rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio

festabombetta


San Severo e Amendola: due morti in incidenti stradali Sulla statale 89 e sulla 16

incidente stradale
Due incidenti mortali ieri sera nel foggiano. Sulla strada statale 16, in zona di San Severo, è deceduto un pensionato di 74 anni, Simone Mascia. La sua utilitaria è finita contro un tir: l’uomo è stato trasportato in ospedale, dove è morto dopo alcune ore. Sulla Foggia-Manfredonia invece è morto, in uno scontro nella zona dell’aeroporto di Amendola, il cinquantanovenne Matteo Notarangelo. Anche in questo caso, l’incidente è avvenuto fra una macchina e un tir. L’incidente è stato originato dallo… Read More »

Bari: al Palace hotel i lavoratori tornano tutti a stipendio pieno Revocata la solidarietà per 47 dipendenti

bari
Sindacati e società che dallo scorso giugno gestisce il Palace hotel di Bari hanno raggiunto un accordo in base al quale, dal 12 marzo, tutti i lavoratori percepiranno lo stipendio pieno. Verrà dunque revocato il contratto di solidarietà. Una notizia indubbiamente positiva che viene commentata, dai responsabili della società “La villa dell’ombrellino” del gruppo La cascina gestore dell’albergo barese, così: il privvedimento è stato adottato per incentivare la partecipazione del personale alla crescita e alla promozione della struttura.… Read More »

La Puglia è tutta un set: “Allacciate le cinture” al cinema. Col sindaco di Lecce comparsa Dopo "Braccialetti rossi" in tv. E ad aprile un film girato interamente a Ostuni

ciak nero1
Ieri anteprima a Lecce di “Allacciate le cinture”, il film di Ferzan Ozpetek che è stato girato nel Salento (fra le comparse anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone). E al cinema c’è da un paio di settimane “Una donna per amica”, pure girato nella nostra regione. Tre sere fa è terminata la (prima) serie della fiction televisiva “Braccialetti rossi”, ambientata a Fasano. La Puglia è un gigantesco set cinematografico ormai. Una nuova strada di sviluppo economico, non c’è che… Read More »

Bari: era stato assolto in primo grado, ma in appello è condannato a trent’anni Per l'omicidio del padre fotografo

sentenza
Mario Scanni venne ucciso il 22 agosto del 2010. Venne processato il figlio, Nicola, oggi quarantaquattrenne. In primo grado Nicola Scanni venne assolto dall’accusa di avere ammazzato il padre nel laboratorio di via Crisanzio a Bari. Ma a conclusione del processo di secondo grado, la corte d’assise d’appello di Bari ha sentenziato la condanna a trent’anni di reclusione per il figlio della vittima.… Read More »

Bari, invalidità facili: condannati i sei della commissione Certificati senza visite o gettoni di presenza incassati da assenti

sentenza
Sei medici sono stati condannati dal tribunale di Bari oggi. Sono ritenuti responsabili di truffa e falso ideologico, per avere rilasciato certificati di invalidità anche senza effettuare le visite oppure per avere intascato i gettoni di presenza senza però essere andati a svolgere il lavoro. La commissione invalidi civili in questione è quella dell’ospedale di Bari San Paolo, del passato. Ignazio Zaverino, presidente di quella commissione, è stato condannato a un anno e cinque mesi di reclusione. Un anno e… Read More »

—L’Italia vince anche l’Oscar del porno: migliore attrice la calabrese Asia Morante— Per 4 Furious sluts. Parte dell'incasso del film devoluto ai genitori di una bimba torinese malata

Read More »

Martina Franca: lettera all’assessore membro della segreteria regionale Pd Da un consigliere comunale

aldo leggieri 2
  Ieri, come è stato riportato in questo blog, il segretario del Pd pugliese, Michele Emiliano, ha ufficializzato la composizione della segreteria regionale del partito. Fra i diciotto membri c’è Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Le scrive una lettera un consigliere comunale di Martina Franca, Aldo Leggieri. Di seguito: Cara Nunzia, complimenti davvero di cuore per l’ingresso nella nuova segreteria regionale del Partito Democratico, e un augurio di portare sui tavoli regionali la nostra… Read More »

