Autore: Agostino Quero
Grotte di Castellana, “le più visitate d’Italia nel 2023” Circa 313mila presenze
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
A fronte di una crescita del turismo regionale e nazionale che ha registrato un +8% degli arrivi e un +4% delle presenze, le Grotte di Castellana doppiano il risultato pugliese e presentano un bilancio 2023 assolutamente positivo, rispetto all’anno precedente, sia in termini di numero di visitatori sia dal punto di vista dei ricavi.
La differenziazione dell’offerta, la destagionalizzazione degli eventi e la varietà degli stessi, hanno portato a una fidelizzazione dei… Leggi tutto »
Cerignola: “Luoghi Comuni” Servizi integrati
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
È partita con la consegna delle chiavi alle organizzazioni vincitrici la prima fase di realizzazione del bando regionale “Luoghi Comuni”, promosso dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI) e finanziato con risorse fino a 40.000 euro per ogni spazio pubblico candidato.
Il bando regionale, nato con l’obiettivo di strutturare progetti di innovazione sociale costruiti sia sulle esigenze delle comunità locali che sullo spazio pubblico da valorizzare, ha individuato per il… Leggi tutto »
“L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza urbana e delle infrastrutture critiche” oggi a Lecce Electronic's time
Di seguito un comunicato diffuso da Electronic’s time:
Il Workshop su “L’Intelligenza Artificiale al servizio della sicurezza urbana e delle infrastrutture critiche” fa tappa a Lecce il 27 marzo 2024. L’evento, organizzato dalla Electronic’s Time di Martina Franca, azienda leader nel settore (allegato Company Profile), avrà luogo presso il Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference.
La quarta edizione di questo importante Workshop sarà realizzata in collaborazione con aziende di assoluto rilievo del settore, quali:
Bosch… Leggi tutto »
Martina Franca: omaggio ad Eduardo De Filippo per la giornata mondiale del teatro Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 27 Marzo 2024, alle 18.00 presso il Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”,
l’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo
invita la cittadinanza a partecipare alla Giornata Mondiale del Teatro. La manifestazione si profila
come un’occasione di incontro e formazione per tutta la comunità, con un focus sulla figura di
Eduardo De Filippo, a quarant’anni dalla scomparsa, anche in relazione alla delibera di Giunta
n.120… Leggi tutto »
Taranto: stasera i Neri per caso Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Mercoledì 27 marzo alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, altro evento particolarmente atteso all’interno della decima del Mysterium Festival. Poltronissima 35euro+prevendita; Platea e Prima galleria 25euro+prevendita; Seconda e Terza galleria 15euro+prevendita. Online: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto (392.9199935). Aggiornamenti social (Facebook e Instagram). Siti: mysteriumfestival.it e orchestramagnagrecia.it
Il Mysterium Festival 2024, con la direzione del Maestro Piero Romano, è promosso da Le Corti… Leggi tutto »
Regione Puglia-Aqp, intesa per la promozione della cultura della risorsa acqua Approvata la bozza
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato la bozza di intesa tra Regione Puglia e Acquedotto Pugliese spa(AQP) in materia di attività culturali, espositive,creative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, e dell’acqua come risorsa per l’economia circolare.
AQP, società totalmente partecipata dalla Regione, è titolare della concessione per il Servizio idrico integrato nei Comuni della Puglia e in alcuni Comuni della Campania prorogata fino al 31 dicembre 2025.
I due Enti s’impegnano nel promuovere congiuntamente… Leggi tutto »
Taranto: ammirare dal mare la processione dell’Addolorata Domani notte
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Anche quest’anno Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa dando la possibilità a tutti, tarantini e turisti, di fare una straordinaria esperienza: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della Processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico!
La partenza della motonave “Clodia” è prevista alle ore 23.00 di Giovedì Santo, 28 marzo, dall’imbarcadero al Piazzale Democrate, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggi.
Di lì la motonave inizierà… Leggi tutto »

“Donne della resilienza”: venerdì presentazione a Carlantino Libro di Francesco Bertazzo
Di seguito il comunicato:
Si terrà venerdì 29 marzo, alle ore 11 nell’Auditorium “Colucci” di Carlantino, la presentazione del libro “Donne della Resilienza” scritto da Francesco Bertazzo. Il volume, che fa parte della collana “Testimoni del Novecento”, narra di importanti testimonianze di donne ai margini della storia corredate da interviste a cura di Giuseppe Millozzi. Un vero e proprio viaggio nella storia del Novecento italiano visto da un’ottica squisitamente femminile. L’incontro è organizzato dalla Pro-Loco di Carlantino con il patrocinio… Leggi tutto »
Trani: “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”, inaugurata ieri Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata inaugurata ieri a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”, in collaborazione con l’Archivio Eredi Giuseppe Cavalli e con il contributo di Alessia Venditti e il progetto grafico di Andrea Venditti.
