Autore: Agostino Quero
Aziende sconosciute al fisco ma con ricavi milionari: sequestri nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Ammonta a oltre 11 milioni di euro di ricavi non dichiarati ed a 3,5 milioni di euro di I.V.A. evasa il bilancio di
alcuni recenti interventi condotti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo di
Taranto a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale.
In particolare, all’esito di specifiche analisi di rischio anche attraverso la consultazione delle banche dati in uso
al Corpo, le Fiamme Gialle hanno scoperto 3… Leggi tutto »
Asl Taranto: stabilizzazione di 296 lavoratori Fra operatori sanitari, tecnici e amministrativi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con delibera n. 2579 del 23 novembre 2023 la Direzione strategica della ASL Taranto ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l’art 1. comma 268 (lettera B) della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021 e successive modificazioni.
Si tratta di 296 lavoratori fra sanitari, tecnici e amministrativi attualmente in servizio presso l’ASL ionica, appartenenti… Leggi tutto »
Lecce: “Il grande gioco” Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Koreja:
Proseguono le domeniche del Teatro in Tasca con il terzo appuntamento in rassegna. Dopo il successo di Voglio la Luna, il 26 novembre ’23 torna a Koreja l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata con IL GRANDE GIOCO, uno spettacolo di Silvano Fiordelmondo, Simone Guerro e Francesco Niccolini, che vede in scena accanto allo stesso Fiordelmondo anche Fabio Spadoni, attore con sindrome Down, in una storia che commuove e diverte. Regia e scrittura scenica di… Leggi tutto »
Bari: “Ospitalità dello sguardo”, oggi inaugurazione Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Inaugura il 25 novembre alle 18 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari (fino al 7 gennaio 2024) la mostra di restituzione del progetto “Ospitalità dello sguardo”, un percorso che valorizza i cammini in Puglia. A cura di Isabella Battista, Carmelo Cipriani e Alexander Larrarte e realizzata dalla Fondazione Pino Pascali, l’iniziativa rientra in un più ampio programma di animazione culturale nell’ambito del progetto “TheRout_Net” finanziato dal Programma Interreg V/A Greece – Italy… Leggi tutto »
Taranto: omaggio ad Ezio Bosso Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Sabato 25 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, terzo appuntamento con la trentunesima Stagione Eventi musicali 2023/2024. In programma “Ezio Bosso: è musica”, protagonisti il violinista Sergej Krylov e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò.
Il programma musicale è un omaggio a “Esoconcerto” e alla grandezza del suo autore, Ezio Bosso, musicista italiano fra i più amati. E’ il primo concerto per violino e orchestra da… Leggi tutto »
Lecce: la libreria festeggia trenta anni Da mattina a notte
Di seguito il comunicato:
Una giornata di festa per i 30 anni della Libreria Liberrima a Lecce
Sabato 25 novembre dalle 10 a mezzanotte la Libreria Liberrima in Corte dei Cicala a Lecce festeggia i suoi primi 30 anni con una lunga giornata di appuntamenti per tutte le età. Si parte dalle 10 alle 11:30 con il gruppo di lettura LeBook-Tok che si incontrerà per parlare del romanzo Limonov di Emmanuel Carrère (Adelphi). A seguire il Jukebox letterario con studentesse… Leggi tutto »
“In Puglia il cibo è cultura” Workshop
Di seguito il comunicato:
Una platea attenta e numerosa, costituita soprattutto dagli operatori del settore, ha partecipato alla terza edizione del workshop “In Puglia il cibo è cultura” che si è tenuto a Taranto.
Il ricco programma che ha fornito dati e prospettive di grande interesse, ma anche suggestioni e riflessioni che dimostrano come l’enogastronomia rappresenti non solo una cultura ben radicata nelle tradizioni locali, ma anche uno straordinario volano per il turismo pugliese.
Ha aperto i lavori Paolo Ponzio… Leggi tutto »

Giornata per il contrasto alla violenza sulle donne Innumerevoli iniziative anche in Puglia
Violenza di genere, stalking. Femminicidi. È questione di ogni giorno ormai. L’ondata emotiva per il recente assassinio di Giulia Cecchettin prosegue da hio8 (oggi Filippo Turetta viene estradato dalla Germania all’Italia) ma le morte ammazzate nel nostro Paese, da inizio anno, sono 106. E migliaia le ferite. Spesso da ex compagni, spesso in famiglia. Da parte di uomini che con i loro comportamenti criminali disonorano anche gli altri uomini, i tantissimi che si comportano semplicemente bene.
