puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Castrignano del Capo: crollo parziale del tetto, chiesa seicentesca rischia il cedimento Intervento dei vigili del fuoco

resize(82)
Poco dopo le ore 11:00 di oggi, una squadra del Comando Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase, insieme al funzionario di turno, è intervenuta a Castrignano del Capo per gestire una situazione di emergenza relativa a un dissesto statico verificatosi sulla facciata di una chiesa risalente al 1600. La struttura della chiesa era già in fase di ristrutturazione nella sua parte superiore al momento dell’incidente. Si è appurato che il dissesto è stato provocato dal cedimento di uno dei… Leggi tutto »



Martina Franca: esame preventivo del cancro al colon-retto, dati “nella norma”. Solo che lui non lo ha mai fatto La comunicazione dell'Asl Taranto ad un cittadino è dettagliata tranne il "dettaglio" fondamentale

dav
Non ne parla in senso ironico, men che meno sarcastico. Ne parla sbigottito. Il cittadino di Martina Franca ha ricevuto una comunicazione dall’Asl Taranto: l’esame preventivo gratuito per la prevenzione del tumore al colon-retto ha fatto rilevare dati “nella norma”. È tutto a posto. Se solo il cittadino di Martina Franca si fosse sottoposto allo screening. Non ha mai fatto quell’esame né ha ricevuto l’invito a sottoporsi allo screening come è previsto che arrivi a tutti gli ultracinquantenni. Però gli… Leggi tutto »



Dall’8 aprile anche i lavori sulla linea ferroviaria adriatica fra San Vito Lanciano e San Severo Treni: le variazioni previste per la Pescara-Foggia

binario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l’avvio di lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Pescara-Foggia, fra San Vito Lanciano (PE) e San Severo (FG), dall’8 al 12 aprile e dal 15 al 19 aprile. Di conseguenza Trenitalia ha comunicato modifiche alla circolazione ferroviaria sulla tratta in questione dal 7 al 12 aprile e dal 15 al 19 aprile. Verrà invece garantita la… Leggi tutto »




Maruggio: in casa di un 84enne pistola, 82 munizioni e munizionamento da guerra, esplosivo Arrestato

Screenshot 20240329 125311
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Maruggio coadiuvati dai colleghi della Stazione di Sava e dalla sezione operativa della Compagnia di Manduria hanno arrestato in flagranza di reato per presunta detenzione illegale di esplosivi e arma comune da sparo un 84enne di Sava. I militari dell’Arma, nell’ambito dei servizi di controlli del territorio, durante una perquisizione a casa del pensionato hanno scoperto un vero e proprio arsenale. In particolare, all’interno dell’autorimessa di pertinenza dell’abitazione,… Leggi tutto »

taras

Terremoto di magnitudo 5,8 in Grecia: avvertito in Puglia Alle 8,12

Screenshot 20240329 103129
Il sisma è stato registrato alle 8,12. Epicentro in Grecia, nella zona prossima al mar Ionio. Il forte terremoto è stato avvertito anche in varie zone della Puglia (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »




Martina Franca: via Mottola, chiusura di un tratto dal 2 all’8 aprile Comune

Screenshot 20240329 132209
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Da martedì 2 a lunedì 8 aprile – e comunque per il tempo strettamente necessario per effettuare i lavori – sarà chiuso al transito veicolare e al passaggio pedonale il tratto di strada compreso fra piazza Mario Pagano e via Salvatore Quasimodo. Lo dispone l’ordinanza dirigenziale della Polizia Locale n. 206 del 19 marzo 2024. La chiusura temporanea del tratto di strada si rende necessaria per consentire l’esecuzione in sicurezza… Leggi tutto »




Bari: morto Simeone Di Cagno Abbrescia Fu sindaco per nove anni

Screenshot 20240329 114609
Ventinove anni fa Simeone Di Cagno Abbrescia, imprenditore, fu eletto sindaco di Bari. Un sindaco stimato dai suoi concittadini. Dopo il mandato da primo cittadino, negli anni passati, fu nominato presidente dell’acquedotto pugliese. Simeone Di Cagno Abbrescia è morto nelle scorse ore. Aveva ottanta anni. Camera ardente in municipio dalle 14. Tweet di Michele Emiliano: La scomparsa di Simeone Di Cagno Abbrescia mi addolora moltissimo. Protagonista della storia della città di Bari dalle straordinarie qualità umane e professionali, sindaco amatissimo,… Leggi tutto »