Alla presentazione per la stampa hanno partecipato il sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro; l’ass. alle Culture della Città di Trani Lucia De Mari; il presidente della Commissione Cultura del… Leggi tutto »
Acerbi evita la squalifica perché non vi sono prove dell’offesa razzista. Due precedenti con esito diverso Calcio
Il calciatore interista non viene squalificato. Mancando le prove dell’offesa razzista lamentata dal giocatore Juan Jesus non va chiamato il giudice sportivo ad un provvedimento.
Acerbi rischiava dieci giornate di stop. In due casi (e chissà se ve ne siano altri) ci sono stati giocatori squalificati pur in assenza di prova documentale.
Due anni fa Santini (Padova) fu squalificato per dieci giornate a causa di offese razziste, una parte delle considerazioni dell’appello federale è nell’immagine di home page.
L’anno prima… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “a partire dalla mattinata venti forti, con rinforzi di burrasca, a prevalente componente occidentale sulla Puglia, specie sui settori
settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Trenitalia, Puglia: piano dei collegamenti per le festività pasquali Alta velocità ed intercity, bus nella tratta interrotta per la frana, assistenza clienti potenziata
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
In vista delle festività pasquali Trenitalia ha predisposto un piano di collegamenti per garantire l’offerta dei treni Alta Velocità e Intercity da e per la Puglia.
Per assicurare gli spostamenti nei giorni precedenti e successivi alle festività pasquali, saranno garantiti bus sostitutivi da Lecce, Bari, Foggia verso Benevento e Roma (e viceversa) a seguito dall’interruzione per una frana sulla linea Foggia-Benevento. Inoltre, alcuni treni Intercity saranno instradati su percorsi alternativi.
Più di 100… Leggi tutto »
Salento: azzannata mentre dormiva dal pitbull, bimba di cinque anni in rianimazione Operata d'urgenza
Grande paura ieri a Cutrofiano dove una bambina di 5 anni è stata morsa all’improvviso in testa e ad un polpaccio dal cane di famiglia, un pitbull, mentre dormiva in casa.
La malcapitata è stata ricoverata e operata d’urgenza all’Ospedale ”Cardinale Panico” di Tricase, ma poi è stata poi trasferita al ”Vito Fazzi” di Lecce per tenerla sotto controllo clinico viste le profonde ferite lacero-contuse riportate al capo, al viso ed agli arti inferiori.
Stando a quanto ricostruito in ospedale… Leggi tutto »
Due importanti commesse pubbliche da Anas e Rfi ad un’impresa di Monopoli Manelli group
Di seguito un comunicato diffuso da Manelli:
Manelli Impresa S.p.A., primario general contractor nel settore delle costruzioni generali, a capo di un gruppo attivo nell’esecuzione di appalti infrastrutturali e di opere edili, nazionali e internazionali, annuncia la recente aggiudicazione di due commesse in Italia, il cui importo dei lavori, di competenza del Gruppo Manelli, è pari a complessivi circa 148 milioni di Euro.
La prima commessa aggiudicata riguarda l’appalto integrato di ANAS S.p.A. per la Pedemontana Nord, nel tratto autostradale… Leggi tutto »
Opere strategiche per la viabilità in provincia di Taranto: “situazione fortemente negativa” Costruttori
Di seguito un comunicato diffuso da Ance:
L’attuale dibattito politico e amministrativo teso a individuare soluzioni, anche di compromesso, per la realizzazione della Statale 7 ter Bradanico Salentina da Lecce a Taranto, ci offre l’opportunità di fare il punto sulla situazione assai negativa che attiene alla realizzazione delle più importanti infrastrutture viarie della nostra provincia.
Il quadro complessivo appare inequivocabilmente drammatico e ci lascia fortemente amareggiati e sconcertati perché, rispetto agli scenari prefigurati in passato in cui era imminente la… Leggi tutto »
È morto Ambrogio Pelagalli, campione d’Europa con il Milan ed allenatore della promozione storica del Martina Aveva 84 anni
Era nato a Pieve Porto Moroni il 15 febbraio 1940. Aveva giocato nel Milan e con i rossoneri aveva vinto la coppa dei campioni. Aveva anche disputato otto partite nella nazionale under 21. Dal 1970 al 1973 nelle fila del Taranto, dal ’71 era anche aallenatore dei rossoblu Ionici. Dopo il calcio giocato, quindi, la carriera da allenatore. In particolare si ricorda l’inaspettata e per questo ulteriormente entusiasmante promozione del Martina Franca dalla serie C2 alla C1 al termine del… Leggi tutto »
Fra gli oltre undici chili di droga sequestrata le confezioni con la faccia di Pablo Escobar: arresti a Lucera Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Due persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Lucera in esecuzione di un’ordinanza di custodia
cautelare in carcere per ipotesi di reato in materia di sostanze stupefacenti.
Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia su richiesta della
Procura della Repubblica a seguito di attività investigative iniziate nel mese di gennaio 2023, quando i finanzieri
della Tenenza di Lucera davano esecuzione ad… Leggi tutto »