Autore: Agostino Quero
Orsara di Puglia borgo del jazz da stasera Ventottesima edizione del festival
Di seguito il comunicato:
Per tre giorni, dal 28 al 30 luglio, Orsara di Puglia torna a essere una delle capitali italiane del jazz. La ventottesima edizione dell’Orsara Jazz Festival sarà caratterizzata da una ricca sezione di installazioni diffuse nel borgo in provincia di Foggia, la masterclass di chitarra di Kurt Rosenwinkel, il workshop di fotografia a cura di Maurizio Magnetta e i concerti di Kurt Rosenwinkel, in esclusiva italiana, e Rogerio Tavares canta Chico Buarque de Hollanda con Roberto… Leggi tutto »
Gioia del Colle: tutto pronto per il palio delle botti In programma ad inizio agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Storia e tradizione si fondono ancora una volta per regalare a Gioia del Colle quattro imperdibili serate avvolte dalla magia e dal fascino dell’epoca medievale.
È tutto pronto per la sesta edizione del Palio delle Botti Trofeo “Città del Primitivo“, classico appuntamento dell’estate gioiese che abbraccerà l’intera città federiciana, dai vicoli del centro storico fino alla periferia, nei giorni 3, 4, 5 e 6 agosto 2023.
Organizzata dall’omonima associazione… Leggi tutto »
Ostuni: stasera Antonio Caprarica con “Carlo III-Il destino della corona” "Un'emozione chiamata libro"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì sera alle 21, il chiostro di Palazzo San Francesco a Ostuni sarà – come dire? – … “d’azzurro, alle croci decussate di Sant’Andrea e San Patrizio, inquartate per decusse d’argento e di rosso, l’ultima bordata della seconda, sormontate dalla croce di San Giorgio come terza, bordata come i decussi”. L’Unione Flag sarà idealmente presente in questa tappa della 27esima edizione della kermesse letteraria “Un’emozione chiamata libro” organizzata dall’associazione Una Valle di Libri … Leggi tutto »
Zelensky: la Crimea tornerà presto nel tessuto dello Stato Invasione russa dell'Ucraina
Dopo avere rivendicato l’attacco al ponte che collega Crimea e territorio russo, attentato risalente allo scorso ottobre, l’Ucraina punta ora a recuperare per Intero la Crimea. Tornerà presto nel tessuto dello Stato, ha detto il presidente Zelensky.
La controffensiva ucraina, del resto, è pienamente in corso da settimane e fa registrare, in varie zone del Paese, recupero di posizioni.
… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: il ristorante si trasforma in jazz club il venerdì Don Pedro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Caratteristico ristorante all’aperto con squisita cucina di mare, immerso in un’atmosfera spagnoleggiante, il ristorante “Don Pedro” (San Pietro in Bevagna, via della Marina 2) si “cambia d’abito” il venerdì per diventare un accogliente jazz club. Grazie alla brillante idea dello chef e proprietario Stefano Seviroli e all’ottima intuizione del talentuoso trombettista jazz salentino Andrea Sabatino, nonché direttore artistico, il jazz sarà protagonista assoluto con cinque concerti (21:30 l’orario d’inizio di tutti i live),… Leggi tutto »
“Ostuni da gustare” Da stasera a Villanova
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per l’evento “Ostuni da Gustare” che renderà unica la frazione marina di Villanova. Tre giorni di festa tra arte, cibo e musica. Organizzato dalla Associazione Slow Food Piana degli Ulivi APS, con il supporto del Comune di Ostuni assessorato al Turismo e alle Attività Produttive, l’iniziativa ha l’intento di condurre tutti i partecipanti in un viaggio all’insegna dei prodotti e dei sapori d’eccellenza e della buona musica.
“L’obiettivo della condotta Slow… Leggi tutto »
Salento, ancora incendi. Puglia: da domenica quasi novecento interventi dei pompieri Ugento: a fuoco la pineta, i bagnanti via dai lidi
Almeno tre vasti incendi in Salento oggi. Ad Ugento, in particolare, a fuoco la pineta. I bagnanti hanno lasciato i lidi.
Tweet dei vigili del fuoco:
Da domenica effettuati dai vigili del fuoco 3.232 interventi per incendi boschivi nel Sud Italia. 1.414 quelli in Sicilia, 879 in Puglia, 727 in Calabria e 212 in Sardegna.… Leggi tutto »
Brindisi: “tromba d’aria spazza via le serre” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una improvvisa tromba d’aria ha strappato via la coperture delle serre in provincia di Brindisi con danni agli ortaggi, mentre il caldo africano sta bruciando i prodotti in pieno campo. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento agli eventi estremi che si abbattono sulla Puglia in questa caldissima estate, con le serre scoperchiate a Pezze di Greco di Fasano, dove sono a dimora ortaggi estivi, come cetrioli, fagiolini e melanzane.
A… Leggi tutto »
Corridoio 8: a Brindisi incontro fra ministri degli Esteri Unisce Mar Nero ed Adriatico
Tweet di Antonio Tajani, ministro degli Esteri:
Oggi l’Italia ospita nella splendida cornice del Castello di Brindisi la riunione sul Corridoio8 che unisce il Mar Nero all’Adriatico. Con Olta Xhaçka (Albania), Mariya Gabriel (Bulgaria) e Bujar Osmani (Macedonia del Nord) abbiamo discusso come continuare a rafforzare coordinamento politico, strategico, economico tra i nostri Paesi.