Oggi è la giornata… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali e vento, neve in collina e zone montuose Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 25 novembre, per 14 ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati de deboli apuntualmente moderati su tutto il territorio regionale; le precipitazioni saranno a carattere nevoso, con apporti al suolo deboli, fino a 500 – 600 metri s.l.m. ” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ostuni, ospedale: operatori aggrediti nel pronto soccorso La scorsa notte
Di seguito un comunicato diffuso da Tommaso Gioia, segretario Con Ostuni:
«Esprimo la mia vicinanza a tutto il personale del pronto soccorso di Ostuni per quanto avvenuto questa notte. Ancora una volta vittime di aggressioni da parte di pazienti sono persone che con grande senso di professionalità e umanità prestano il loro servizio per i cittadini. In attesa di quelle che saranno le indagini delle autorità competenti, ritengo necessario davvero che possano essere valutate soluzioni, per dotare l’ospedale di Ostuni… Leggi tutto »
Rottamazione quater: verso la scadenza della seconda rata Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Nuova scadenza per la cosiddetta rottamazione-quater. Il prossimo 30 novembre è infatti il termine previsto dalla legge per il pagamento della seconda rata della definizione agevolata delle cartelle. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La rottamazione-quater dei carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023,… Leggi tutto »
Martina Franca: inverte cifre e sbaglia lettera della targa, due multe. Deve pagare 362 euro Errori in buona fede
Per numerose volte, lo scorso inverno, aveva varcato il limite della ztl per entrare in piazza Roma, a Martina Franca, fornendo il numero di targa della sua auto. Doveva curare l’allestimento di una manifestazione, fra l’altro organizzata con il Comune.
In due circostanze, nel digitare il numero di targa al fine di ottenere il pass via web, ha commesso due errori: invertiti lo 0 e l’8 che figuravano nel numero di targa, mentre una lettera H era stata riportata K.… Leggi tutto »
Archeologia della Puglia protagonista in Cina Mostre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta questa mattina all’Oriental Metropolitan Museum di Nanchino, in Cina, la cerimonia di chiusura della mostra “I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani” inaugurata lo scorso 12 luglio, che ha registrato quasi due milioni di visitatori. Il bilancio dell’esposizione a Nanchino e i dettagli sulla prossima mostra a Canton, che sarà inaugurata l’8 dicembre e sarà aperta fino all’8 marzo, sono stati forniti in conferenza stampa… Leggi tutto »
Lecce: minacce di morte a pm e giudice antimafia, lettera firmata con il sangue Due donne
Una lettera con minacce di morte firmata con del sangue è stata recapitata nei giorni scorsi alla gip del tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano ed alla Pm della Dda leccese Carmen Ruggiero.
La notizia è trapelata nelle scorse ore, con le competenti autorità del territorio che hanno deciso di rinforzare le misure di sicurezza sia per la procuratrice antimafia che per la giudice.
Dopo la segnalazione della lettera, infatti, si è riunito d’urgenza il Comitato per l’Ordine e la… Leggi tutto »
“Il contrasto alla xylella pesa solo sui produttori” Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Produrre olive da olio in una delle zone di contenimento della Xylella fastidiosa arriva a costare anche il 50% in più rispetto a impianti che si trovano lontani dalle zone infette. “Soprattutto per i produttori che applicano il biologico, il costo dei trattamenti fitosanitari obbligatori rende notevolmente più costoso coltivare olive rispetto a zone della regione lontane da quelle colpite dalla Xylella”, sottolinea il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro.
“In questo… Leggi tutto »
Taranto: “Culla per la vita”, promozione nelle scuole Asl, Simba e Teleperformance
Di seguito il comunicato:
È stato presentato ieri mattina, nell’Auditorium del Padiglione Vinci dell’ospedale ‘Ss. Annunziata’ a Taranto, il progetto di promozione della conoscenza della ‘Culla per la vita’ nelle scuole superiori tarantine, realizzato da Asl Taranto insieme all’associazione Simba e a Teleperformance Italia. Sono già cinque le scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito all’iniziativa: al momento risultano coinvolti oltre 1200 ragazzi con più di 16 anni, che parteciperanno agli incontri, aperti anche al pubblico.
Alla presenza dei… Leggi tutto »
Matera: c’era una volta In via delle Beccherie
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo dissennato forse è utile ricordare che “La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”(Gustav Mahler).
Pertanto in Matera, sito Unesco dal 1993 e capitale europea della cultura anno 2019, a novembre 2023 si osserva Via delle Beccherie(già Via Regina Margherita in onore della regina d’Italia) preda di quel turismo eccessivo che stravolge soprattutto la città storica a livello economico sociale e di relazione.
Brulicante perlopiù di negozi, desinare nella grotta piena di… Leggi tutto »