Home » Archivio
Taranto biotech days da oggi Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dall’11 al 13 ottobre, Taranto diventa il punto d’incontro per i principali esperti internazionali di biotecnologie, grazie ai Taranto Biotech Days. L’evento nasce dall’iniziativa di Guido Putignano, giovane ingegnere biomedico tarantino con una solida esperienza internazionale, attualmente attivo in Svizzera. L’obiettivo è ambizioso: creare un Centro di Ricerca per Terapie Cellulari proprio a Taranto, un’opportunità non solo per lo sviluppo scientifico, ma anche per la crescita economica e culturale del territorio.… Read More »
“Ostuni. Un’insospettabile presenza”: oggi presentazione a Savona Scritto da Luigi Del Vecchio
Di seguito il comunicato:
Venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Mostra Permanente delle Scienze Nautiche a Savona, in Via Caboto 2, sarà presentato il libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, scritto dal Generale di Brigata in congedo Luigi Del Vecchio.
Un evento culturale organizzato dalla Federazione Provinciale di Savona dell’Istituto del Nastro Azzurro che avrà luogo nell’ambito della mostra fotografica itinerante intitolata “Resistere, non piegarci”, dedicata alla resistenza senz’armi dei militari italiani nei lager nazisti tra il 1943 e… Read More »
Matera: quegli ascensori ubicati nel sito Unesco Non in funzione
Di Nino Sangerardi:
Due gli ascensori realizzati nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
“I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”.
Il primo impianto di sollevamento per umani si trova in… Read More »
“Casamassella, borgo delle tessitrici” Al via il 19 ottobre
Di seguito il comunicato:
Partono il 19 ottobre le nuove attività del progetto Casamassella, Borgo delle Tessitrici che mettono al centro la comunità in relazione al territorio e alla memoria. Nascono con questo scopo gli interventi per la definizione della prima mappa di paesaggio e comunità dell’area, realizzata in modo partecipato dall’associazione Oikos, nella figura della project manager Katia Manca. Obiettivo della mappa è quella di divenire uno strumento con cui gli abitanti di Casamassella avranno la possibilità di rappresentare… Read More »
Brindisi: il lucchetto a casa dell’inquilino costa caro, condannato il proprietario Dieci mesi di reclusione, pena sospesa
Secondo l’accusa l’uomo, proprietario di una casa chh aveva affittato ad un altro uomo, durante il periodo di locazione aveva chiuso con lucchetto quell’appartamento. Per l’inquilino impossibile fruirne, dunque. Accaduto a Brindisi dove la vicenda, secondo l’inquilino, fece molto scalpore. L’deinquilino, difeso dall’avvocato Guglielmo Boccia, ha così querelato il proprietario dell’immobile avanzando anche, come conseguenza, l’immagine negativa che in città per dell’inquilino ne era scaturita.
Il giudice monocratico ha condannato il proprietario a dieci mesi di reclusione, pena sospesa, nonché… Read More »
Turismo: “Italia destinazione digitale”, un premio per la Puglia In corso a Rimini la manifestazione di punta
Di seguito il comunicato:
Analizzate 32 milioni di “tracce digitali” e 797 mila punti di interesse
Presentato il Report “Tutti i dati d’Italia 2024”
Per la prima volta viene assegnato il Premio Borgo più Amato d’Italia tra i Borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
• Premio Destinazione con la migliore reputazione: Veneto (2° Basilicata;
3° Trentino)
• Premio Destinazione con la migliore offerta enogastronomica: Ragusa, Sicilia (2° Dolomiti Paganella, Trentino; 3° Carnia, Friuli Venezia Giulia)
• Premio Borgo più… Read More »
Giornata della salute mentale: indagine su campione di 15-35enni Consiglio nazionale dei giovani
Di seguito un comunicato diffuso dal consiglio nazionale dei giovani:
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre 2024, il Consiglio Nazionale dei Giovani ha presentato l’innovativo strumento di misurazione del benessere e dello stato di salute dei giovani.
