rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Taranto: tratto di via Di Palma completamente pedonale fino al 7 gennaio Comune

IMG 20231202 064342 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Fino al prossimo 7 gennaio, il tratto di via Di Palma compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Crispi sarà completamente pedonale. L’ordinanza, già adottata lo scorso anno, prevede alcune deroghe per residenti, mezzi delle forze di polizia o di soccorso e mezzi adibiti a vario titolo a servizi di pubblica utilità. Fatti salvi gli attraversamenti delle due vie già citate e di via Regina Elena, quindi, saranno interdetti traffico… Leggi tutto »



Martina Franca: “ci risiamo” Segnalazione di un cittadino

IMG 20231202 063657 scaled
Alcune settimane fa il cittadino segnalò, all’alba di un giorno, la luce accesa nel corridoio della scuola. Luce rimasta accesa verosimilmente nella notte precedente. Stamani alle sei e mezza circa torna sulla questione. “Ci risiamo”. La luce è rimasta accesa la scorsa notte lì. A meno di un motivo specifico, una dimenticanza. “L’ultimo chiude la porta” di Jimmy Carter, del resto, non comprendeva lo spegnimento della luce. Però, possibilmente, sarebbe meglio.              … Leggi tutto »



Bari: stamattina gazebo in piazza del Risorgimento per Noi moderati Verso le elezioni comunali

bari drone polizia
Scrive Luigi Barnabà, coordinatore cittadino Noi moderati-Bari: Sabato mattina 2 dicembre in Piazza del Risorgimento al quartiere Libertà seconda tappa del viaggio itinerante di NOI Moderati nei quartieri della città. Dopo la prima tappa di domenica scorsa che, nonostante le condizioni avverse del tempo, ha riscontrato un grande interesse tra i baresi continua l’allestimento dei Gazebo per confrontarci, su questioni concrete, con i cittadini. La finalità dell’iniziativa è quella di aprire un confronto con quanti vivono la realtà dei Quartieri… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi l’accensione delle luci natalizie, l’avvio della ruota panoramica e della pista di pattinaggio sul ghiaccio Nel pomeriggio

IMG 20231201 WA0029
Locandine.      … Leggi tutto »

taras

Austerity: cinquanta anni fa la prima domenica a piedi. Nell’Italia che doveva risparmiare stop anche all’auto del presidente della Repubblica Il 2 dicembre 1973 la misura più drastica per il Paese che scoprì una necessità nuova e la visse con rispetto

Vada Austerity
La foto tratta da Wikipedia documenta Vada, frazione di Rosignano Marittimo in Toscana. Tavolino in mezzo alla strada non perché fosse la pubblicità del Cynar con Ernesto Calindri ma perché in fondo, sempre contro il logorio della vita moderna era. È segnato novembre 1973 ma era il mese del decreto e le prime misure. Non quella di maggiore impatto, che arrivò all’inizio del mese successivo. La domenica, da quel 2 dicembre 1973, bisognava andare a piedi o in bicicletta o… Leggi tutto »




Salento: padre malato terminale morto poche ore dopo la figlia suicida Il corpo della donna rinvenuto dal padrone di casa

noinotizie
Una doppia disgrazia nel giro di poche ore a Corigliano d’Otranto. Dapprima è stato rinvenuto, ad opera del padrone di casa, il corpo di una donna di 42 anni, suicidatasi. Poi, appunto nel volgere di poche ore, il decesso del padre, 73enne malato terminale. Era ricoverato nell’ospedale di Tricase.              … Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231019 163924
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, prevalentemente da sud-ovest, con rinforzi di burrasca forte sui settori costieri e montuosi. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Impauriti, verso un grave calo demografico, con meccanismi sociali usurati e pochi traguardi: gli italiani Rapporto Censis

NEW57rapporto
Di seguito un comunicato diffuso dal Censis: Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società con molte scie, ma nessuno sciame, con una direzione, ma pochi traguardi, in cui i meccanismi di mobilità sociale si sono usurati. Nella seconda parte, La società italiana al 2023, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno,… Leggi tutto »

Polmonite dei bambini: due casi segnalati in Italia Focolai originati in Cina

IMG 20200114 102646
I primi casi erano stati segnalati in Cina. Poi in Francia. Due casi riguardano anche l’Italia. Nella settimana 47/2023 ed in quella in corso sono stati rilevati dal laboratorio di riferimento di Perugia. Si tratta di polmonite dei bambini. Episodi dovuti al mycoplasma, il primo dei quali abbinato all’infezioneda, Rhinovirus. Lo rilevano i bollettini “RespiVirNet” dell’Istituto superiore di sanità.… Leggi tutto »

Autorizzazione paesaggistica per lo stadio del nuoto di Taranto. Sperando di essere in tempo Rilasciata dalla Regione Puglia al fine dei Giochi del Mediterraneo 2026

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica per il progetto di fattibilità tecnico-economica dello Stadio del Nuoto di Taranto, che porterà alla costruzione di una piscina olimpica per i Giochi del Mediterraneo del 2026. Il rilascio dell’autorizzazione da parte della Regione Puglia giunge a seguito di valutazioni condivise dalla Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo su profili paesaggistici e archeologici. Il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economico, presentato in conferenza… Leggi tutto »

Martina Franca: taglio cesareo sulla guancia della neonata, i genitori chiedono un risarcimento all’Asl Taranto Accaduto in estate

noinotizie
L’accaduto risale alla scorsa estate mentre è delle ultime ore la richiesta di risarcimento. La partoriente, ricoverata nell’ospedale di Martina Franca, è stata sottoposta al taglio cesareo che era stato programmato il giorno prima. Il taglio però ha fortuitamente riguardato la guancia della bambina che stava venendo al mondo e che, stando alla denuncia, ne ha subìto un danno permanente. La famiglia assistita dall’avvocato Francesco Ferretti ha avviato un’azione per la soluzione bonaria ma il contenzioso civile con approdo in… Leggi tutto »

