Autore: Agostino Quero
A tavola si riciclano gli avanzi di capodanno ma in Puglia tra i rifiuti pane, cibo già cotto, frutta e verdura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sulle tavole di quasi quattro famiglie su cinque (78%) si riciclano gli avanzi di capodanno e pranzo del 1° gennaio che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E’ quanto emerge dalla analisi di Coldiretti Puglia, dalla quale si evidenzia che dai banchetti delle feste solo nel 9% delle case non avanza niente, mentre un 13% ha messo le… Leggi tutto »
“Il sostegno ai pescatori pugliesi in legge di bilancio” Nocco
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Maria Nocco:
Le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura saranno ora inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche. Si estendono così anche gli sgravi contributivi al mondo della pesca come richiesto da tempo dal comparto. Queste le maggiori novità per il comparto previste della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni, approvata dal Parlamento, che conferma i 30 milioni di euro per… Leggi tutto »
Andria, bòtti: sequestri, un arresto Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Nel corso dei servizi disposti, in occasione della fine dell’anno dalla Polizia Locale di Andria, volti a disincentivare l’acquisto e l’utilizzo dei pericolossisimi fuochi illegali, gli Agenti, hanno sequestrato botti illegali in uso a minorenni.
Fontane, magnum, rauti, candele magiche e bengala classificati come merce pericolosa e priva di ogni tipo di autorizzazione otre cha a bombe create artigianalmente.
Nella giornata del 1 gennaio, gli Agenti della Polizia Locale hanno… Leggi tutto »
Cerignola, crollo di palazzo Carmelo: stanziamento della Regione Puglia A parziale ristoro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Con determina assunta alla fine dell’anno appena trascorso, la Regione Puglia
ha liquidato in favore del Comune di Cerignola la somma di euro 150.000,00 a
parziale ristoro del danno provocato dal crollo di Palazzo Carmelo nella parte
antistante via Vittorio Veneto.
È una bella notizia per più motivi.
In primo luogo perché dimostra, ancora una volta, l’attenzione di Raffaele
Piemontese per Cerignola (la determina dirigenziale rinviene dal Dipartimento
Bilancio e fa… Leggi tutto »
Martina Franca: “stallo dei lavori in piazza Mario Pagano” Interpellanza
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Forza Italia-Martina Franca che attribuisce lo stallo a responsabilità gestionali dell’amministrazione comunale:
“Immediati provvedimenti per liberare l’area di piazza Mario Pagano, le sue attività commerciali, la comunità parrocchiale di San Francesco, la viabilità nel tratto di via Mottola, cruciale per il collegamento alla zona industriale, dalla fase di stallo in cui versano i lavori di riqualificazione”.
È quanto chiede il consigliere comunale d’opposizione Michele Marraffa, coordinatore cittadino di Forza Italia, in… Leggi tutto »
Massafra: restaurata la tela di San Gaetano Archeogruppo
Di seguito il comunicato:
L’Archeogruppo ” Espedito Jacovelli” è lieto di annunciare il felice esito della restauro della preziosa tela di San Gaetano che è stata restituita a Massafra. Il dipinto, dopo un accurato lavoro di restauro, è ora collocato nella sua sede presso il Santuario di Gesù Bambino. Lo scorso 28 dicembre il dipinto è stato riconsegnato al parroco Don Fernando Balestra e installato dai soci del sodalizio massafrese.
La serata del 27 dicembre è stata particolarmente significativa, con… Leggi tutto »
Cursi: “Viva-tante belle cose” Proseguono gli appuntamenti
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 3 gennaio nelle sale di Palazzo De Donno a Cursi proseguono gli appuntamenti di “Viva – Tante belle cose”, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti. Dalle 10:30 appuntamento con la terza edizione di Francate di cielu, una sfida di slam poetry in italiano, griko e dialetto salentino guidata dal maestro di cerimonia Massimo Pasca affiancato dal… Leggi tutto »
Castellana Grotte: presepe vivente da oggi a domenica Dopo i successi dei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Folta partecipazione di pubblico ed autorità nella prima delle sei giornate previste del “Presepe Vivente” nelle Grotte di Castellana, il singolare evento organizzato dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino” e dall’UNPLI Puglia ed inserito nel ricco cartellone di eventi per il “Natale nelle Grotte” predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla società Grotte Srl.
La prima sequenza di discese per i gruppi, a 70 metri di profondità, si è tenuta sabato scorso,… Leggi tutto »
Trani: Racconto di Natale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua con successo il cartellone Le Vie del Natale, l’iniziativa finanziata dalla Città di Trani, a cura dell’Associazione delle Arti, per tutto il periodo delle festività fino a domenica 7 gennaio. Tantissime attività riempiranno i primi giorni del nuovo anno in strade, piazze, palazzi del centro storico di Trani, recentemente pedonalizzato nei suoi vicoli più caratteristici, sarà animato da eventi, spettacoli, proposte per tutte le età, in particolare per famiglie e bambini, fino… Leggi tutto »
Settanta anni di televisione in Italia Il 3 gennaio 1954 l'inizio delle trasmissioni
Il 3 gennaio 1954 l’annunciatrice Fulvia Franco diede il via alle trasmissioni televisive regolari della Rai, radiotelevisione italiana. Iniziava l’era della televisione in Italia.
