Autore: Agostino Quero
Carnevale di Putignano: i primi ospiti ufficiali, sullo sfondo l’indiscrezione di Amadeus padrino Edizione 630
Se dalla Liguria si trasferisca in Puglia nel giro di poche ore non si sa. Ma da giorni l’indiscrezione di Amadeus padrino del carnevale di Putignano 2024 ha preso notevolmente quota. Comunque non figura, il riferimento a questo ruolo, tra gli ospiti ufficializzati oggi.
—–
Di seguito il comunicato:
A Putignano è tutto pronto per un “Carnevale da Capogiro”. I visitatori sono invitati a fare un salto nel vortice del divertimento che li porterà a viaggiare nel tempo, grazie al… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: Taranto, il presidio si sposta alla statale Mezzi compresi. Traffico, pesanti disagi
Il presidio degli addetti dell’indotto di Acciaierie d’Italia si sposta stamattina dalla portineria del siderurgico di Taranto alla strada statale. All’altezza della raffineria e nelle zone prossime, persone e mezzi per manifestare la preoccupazione riguardo all’evoluzione della crisi del colosso siderurgico. Ripercussioni sul traffico pesanti.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, oggi nuovo stop. Fa paura il commissario che arriverà entro poche settimane. Associazioni datoriali: stamani confronto con i ministri. Sospeso il taglio del gas Ieri l'incontro governo-sindacati: Arcelor Mittal via, prestito ponte da 320 milioni di euro ed amministrazione straordinaria
Acciaierie d’Italia verso il commissariamento. Con Arcelor Mittal che ha già fatto la sua parte chiedendo al tribunale di Milano la liquidazione, Invitalia ha chiesto a sua volta all’amministratore delegato Lucia Morselli di avviare le pratiche per l’amministrazione straordinaria entro due settimane altrimenti vi provvederà il ministero delle Imprese. Lo Stato con un prestito ponte da 320 milioni di euro garantirà l’esistenza in vita del colosso siderurgico poi sarà individuato un operatore affidabile per la produzione. Questo è quanto il… Leggi tutto »
Dipendenze: azzardo, si abbassa l’età media del patologico nel tarantino Asl, presentati il lavoro svolto e le iniziative per il 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è tenuta ieri mattina, presso la Direzione Generale della ASL Taranto, la conferenza stampa di presentazione delle attività di prevenzione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico e sulla dipendenza dalle nuove tecnologie. Pensate e progettate dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Taranto, queste attività rientrano nel Piano di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico della Regione Puglia. “Gli studi e l’esperienza ci mostrano come, negli ultimi anni, anche a… Leggi tutto »
Puglia: -80 per cento, nel 2023 crollo nei capitali raccolti da piccole e medie imprese e startup Italia, anno da dimenticare
Di seguito il comunicato:
Un 2023 da dimenticare per quanto riguarda l’Italia in materia di attrazione di “capitali di ventura”. L’anno si è chiuso con un segno significativamente negativo per gli investimenti in venture capital in aziende e startup italiane che disegnano una riduzione -49,6% rispetto all’anno precedente per un totale di 1.048 milioni di euro investiti (erano 2.080 milioni di euro del 2022). Questo secondo quanto emerge dal report EY Venture Capital Barometer 2023 che fotografa quanto l’Italia, con… Leggi tutto »
Trani: auto rischia di finire in mare, un gruppo di persone la mette al sicuro ma una barca affonda A tarda sera
Le immagini sono tratte dal profilo di Maria Grazia Monticelli. Per cause da dettagliare la vettura, pericolosamente scivolata indietro, è finita contro una barca ormeggiata. Un gruppo di persone ha tirato di nuovo sull’asfalto l’automobile. Il malcapitato peschereccio però è affondato. Accaduto nel porto di Trani a tarda sera.
… Leggi tutto »
Puglia, agrumi: contributi per le aziende danneggiate da tristeza e malsecco Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Via libera ai contributi per le aziende danneggiate dalla ‘Tristeza’ degli agrumi e dal malsecco, dopo l’allarme per l’invasione in Puglia di virus e patogeni alieni che causano danni nei campi distruggendo le coltivazioni. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento alle istruzioni operative dell’Agea per richiedere i contributi a beneficio delle imprese del settore agrumicolo, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Masaf con le modalità di concessione… Leggi tutto »
Pronto soccorso di Martina Franca, a novembre da fuori provincia il 30 per cento degli accessi: “riaprire quello del Moscati” Perrini: situazione di sofferenza, interrogazione urgente
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Ma la Regione Puglia quale futuro immagina per i Pronto Soccorso tarantini?
“E’ questa la domanda che intendo fare all’assessore alla Sanità, Rocco Palese, con un’interrogazione urgente per comprendere quali provvedimenti intende adottare per porre rimedio a una situazione che quotidianamente provoca gravi disagi.
