puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Miss Italia: seconda selezione in Puglia il 5 aprile A Trani

Miss Italia, seconda selezione provinciale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia-Puglia: Seconda tappa per il tour pugliese di Miss Italia 2024. Venerdì 5 aprile, alle ore 19.00, si terrà una selezione provinciale del concorso di bellezza più celebre del Paese organizzata dall’esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la Lega Italiana Lotta ai Tumori sez. Bat di cui Michele Ciniero è presidente e Maria Mazzilli fiduciaria per la città di Trani. Location dell’evento sarà la tenuta di grande… Leggi tutto »



Gita fra Valle d’Itria e brindisino, decine di intossicati fra studenti ed insegnanti Scolaresche di Milazzo

noinotizie
Secondo alcune stime gli intossicati sono circa 70, stando ad altre notizie sono circa 150. Studenti e docenti di una scuola di Milazzo rimasti intossicati durante la gita di quattro giorni in Pugliaee Basilicata in questi giorni con tappe fra le altre ad Alberobello, Castellana Grotte e Fasano. Proprio mangiando in una struttura fra Alberobello e Fasano, secondo le ricostruzioni dell’accaduto, si sono originati i malori che per numerosi dei colpiti hanno comportato la necessità di andare al pronto soccorso.… Leggi tutto »



Putignano: infermiera aggredita in ospedale la scorsa notte Asl Bari

Screenshot 20240328 161452
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Una infermiera del 118 è stata aggredita fisicamente da una paziente la notte scorsa all’interno del Pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli a Putignano. Di fronte all’ennesimo episodio di violenza ai danni degli operatori sanitari, la direzione generale della ASL condanna fermamente quanto accaduto ed esprime sostegno e solidarietà alla infermiera che, a causa delle percosse subite, è stata curata con una prognosi di 15 giorni. Intanto il Servizio di Prevenzione… Leggi tutto »




Taranto: la prima posta Riti della Settimana Santa: il papa lava i piedi alle detenute

IMG 20240328 WA0015
Un pomeriggio commovente nella, sezione femminile del carcere di Rebibbia. Papa Francesco ha lavato i piedi a dodici detenute. “Gesù è venuto per servire e non per essere servito” ha detto il pontefice durante la funzione religiosa. A Taranto si tengono riti della Settimana Santa tra i più suggestivi nel mondo. Alle 15,04 è partita la prima posta. A mezzanotte avrà inizio la prima delle due processioni, quella dell’Addolorata.… Leggi tutto »

taras

Taranto, accusa: azzardo e macchine non collegate ad Adm, prelievo unico erariale evaso per circa tre milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È pari a circa 3 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un’associazione culturale tarantina in relazione all’illecito utilizzo di “slot machine” in grado di corrispondere ai giocatori vincite in denaro. Questo è il bilancio di alcune attività ispettive svolte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare. I controlli in argomento rappresentano lo sviluppo, sul piano fiscale, di… Leggi tutto »




È morto Cosimo Romano, fondatore di Meltin’ Pot Il marchio ideato dall'imprenditore salentino risale a trenta anni fa

noinotizie
Nel 1994 a Matino fu fondato Meltin’ Pot, marchio del gruppo Romano SRL. Gruppo che nacque nel 1967. Protagonista principale di quell’impresa dell’abbigliamento, Cosimo Romano. L’imprenditore salentino è morto oggi. (foto: Flavio&Frank)… Leggi tutto »




Taranto e provincia: controlli a 58 scuolabus per la sicurezza dei bambini, contestate 18 violazioni Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, questa volta, finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti dei mezzi quotidianamente impiegati nel trasporto scolastico. Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti. I militari dell’Arma hanno verificato, in particolare, il rispetto… Leggi tutto »

