Autore: Agostino Quero
Sequestro di circa 1,3 milioni di prodotti nel tarantino: accusa, pericolosi per la salute Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continuano senza sosta, a cura delle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Manduria, gli
interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 11 esercizi
commerciali di Taranto, Manduria, Lizzano, San Marzano di San Giuseppe e Maruggio oltre 1,3 milioni di
prodotti, tra i quali articoli di… Leggi tutto »
Taranto, accusa: incendio di auto, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 12 febbraio scorso, a Taranto, poco prima delle quattro di notte, un veicolo ha preso improvvisamente fuoco. Era parcheggiato sulla pubblica via, di fronte all’abitazione del proprietario, un pensionato di settant’anni.
Le fiamme, nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, hanno distrutto completamente l’autovettura – non assicurata per questa tipologia di danni – e danneggiato parte del veicolo di un altro pensionato residente nella stessa via.
La presenza, a terra, di… Leggi tutto »
Frana sui binari: treni da e per la Puglia oggi cancellati o con limitazioni ELENCO Stima di un mese per il ripristino del tratto fra Benevento ed Ariano Irpino della linea Caserta-Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un inconveniente tecnico alla linea causato da un movimento franoso.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza.
I treni Alta Velocità e Intercity possono registrare limitazioni di percorso,… Leggi tutto »
Pappadai: cominciate le procedure per l’attivazione della diga nel tarantino Dopo più di quaranta anni
Di Nino Sangerardi:
Via libera al percorso di gara—condotto da InnovaPuglia spa, soggetto aggregatore della Regione Puglia—per affidamento lavori di due interventi : a) ottimizzazione e recupero funzionale delle acque, impianti e apparecchiature dell’Invaso Pappadai ; b) recupero funzionale delle opere e impianti facenti parte del sistema Irrigazione Salento, che saranno eseguiti per conto del Consorzio Bonifica Centro Sud Puglia.
Pertanto dopo più di 40 anni la diga Pappadai e il complesso sistema irrigazione talentino verranno messi in esercizio stante… Leggi tutto »
Spedizione di sole donne italiane e pakistane per scalare il K2 Cai, programma 270. Fra loro una con un cognome che sa tanto di Puglia
Federica Mingolla, torinese. Con un cognome che sa tanto di Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Cai:
Una spedizione tutta al femminile alla conquista della vetta del K2 per la prima volta. È l’impresa promossa dal Cai per celebrare l’anniversario della spedizione italiana del 1954 guidata ad Ardito Desio, che prima al mondo raggiunse la vetta del gigante del Karakorum. Settant’anni dopo, nove donne (quattro atlete e una dottoressa italiane, quattro pakistane) il 15 giugno partiranno con destinazione Pakistan… Leggi tutto »
Giornata dei consumatori: a Brindisi oggi il tutor della spesa Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È importante rilanciare i consumi alimentari in una situazione in cui a causa dell’aumento dei prezzi le famiglie hanno tagliato di quasi il 5% le quantità di cibo e bevande acquistate nel 2023 e incentivare il consumo consapevole con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi. È quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione della World Consumer Rights Day, la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, ispirata dal presidente John… Leggi tutto »
Foggia: idee per rigenerare la villa comunale, oggi presentazione Sala consiliare del Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Foggia, il 15 marzo le idee per rigenerare la Villa Comunale si presentano nella Sala Consiliare
Venerdì l’incontro nell’ambito del progetto “L’altra città”. Le proposte elaborate saranno sottoposte al Comune di Foggia
Si svolgerà a Foggia venerdì 15 marzo 2024, alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Foggia, la presentazione delle proposte elaborate nell’ambito del processo partecipato del progetto “L’altra città” per valorizzare e rigenerare la Villa Comunale di Foggia. … Leggi tutto »

Catania-Audace Cerignola Calcio serie C girone C
Anticipo della giornata di campionato in serie C girone C. Stasera al Cibali di Catania gli etnei ospitano l’Audace Cerignola, partita che ha importanza per i piazzamenti playoff.