“Sul territorio sono presenti quattro servizi di Pronto Soccorso: al ‘SS. Annunziata’ di Taranto, al ‘M. Giannuzzi’ di Manduria, al ‘Valle d’Itria’ di Martina… Leggi tutto »
Pnrr: Comune di Cerignola, manifestazione d’interesse per sei assunzioni a tempo indeterminato Delibera di giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Il Comune di Cerignola manifesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri l’interesse ad assumere 6 unità a tempo indeterminato utilizzato i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
È questo l’oggetto della delibera approvata ieri mattina dalla Giunta su proposta dell’assessora al Personale Maria Dibisceglia: “È un’occasione unica per continuare a migliorare i servizi offerti alla nostra comunità, puntando su figure con abilità e competenze che oggi servono al raggiungimento… Leggi tutto »
Sviluppo sostenibile: studio, finanziamento per i Comuni di Bovino ed Orsara di Puglia Agenzia per la coesione territoriale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Il Comune di Orsara di Puglia e quello di Bovino, con quest’ultimo capofila, hanno ottenuto un finanziamento di 60mila euro dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Il finanziamento è stato ottenuto dopo la valutazione del progetto presentato nell’ambito del “Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento, in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne (anche in forma associata), di borse di studio per dottorati comunali”.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo il sequestro di ortofrutta “altri controlli nelle prossime settimane” Contrasto all'abusivismo commerciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nella giornata del 17 gennaio, si è svolta un’attività di controllo congiunta da parte del Comando di Polizia Locale e del Commissariato di Pubblica Sicurezza, coadiuvati da un’aliquota del reparto prevenzione Crimine della Polizia Di Stato di Lecce, all’interno dell’area mercatale finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale.
Durante l’attività è stato individuato un operatore intento nella vendita di frutta e verdura su area pubblica risultato essere sprovvisto di licenza e pertanto… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: nella squadra di massaggiatori professionisti la tutor è tarantina Barbara Maio
Di seguito il comunicato:
Sanremo chiama, Taranto risponde. È Barbara Maio, tarantina, la “tutor” della squadra massaggiatori professionisti selezionati dallo spa manager internazionale Stefano Serra per il Master di massaggiatore professionista dello spettacolo e dei grandi eventi. Il maestro Serra – che ha voluto Barbara al suo fianco – è alla sua decima esperienza come spa manager di Sanremo e al sesto anno consecutivo come direttore del master massaggiatore professionisti dello spettacolo e dei grandi eventi. La squadra, guidata da… Leggi tutto »
“Nuovi muri” Libro di Silvia Dalzero
Di seguito il comunicato:
La lista dei muri che dividono città e nazioni è oggi lunghissima: alla loro presenza rilevante e imprevista nello scenario mondiale è dedicato il libro “Nuovi muri. Il ritorno di un’antica figura nei territori del mondo“, di Silvia Dalzero, appena uscito nelle edizioni Iuav / LetteraVentidue, collana “Materiali”, a cura dell’Università Iuav di Venezia.
Dopo la stagione novecentesca delle Guerre Mondiali e della Guerra Fredda le barriere non solo non sono cadute, ma sono aumentate… Leggi tutto »
Alberobello: gestione della rabbia, oggi convegno Accademia della genitorialità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
L’Accademia della Genitorialità, il progetto formativo dedicato al mondo della genitorialità e alle relazioni genitore-genitore, genitore-figlio, e soprattutto alle relazioni che il/la figlio/a intrattiene con il mondo esterno, riprende il 19 gennaio con l’incontro a tema dedicato al riconoscimento e alla gestione della rabbia. L’Accademia si tiene dalle 18:00 alle 20:00 presso la Conceria, in via Barsento ad Alberobello. La partecipazione è libera.
La rabbia è una delle… Leggi tutto »
Villa Castelli: Campus cam, accesso gratuito alla formazione musicale per i minori Progetto
Di seguito il comunicato:
Progetto “CENTRO CAMPUS CAM Muoviamo il nostro futuro”: l’accesso gratuito dei minori alla formazione musicale
Questa settimana l’Associazione di Promozione Sociale Centro Accademico Musicale con sede a Villa Castelli (Br), lancerà il progetto “CAMPUS CAM: Muoviamo il nostro futuro”, finanziato generosamente dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’APS CAM attraverso l’Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”.
Questa entusiasmante iniziativa comprenderà tre macro-attività:
LAB- MUSIC ACT Laboratori gratuiti di formazione musicale e partecipazione civica, destinati a 20 giovani tra… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, domani replica Sindaco di Taranto: gravissima crisi, disposti a collaborare con il governo
Oggi il presidio davanti alla portineria. Domani la replica. Le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia temono il commissariamento perché rappresenterebbe la perdita di crediti notevolissimo tuttora non riscossi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, esprime profonda preoccupazione per le conseguenze che potrebbero registrarsi per il territorio e l’economia locale a seguito del commissariamento dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia, ex ILVA, e alla luce della gravissima crisi… Leggi tutto »