Puglia, le aziende con i maggiori fatturati: Megamark in testa, nel barese il grosso, lo sdoppiamento a Martina Franca Grande distribuzione in evidenza

noinotizie
Megamark, poi Casillo e via via le altre. Una lunga sfilza del barese nel gruppo di testa fra le aziende con i maggiori fatturati. Martina Franca piazza il sedicesimo ed il diciassettesimo posto ma il gruppo è lo stesso. Il sito reportaziende.it ha stilato le classifiche, nazionale e (di conseguenza) per territori. Al link di seguito l’elenco riguardante la Puglia: https://www.reportaziende.it/puglia… Leggi tutto »

La presidente del parlamento europeo a Lecce lunedì Roberta Metsola in varie città del sud Italia

Screenshot 20231201 141428
Di seguito il comunicato:
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola sarà in visita ufficiale a Caserta, Lecce, Catanzaro e Palermo da domenica 3 dicembre a martedì 5 dicembre. La Presidente parteciperà a una serie di eventi con i Deputati del Parlamento europeo, i rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, i giovani, e i rappresentati della società civile, del mondo imprenditoriale e sociale.  
Alla vigilia della visita la Presidente ha dichiarato: “L’Europa è un’opportunità. Dobbiamo mobilitare il maggior numero possibile
Leggi tutto »

Accusa, pedopornografia: arrestato salentino Polizia

polizia foto dietro
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 47enne, residente in provincia di Lecce, trovato in possesso di una ingente quantità di materiale pedopornografico. L’indagine della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Lecce, diretta dalla locale Procura Distrettuale della Repubblica, ha preso avvio a seguito di una segnalazione proveniente dal Centro Nazionale per il contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) del Servizio Polizia Postale, nell’ambito di una più complessa attività di cooperazione internazionale… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia: superata quota nove milioni di passeggeri dall’inizio dell’anno "Straordinario traguardo"

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Con un mese di anticipo rispetto alla fine del 2023, gli aeroporti pugliesi festeggiano il raggiungimento di un traguardo straordinario: sono 9.074.367 i passeggeri che nei primi undici mesi dell’anno sono atterrati e decollati dagli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia. Al raggiungimento di questo traguardo ha contribuito in maniera decisiva la crescita del traffico di linea internazionale che con 3.812.672 passeggeri su Bari e Brindisi ha fatto registrare un +19%… Leggi tutto »

Italia: 868 morti in incidenti sul lavoro nei primi dieci mesi dell’anno, Puglia in codice rosso Osservatorio sicurezza sul lavoro

infortuni sul lavoro primi dieci mesi 2023
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio sicurezza sul lavoro:
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA A DUE MESI DALLA FINE DEL 2023 SI COMPONE UN BOLLETTINO DRAMMATICO. UNA GUERRA SUL FRONTE DELL’INSICUREZZA SUL LAVORO CHE HA MIETUTO 868 VITTIME IN 10 MESI. E CIÒ CHE COLPISCE COME SEMPRE È LA MEDIA DELLA MORTALITÀ: 86 DECESSI AL MESE. OLTRE 20 VITE SPEZZATE OGNI SETTIMANA. DA SOTTOLINEARE L’INCREMENTO, ANCHE SE MINIMO, DEGLI INFORTUNI MORTALI REGISTRATI IN OCCASIONE DI LAVORO (+2% RISPETTO ALLO STESSO
Leggi tutto »

Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base

binario
Dalle ore 21:00 di giovedì 30 novembre alle ore 21:00 di venerdì 1° dicembre, è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e Trenord). L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche… Leggi tutto »

Martina Franca: tre fiere domenicali sperimentali da dopodomani Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Domenica 3 dicembre si svolgerà la prima di tre fiere sperimentali che si terranno anche nelle domeniche 10 e 17 dicembre. Saranno fiere non alimentari e si svolgeranno esclusivamente la mattina (ore 07,00-13,00) nelle zone di Via Recupero, nel tratto ricompreso tra Via Fratelli Albanese e Piazza D’Angiò e l’area esterna di Piazza D’Angiò, lasciando libera la zona a parcheggio della stessa piazza. La Giunta accolto le richieste avanzate dalle… Leggi tutto »

Inflazione: aumentano i prezzi dell’ortofrutta, “la famiglia pugliese compra meno cibo” Coldiretti

Giornata poveri Spesa sospesa al mercato contadino alla Fiera del Crocifisso a Modugno
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aumentano del 7,8% i prezzi delle verdure e del 10,7% quelli della frutta, in controtendenza rispetto all’andamento generale, ma la famiglia pugliese compra meno cibo spendendo comunque di più per il ridotto potere di acquisto con un carrello della spesa sempre più costoso. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a novembre che risulta in calo allo 0,8%, mentre complessivamente gli alimentari risultano sempre in salita… Leggi tutto »

Crollato l’Arco Magno di San Foca Erosione

resize72
Ha ceduto uno dei simboli della marina di San Foca: l’Arco Magno, formazione naturale che sorgeva sulla spiaggia della marina di Melendugno, è crollato nelle scorse ore. Ad accorgersi di quanto accaduto il fotografo salentino Giuseppe Tommasi che le ha affidate ai social. Stamattina il sindaco di Melendugno Maurizio Costernino si recherà sul posto per un sopralluogo. La costa adriatica di Melendugno è stata spesso oggetto di fenomeni di erosione anche importanti che hanno modificato la fisionomia del litorale. Pere… Leggi tutto »