puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Foggia: Spazio musica, festival d’arte Apuliae-non soli ma ben accompagnati Da fine mese

Foto composizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sta per ripartire il Festival d’arte Apuliae – Non soli ma ben accompagnati, la rassegna organizzata dall’Associazione Spazio Musica e curata dal maestro Dino De Palma. L’attesissima manifestazione musicale, che quest’anno giunge alla sua XXI edizione, si svolge dal 30 giugno al 25 agosto, sempre di domenica ad eccezione del consueto Concerto della Pace del 22 luglio, che si terrà di lunedì. Tutti gli spettacoli, ad ingresso gratuito, si svolgeranno alle ore 21:00 … Read More »

Appuntamenti in Salento Oggi e domani

Finibus Theater
Di seguito alcuni comunicati: Martedì 18 e mercoledì 19 giugno nel Parco della Fondazione Le Costantine di Casamassella, frazione di Uggiano La Chiesa, si conclude la quarta edizione di Finibus Theater, una proposta multidisciplinare capace di abbracciare diversi generi di teatro contemporaneo per un pubblico di ogni età. La rassegna promossa da Principio Attivo Teatro, con il patrocinio del Comune di Uggiano La Chiesa e con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Puglia, propone infatti quattro serate dedicate… Read More »

Martina Franca: documentario sui cinquanta anni del festival della Valle d’Itria Sabato la prima

logo festival 50 anni
Di seguito la comunicazione diffusa dalla fondazione Paolo Grassi: Si terrà sabato 22 giugno (ore 21.15) presso il Teatro Verdi di Martina Franca la prima proiezione del documentario L’utopia della valle del regista martinese Leo Muscato, scritto con Massimo Bernardini e Laura Perini, dedicato ai cinquant’anni del Festival della Valle d’Itria e prodotto dalla Fondazione Paolo Grassi. Nell’ambito degli incontri “Mettiamoci all’opera” nati per approfondire le opere e gli autori del 50° Festival della Valle d’Itria, la proiezione, a ingresso… Read More »

Grecale eventi al via: stasera nel barese la presentazione Nasce un'agenzia di booking e management di gruppi musicali

Loc. Grecale Eventi, 18 giugno 2024
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il capoluogo pugliese si prepara ad accogliere una ventata di freschezza e professionalità nel settore musicale con l’arrivo di Grecale Eventi, una nuova agenzia di booking e management di gruppi musicali. L’evento di presentazione ufficiale dell’agenzia si terrà il prossimo 18 giugno alle ore 21:00 con ingresso gratuito (prenotazioni tavoli al numero: 3205304434) presso la suggestiva location dell’VIII Talento – s.p. 92 km 2 Bitritto – Modugno (Ba) e promette di essere una… Read More »

Nardò: “Insolita comune” riapre i battenti per l’estate Seconda edizione della rassegna letteraria

lowInsolita24 june 13 02
Di seguito il comunicato: Giugno 2024, INSOLITA COMUNE riapre i battenti per la stagione estiva. Molti eventi in programma a partire dalla seconda edizione dell’INSOLITA RASSEGNA LETTERARIA che conta, come lo scorso anno, quattro importanti appuntamenti ambientati sulla suggestiva terrazza SUSU del palazzo di Insolita Comune, al 9 di Via De Michele a Nardò: – MARTEDÌ 9 LUGLIO: ore 21:00 – Stefano Redaelli con il suo Ombra mai più, Neo.Edizioni, 2022, dialoga con Francesca Venturi, giornalista dell’agenzia di stampa AGI.… Read More »

Bari: “Il suono delle pietre”, domani ultima tappa Chiesa della Vallisa

Foto Barile Trancone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultima tappa nel capoluogo di Regione, mercoledì 19 giugno alle ore 20, presso la Chiesa della Vallisa (ora Auditorium) di Bari, per il seguitissimo percorso sonoro de “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento”, progetto artistico della Camerata Musicale Barese cofinanziato da Fondazione Puglia. Pensato per la realizzazione di 7 concerti dal 4 maggio al 19 giugno in altrettante città della Puglia, con la voglia… Read More »