Intelligenza artificiale al servizio di sicurezza urbana ed infrastrutture critiche: il convegno di Lecce Svolto nei giorni scorsi, organizzato da Electronic's Time

Screenshot 20240329 130607
Di seguito il comunicato: Il Workshop su “L’Intelligenza Artificiale al servizio della sicurezza urbana e delle infrastrutture critiche”, che ha coinvolto la provincia di Taranto a ottobre e precedentemente quella di Brindisi, ha riscosso un grande successo anche nella sua tappa a Lecce il 27 marzo 2024. L’evento, organizzato da Electronic’s Time di Martina Franca, azienda leader nel settore (oltre trenta anni di attività, sotto la guida di Antonio Carrieri, Martino Carrieri e Marco Oliva) con il supporto dell’ordine degli… Leggi tutto »

Cure in Puglia per un bambino palestinese di nove mesi ammalato di Sma Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari

Screenshot 20240329 050009
In Puglia il valore dell’accoglienza è essenziale. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione, dando notizia ieri dell’arrivo di un bimbo di nove mesi, dalla Palestina. Affetto da una rara malattia neurologica, la Sma, sarà sottoposto alle cure nell’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari.      … Leggi tutto »

Taranto: la processione dell’Addolorata Dalla notte

IMG 20240329 WA0000
Dalla scorsa mezzanotte è in corso la processione dell’Addolorata. Partita dalla città vecchia vi farà ritorno praticamente nel pomeriggio quando partirà la seconda lunghissima processione per i riti della Settimana Santa di Taranto. Fra le altre iniziative: nel Borgo e nell’Isola, anche oggi (ore 18,30 e ore 20) Tableaux, Isabel Kara e Love Theory per il Mysterium festival.… Leggi tutto »

“La Puglia non tratta”: un anno e mezzo di lavoro nel progetto di contrasto allo sfruttamento umano Presentato lo spot di Alessandro Piva

la puglia non tratta (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con “La Puglia Non Tratta” la Puglia è punto di riferimento dell’antitratta. Decine le persone impegnate anche nella quinta edizione del progetto, per far emergere un fenomeno che riguarda ogni anno migliaia di vittime. Presentato il nuovo spot antitratta diretto dal regista Alessandro Piva. Diciassette mesi fatti di un lavoro costante e quotidiano, quello portato avanti dalla Regione Puglia attraverso la Rete di associazioni e cooperative che agiscono nell’ambito del progetto La… Leggi tutto »

Bari-Brindisi-Lecce: stop per Pasqua da oggi pomeriggio ai cantieri sulla strada statale Riprenderanno il 2 aprile. Per i lavori alla 172 Martina Franca-Taranto il consigliere regionale Perrini sollecita l'assessora Maurodinoia

Screenshot 20211028 054148
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: A partire da oggi pomeriggio, venerdì 29 marzo, come già comunicato alla Regione in data 26 marzo, Anas procederà alla temporanea sospensione delle lavorazioni lungo l’intero Itinerario, per agevolare il traffico in vista dell’esodo previsto per il ponte di Pasqua. Le attività riprenderanno martedì 2 aprile e proseguiranno, in massima parte, fino alla fine del prossimo mese di maggio 2024, con cantieri temporanei dal lunedì al venerdì ad eccezione di puntuali lavori di… Leggi tutto »

Puglia: frana sui binari e treni per il periodo pasquale Previsto l'8 aprile il ripristino della linea Caserta-Foggia

FB IMG 1711531766329
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici. La riattivazione è prevista dal gestore della rete ferroviaria nazionale per lunedì 8 aprile. I treni Alta Velocità e Intercity  possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento dei tempi di percorrenza nella tratta interessata. È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio. Programma dei treni Alta Velocità valido da Leggi tutto »

