Autore: Agostino Quero
Tumori a Martina Franca: i numeri Diffusi ieri a Taranto. Triennio 2006-2008, gli ammalati furono 723
Ieri a Taranto è stato diffuso uno studio del progetto Iesit che fa emergere, per la provincia, un incremento del numero di tumori e un incremento di mortalità legata alle neoplasie. Ci sono le situazioni per ciascun comune della provincia, secondo i dati del registro tumori.
Per Martina Franca, in sede di anticipazione degli esiti dello studio, sono stati diffusi i dati del triennio 2006-2008. I dati parlano di 723 persone colpite da tumori. Si tratta di 416 uomini e… Leggi tutto »
Vendola: mi vergogno per aver riso di un giornalista (Repubblica) Chissà cosa ne pensa il sindaco di Martina Franca che usò il termine "ciarpame" parlando di stampa
Da qui, ieri, si era sottolineato in negativo come Nichi Vendola, nella famigerata telefonata a Girolamo Archinà, avesse deriso un giornalista che stava facendo il suo lavoro e stava chiedendo chiarezza su un argomento-chiave, i tumori a Taranto
L’affermazione di Vendola, che riportiamo anche nel titolo ed è ripresa da Repubblica, da qui è accolta positivamente. E dà la misura della persona che l’ha pronunciata, cioè chi, nell’occupare un ruolo istituzionale, sa di avere sbagliato. Per questo blog, Vendola si… Leggi tutto »
Calcio: si gioca oggi in legapro Basket: il Martina anticipa di due ore. Partita oggi alle 18,30 al palaWojtyla
In legapro di calcio si gioca oggi anziché domani.
Prima divisione girone B: le due pugliesi sono impegnate entrambe in casa, contro due toscane. Alle 14,30 Barletta-Viareggio, mentre alle 21 si giocherà una gara di medio-alta classifica, Lecce-Prato.
Seconda divisione girone B: impegno casalingo alle 14,30, al “Tursi”, per il Martina più che decimato a causa delle suqlifiche (quattro calciatori, l’allenatore e il vice). Ospite dei biancoazzurri terzultimi, l’Ischia che è a metà classifica con 15 punti. Gli stessi del… Leggi tutto »
Martina Franca: quattro incontri sul tema “Salute e immigrazione” Assessorato comunale alle Politiche sociali e coop San Giuseppe dei Lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è svolto, nei giorni scorsi, presso lo Sportello Immigrati gestito dalla Cooperativa Sociale San Giuseppe dei Lavoratori, il primo incontro del ciclo di iniziative “Salute e Immigrazione” avente per tema l’ “Organizzazione del Servizio sanitario nazionale italiano e accesso della popolazione straniera ai servizi sanitari”. Ad illustrare l’argomento alle numerose donne straniere di varie nazionalità che hanno partecipato, con interesse, all’evento sono state la dott.ssa Rossetti e dott.ssa De… Leggi tutto »
Tribunali: Laddomada, va riaperto a Martina Franca. Richiesta al ministero Taranto non ce la fa, quello martinese può servire una parte della provincia
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada:
Tribunali chiusi, si apre uno spiraglio. A comunicarlo è il Consigliere regionale Francesco Laddomada che nei giorni scorsi, in delegazione con il Presidente Introna e i consiglieri Curto e Marmo, si è recato a Roma al Ministero della Giustizia in audizione dal Ministro. “Nelle scorse – afferma Laddomada – settimane il presidente Introna aveva chiesto al Ministro un incontro per discutere della chiusura dei tribunali che stanno creando non poche… Leggi tutto »
Pdl addio, rinasce Forza Italia Forza Italia addio, nasce Nuovo centrodestra
Con il discorso di stamani di Silvio Berlusconi al consiglio nazionale, si cambia. Il Pdl non esiste più come aprtito se non come, dice Berlusconi, “nome per l’alleanza del centrodestra”. Ora c’è Forza Italia alla quale, per inciso, aderiscono pressoché tutti i pugliesi membri del consiglio nazionale, dunque i parlamentari, il segretario regionale, i segretari provinciali. La leadership di Raffaele Fitto, in Puglia e nell’ambito dello schieramento lealista, è stata molto legittimata in questa vicenda del passaggio dal Pdl a… Leggi tutto »
Carabinieri Martina Franca: 6 arresti, 6 denunce, 7 richieste di rimpatrio, 6 segnalazioni per uso di droga Ginosa: vasta operazione di controllo in nottata. Fragagnano: tentata rapina
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Sei arresti su ordine di carcerazione con decreto di sospensione, 6 denunce a piede libero, 7 persone proposte per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal Comune di Martina Franca e 6 persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Martina Franca e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze… Leggi tutto »
Violazioni al Codice della strada: cartella nulla se maggiorata di interessi
Di seguito un intervento diffuso dallo studio legale D’Arcangelo a proposito di cartelle, multe, interessi e simili. Viene riproposto un articolo di Francesco Machina Grifeo (Guida al Diritto) di ieri. Si fa riferimento ad un parere dell’Avvocatura dello Stato, risalente allo scorso luglio, ma pressoché sconosciuto fino al mese scorso quando fu, per prima, la prefettura di Novara a divulgarlo con una nota:
No all’applicazione degli interessi semestrali del 10% alle sanzioni irrogate per violazione del codice della strada. La… Leggi tutto »

Alle 10 i funerali di Adriana Notte a Cisternino
Nella chiesa matrice di Cisternino, alle 10, i funerali di Adriana Notte, l’artista morta l’altro ieri e che di Cisternino era cittadina benemerita.
