Autore: Agostino Quero
Il papa nomina il cardinale salentino De Donatis penitenziere: la diocesi di Roma è senza vicario In vista del Giubileo prevedibile una nuova nomina
Ne dà notizia Repubblica.
Francesco ha nominato penitenziere generale il cardinale Angelo De Donatis, 70 anni, originario di Casarano. Dal 2017 era vicario generale della diocesi di Roma (di cui è vescovo, come è noto, il papa).
Dunque la diocesi romana è senza vicario considerato che anche il cardinale Liberandi è stato nominato ad un altro incarico. Una nuova nomina peraltro è prevedibile soprattutto in vista del giubileo 2025.
… Leggi tutto »
Rignano Garganico: assalto a sportello bancomat Ingente bottino
Esplosione in piazza Roma a Rignano Garganico, in piena notte. È stato assaltato lo sportello bancomat di una filiale. Il colpo è andato a segno ed il bottino è ritenuto ingente.
… Leggi tutto »
Taranto: auto finisce contro una pizzeria, due feriti Un lavoratore ed un passante
Per cause da dettagliare l’auto condotta da una donna è finita fuori controllo ed ha terminato la sua corsa contro il gazebo di una pizzeria. Incidente in serata a Taranto, viale Unicef.
Sono rimasti feriti, non gravemente, un lavoratore ed un passante.… Leggi tutto »
Frana sui binari: treni da e per la Puglia, limitazioni fino a domani Interruzione sulla linea ferroviaria Caserta-Foggia tra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici.
Da giovedì 4 aprile i passeggeri possono acquistare i biglietti per il collegamento diretto in treno, che sarà ripristinato a partire da lunedì 8 aprile, e che verrà effettuato senza dover percorrere alcuna tratta con bus.
I passeggeri che hanno effettuato l’acquisto del biglietto fino a mercoledì 3 aprile saranno informati del cambiamento della modalità di… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,3 registrata alle 3,48
Un lieve sisma è stato registrato nella notte in provincia di Foggia. Magnitudo 2,3 alle 3,48 con epicentro a tredici chilometri da Manfredonia e quattordici da San Giovanni Rotondo, nella zona del Gargano.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Anas: sciopero nazionale di giovedì, saranno garantite le prestazioni indispensabili Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Le Segreterie Nazionali della FILT-CGIL e della UILPA Anas hanno comunicato l’adesione allo sciopero nazionale plurisettoriale dell’11 aprile 2024 che coinvolge tutti i settori pubblici e privati anche in appalto e strumentali.
Lo sciopero si svolgerà durante l’intera giornata lavorativa dell’11 aprile, ed avrà la durata di 4 ore.
Anas S.p.A. informa che garantirà per l’intera durata dell’astensione collettiva l’erogazione delle prestazioni indispensabili inerenti ai servizi del soccorso meccanico e della sicurezza stradale,… Leggi tutto »
Cerignola: partono i lavori per il liceo “Zingarelli” Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Foggia:
L’inizio della primavera porta con sé il raggiungimento di un nuovo traguardo significativo nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il raggiungimento della milestone del 31 marzo 2024 della Provincia di Foggia con particolare riferimento ai lavori per il Liceo Classico Zingarelli di Cerignola.
Con il verbale di consegna del 29 marzo 2024, si è ufficialmente avviato il progetto che prevede l’abbattimento e la ricostruzione della scuola,… Leggi tutto »
Iniziative per la pace nel foggiano Fra una settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due giorni interamente dedicati al tema della pace per ribadire l’urgenza di impegnarsi per un immediato ‘cessate il fuoco’ in un mondo in cui i venti di guerra spirano sempre più forti.
Sabato 13 e domenica 14 aprile il Coordinamento provinciale Capitanata per la Pace, l’Ambasciata di pace di Foggia e la Rete dei Comitati per la pace di Puglia si uniscono per dire no ai conflitti armati e alla loro preparazione e… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi, agevolazioni “ma per chi?” Comitato centro storico, martedì incontro con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato centro storico di Martina Franca:
Agevolazioni per i parcheggi, ma per chi?
Incontro del Comitato Centro Storico di Martina Franca
È il tema che, martedì il 9 Aprile alle ore 19.00, presso la sede Anteas di Martina Franca, in piazza Plebiscito, il Comitato Centro Storico si accinge ad affrontare.
All’incontro sono stati invitati il sindaco della città Gianfranco Palmisano, l’assessore con delega alla viabilità e la polizia locale Angelo Gianfrate e la stampa.… Leggi tutto »
Milan-Lecce, Giugliano-Monopoli, Taranto-Potenza Calcio
Si gioca a San Siro con inizio alle 15. Il Lecce che prova ad uscire definitivamente dalla zona pericolosa della classifica del campionato di calcio di serie A è ospite del Milan che cerca la quinta vittoria consecutiva in campionato, e che è nella prospettiva dell’andata dei quarti di finale di Europa League, giovedì con la Roma.
Serie C girone C: fra gli anticipi odierni Giugliano-Monopoli e Taranto-Potenza. In entrambi i casi inizio ore 18,30.
