Autore: Agostino Quero
Ex Ilva: Invitalia, via all’iter per il commissariamento Confronto di due ore governo-sindacati
L’incontro a Palazzo Chigi è durato più o meno due ore.
Stando a fonti sindacali il governo ha riferito che ieri Invitalia, socio pubblico (di minoranza) in Acciaierie d’Italia, ha formalizzato nei confronti di Lucia Morselli, amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, la richiesta di aderire al commissariamento del gruppo siderurgico. Risposta attesa entro quattordici giorni che, se passati invano, sarebbero seguiti dalla richiesta al ministero delle Imprese di attivare la procedura per l’amministrazione controllata.
Al link di seguito il video… Leggi tutto »
Le ferie non godute vanno pagate: la Corte di giustizia Ue dà ragione ad un lavoratore pugliese Dipendente del Comune di Copertino
Il dipendente del Comune di Copertino non accettava di dover fare ferie forzate per pareggiare i periodi di ferie non goduti. Così ha presentato ricorso alla giustizia. Nelle scorse orela Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso del lavoratore pugliese: le ferie non godute vanno monetizzare, anche nel settore pubblico. Nello specifico: il lavoratore che non abbia goduto delle ferie annuali prima di dimettersi ha diritto ad un indennizzo economico e non possono esserci motivi di contenimento della… Leggi tutto »
Ex Ilva: si fermano le aziende dell’indotto per paura del commissario. Oggi incontro governo-sindacati Lavoratori delle imprese appaltatrici davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Da stamattina i lavoratori delle aziende appaltatrici sono in presidio davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. Non entrano a lavorare, salvo che per gli interventi di manutenzione e sicurezza. Il segnale delle aziende dell’indotto è chiaro: non lascia tranquilli, tutt’altro, la prospettiva dell’amministrazione straordinaria, sia in tema di misure sociali a tutela dei lavoratori sia in tema di crediti tuttora non riscossi, per decine di milioni di euro complessivi, da parte di quelle imprese.
Alle 15 il confronto… Leggi tutto »
Era pugliese la 43enne trovata morta in casa a Trento: macchie di sangue su letto e pavimento Ieri mattina il rinvenimento
Maria Antonietta Panico, che domenica prossima avrebbe compiuto 43 anni, era di Torchiarolo. Viveva a Trento dove era stata sposata e dove l’ex marito, allertato dalla figlia sedicenne (che vive con il padre e che non riusciva a rintracciare la donna) l’ha trovata morta in casa ieri mattina, avendo aperto la porta con le chiavi di casa consegnategli proprio dalla figlia. Tracce di sangue su pavimento e letto. La donna era stata anche impegnata in politica e nel recente passato… Leggi tutto »
“Taranto dopo il carbone”, video Legambiente
Potrebbe essere l’anno della svolta il 2024 per l’ex Ilva di Taranto. Chiusa l’epoca del socio indiano ArcelorMittal, Il Governo ha indicato l’urgenza di una svolta impegnandosi a garantire la continuità della produzione convocando i sindacati per giovedì 18 gennaio.
Ma l’unica svolta auspicabile è quella che possa garantire la salute di chi vive a Taranto, a partire dal quartiere Tamburi, il più vicino allo stabilimento siderurgico, e di chi, in quella fabbrica, lavora. Una transizione green, realizzabile come sta… Leggi tutto »
Sanità, prestazioni fra regioni: la Puglia nel 2021 ha speso quasi il doppio di quanto incassato Uil pensionati: sistema sanitario pugliese "sull'orlo del baratro"
Di seguito il comunicato:
“Il sistema sanitario pugliese è sull’orlo del baratro”: è l’analisi della segretaria generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, nel commentare i dati diffusi dall’ultimo Osservatorio Gimbe, sulla Mobilità sanitaria interregionale riferita al 2021.
“Non è purtroppo una novità – spiega la segretaria – perché tantissimi cittadini pugliesi sono costretti ad andare fuori dalla nostra regione per cercare cure ed assistenza tempestive, che in Puglia non troverebbero”.
I numeri parlano chiaro: nel 2021 a fronte di… Leggi tutto »
L’ambasciatore francese in Italia ricevuto dal presidente della Regione Puglia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto ieri pomeriggio, nel suo ufficio nel Palazzo della Presidenza, l’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens. Presenti all’incontro l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, la Console generale di Francia a Napoli Lise Moutoumalaya, la Capo di Gabinetto dell’Ambasciatore Pauline Le Louargant e il Console onorario a Bari Stefano Romanazzi.
“Abbiamo ribadito l’importanza che rivestono le relazioni tra la Puglia e la… Leggi tutto »
Il commissario Ricciardi: sopralluogo a Taranto, riprese a marzo Terza serie
Ieri a Taranto sopralluogo nella città vecchia. La troupe sceglie gli scorci per la terza serie. Il commissario Ricciardi, protagonista Lino Guanciale, è uno degli sceneggiati più belli degli ultimi anni e l’ambientazione nel centro storico tarantino richiama fortemente Napoli. Le riprese per la terza serie si svolgeranno a marzo.