Troia: riti della Settimana Santa, 322 anni di storia Si tramandano dal 1702

DSC01499
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Da Giovedì Santo a Domenica di Pasqua la comunità troiana torna a celebrare gli antichi riti della settimana Santa. Suggestivi, coinvolgenti, scenografici i riti si tramandano nella comunità troiana dal 1702, anno in cui furono istituiti dal vescovo Cavalieri. Partecipatissimi dalla comunità, i Riti della Settimana Santa continuano a richiamare tanti troiani emigrati e, da alcuni anni, per il loro valore culturale e il fascino, centinaia di turisti. Il Giovedì Santo,… Leggi tutto »

Riapre l’infopoint di Castel del Monte Dal periodo pasquale

punto informativo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: A partire dal periodo pasquale riapre i battenti il punto di informazione turistica adiacente al singolare maniero federiciano, patrimonio UNESCO sempre più apprezzato anche oltre i confini nazionali e protagonista di eventi di grande portata e set cinematografici. Un sito di tale valenza storica, architettonica e culturale non può non avere un’informazione turistica adeguata e curata da figure professionali esperte – ha affermato Michelangelo de Benedittis, presidente del GAL Le città di Castel… Leggi tutto »

Food for profit arriva a Castellaneta Legambiente

Food for profit castellaneta
Di seguito il comunicato: Il Circolo Legambiente Mare e Gravine di Castellaneta organizza la proiezione gratuita di “Food for Profit”, documentario indipendente che vuole mostrare il legame tra l’industria della carne, le lobby e la politica. L’appuntamento è per domenica 7 aprile, alle ore 18:30, presso le Officine Mercato Comunale di Castellaneta. Al termine della proiezione, seguirà il dibattito, con la partecipazione in collegamento di Pablo D’Ambrosi, regista e co-autore del documentario assieme alla giornalista Giulia Innocenzi. L’attenzione è rivolta… Leggi tutto »

Vico del Gargano: venerdì santo, confraternite in corteo Riti

il grande corteo processione delle cinque Confraternite di Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: A Vico del Gargano gli ultimi e intensissimi giorni della Settimana Santa. Le 12 chiese, le Confraternite e i fedeli hanno ultimato i preparativi. Mercoledì 27 marzo, dalle ore 20 nelle Chiese di San Nicola, San Giuseppe e del Carmine si è celebrato l’Ufficio delle Tenebre. IL PIANTO DELLA MADONNA. Il Giovedì Santo è forse la giornata che più delle altre distingue ed esprime le peculiarità della Settimana Santa… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo come la Toscana: protagonista l’Ornellaia Vino

Chalet Royal, 7 aprile ore 13 allo Chalet dei Gourmet, San Giovanni Rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’incontro tra la cucina toscana e il palato pugliese celebra uno dei vini italiani più pregiati e invidiati al mondo. L’atteso evento enogastronomico “Chalet Royal” torna domenica 7 aprile in Puglia, portando con sé un’atmosfera di raffinatezza e un’esperienza culinaria senza precedenti. Organizzato dal rinomato ristorante Lo Chalet dei Gourmet di San Giovanni Rotondo, anche quest’anno l’appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, promette di stupire e deliziare i sensi dei partecipanti, sostiene Giuseppe… Leggi tutto »

Parco nazionale dell’Alta Murgia ancora senza nuovo direttivo Ente istituito venti anni fa

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: Al termine di marzo 2024, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia risulta senza il Consiglio Direttivo. Quest’ultimo  nominato con decreto n.000283 del 21 dicembre 2015, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti( Udc,membro del Governo presieduto da Matteo Renzi del Partito Democratico). I componenti sono  Nicola Dilerna, Cesareo Troia, Vito Nicola Ottombrini, Michele D’Ambrosio su designazione della Comunità del Parco; Francesco Tarantini su designazione delle Associazioni di Protezione Ambientale; Maria… Leggi tutto »

Martina Franca: si inaugura il circolo di Gioventù nazionale Oggi

locandina GN 29.03.2024
Locandina.        … Leggi tutto »