rappresentante istituzionale di quel territorio, ma che soprattutto si aspettavano (e meritano) i cittadini. Non vi è alcuna certezza, ancora, sui livelli di inquinamento e se questi siano da mettere in relazione con la discarica. Ma i dati del registro tumori su Canosa sono tutt’altro che rassicuranti. Per questo… Read More »
Foggia: Giornata nazionale dello sport paralimpico, un successo La disabilità si può vincere attraverso lo sport, il messaggio della rassegna che si è svolta anche a Milano, Ostia, Bologna, Sassari e Palermo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La disabilità si può vincere attraverso lo sport, perché lo sport è vita. Questo il messaggio lanciato dall’XI Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico svoltasi ieri mattina a Foggia – in contemporanea con altre cinque città (Milano, Ostia, Bologna, Sassari, Palermo) – e organizzata dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), in collaborazione con la Fondazione Italiana Paralimpica, unitamente al partner istituzionale Inail e ai main partner Gruppo Mediobanca, Fondazione Terzo Pilastro, Eni e Toyota.
Una giornata… Read More »
L’amministratore delegato di Netflix a Martina Franca Reed Hastings, a capo della prima piattaforma al mondo per la visione in streaming di film e serie tv, ha incontrato sindaco e assessori del Comune pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La città di Martina Franca ha ospitato Reed Hastings, l’Amministratore Delegato di Netflix, la tv digitale nata nel 1997, sbarcata in Italia nel 2015, oggi prima piattaforma al mondo per la visione in streaming di film e serie TV.
Mr. Hastings, in visita privata nella città di Martina Franca, è stato ricevuto a Palazzo Ducale dal Sindaco, Franco Ancona, dall’assessore alle Attività produttive, Bruno Maggi, e dall’assessore alle Attività Culturali,… Read More »
Polizia, blue box davanti alle scuole Per combattere forme di reato legate al disagio giovanile: vengono raccolte segnalazioni, anche anonime
Di seguito il comunicato della polizia di Stato:
Con l’inizio delle lezioni nelle scuole, la Polizia di Stato ha deciso di rilanciare una serie di attività volte a combattere forme di reato legate al disagio giovanile.
Bullismo, droga, autolesionismo e violenze di varia natura sono al centro di un progetto avviato dalla Direzione centrale anticrimine in collaborazione con la Direzione centrale di sanità.
A bordo di mezzi della Polizia, con modalità che verranno stabilite dalle singole questure, in base alle… Read More »
Dalla Puglia a Roma, Gnam! Al via ieri nella capitale il festival europeo del cibo di strada
Nella zona del laghetto dell’Eur sono allestiti gli stand. Per il festival europeo del cibo di strada, che mosse i primi passi a Martina Franca alcuni anni fa, quello a Roma è un ritorno. Gnam!, da ieri a domenica per la rassegna che nell’edizione 2017 ha già toccato varie regioni italiane, prima del ritorno in Pugliaa, a Bari, fine mese.… Read More »
Apricena: trovato morto il 78enne Michele Ciavarella I familiari ne avevano denunciato la scomparsa sabato
È stato rinvenuto in una zona fra Apricena e San Nicandro Garganico il corpo di Michele Ciavarella. Il 78enne di Apricena era dato per scomparso da sabato, incessanti le ricerche fino al rinvenimento del cadavere.… Read More »
Trovato morto Daniele Battistini, 26enne scomparso da Nardò Rinvenimento del cadavere, con accanto un coltello, a Portoselvaggio
Domenica pomeriggio si era allontanato da casa. Voleva fare una passeggiata verso il mare.
Non è più tornato, nell’abitazione di Nardò.
Oggi è stato rinvenuto a Portoselvaggio il cadavere del 26enne studente universitario Daniele Battistini. Accanto al corpo, un coltello la cui lama è considerata compatibile con le ferite trovate sul cadavere. Indagini, dunque, per capire come e perché Daniele Battistini sia morto. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio.… Read More »
Taranto, “la raccolta è andata da Dio” dice Nadia Toffa L'iniziativa benefica per i bambini: fondi per stipendiare per due anni, due pediatre oncologiche e allestire una zona dell'ospedale dedicata ai bimbi
La raccolta “è andata da Dio”, è molto contenta della campagna di solidarietà Nadia Toffa. Durante la puntata di Le Iene, la conduttrice descrive i contenuti dell’iniziativa benefica: con le magliette vendute, sono stati raccolti 490mila euro di cui 450mila consegnati all’Asl Taranto che stipendierà due pediatre oncologiche per due anni. Con il resto del denaro viene allestita una zona, dell’oncologia al “Santissima Annunziata” di Taranto, appositamente per i bambini.… Read More »
Maglie: davanti al centro migranti Scritta di stampo neonazista
Le parole come quelle che si trovano all’ingresso di Auschwitz. Scritta neonazista a Maglie, davanti alla sede del centro che ospita migranti.
Dunque: chi ha fatto una cosa del genere, o è un grandissimo deficiente irresponsabile o è un grandissimo delinquente. In ogni caso ha commesso un reato ed è dovere delle forze dell’ordine e della magistratura, scovare e punire chi è stato.
(foto: fonte leccesette.it)… Read More »
Foggia: Giornata nazionale paralimpica In contemporanea con altre città
La partenza del corteo dalla stazione ferroviaria. Questo, nell’immagine diffusa con un tweet da Raffaele Piemontese, è l’inizio della Giornata nazionale paralimpica, con una serie di manifestazioni che vedono protagonista Foggia. Con il capoluogo dauno, anche altre città sono teatro della rassegna sportiva: da Milano a Sassari.… Read More »
Ferrovie sud est: treno Lecce-Martina Franca delle 7,05 partito con un’ora di ritardo Altra giornata di disagi
È partito. Bene o male, è partito. Con calma. Alle otto abbondanti anziché alle sette e cinque. Fra i tanti disagi, anche quello odierno (non l’unico, c’è da temere e supporre) del treno Lecce-Martina Franca: un’ora di ritardo. Poiché la linea delle ferrovie sud est è a binario unico e anche a convoglio pressoché unico (motivo del ritardo di cui si è descritto, la mancanza di mezzi) immaginabili i ritardi a catena, nella giornata.… Read More »
Ginosa: il caporalato e la malaria I quattro braccianti africani, ora ricoverati al "Moscati" di Taranto, vivevano in condizioni subumane, l'imprenditore (italiano) 43enne sfruttava lavoratori stranieri a livello di schiavitù
Nel giro di poche ore, due vicende riguardanti Ginosa: quattro braccianti africani affetti da malaria, due arrestati per caporalato. Due vicende diverse. Stessa radice, territoriale. Ma anche di altra natura: lo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Quello che poi permette a noi italiani di trovare nel nostro piatto, ciò che spesso viene raccolto dai migranti, quelli che poi noi italiani schifiamo. Pure.
Dunque: i quattro migranti africani affetti da malaria stanno (quasi) tutti bene, ormai. Qualche preoccupazione ancora per l’ultimo… Read More »