rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio

festabombetta


Ondate di calore, città campione: Bari oggi in codice verde e domani giallo Ministero della Salute

Screenshot 20250607 063231
L’immagine di home page è tratta dallo schema diffuso dal ministero della Salute in tema di ondate di calore. Fra le città campione Bari è oggi al livello 0 di allerta (codice verde) e domani livello 1 (codice giallo) a testimonianza del caldo crescente, del resto percepito dalla popolazione. In altre zone d’Italia ci si è già portati avanti e si consideri che domani per Ancona è previsto il codice arancione. Al link di seguito il bollettino completo: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+caloreRead More »

Referendum e ballottaggi: oggi si insediano i seggi, domani e lunedì al voto Finita la campagna elettorale

Screenshot 20210826 151946
I cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani. I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano. Oggi l’insediamento dei seggi alle 16. Domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.        … Read More »

Martina Franca: morto Marcello Palmisano, esperto di micologia Aveva 60 anni

IMG 20250607 082339
Nelle scorse ore è deceduto, a causa del cancro, Marcello Palmisano. Funzionario dell’Asl Taranto, ispettore in tema di micologia, era anche animatore dell’associazione micologia di Martina Franca. Aveva 60 anni. Funerali a Martina Franca, lunedì alle 10 nella chiesa di Cristo Re. Alla famiglia di Marcello Palmisano le nostre condoglianze.  … Read More »

Taranto, decoro urbano: “importante operazione di ripristino della legalità” Commissario

Perrotta Ferrarese
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto: Si è svolta ieri mattina un’importante operazione di ripristino della legalità e del decoro urbano nei pressi della piazzetta Sant’Egidio, nel cuore del centro storico di Taranto. L’intervento è stato condotto dalla Polizia Locale del Comune di Taranto, con il concorso della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della ASL. L’azione congiunta ha consentito di liberare l’area da occupazioni abusive da parte di operatori economici privi… Read More »

Martina Franca: incontro sulla Costituzione Oggi

Screenshot 20250607 113533
Genantonio Chiarelli, giudice componente il Consiglio superiore della magistratura, è relatore oggi nel convegno in programma per iniziativa dell’università popolare Agorà di Martina Franca. Il tema è quello fondamentale della nostra Repubblica: la Costituzione. Iniziativa in programma alle 18,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca. (foto home page: Genantonio Chiarelli nella fila dietro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella)  … Read More »

Matera: quei due ascensori nei Sassi Degrado

ASCENSORE RIONI SASSI FOTO NINO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: Sono due  gli ascensori costruiti nei Rioni Sassi. Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico diventano Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “I Rioni Sassi di Matera—sancisce l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”. Il primo impianto di sollevamento per umani  si trova in Vico… Read More »

Taranto: si apre il Map festival Oggi doppio appuntamento

MAP locandina e logo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Sabato 7 giugno nell’ex Convento di Sant’Antonio in via Viola 5 a Taranto, Israel Varela, batterista, compositore, vocalist messicano, sarà protagonista del doppio evento che aprirà la quinta edizione del MAP Festival diretto da Gloria Campaner e Piero Romano. In collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio culturale subacqueo, i primi due eventi della rassegna registrano già il sold out. Alle 16.00 primo appuntamento con Varela. Il popolare artista terrà un… Read More »

Gallipoli: notte blu Da stasera

Notte blu
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Sabato 7 giugno, Gallipoli si accende di musica, luci e consapevolezza con la quarta edizione della Notte Blu, un grande evento diffuso che unisce intrattenimento, cultura ambientale, sport e partecipazione. Promossa e organizzata dall’assessorato al Turismo e allo Spettacolo della Città di Gallipoli, la manifestazione animerà il centro cittadino a partire dalle ore 19:00, trasformando piazze e strade in palcoscenici a cielo aperto. In Piazza Tellini, il cuore pulsante dell’evento, prenderanno… Read More »

Anche la Bbc al food retreat del Gargano par scoprire l’arte della panificazione artigianale A metà mese

Pima edizione Cala Molinella retreat 2024. Emiko Davies, food writer e giornalista enogastronomica e Antonella Silvestri, socio e marketing coordinator Cala Molinella
Di seguito il comunicato: Dal 12 al 15 giugno 2025, Cala Molinella, struttura eco-sostenibile immersa nella natura lussureggiante del Gargano, ospita la seconda edizione del Food Retreat di Sant’Antonio, un’esperienza dedicata all’arte della panificazione tradizionale e alla cultura pugliese. A guidare l’iniziativa Emiko Davies (foto home page: a sinistra, accanto ad Antonella Silvestri, ndr.) scrittrice e food blogger italo-australiana tra le più influenti del panorama del food internazionale, mentre una reporter della BBC documenterà il “buen retiro” pugliese per raccontarne… Read More »

Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera

locandina libro Cinzia Cofano
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo: Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano. Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Read More »

Lecce: “Bellezza che parla” Mercoledì

bellezza che parla (7)
Di seguito il comunicato: Un’occasione per incontrare esperienze concrete in cui arte, spiritualità e parola si intrecciano per generare cammini educativi, pastorali e culturali. È questo il cuore di “Bellezza che parla”, l’incontro promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello”, in collaborazione con ArtWork, ItinerArte e HEART, in programma mercoledì 11 giugno presso Palazzo Scarciglia, nel centro storico di Lecce. L’evento si propone come momento formativo e immersivo, pensato per educatori, catechisti, studenti, operatori pastorali e culturali,… Read More »