“Le occasioni”: menzione d’onore per un giovane autore di Grottaglie Diverso

Foto 744x435 Diverso, menzione d'onore con la poesia Raggi di Sole
Di seguito il comunicato: Menzione d’onore per il giovane autore Diverso, nome d’arte di Ciro Cafforio, ventiquattrenne originario di Grottaglie, in provincia di Taranto. Riconoscimento ricevuto nell’ambito della settima edizione de “Le Occasioni”, prestigioso concorso letterario europeo promosso dall’associazione Mondo Fluttuante, tenutosi a Taggia, cittadina della riviera ligure occidentale.   Si intitola “Raggi di Sole” la poesia con la quale gli è stato conferito tale riconoscimento che sottolinea il talento e la sensibilità dell’autore nel catturare emozioni e trasmettere le… Read More »

Acqua: la Puglia al livello massimo di stress idrico. Italia quarta nell’Unione europea Siccità

Stress Idrico regioni
Di seguito il comunicato: La siccità italiana ha raggiunto livelli preoccupanti tanto che è stata registrata* una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili in un anno rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare questa situazione è la Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. Sono dodici le regioni ad alto stress idrico e aumenteranno. Nel 2023, temperature in crescita ed effetti dell’azione dell’uomo hanno generato nuova pressione sulla risorsa idrica. La penisola si colloca… Read More »

Gambero Rosso: pane e panettieri, 45 eccellenze in Puglia. Cinque a punteggio pieno, un premio speciale ELENCO Bari, Conversano, Corato, San Marco in Lamis e Trani

S6PNyN1tXTcQ
Di seguito il comunicato: Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali. Perché un pane che nasce dal seme che germoglia nella stessa terra in cui viene lavorato non può che raccontare un’identità precisa, un vero e proprio “terroir”, come direbbe il maestro Davide Longoni. Un ritorno alle tradizioni e alle… Read More »

Migranti: naufragio al largo della Calabria, 64 dispersi Altre 11 persone sono state salvate. Recuperato il cadavere di una donna

noinotizie
L’imbarcazione si è ribaltata a circa 100 miglia da Roccella Ionica. Salvate dalla Guardia costiera 11 persone, recuperato il corpo senza vita di una donna, 64 persone disperse. Si teme concretamente un’altra tragedia di migranti, donne, uomini, bambini che cercavano un’esistenza migliore.        … Read More »

Puglia, caldo: Bari in codice verde oggi e domani, giallo mercoledì Italia, meteo: ondate di calore, varie città campione in allerta arancione

Screenshot 20240617 123649
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute da cui è anche tratta l’immagine di home page:
Citta’ 17/06/2024 18/06/2024 19/06/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
Read More »

Europei di calcio: in Germania a casa azzurri c’è la Puglia Marketing territoriale evidenziato nell'anniversario della partita del secolo

casa azzurri germania
Nella storia d’Italia c’è un 17 giugno di cui vergognarsi: 2985, l’arresto di Enzo Tortora. C’èuun altro 17 giugno di cui andare invece orgogliosi. Nel 1970 lo stadio Azteca di Città del Messico fu teatro della semifinale del campionato del mondo che si trasformò nella partita del secolo, la memorabile Italia-Germania 4-3. Oggi il legame calcistico fra Italia e Germania è per un motivo diverso e c’entra, in parte, la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Turismo,… Read More »

Grano, “la Turchia chiude le frontiere al frumento straniero ma ne esporta una marea: +800 per cento” Coldiretti Puglia

Grano pugliese di alta qualità Nessun alibi riconoscere giusto prezo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Turchia ha annunciato il divieto all’importazione di grano estero a partire dl 21 giugno 2024 fino a metà ottobre 2024, mentre solo nei primi 2 mesi del 2024 ha esportato 35 milioni di chili di frumento duro, quasi la stessa quantità registrato in tutto il 2022. A darne notizia è Coldiretti Puglia, che ha stigmatizzato il ‘paradosso turco’ in occasione del primo bilancio della campagna cerealicola a Foggia, con una stima… Read More »