Maltempo: domani temporali Allerta della protezione civile

maltempo
Avviso di allerta da parte della protezione civile. In tutta la Puglia si prevede per domani una giornata all’insegna dei temporali.… Read More »

Bari e Taranto, centri scommesse illegali doppi rispetto a quelli autorizzati Dati di Sistema gioco Italia

slot machine
In Puglia il fenomeno dei centri di scommesse illegali è in crescita e i soldi sottratti all’erario sono nell’ordine delle decine di milioni di euro ormai (per non dire dei soldi sottratti alla gente). Sistema gioco Italia, che aderisce a Confindustria, denuncia ciò che accade a livello nazionale e, specificamente per la Puglia, evidenzia che è crescente anche il numero di centri scommesse illegali, tanto da avere raggiunto il numero di due a uno, rispetto a quelli legalizzati, nelle province… Read More »

Ilva: Landini, per un futuro è necessario il cambio di proprietà Congresso territoriale Fiom-Cgil a Taranto

ilva
Per dare un futuro all’Ilva è necessario un cambio di proprietà. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fiom-Cgil, presente oggi all’assemblea territoriale dell’organizzazione sindacale, a Taranto. Secondo Landini bisogna anche fare in fretta perché nella siderurgia i processi di cambiamento sono continui e veloci e il rischio è quello di non riuscire più a rimanere al passo.… Read More »

Martina Franca: Pro loco, presidente Pino Bonasia

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Martina Franca: Il giorno 26 febbraio 2014, si è tenuta l’assemblea straordinaria dei soci della Pro Loco di Martina Franca la quale ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Gli eletti sono: Mariuccia Balsamo, Giuseppe Bonasia, Anna Maria Basile, Giuseppe Caramia, Carlo Centrone, Angelo Costantini, Giuseppe Falerio, Teresa Fabiola Fumarola, Francesco Semeraro. I sindaci revisori sono: Donato  Balsamo, Vittorio Basta e Paolo Lodeserto. In seguito, il consiglio direttivo ha nominato, all’unanimità, il… Read More »

Violenze su minori, Salento e Grottaglie Nella città delle ceramiche arrestato un settantenne. Nel leccese: ipotesi di abusi in classe con i prof zitti

violenza
La vicenda di Grottaglie risale a ieri: la polizia ha dettagliato di cosa si trattasse. Un settantenne è stato arrestato perché accusato di violenza sessuale nei confronti di un bambino. Il caso di pedofilia risale allo scorso agosto, adesso le indagini hanno preso questa piega. Invece nel leccese, le violenze si sarebbero consumate a scuola, secondo quanto ipotizza la magistratura. Una bambina di scuola media sarebbe stata ripetutamente palpata a scuola da alcuni compagni e questo, secondo l’ipotesi investigativa, sarebbe… Read More »

Molfetta: evasione fiscale da 55 milioni di euro Sequestro da due milioni

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha sequestrato a Molfetta beni mobili e immobili per un valore di due milioni di euro, riconducibili a un imprenditore operante nel settore dell’ingrosso di prodotti per l’elettronica. Stando alle Fiamme fialle, il sequestro giunge al termine di un’attività di verifica dalla quale emerge un’evasione di (“almeno”, è scritto) 55 milioni di euro di imponibile, con otto milioni di euro di Iva non versata. L’indagine è stata coordinata dalla procura di Lagonegro e le operazioni sono… Read More »