Pittrice di livello internazionale, aveva esposto anche alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma. Era figlia d’arte, essendo stato suo padre Emilio uno dei più importanti esponenti del Futurismo.
Adriana Notte era anche scrittrice.
In occasione del suo funerale, in chiesa sarà esposto il suo quadro “Esequie dell’autrice”, risalente al 1992, in cui Adriana Notte… Leggi tutto »
Assostampa su telefonata Vendola-Archinà Non si può impedire a un cronista di fare una domanda
L’Assostampa della Puglia, dopo la pubblicazione (ieri, da parte del Fatto quotidiano) della telefonata Vendola-Archinà, ha diramato una nota in cui fra l’altro si ricorda che “a un cronista non può essere impedito di fare una domanda”. Il comunicato: “In attesa che tutta la vicenda evidenziata nel brano estrapolato da un’intercettazione telefonica venga chiarita”, l’Associazione della Stampa di Puglia sottolinea che “a nessuno, in un Paese normale, può essere consentito di impedire a un giornalista di fare domande e di… Leggi tutto »
Batosta Tares: un consigliere si pone il problema, anche se la ricetta forse non è giusta. Il sindaco? Zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Ieri il sottoscritto ha partecipato a una trasmissione radiofonica per parlare, guarda il caso, di Tares. Ci torniamo fra qualche rigo.
Intanto va detto che è da apprezzare quanto, proprio ieri, ha fatto un consigliere comunale di Martina Franca, Giuseppe Cervellera che per lo meno si è sforzato di suggerire una soluzione sociale a favore dei più deboli: esenzioni, prendendo a riferimento l’ISEE dei nuclei familiari, per significare lo stato di debolezza economica.
Ora, poiché l’ISEE è un parametro che… Leggi tutto »
La parola del giorno: scissione Pugliesi tutti (o quasi) in Forza Italia. Scelta civica: Vernola-Matarrese con Monti
Oggi è scissione nel Pdl che in realtà ridiventa, con il consiglio nazionale odierno, Forza Italia. Dopo venti anni, Cicchitto, Schifani, Formigoni, Alfano, eccetera eccetera, mollano la truppa e se ne vanno per conto loro, nel nuovo centrodestra che, dice Alfano, sosterrà dal governo Silvio, con una riforma della giustizia e altri provvedimenti liberali.
Fitto, leader della pattuglia pugliese e in pole position, a questo punto, per la successione a Berlusconi nella leadership in Forza Italia 2.0, dice che l’atto… Leggi tutto »
“Per bacco che vicoli”, stasera e domani a Martina Franca
Nel centro storico di Martina Franca, stasera e domani, sarà festa del vino. Novello e non solo. Gli organizzatori dell’iniziativa puntano sul periodo dedicato, appunto, al vino nuovo, per richiamare i martinesi e, presumibilmente, tanti altri del territorio, per celebrare bacco e per un finesettimana all’insegna della cultura enologica. E possibilmente, del bere entro i limiti.… Leggi tutto »
“La vita spezzata”, manifestazione oggi e domani Martina Franca: sicurezza stradale e donaizone di organi
Di seguito riproponiamo un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa e già da noi pubblicato nei giorni scorsi:
E’ stata presentata in conferenza stampa presso la Casa del Volontariato a Martina Franca la manifestazione “La Vita spezzata” che si terrà il 16 e il 17 novembre prossimi, sempre a Martina Franca. Si tratta di due giornate di informazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, con la commemorazione delle vittime di incidenti causati da veicoli. A organizzare l’evento l’ATO (Associazione Trapiantati… Leggi tutto »
Ostuni: incendio in un’azienda della zona industriale
Fiamme allo stabilimento Eco.Impresa di Ostuni, stasera. L’azienda si occupa di servizi per l’ambiente.
Poco prima delle sette di sera, le fiamme hanno preso il sopravvento delle strutture che si trovano nella zona industriale di Ostuni. Più di due ore sono state necessarie ai vigili del fuoco per spegnere l’incendio, di cui al momento non è accertata l’origine.
(foto: fonte ostuninews.it)… Leggi tutto »
Tumori: aumento di mortalità a Taranto Studio Iesit presentato oggi
Tra il 2002 e il 2010 è stato registrato ”un eccesso di ricoveri e mortalità fra i residenti del comune di Taranto e dei comuni limitrofi rispetto al confronto regionale. La città di Taranto presenta il più delle volte un rischio maggiore rispetto alla media regionale”. Lo riporto lo studio Iesit (Indagine epidemiologica nel sito inquinato di Taranto), presentato oggi nel capoluogo ionico, che descrive la distribuzione delle malattie nei 29 comuni della provincia. (ANSA)… Leggi tutto »