(foto: repertorio, un allestimento per la prima serie)
… Leggi tutto »
Cyberbullismo: Martina Franca, oggi incontro a scuola Ieri a Villa Castelli
Di seguito il comunicato:
La scuola, in quanto luogo di formazione, inclusione e accoglienza, pone tra i suoi obiettivi primari il raggiungimento del benessere di ciascun singolo studente: la salute e la serenità psico-fisica della persona rappresentano infatti condizioni imprescindibili per il conseguimento di tutti gli altri obiettivi educativi e didattici che la scuola si pone.
Compito specifico delle varie componenti scolastiche è dunque quello di educare e di vigilare, in sinergia con le famiglie e gli enti del territorio,… Leggi tutto »
Regione Puglia: bando per l’iscrizione al centro media Anno 2024
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’Avviso pubblico per l’iscrizione al Centro Media regionale, anno 2024.
Struttura istituita nel 2018 con oggetto “ Linee di indirizzo per acquisto di spazi pubblicitari per la realizzazione di campagne di comunicazione istituzionale sul territorio pugliese”,
Il Centro Media, tramite l’Anagrafica dei media, consente di analizzare i diversi mezzi di comunicazione e valutare l’audience e i presunti obiettivi dei singoli mass media; contattare le diverse agenzie pubblicitarie per definire la campagna contrattando… Leggi tutto »
Foggia: lunedì “Ci vuole orecchio–Elio canta e recita Enzo Jannacci” Al via la nona edizione di Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix:
Si inaugura lunedì 22 gennaio la IX edizione di Musica felix, la seguita rassegna organizzata dalla Fondazione Apulia felix con la preziosa direzione artistica del musicista ed organizzatore musicale Dino De Palma. Otto gli spettacoli in cartellone nel 2024, dal 22 gennaio al 25 maggio, che si terranno tutti nel rinnovato Auditorium Santa Chiara, eccetto il primo.
Si inizia, infatti, al Teatro “U. Giordano” di Foggia lunedì 22 gennaio alle ore 20.00… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Cavese 3-1, pugliesi qualificati ai quarti di finale Incidenti Taranto-Foggia: altri cinque daspo per tifosi rossoneri
Doppietta di Varsi, nel primo tempo ed al quarto d’ora della ripresa. Gol di Strambelli a quattro minuti dalla fine. Queste le reti della Fidelis Andria che ha superato la Cavese (Lops su rigore alla mezz’ora del secondo tempo) nella partita valida per gli ottavi di finale di coppa Italia di serie D. I pugliesi affronteranno nei quarti di finale il Trapani.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Polizia di Stato ha notificato il provvedimento di… Leggi tutto »
Bitcoin: la rivoluzione della prima criptovaluta L'inizio di un'epoca

Bitcoin: La Rivoluzione della Prima Criptovaluta
Bitcoin: Dal Blocco Genesi alla Rivoluzione Finanziaria Globale – Un’analisi approfondita della storia, delle caratteristiche uniche e dell’impatto sul trading e gli investimenti della prima criptovaluta, esplorando il suo cammino verso la mainstream adoption e il suo ruolo nell’evoluzione del panorama finanziario digitale.
Bitcoin, la pietra angolare delle criptovalute, è emerso come una forza trasformatrice nel panorama finanziario globale. La sua storia, iniziata nel 2009 con l’introduzione da parte di un misterioso individuo… Leggi tutto »
Martina Franca: comitato centro storico, movida rumorosa e mancanza di rispetto dell’igiene fra i problemi principali Sabato la riunione
Di seguito il comunicato:
Nel pomeriggio di sabato 13 gennaio alle ore 16.00, in p.zza Plebiscito, si è riunita l’Assemblea del Comitato Centro Storico. L’incontro si è svolto in collaborazione con l’Associazione Anteas di Martina Franca.
L’assemblea, convocata in previsione dell’imminente attivazione del Tavolo permanente sul Centro Storico, aveva, appunto, ragion d’essere come momento d’ascolto e di confronto sulle tematiche ampie e più specifiche, che col tempo si erano andate precisando come, non ultima e più complessa, quella relativa al… Leggi tutto »
Roberto Ciufoli stasera a Martina Franca Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐮𝐟𝐨𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚
GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2024
Porta ore 20:30 – Sipario ore 21:00
Imprevedibile, eclettico e stradivertente! Il grandissimo Roberto Ciufoli in una cavalcata che ci porterà ad analizzare e scoprire i lati più nascosti ed esilaranti dell’essere umano. Attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni, ci accompagna in un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore.
… Leggi tutto »
Taranto: “Lunatico il concerto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oggi alle ore 21, presso il teatro Tarentum si terrà “Lunatico il concerto”.
Daniele Russo, cantante della Band Lunatici Sband, salirà oggi sul palcoscenico del teatro Tarentum per un concerto all’insegna della bella musica. Al suo fianco tanti amici musicisti ed un ospite d’ eccezione: il comico Renato Ciardo. “Come ormai ogni anno, lo spettacolo nasce dalla voglia di aiutare le associazione che si spendono per le persone che ne hanno bisogno -spiega… Leggi tutto »