Manduria: col fucile a canne mozze sotto casa del rivale in amore, arrestato 44enne

carabinieri
I carabinieri hanno accertato, stando alla loro ricostruzione, che c’era un rancore nei confronti dell’altro uomo (interessato, forse, all’ex moglie del primo). Così hanno arrestato Antonio Stasi, 44 anni. Lo hanno trovato nei pressi di casa dell’altro uomo e lo hanno trovato in possesso di un fucile a canne mozze, carico e nascosto in una sacca. Era in auto, l’uomo, e stava percorrendo contromano la via. Due paia di guanti sulle mani: guanti in lattice e, sopra, guanti in pelle.… Read More »

—Ora è certo: Renzi, domani no a Bari. Va a Siracusa— Per incontrare studenti, imprenditori e sindaci del territorio

Read More »

Il boss della sacra corona unita, ergastolano da 235mila euro annui di spesa per la comunità Ricoverato da dieci anni al "Niguarda" di Milano, nessun piantone, possibilità di viavai

letto ospedale
Francesco Cavorsi, ritenuto boss della sacra corona unita, nel 1996 venne condannato all’ergastolo per tre omicidi. Due anni prima venne arrestato a Milano nell’ambito dell’operazione “inferi”. Otto anni prima della condanna venne ferito e deve andare sulla sedia a rotelle. Secondo i giudici non può scontare la pena in carcere. Così è stato disposto il ricovero. Ed è ricoverato, Cavorsi. (qui inizia il caso che va sviluppandosi in rete). Da tempo, è ricoverato: da dieci anni. A Milano, ospedale Niguarda.… Read More »

Martina Franca: contributo libri di testo, sarà verificata la situazione dei redditi

palazzo ducale
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Per garantire un efficace controllo sulle forme di autocertificazione presentate al momento della richiesta del contributo, il Comune di Martina Franca ha stabilito di inviare alla Guarda di Finanza di Taranto le attestazioni ISEE di un numero pari al 5% (46 richiedenti) delle domande pervenute (920). I soggetti sono stati individuati attraverso un sorteggio effettuato alla presenza del Segretario Generale.… Read More »

Salento, 29 arresti. Sgominato clan di trafficanti internazionali di droga Prevalentemente albanesi

dia
La Guardia di finanza ha operato, su disposizione della direzione distrettuale antimafia, 25 arresti nel Salento. Sgominato, secondo gli inquirenti, un traffico internazionale di droga, che vedeva attiva l’organizzazione, fatta soprattutto da albanesi operanti nel Salento. Di seguito i nomi degli arrestati (fonte: Quotidiano): In carcere – Davide Vadacca, nato a Lecce nel 1982 (già detenuto) – Teodoro detto Rino Di Lauro, nato a Brindisi nel 1957 (già detenuto) – Luca D’Attis detto “Fratellino”, nato a San Pietro Vernotico nel… Read More »

San Pietro Vernotico: clonati 16 postamat, rubati 5200 euro Torre Santa Susanna: incendiate tre auto

carabinieri
All’ufficio postale di San Pietro Vernotico, nel brindisino, lo sportello postamat è stato, per un po’di giorni, pericoloso per l’utenza. Infatti era stato installato da qualcuno, nel dispositivo erogatore di banconote, un apparecchio elettronico che ha consentito la clonazione di 16 carte postamat (il comunicato diffuso dall’Arma peraltro parla di 16 postamat: c’è da intendere che si trattasse di 16 tessere). Così sono state prelevate indebitamente, da qualcono, somme per complessivi 5200 euro. Il direttore se n’è accorto e il… Read More »

Puglia, la terra dei sindaci più amati Quello di Lecce fra i capoluoghi di provincia; quello di Bari fra le città metropolitane

paolo perrone
Datamedia dà un quadro della Puglia che per certi aspetti è un po’inatteso. In una terra piuttosto litigiosa dal punto di vista politico-amministrativo, i due sindaci più amati sono quello di Lecce e quello di Bari. Paolo Perrone, con il 61 e mezzo per cento, divide con il sindaco di Trentoe quello di Pavia il primato nazionale in relazione ai capoluoghi di provincia. Fra le città metropolitane il primato di Michele Emiliano, sindaco di Bari al quale ha accordato il… Read More »