Autore: Agostino Quero
Martina Franca: incidente, un morto A tarda sera. Vittima 44enne, era responsabile operativo di servizi nel cimitero
Stando a prime sommarie informazioni è un trattore il veicolo coinvolto nel sinistro, verosimilmente ribaltatosi per cause da dettagliare. Avvenuto a tarda sera all’estrema periferia di Martina Franca, l’incidente è costato la vita al conducente che era impegnato in lavori in un suo fondo. Lorenzo Rossani, 44 anni, era responsabile operativo, per la ditta appaltatrice, di servizi nel cimitero di Martina Franca. “Bravissima persona e grande lavoratore” così un cittadino, non l’unico, descrive Lorenzo Rossani che era sposato e padre… Leggi tutto »
Morto Danilo Minotti, musicista di Claudio Baglioni. Lutto per la moglie Letizia Mongelli, vocalist di Martina Franca Il cantautore romano ne ha dato notizia
È stato Claudio Baglioni, stamani, a parlare di un’alba triste. Perché il suo musicista, un vero riferimento, Danilo Minotti è morto nelle scorse ore.
È lutto anche per una famiglia di Martina Franca ed in particolare per Letizia Mongelli, cantante apprezzata in tutto il mondo. Era, sposata con Danilo Minotti da nove anni.
… Leggi tutto »
Porto Selvaggio su tutte. Tre spiagge pugliesi fra le migliori 50 d’Italia stando a dati Instagram-TikTok Holidu
Di seguito un comunicato diffuso da Holidu:
Estate nel Belpaese è sinonimo di mare, e mare è sinonimo di spiaggia. Non esistono italiane e italiani che non passino almeno una giornata al mare durante l’estate e anche questa stagione non fa eccezione: ma quali sono le spiagge più apprezzate? Holidu, uno dei maggiori portali di prenotazione di case e appartamenti vacanza d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 50 spiagge italiane del 2023, utilizzando i dati di Instagram… Leggi tutto »
Vico del Gargano: Marco Carta e Street food festival per la festa della Madonna del Carmine Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
É una delle feste più sentite a Vico del Gargano. Alla Madonna del Carmine il “paese dell’amore” dedicherà, come da tradizione, quasi una settimana di celebrazioni religiose e civili da sabato 15 a mercoledì 19 luglio 2023. Tutte le iniziative sono organizzate dalla Confraternita dei Carmelitani Scalzi di Vico del Gargano.
Nel programma religioso, spicca la giornata di domenica 16 luglio: alle ore 19, infatti, si terrà la santa… Leggi tutto »
Trani: “Il malato immaginario” Teatro a corte
Di seguito il comunicato:
Il cartellone di “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia”, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro, continua ad animare ogni sabato Corte ‘Davide Santorsola’. Nello spazio en plein air di Palazzo Beltrani si stanno alternando compagnie provenienti da tutta Italia. Gli spettacoli sono stati scelti dopo un’accurata selezione di numerose proposte di compagnie teatrali italiane che hanno partecipato… Leggi tutto »
“Ritorno al futuro: medicina, arte e filiere produttive” oggi a Gravina in Puglia Radici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Ritorno al Futuro: Medicina, arte e filiere produttive” è il quarto degli incontri del ciclo “R.A.D.I.C.I. Le giornate della Recupa” ideato dalle associazioni LaVerdeVia e ABAP Aps allo scopo di mettere in contatto persone e idee per progettare un futuro desiderabile e inaspettato per i nostri territori in un luogo di commovente semplicità e bellezza minacciato dall’abbandono, dall’incuria e dal rischio di trasformazione in discarica di rifiuti nucleari.
L’incontro vuole rappresentare un momento… Leggi tutto »

Lecce: “Virginia allo specchio” Stasera
Di seguito il comunicato:
Sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.15 l’Ortale del Teatro Koreja ospita, Animalenta con VIRGINIA ALLO SPECCHIO, uno spettacolo scritto e diretto da Ilaria Cangialosi con Angela Iurilli e Rossana Cannone, ispirato ad Orlando, una delle opere più d’avanguardia sulla fluidità di genere, scritta da V. Woolf nel 1928
Un’opera visionaria in cui Virginia Woolf si interroga sulle differenze di genere, sulla fluidità, sulla condizione delle donne nella storia.
A partire da Virginia Woolf, traendo ispirazione… Leggi tutto »
La controffensiva ucraina anche con le bombe a grappolo. Attacchi russi con droni Invasione
I difensori recuperano posizioni, un paio di chilometri nella zona di Bakhmut. La controffensiva si concentra anche, ad esempio, nella zona di Kherson. Verranno utilizzate dai difensori anche le bombe a grappolo fornite dagli Usa. I russi dal canto loro proseguono con attacchi utilizzando droni di fabbricazione iraniana, fra l’altro.