Oggi la tv compie settanta anni dunque.… Leggi tutto »
Collepasso: carabiniere salva un neonato dal soffocamento Manta: grazie
Scrive Laura Manta, sindaca di Collepasso:
Le buone azioni meritano di essere raccontate.
Questa mattina grazie al pronto intervento del Brigadiere dei C.C. Ivano Garzia un neonato è stato salvato dal soffocamento.
Una prontezza di spirito importante che ha evitato un brutto epilogo.
Grazie alle manovre di disostruzione pediatrica, immediatamente messe in atto dal nostro Brigadiere, il bambino è stato messo in salvo prima di essere poi comunque visitato dagli operatori del 118 giunti sul posto.
Una bella notizia che… Leggi tutto »
Taranto: “anche l’avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea si pronuncia in difesa del popolo inquinato” Vicenda siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal Gruppo di intervento giuridico:
È un bel segnale in difesa del popolo inquinato, sebbene in Italia se ne sia parlato troppo poco.
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione degli effetti inquinanti delle emissioni industriali, nel caso specifico del complesso ILVA di Taranto in amministrazione straordinaria: “nell’autorizzare un impianto e nel riesaminare un’autorizzazione devono essere considerate… Leggi tutto »
Sparo di capodanno dalla pistola del parlamentare: fare chiarezza, lo si deve anche a Foggia Il presidente del consiglio comunale della città pugliese fu coinvolto in un caso analogo
A capodanno del 2021 il presidente del consiglio comunale di Foggia, Leonardo Iaccarino, sparò con una pistola. Inoffensiva, disse: un giocattolo che non avrebbe fatto male a nessuno. Ma l’indignazione pubblica fu tale che Iaccarino, dopo aver detto che era stata una cosa inopportuna, di dimise. Salvo poi ripensarci ed accusare il sindaco Franco Landella. Poi a Foggia le cose, nel giro di pochi mesi, presero la piega delle infiltrazioni mafiose e dovettero andarsene tutti. Ora Foggia, dopo il periodo… Leggi tutto »
Foggia-San Severo: incidente, chiuso tratto di autostrada Coda di chilometri
Tratto riaperto poco dopo le 11,30.
Di seguito un comunicato diffuso da Autostradw:
Alle ore 10:00 circa, sulla A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Foggia e San Severo in direzione Pescara, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 554, nel quale sono rimaste coinvolte due vetture.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di… Leggi tutto »
Sequestrate sedici tonnellate di farine in attività di panificazione nel tarantino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Taranto e il Direttore del S.I.A.N. della ASL locale hanno sospeso l’attività di un ristorante della città presso il quale è stata accertata l’attivazione di sale di somministrazione in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo ed edilizio. Nella provincia di Taranto, invece, i carabinieri hanno proceduto al blocco con immediata rimozione di 160 quintali di farine detenute presso un’attività di panificazione in… Leggi tutto »
Molfetta, auto ribaltata e cosparsa di petardi fatti esplodere: individuati vari presunti responsabili Devastazione la notte di capodanno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Molfetta:
Gran parte degli autori della devastazione della notte di Capodanno sono stati individuati. A comunicarlo è il Sindaco, Tommaso Minervini.
«Ringrazio il Sig. Procuratore dott. Nitti che – sottolinea il Primo cittadino – si è immediatamente interessato ai fatti. In quella zona deve essere prontamente ripristinata la sicurezza e la legalità. Anche la Procura minori è interessata. La vicenda di questa notte sarà portata all’attenzione dei livelli provinciali di tutte le… Leggi tutto »
Corona virus, vaccini: quinta dose al 12,7 per cento degli ultraottantenni e la Puglia è sotto la media nazionale Gimbe
Giovanni Rezza, ex coordinatore dell’istituto superiore di sanità, ha commentato nelle scorse ore il perché dell’alto numero di contagi da corona virus. Ha detto che eliminando la barriera delle mascherine sarebbe stato inevitabile. Niente mascherine ma sostanzialmente, niente o quasi vaccini.
Quinta dose, dati Gimbe: a livello nazionale gli over 80 che vi hanno fatto ricorso rappresenta il12,7 per cento. “E il sud arranca” ha affermato in un tweet Nino Cartabellotta, responsabile Gimbe. Specificamente, sotto la (bassa) media nazionale c’è… Leggi tutto »