Valle d’Itria, l’infortunio “grave” nel luogo di lavoro del 45enne morto “improvvisamente” e l’incidente mortale con la motosega Nei giorni scorsi

noinotizie
Vicende dolorose in Valle d’Itria, in questi giorni, per la morte di due uomini. Uno a Cisternino, uno a Locorotondo. Quest’ultimo è deceduto l’altro ieri a causa della ferita procuratasi mentre operava con la motosega, impegnato nella manutenzione di un terreno di proprietà, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Vani i soccorsi. A Cisternino invece, l’appello caritatevole della titolare di un ristorante per una raccolta fondi finalizzata al trasporto in Bangladesh del 45enne “collaboratore leale” è stato raccolto da numerosi cittadini.… Read More »

Corruzione ed altre accuse a vario titolo: sindaco di Molfetta agli arresti domiciliari, altre cinque misure cautelari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il G.I.P. del Tribunale di Trani, sulla base della richiesta della Procura di Trani e dopo aver svolto i prescritti interrogatori preventivi, ha adottato un’ordinanza applicativa della misura cautelare nei confronti di sei persone per ipotesi di reato che includono Peculato, Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, Rivelazione ed Utilizzazione di segreti di ufficio, Turbata libertà degli incanti e di scelta del contraente, Frode nelle pubbliche forniture, Frode in… Read More »

Accusa, tentata fuga con la droga in auto: 39enne arrestata a Martina Franca Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al narcotraffico, hanno arrestato una 39enne della provincia barese, presunta responsabile di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I militari dell’Arma, durante un’attività di osservazione e pedinamento in alcuni luoghi di particolare interesse per gli acquirenti di sostanze stupefacenti, hanno intercettato un’utilitaria con una donna a… Read More »

Morto “improvvisamente” a 45 anni: Cisternino, raccolta fondi per rimpatriare la salma del lavoratore di un ristorante Iniziativa della titolare del locale che parla di Nezam "caro collaboratore, uomo leale". Era arrivato dal Bangladesh. Il Comune: "infortunio grave"

91598625 1749042433752461 r
Di seguito un comunicato diffuso da GoFundMe: Nezam aveva 45 anni e un sogno: portare in Italia la moglie e i suoi due bimbi per un futuro migliore. Lo scorso 2 giugno però il suo cuore ha improvvisamente smesso di battere. Erika Zizzi, del ristorante di Cisternino, nel brindisino, in cui l’uomo lavorava da 5 anni, ha lanciato una raccolta su GoFundMe per riportare la salma in Bangladesh, dai suoi familiari. “Con immenso dolore – scrive – vi chiedo un… Read More »

Imprenditore di Castellana Grotte arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata e continuata su due minori meno che quattordicenni: “sgomento” Cnddu

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime sgomento, indignazione e profondo dolore in merito alla notizia dell’arresto di un uomo di 55 anni, imprenditore residente a Castellana Grotte, accusato di violenza sessuale aggravata e continuata nei confronti di due ragazze minorenni, entrambe di età inferiore ai 14 anni. I fatti, che si sarebbero protratti dal 2020 al 2024, includono anche l’ipotesi di produzione… Read More »

Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto

Screenshot 20210826 151946
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento. A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco. Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Read More »

Calcio, serie A: oggi il calendario del campionato 2025-2026 Il Lecce sarà presente per la quarta volta consecutiva

Screenshot 20220828 213417
Neanche il tempo di finire il campionato che subito si pensa al prossimo. Stasera (ore 18,30) due ore prima della trasferta della nazionale in Norvegia per le qualificazioni mondiali, sorteggio del calendario del campionato di calcio di serie A 2025-2026. Cerimonia in programma a, Parma. Al massimo torneo prenderà parte il Lecce per la quarta volta consecutiva. Non era mai successo prima. Oggi i giallorossi salentini conosceranno la successione dei loro avversari, ancora prima di sapere come sarà composta la… Read More »

Bari: progetto “La strada non è una giungla”, ieri premiazione Nona edizione

La platea
Di seguito il comunicato: “È bello vedere cinquemila giovani studenti coinvolti in progetti che, attraverso il gioco su una piattaforma web, cioè strumenti a loro molto familiari, ricevono input e informazioni su una materia davvero delicata come le buone pratiche al volante. Il progetto ‘La strada non è una giungla’ offre agli studenti una competenza in più che gli permetterà di diventare utenti della strada responsabili, consci dei pericoli, in grado di riconoscerli ma soprattutto di evitarli”. Così l’assessora regionale… Read More »

Taranto: Mediterraneo slow Dal 13 giugno

MED SLOW FB 1640x924(2) XL
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna dal 13 al 15 giugno nel centro di Taranto, Mediterraneo Slow, la manifestazione di Slow Food Italia che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo.   Dopo l’edizione zero di ottobre 2023, che ha portato a Taranto oltre 80 produttori, cuochi ed esperti, Mediterraneo Slow entra nelle vie e nelle piazze del centro. Dalle 17 alle 23,30, la Chiocciola rossa di Slow Food colorerà piazza Garibaldi, piazza della Vittoria e… Read More »