—–
“Dall’acceletazione sulle infrastrutture stiamo costruendo un’alleanza sui valori europei” ha detto Osmani.… Leggi tutto »

Catanzaro-Foggia sarà la prima partita ufficiale, il 5 agosto Calcio: coppa Italia
Il Foggia ha disputato, a Lecco, l’ultima partita ufficiale della stagione 2022-2023 e disputerà la prima partita ufficiale della stagione calcistica 2024. La formazione di Cudini (ieri la presentazione dell’allenatore) affronterà in trasferta il Catanzaro neopromosso in serie B, per il turno preliminare di coppa Italia, sabato 5 agosto con inizio alle 18 (stadio di Lamezia Terme). Partita di sola andata, la vincente sarà ospite dell’Udinese l’11 agosto.
… Leggi tutto »
Foggia, accuse: tentato omicidio e rapina aggravata, cinque arresti Per un'aggressione nella movida
Tweet della polizia:
A Foggia la polizia di Stato sta eseguendo custodie cautelari nei confronti di 5 persone per tentato omicidio e rapina aggravata
Le indagini della Squadra Mobile avviate dopo una violenta aggressione avvenuta la notte del 24 giugno scorso nei luoghi della movida foggiana.… Leggi tutto »
Il risparmio e l’impegno della banca locale in primo piano nella serata conclusiva del Libro possibile A Vieste l'esperienza della Bcc di San Marzano di San Giuseppe
Si è chiusa con uno straordinario successo di pubblico, la programmazione della XXII Edizione del Festival del Libro Possibile a Vieste tanti i nomi nazionali e internazionali, in un coro di voci dei vari campi del sapere che hanno stimolato un dibattito attivo su diritti, legalità, economia e sul nostro futuro, dai toni fiduciosi e costruttivi. Tra i nomi istituzionali, il ministro GIUSEPPE VALDITARA, il viceministro FRANCESCO PAOLO SISTO, GHERARDO COLOMBO, NICOLA GRATTERI, PIETRO GRASSO, E ancora: AL BANO, SERENA… Leggi tutto »
Puglia, caldo: Caronte è andato, notte fino a sotto i venti gradi. Bari codice giallo oggi e domani Ieri pomeriggio lievi precipitazioni in alcune località
L’anticiclone Caronte che per una dozzina di giorni ha imperversato è stato spazzato via dal vento da nordovest. Già da ieri mattina se ne erano avvertiti gli effetti anche in Puglia e la diminuzione di una decina di gradi in media, rispetto al giorno prima, si è confermata anche la scorsa notte. Nello schema (rilevazione della protezione civile della Puglia ore 5,30) si notano in arancione, ovvero oltre i 25 gradi, solo alcune località. Altre, in giallo più scuro, con… Leggi tutto »
Taranto: crisi Kyma Ambiente, debiti con i lavoratori non sanati “nonostante il prestito ponte”. Oggi sit-in Indetto dai sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil:
La crisi dell’AMIU Kyma Ambiente di Taranto ( società partecipata del comune di Taranto che si occupa di igiene ambientale e raccolta rifiuti) per i sindacati è ancora un tema da affrontare con urgenza; infatti, nonostante il prestito ponte di 2,5 milioni di euro erogato dal comune di Taranto a fine maggio, Kyma Ambiente non ha provveduto in alcun modo a sanare neanche una piccola parte dei debiti verso i propri dipendenti.
Nulla… Leggi tutto »
Incendi di Vieste e San Cataldo: inchieste per l’ipotesi di dolo Ginosa: a rischio 270 ettari di vegetazione
In un mese sono incendiati in Puglia circa, 1400 ettari di vegetazione. Stinadi Coldiretti.
In queste ore a Ginosa a rischio un’area di 270 ettari, con vigili del fuoco e volontari impegnati per la messa in sicurezza.
Inchieste delle procure di Foggia e di Lecce rispettivamente per gli incendi di Vieste e San Cataldo.
… Leggi tutto »
Maruggio: gravemente ustionato dal cocktail flambé L'uomo è stato trasportato al "Perrino" di Brindisi
Accaduto ieri notte, secondo quanto riporta Quotidianilo.
Nella zona marina di Maruggio la festa tra amici. Per cause da dettaglisre, durante la preparazione e la distribuzione dello spritz flambé tra i commensali, uno di loro, sulla sessantina, è stato investito dalla fiamma. È stato subito soccorso ma le conseguenze sono ugualmente gravi, con ustioni di primo e secondo grado in varie parti del corpo. L’uomo, ricoverato nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, è in prognosi riservata.
… Leggi tutto »
Puglia: alberghi ad 1 e 2 stelle “quasi estinti” Assohotel Confesercenti
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
‘Gli affitti brevi legati ai periodi vacanzieri hanno messo in ginocchio gli alberghi a 1 e 2 stelle fino allo loro ‘quasi’ estinzione‘ denuncia Giancarlo De Venuto, presidente Assohotel Confesercenti Puglia, il quale spiega che tale fenomeno ‘è legato sicuramente alla diminuzione del potere di spesa e di acquisto dei turisti della classe media sociale. Non solo. I tour operators non trovando offerte a basso costo nei tre stelle si orientano –… Leggi tutto »
Presentata la Notte della Taranta: concertone il 26 agosto, maestra concertatrice Fiorella Mannoia Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione Puglia, è stata presentata l’edizione 2023 de “La Notte della Taranta”, il più grande festival itinerante italiano che promuove l’incontro tra le arti. Il tema di questa edizione, che si svolgerà tra il primo e il 27 agosto in 25 località del Salento, è “L’identità è un dono sociale”.
Dedicato alla memoria di Luigi Chiriatti, direttore artistico scomparso di recente, il Festival… Leggi tutto »