Trani: accoltellato in piena notte, due arresti Accusa di tentato omicidio

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Una telefonata al 112 da parte degli operatori del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Trani poiché un ragazzo presentava numerose ferite da arma da taglio; così sono partite le indagini svolte dai carabinieri – sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani – che hanno permesso di identificare i presunti responsabili della violenta aggressione, due amici della vittima. Secondo la ricostruzione investigativa, il malcapitato – di origini tranesi – era uscito da casa… Read More »

Puglia, caldo: incombe Minosse. Fasano: quasi 28 gradi a mezzanotte Meteo

Screenshot 20240617 061834
È la settimana di Minosse. L’anticiclone porta temperature con prospettive di superare i quaranta gradi, soprattutto fra mercoledì e giovedì. Le avvisaglie concrete non mancano. La fascia adriatica del sud barese ha fatto registrare temperature come i 27,7 gradi a mezzanotte e dieci minuti a Fasano ed un decimo di grado in meno a Monopoli. All’alba è Grumo Appula la località più calda della Puglia con oltre 27 gradi. (immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della… Read More »

Sogliano Cavour, incidente: morta 60enne Lo scontro venerdì sera, ieri il decesso in ospedale

incidente stradale
Una donna di 60 anni è rimasta gravemente ferita in un tragico incidente avvenuto nella tarda serata di venerdì alla periferia di Sogliano Cavour, lungo la strada che conduce a Corigliano d’Otranto. La donna, immediatamente soccorsa, è deceduta in ospedale nelle scorse ore. Per cause ancora in fase di accertamento, l’auto sulla quale viaggiava la donna si è scontrata frontalmente con un altro mezzo. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una terza auto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118… Read More »

Puglia, autostrada: lavori, chiusure notturne da stasera. Massafra: da oggi l’autovelox sulla statale 100 Sicurezza

448399030 964881755640564 5846993312020052288 n
Da oggi è in funzione l’autovelox installato dal Comune di Massafra nel tratto di competenza della strada statale 100 (foto diffusa dal Comune di Massafra). Un dispositivo di sicurezza per contribuire a limitare i rischi di una strada rischiosissima. —– Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 17 alle 6:00 di martedì 18 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Foggia e Cerignola est, verso Bari. Contestualmente, sarà… Read More »

Taranto: i volti delle persone per andare oltre la mappa Calliope

Screenshot 20240617 135855
Di seguito il comunicato: I volti della gente per raccontare le strade di Taranto. Il viso dei “City Competent” (cittadini competenti) e le mappe dei quartieri Tamburi, Lama-San Vito, Tre Carrare Battisti e Borgo Umbertino diventano un’opera d’arte partecipativa. Con “Oltre la mappa”, l’lpacs – Institutional & Public Coaching Services, in collaborazione con il Comune di Taranto e la Asl Taranto, presenta  il percorso dell’artista Mimmo Martorelli nell’ambito del progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope: così i cittadini, attraverso… Read More »

Stamani ad Orta Nova il bilancio della raccolta di grano in Puglia, mai così in anticipo Coldiretti

grano Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Mai così in anticipo la raccolta di grano in Puglia, la regione dove si concentra la maggiore produzione nazionale, dove è possibile tracciare il bilancio della raccolta del grano dalle quantità ai costi di produzione, fino ai prezzi sotto scacco dello scenario internazionale con triangolazioni e importazioni record, con il Granaio d’Italia che è il barometro dell’andamento del settore in Italia.   L’appuntamento è per lunedì 17 giugno 2024, a partire dalle Read More »

Locorotondo: balconi fioriti Sedicesima edizione

Screenshot 20240617 070917
a Locorotondo torna come ogni anno il concorso Balconi Fioriti, giunto alla XVI edizione. In occasione dell’inaugurazione, le associazioni Pro Loco Locorotondo e I Briganti, con l’immancabile collaborazione della BCC Locorotondo ed il patrocinio del Comune, hanno organizzato due eventi di rilievo: sabato 22 giugno la rievocazione storica dell’arrivo di Santa Felicissima a Locorotondo, avvenuta il 20 giugno 1699, e domenica 23 giugno il corteo in abiti d’epoca barocca con l’associazione “Serata con Mariantonietta” e i “Timpanisti Fajanensis”. Gli eventi… Read More »