… Leggi tutto »
Martina Franca: presentazione di “DemOligaschisc” Amore e politica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato sera 15 luglio prossimo, alle ore 19:00, la presentazione dell’ultimo libro di Angelo Lucarella.
A Martina Franca, nel suggestivo Villaggio Sant’Agostino, in pieno centro storico, arriva con “DemOligarchisc, padroni della democrazia” (edito da La Bussola, 2023) incentrato sul famoso taglio dei parlamentari avvenuto nella legislatura contrassegnata dai due Governi a guida Movimento 5 stelle e dal Governo Draghi.
Pubblicato lo scorso maggio, il libro di Lucarella si presta ad ampie… Leggi tutto »
Come gli atleti possono migliorare le proprie prestazioni con il cbd
Sempre più spesso in relazione al mondo dello sport si sente parlare di cannabidiolo o, per gli amici, CBD. Questo è il termine tecnico con il quale si definisce un particolare principio attivo proveniente in gran parte dalla pianta della Cannabis Sativa ma che è presente in un grande numero di specie vegetali.
La pianta di Canapa accompagna il cammino dell’uomo su questa terra da millenni, venendo prima utilizzata come fonte di fibre e poi anche per scopi ricreativi.… Leggi tutto »
Taranto: Liliana, ventuno anni, ha donato i capelli. Una treccia di venticinque centimetri Laureanda in scienze infermieristiche
Di seguito il comunicato:
“Una treccia di 25 centimetri è adesso a disposizione di chi ne ha più bisogno. Ho donato”.
Ventuno anni, quasi laureata in Scienze infermieristiche presso la Università Cattolica, durante la permanenza in ospedale per svolgere il “suo” tirocinio, ha “toccato con mano” quelle che possono essere le necessità di “un’altra persona meno fortunata”.
Liliana ZUPPARDI, residente a Taranto, ha contattato la associazione “UNA STANZA PER UN SORRISO” con sede in Altamura (BA), per programmare la “donazione… Leggi tutto »
Carceri pugliesi: richiesta di “sfollamento urgente” Sappe
Di seguito il testo della lettera del sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Egregio Provveditore, fermo restando le iniziative intraprese a tutti i livelli dal SAPPE per denunciare il grave sovraffollamento delle carceri pugliesi ormai arrivato a livelli inimmaginabili fino a qualche tempo fa, questa O.S. le chiede in qualità di responsabile regionale dell’amministrazione penitenziaria, un intervento concreto presso i vertici del DAP, acchè si provveda con uno sfollamento straordinario di almeno 600 detenuti(tra quelli con pena definitiva) da trasferire in… Leggi tutto »
Due fratelli salentini tenteranno il giro del mondo a vela senza scalo Tentativo di Carmine e Vincenzo Vetrugno sostenuto dall'università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento ha scelto di sostenere il progetto dei velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno dal Salento attorno al mondo senza scalo dal prossimo settembre 2023 a marzo 2024: un’occasione per parlare di ambiente e sostenibilità, valorizzare il ruolo in questi ambiti di UniSalento, raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. “L’Ateneo dei due mari” viaggerà così assieme ai due fratelli, che… Leggi tutto »
Manduria: 82enne denunciata per avere lasciato il cane in auto ed essere andata al mare Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della sezione radiomobile del Comando Compagnia di Manduria hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Taranto una 82enne, presunta responsabile del reato di “abbandoni di animali”.
In particolare, la donna avrebbe lasciato il suo volpino, all’interno dell’abitacolo della sua macchina, mentre era in spiaggia a San Pietro in Bevagna.
Un passante, accortosi della presenza dell’animale nell’autovettura, ha richiesto l’intervento di una pattuglia dell’Arma. A causa… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: sospeso il commissariamento Tar
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha accolto la richiesta di sospensiva. Il Tar Lecce ha fissato per il 6 settembre la trattazione di merito.
Intanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Giovanni Cigliola, torna pienamente in carica e con lui il direttivo perché, appunto, il commissariamento del direttivo è sospeso. Era stato decretato nellesscorse settimane dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. All’origine del caso la proclamazIone degli eletti, in sede di rinnovo del direttivo, lo scorso inverno: non… Leggi tutto »
Bagnino 24enne del tarantino denuncia al sindacato: 12 ore di lavoro, 40 euro Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams Cgil Taranto:
Fecero scalpore le notizie della scorsa primavera di gestori di stabilimenti balneari dell’area romagnola disperati per la difficoltà di reclutamento di bagnini malgrado paghe da 1800 e 2000 euro al mese. Quì però non è così e il bagnino arrivato ieri in CGIL ci ha raccontaton tutta un’altra storia.
Daniele Simon, della FILCAMS CGIL di Taranto denuncia una storia di sfruttamento e difficoltà diffuse.
La storia è quella di Angelo (nome… Leggi tutto »