Ginosa Marina: niente acqua per la rottura di una condotta, Aqp impiega tre autobotti per l’emergenza Interruzione idrica verosimilmente fino a domani

noinotizie
Oggi e domani niente acqua dalla rete di Acquedotto pugliese per Marina di Ginosa. Si è rotta una conduttura principale e da stamattina il paese è praticamente a secco di acqua potabile, soprattutto per le abitazioni provviste di autoclave. Aqp ha reso disponibili tre autobotti per i cittadini, dislocate in vari punti della località. Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese: A causa di una rottura improvvisa della condotta idrica, gestita da Acquedotto Lucano, di alimentazione all’abitato di Ginosa… Leggi tutto »

Leporano: incidente, morto sedicenne A tarda sera

IMG 20181028 121752
Poco prima di mezzanotte il sinistro. L’auto condotta da un 28enne è finita fuori controllo, per cause da dettagliare, mentre percorreva una strada in territorio di Leporano fra le principali per accedere alla litoranea. La vettyrasi è schiantata contro un muro. Il guidatore è stato trasportato in codice rosso all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Il passeggeri, Cristian Pulito, 16 anni, è morto sul colpo.        … Leggi tutto »

Ex Ilva: azienda dell’indotto paga una mensilità, il parere del lavoratore "Per le famiglie solo apparentemente una Pasqua più serena ma la situazione complessiva non cambia"

noinotizie
Il riconoscimento all’impresa viene da quello che talvolta è la controparte: il lavoratore. La Semat, indotto Acciaierie d’Italia, circa 250 dipendenti, oltre venti milioni di euro di crediti non riscossi verso il colosso siderurgico, ha erogato ai lavoratori le spettanze di una mensilità fra le tre arretrate. Erogazione non senza difficoltà. Tuttavia è avvenuta. “Apparentemente ai lavoratori e alle famiglie è consentito di trascorrere una Pasqua più tranquilla”, dice Salvatore De Comito che sollecita la concretizzazione della misura per il… Leggi tutto »

Frana sui binari, ripristino linea Caserta-Foggia l’8 aprile, treni per il periodo pasquale Circolazione ferroviaria

FB IMG 1711531766329
Di seguito un comunicato diffuso da, Trenitalia: La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici. La riattivazione è prevista dal gestore della rete ferroviaria nazionale per lunedì 8 aprile. I treni Alta Velocità e Intercity  possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento dei tempi di percorrenza nella tratta interessata. È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio. Programma dei treni Alta Velocità valido da Leggi tutto »

Taranto: la prima posta e le processioni. Per i riti, bus navetta gratis e variazioni per i parcheggi Celebrazioni per la Settimana Santa

Bus Navetta Kyma Mobilità ORIZZONTALE
Alle tre del pomeriggio la prima posta. Da mezzanotte la processione dell’Addolorata (che è possibile seguire anche dal mare a bordo della motonave Clodia) fino a domani, quindi quella del Carmine fino a sabato mattina. I riti della Settimana Santa entrano nel pieno. Di seguito alcuni comunicati diffusi da Kyma mobilità: In occasione del Pellegrinaggio ai Santi Sepolcri e delle due processioni della Settimana Santa, i percorsi di alcune linee degli autobus di Kyma Mobilità subiranno variazioni a causa delle… Leggi tutto »

Martina Franca: raccolta fondi per un’ambulanza pediatrica Associazione amici di padre Pio

dav
L’avvio dell’iniziativa benefica nei giorni scorsi in una serata teatrale. L’associazione amici di padre Pio promuove la raccolta fondi per comprare un’ambulanza pediatrica, cioè con attrezzature ed allestimento specifici per i bambini. L’auspicio è quello che non debba servire a nessuno. L’ambulanza sarà, anche nei contenuti grafici dell’Interno e dell’esterno, finalizzata a rasserenare i bambini in momenti che rischiano di non essere sereni. Già raccolti dodicimila euro circa. Bisogna arrivare a novantamila. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori… Leggi tutto »

Elettrodotto aereo Gissi-Larino-Foggia: riavviato il procedimento autorizzativo Ministero dell'Ambiente