… Leggi tutto »
Annalisa Minetti incanta il pubblico nel convegno di Monopoli Giovani, educazione, lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Annalisa Minetti, cantante, scrittrice e Campionessa mondiale paralimpica di atletica leggera è stata l’ospite d’onore di un convegno che si è tenuto ieri nella sala convegni del Gruppo industriale Plastic-Puglia, durante il quale sono stati affrontati i temi delle proposte educative da affidare alle giovani generazioni.
L’artista, che due settimane fa si è laureata con 110 e lode in Scienze Motorie a Roma, ha trattenuto il numeroso pubblico presente con le sue riflessioni… Leggi tutto »
B Corp: modello che prende sempre più piede in Puglia Organizzazione non profit
Di seguito il comunicato:
Il modello B Corp sta prendendo sempre più piede in Puglia, con un numero crescente di eccellenze locali che hanno avviato un percorso virtuoso, volto alla costruzione di un sistema economico equo e rigenerativo a beneficio delle persone e del Pianeta. È ciò che emerge dal report realizzato da B Lab Italia, l’organizzazione non profit che coordina il movimento delle B Corp in Italia.
Inizio modulo
L’analisi arriva a ridosso del B Corp… Leggi tutto »
Carbonara day Coldiretti Puglia: all'estero è taroccata in tre casi su quattro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La pasta alla carbonara servita nei ristoranti all’estero viene taroccata in quasi tre casi su quattro (74%) con una tendenza a storpiarne la ricetta e ad usare ingredienti di minor pregio come il bacon al posto del guanciale quando non completamente inventati come il Romano Cheese di latte di mucca invece del Pecorino. E’ quanto emerge da una indagine on line realizzata da Coldiretti Puglia, in occasione del Carbonara Day che si… Leggi tutto »
Rete dei Comuni sostenibili: l’adesione di Martina Franca Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Su proposta del Sindaco Gianfranco Palmisano la Giunta ha deliberato (n. 167 del 4 aprile 2024)
l’adesione del Comune all’Associazione “Rete dei Comuni Sostenibili”.
I temi della sostenibilità ambientale rientrano fra le priorità dell’Amministrazione Comunale nella
consapevolezza del contributo rilevante che le realtà locali possono dare al miglioramento
dell’ambiente e della qualità della vita dei cittadini.
Le finalità perseguite dalla Rete dei Comuni Sostenibili coincidono con gli obiettivi
dell’Amministrazione Comunale,… Leggi tutto »
“Sulle note di Puccini” a Trani Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione della celebrazione del centenario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924), Palazzo delle Arti Beltrani a Trani tributa al gigante della musica un programma concertistico in collaborazione con la Scuola di Canto del Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari per valorizzare e conservare l’eredità del grande compositore italiano. “Sulle note di Puccini”, in programma il 12 aprile e il 3 e il 31 maggio all’ora… Leggi tutto »
Cutrofiano: si conclude la terza edizione del presepe pasquale Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 6 (dalle 17 alle 20) e domenica 7 aprile (dalle 18 alle 20) nella Chiesa Gran Madre di Dio del centro pastorale “Opere Antoniane” in via XXV Aprile a Cutrofiano si conclude la terza edizione del Presepe pasquale. Il percorso nasce da un’idea di don Emanuele Vincenti, alla guida della parrocchia di “Santa Maria della Neve“, per rivivere alcune suggestive scene della vita, della passione, della morte e della resurrezione di Gesù… Leggi tutto »
Monopoli: ultimo appuntamento con Spazio musica Sabato prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultimo appuntamento con Spazio Musica, il format di intrattenimento nella cornice del Parco Rurale di Masseria Spina a Monopoli (Ba) tra arte visiva, ritmo, enogastronomia e cultura, che sabato 13 aprile 2024 ospiterà alle ore 21:00 il live di Filhos da Puglia e a seguire il dj set di CICI e Vins.
Ad accompagnare la cena degustazione sarà la musica brasiliana dei Filhos da Puglia, progetto musicale che propone un repertorio rivisitato di… Leggi tutto »
Lecce: domani “Giardini di plastica” Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 7 aprile alle ore 17.30 ultimo appuntamento del Teatro in Tasca con GIARDINI DI PLASTICA, lo storico spettacolo di Koreja con la regia di Salvatore Tramacere, giunto al suo 28° anno di repliche.
Premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell’ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult, Giardini di plastica è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici. Mondi a sé, ciascuno con le proprie… Leggi tutto »
L’Aquila, quindici anni fa Il terremoto la notte del 6 aprile 2009 di magnitudo 6,3 fece 309 morti e 1601 feriti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di L’Aquila:
Quindici anni dopo la tragedia del sisma che ha colpito L’Aquila e altri 56 Comuni del cratere sismico ieri sera, poco dopo le 21: 30, è partita da via XX Settembre la fiaccolata commemorativa delle 309 vittime che, dopo una sosta davanti la Casa dello studente, si è conclusa in Piazzale Paoli dove si trova il Parco della Memoria con una partecipazione di circa 1400 persone.
Il Comune dell’Aquila, con la… Leggi tutto »