… Leggi tutto »
Lecce: tappa di Art&Science across Italy Da ieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si è aperta ieri al pubblico la tappa di Lecce della mostra Creare Immaginando del progetto nazionale per le scuole Art&Science Across Italy, realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN in collaborazione con le università italiane.
La mostra, allestita nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, nel cuore del centro storico di Lecce, è realizzata dalla Sezione INFN di Lecce in collaborazione con Università del Salento, con il… Leggi tutto »
“Missa in tempore belli” anche stasera a Taranto Chiesa Cuore immacolato di Maria
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
“Missa in tempore belli” di Franz Joseph Haydn, dopo il debutto di giovedì 14 (Chiesa Santa Famiglia), seconda esecuzione venerdì 15 marzo nella Chiesa Cuore Immacolato di Maria alle 20.30, è il terzo evento del Mysterium Festival, la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura, giunta alla decima edizione (8/31 marzo). Insieme con “Missa in tempore belli”, sarà eseguita la Prima assoluta di “Vexilla Regis” di Gianmarco Scalici. Ingresso gratuito… Leggi tutto »
Corato: le cartoline filateliche per la festa del papà e le letterine spedite dagli scolari Ieri nell'ufficio postale
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane festeggia la festa del Papà, in calendario martedì 19 marzo, con due cartoline filateliche e un annullo speciale. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare.
In vista della ricorrenza e in relazione all’attività dedicata svolta in aula, ieri mattina gli alunni delle classi 4^ A e 4^ E di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Don F. Tattoli – A- De Gasperi”… Leggi tutto »
Premio nazionale “Giovanni Bovio”: i vincitori. Passaggio di consegne Trani-Napoli Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Passaggio di consegne dalla Città di Trani al Comune di Napoli per la 6ª edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio.
Nell’edizione del 2024 il Premio può vantare il “Patrocinio Morale” della Regione Puglia, della Regione Campania e dei Comuni di Napoli, Trani e Manfredonia.
Oltre 200 sono state le opere iscritte a questa edizione del Concorso di arti visive, narrativa e poesia giunte da ogni parte della Penisola; di queste saranno premiate le… Leggi tutto »
Foggia: “Musica civica reloaded” da aprile Quattro concerti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Musica Civica Reloaded” è la nuova iniziativa dell’Associazione culturale Musica Civica che, grazie alla guida del presidente Dino De Palma, è da sempre attiva nella promozione di eventi culturali innovativi e di alto livello artistico nel capoluogo dauno e non solo. L’intento di Realoaded è “ricaricare” la cultura e l’arte attraverso l’apporto delle nuove generazioni. Un ciclo di 4 concerti che si terranno sempre di mercoledì dal 10 aprile all’… Leggi tutto »
Domenica delle Palme con la colomba di pace Emergency a Monopoli Fra le duecento piazze italiane

Di seguito un comunicato diffuso da Emergency-comitato Valle d’Itria:
Domenica 24 marzo, EMERGENCY sarà presente a Monopoli e in oltre 200 piazze italiane con la sua “Colomba di Pace”. L’iniziativa è pensata per chi vuole donare un simbolo di pace ad amici e familiari o farsi un regalo in occasione delle festività pasquali sostenendo l’impegno di EMERGENCY per il diritto alla cura e i suoi ospedali e ambulatori in Italia e nei Paesi in cui opera come Afghanistan, Eritrea, Iraq,… Leggi tutto »
Cellino San Marco: oggi l’incontro con uno storico, la locandina fa discutere Opposizioni la contestano
Di seguito un comunicato diffuso dal l’opposizione di Cellino San Marco:
Sta facendo discutere, non l’iniziativa della locale Pro Loco in sé, né il suo illustre relatore, ma la locandina affissa in tutto il territorio comunale di Cellino San Marco.
La locandina, che pubblicizza l’incontro con lo storico Prof. Pietro Caprioli, contiene lo slogan fascista,”Vincere e Vinceremo” e ritrae il volto di Benito Mussolini.
Tema di ben due serate, la prima prevista per domani venerdì 15 marzo, è “La presa… Leggi tutto »