Rete Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi- Larino- Foggia” che era stato sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale. L’opera, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 270 milioni di euro, prevede la realizzazione di una seconda dorsale che attraverserà l’Abruzzo, il Molise e la Puglia lunga complessivamente 134 km tra le… Leggi tutto »

Molfetta: riparte l’ambulatorio di senologia Asl Bari

equipe molfetta
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Riparte l’ambulatorio senologico dell’Ospedale di Molfetta. Dopo un anno e mezzo di stop, è ripresa l’attività della Senologia clinica del “Don Tonino Bello”, afferente alla Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Radiodiagnostica Senologica dell’Ospedale San Paolo, diretta dalla dottoressa Angela Vestito. La ASL potenzia così l’offerta di prestazioni di primo livello -quali visite, ecografie mammarie e mammografie – in favore di circa 9mila donne, al di sotto dei 50 anni, quindi… Leggi tutto »

Bari: “Processo a Giuda” Stasera

IMG 7458
Di seguito il comunicato: Un singolare processo a Giuda Iscariota è in programma a Bari la sera del Mercoledì Santo, 27 marzoprossimo (ore 19,30) nella sala Odegitria della Cattedrale, con ingresso libero. Il popolo scelse di salvare Barabba e condannò Gesù. E su Giuda, qual è il giudizio del popolo? È colpevole di tradimento per denaro? Questo “Processo a Giuda” incrocia la testimonianza dei Vangeli con il nostro attuale ordinamento giudiziario e affida il dibattimento a un avvocato e a… Leggi tutto »

Noicattaro: al via oggi i riti della Settimana Santa Falò del triduo pasquale e corteo delle sette chiese

Crociferi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Tra fuoco e riti della tradizione al via il 28 marzo, nel Giovedì Santo, i riti della Settimana Santa a Noicattaro. Un appuntamento tanto atteso nel borgo della provincia barese, che inaugura le iniziative sacre organizzate dalla Parrocchia di Santa Maria della Pace di Noicattaro e dai Padri Agostiniani, con il supporto della Wonderland Eventi per la comunicazione e il patrocinio del Comune di Noicattaro.   Il falò del triduo pasquale… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nella notte non lontano da Cerignola Magnitudo 2 registrata all'1,52. Sisma di magnitudo 4,1 in Friuli-Venezia Giulia

Screenshot 20240328 033005
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella notte nel foggiano. Magnitudo 2 registrata all’1,52 con epicentro a dieci chilometri da Cerignola, undici da Stornara, quattordici da Zapponeta. Sempre nella notte si è verificato un terremoto in Friuli-Venezia Giulia. Epicentro in provincia di Pordenone, scossa avvertita nell’intera regione. Non si registrano danni. (immagine:, tratta da ingv.it)            … Leggi tutto »

Serie D girone H: il derby Barletta-Fidelis Andria, il Team Altamura a Fasano, Angri-Martina e le altre Calcio: oggi campionato

Screenshot 20220828 213417
Calcio serie D girone H, oggi la ventinovesima giornata. Le partite in programma (ore 14,30): Angri-Martina, Barletta-Fidelis Andria, Bitonto-Gelbison, Città di Fasano-Team Altamura, Città di Gallipoli-Palmese, Manfredonia-Nardò, Matera-Rotonda, Paganese-Gravina in Puglia, Santa Maria Cilento-Casarano.      … Leggi tutto »

Puglia: il festival delle buone pratiche del welfare locale Ieri

festival buone pratiche e welfare locale (5)
Si è tenuta ieri nella sala 2 del Padiglione 152 la I edizione del “Festival delle buone pratiche del welfare locale”, evento promosso e organizzato da assessorato regionale al Welfare e Anci Puglia, finalizzato a dare spazio e rilievo alle buone pratiche diffuse e implementate dai territori, per valorizzare gli sforzi messi in campo dai Comuni pugliesi con innovatività, creatività e desiderio di problem solving. Nel corso dell’evento sono state presentate le 21 azioni selezionate, provenienti dai Comuni e dagli… Leggi tutto »