La conoscenza delle giovani generazioni, delle loro esigenze e delle loro difficoltà, richiede strumenti di lettura innovativi e metodologicamente solidi. In questa direzione, il Consiglio Nazionale dei Giovani ha strutturato un Indice di WELL-FARE. Si tratta di uno… Read More »
Matematica, la bestia nera degli studenti: circa uno su tre insufficiente in quinta elementare Skuola.net
Di seguito un comunicato diffuso da Skuola.net:
La matematica non sarà mai il mio mestiere: a distanza di 40 anni la frase della canzone cult “Notte Prima degli Esami” è rimasta purtroppo una rappresentazione fedele della realtà. Come attestano le ultime rilevazioni INVALSI, si parte male – circa 1 su 3 è “insufficiente” in quinta elementare – per finire peggio al termine delle superiori: il 48% degli alunni alle soglie della Maturità non raggiunge il livello minimo di competenze attese… Read More »
Nasce a Martina Franca il circolo di Nazione futura Responsabile territoriale Antonella Semeraro
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Ciro Miale, responsabile Nazione futura-Puglia:
Nasce a Martina Franca il circolo di Nazione Futura, il primo think tank culturale dei conservatori italiani presieduto da Francesco Giubilei, editore, giornalista e intellettuale della destra. Come responsabile territoriale è stata nominata l’avv. Antonella Semeraro, figlia del compianto senatore Giuseppe Semeraro, coadiuvata da un gruppo di professionisti e imprenditori locali (tra cui Francesco Terruli, Francesco Pastore, Roberto Russano, Giannico Giuliani, Nico Giuliani, Antonio Giuliani, Donatea Giuliani ed… Read More »
“I figli della Montecatini”, libro scritto dal sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, editore Dellisanti
Di seguito il comunicato:
SINOSSI “I Figli della Montecatini” narra di persone, di luoghi del cuore, di antiche tradizioni popolari ormai
dimenticate, di poesie e canzoni che hanno segnato un’epoca, di grandi battaglie per la libertà che hanno
scandito, e in alcuni casi hanno deviato, la traiettoria dell’esistenza di un’intera generazione. È un affresco
doloroso della violenza dell’industrializzazione forzata del Meridione in una città prevalentemente fondata su
un’economia agricola, che improvvisamente si è ritrovata a inseguire il mito del posto… Read More »
Tour di Malika Ayane nei teatri: partirà da Gallipoli Il 7 novembre
Di seguito il comunicato:
A meno di due mesi dall’inizio del tour nei teatri di Malika Ayane si aggiunge la data zero del “MALIKA AYANE a teatro 2024” il 7 novembre al Teatro Italia di Gallipoli (LE) . Il tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners, partirà il 10 novembre da Trento (Auditorium Santa Caterina) e proseguirà con altri 9 appuntamenti live il 13 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 15 novembre a Milano (Teatro dal Verme), il 16 novembre a … Read More »
Martina Franca: teatro Verdi, la stagione 2024-2025 Tredici spettacoli
Di seguito il comunicato:
Tredici appuntamenti e un cartellone di assoluto rilievo. La nuova stagione teatrale 2024/2025 del Politeama Verdi di Martina Franca (Ta) si annuncia più scoppiettante che mai. Titoli e cast di eccezione, con volti noti del panorama teatrale, cinematografico, televisivo e anche musicale.
Il sipario si alza sul Teatro Verdi per una stagione ricca di sorprese e di grandi nomi. Dal dramma alla commedia, passando per i classici rivisitati e il teatro canzone, c’è davvero l’imbarazzo della… Read More »
Castrignano de’ Greci: performance live con Alessia Tondo e Nino Gvilia Il 19 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 19 ottobre, ore 21
Ingresso: 5 euro – Bambini fino a 10 anni ingresso gratuito
Kora – Centro del Contemporaneo, via Vittorio Emanuele 19, Castrignano de Greci
Confermato anche per il mese di ottobre l’appuntamento di Ogni Altro Suono, la rassegna di arte e musica organizzata da Ramdom aps, che vede la direzione artistica di Donato Epiro. A partire dalle 21 di sabato 19 ottobre, al termine dell’inaugurazione dell’opera “Offendicula” di Gaia… Read More »