rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

—Bari: nove arrestati, presunti appartenenti al clan Di Cosola. Operazione dei carabinieri— Melfi: sei arrestati. Fra loro, amministratori e funzionari pubblici. Operazione della polizia

carabinieri e polizia
Leggi tutto »

Mensa scolastica di Brindisi, si cucina in una masseria di Cisternino sotto sequestro giudiziario Un'altra clamorosa novità nella vicenda nata male

mensa scolastica
La masseria Marangiulo, da ieri, è la struttura in cui vengono cucinati i pasti per i bambini delle scuole di Brindisi. Com’è noto, l’azienda che ha vinto a Brindisi l’appalto è di Bolzano e non ha una cucina propria. Così, dopo settimane di autentico caos, si è trovata una struttura: a sessanta chilometri di distanza. Appunto, la masseria Marangiulo, agro di Cisternino verso Ostuni. Senonché, dal 2009, la masseria Marangiulo è anche al centro di una vicenda giudiziaria, fatta anche… Leggi tutto »



Forse per influenza muore a Milano un ragazzo di Cisternino Luca Convertini, 19 anni, studiava Economia all'università Statale. Influenza in Puglia, sarà così ancora per settimane

cavia umana commesso 3
A Bari, in un mese e mezzo le telefonate al servizio di emergenza sanitaria sono state in media 520 al giorno. Questo esempio rende chiara la situazione dell’influenza in Puglia, influenza che nella regione porterà a rimanere a letto, nel giro delle prossime sei settimane, mezzo milione di pugliesi. Disposta l’autopsia sul corpo di Luca Convertini, 19 anni, di Cisternino. Morto a Milano. Forse il ragazzo è deceduto proprio a causa dell’influenza. Studente di Economia all’università Statale del capoluogo lombardo… Leggi tutto »




—‘Ndrangheta: scoperta organizzazione operante a Roma, arresti. Perquisizioni in varie regioni— Operazione polizia-Guardia di finanza in corso dall'alba, impegnati quattrocento uomini

No Picture
Leggi tutto »

taras

Test truccati alle università di Ancona e Bari: 57 condanne, 16 assoluzioni Dodici ore di camera di consiglio a Bari. Il caso dell'esame di ingresso a Medicina nel 2007. Professori universitari, studenti, padri, madri, zii, cugini: per tutti pena sospesa

sentenza
Cinquantasette condannati, 16 assolti. Si è concluso così il processo sulla presunta operazione dei test d’ingreaao truccati, per accedere alle facoltà di Medicina delle università di Ancona e Bari nel 2007. Le 57 condanne sono tutte con pena sospesa. Sono condanne comprese fra i due e i 18 mesi di reclusione. A un anno e mezzo, condannati Giiuseppe Varcaccio, ginecologo, e Maurizio Procaccini, direttore della cattedra di Odontoiatria all’ateneo marchigiano. Sono stati ritenuti di avere allestito, con Francesco Avellis (condanna… Leggi tutto »




Indotto Ilva, non si è risolto niente Nulla di fatto fra gli imprenditori di Taranto e il ministro dello Sviluppo economico a Roma

industriali taranto montecitorio
La disponibilità del ministro Federica Guidi c’è. A parole. Non ha preso, perché non poteva, alcuna decisione. Viene riconosciuto lo status di “fornitori strategici”. Uno spiraglio, “non ci entusiasma” dice Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto. Soprattutto perché non ci sono soldi in concreto e dunque garanzie per gli imprenditori dell’indotto Ilva i quali rischiano, ora davvero in maniera seria, di non incassare i 210 milioni di euro (fra i 170 del pregresso e quelli attuali) che Ilva deve loro… Leggi tutto »




Oggi è la festa dei vigili urbani Santi Sebastiano e Fabiano. Celebrazioni in vari luoghi, anche in Puglia

polizia municipale
Leggi tutto »

Puglia Open days: i tre monumenti più visitati sono tre chiese. A Ostuni, Martina Franca e Lecce Nella top ten anche il castello di Manfredonia, quello di Taranto e Castel del Monte

san martino
Di seguito la top ten dei monumenti pugliesi visitati in occasione di Puglia Open days, circa duecentomila visitatori complessivi dallo scorso aprile ai monumenti di 104 località partecipanti all’iniziativa: Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta di Ostuni Basilica di San Martino di Martina Franca Duomo e Basilica di Santa Croce di Lecce Castello di Manfredonia Castello Aragonese di Taranto Castello Svevo di Bari Polo Museale di Gallipoli Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi Castel del Monte Cattedrale di San Nicola Pellegrino… Leggi tutto »

—Norman Atlantic: pm, durante l’ispezione non abbiamo trovato corpi— Oggi per la prima volta possibile un sopralluogo completo del relito del traghetto incendiato, ormeggiato a Brindisi

norman atlantic incendiata
Leggi tutto »

Brindisi: blitz della Digos, controllati i camion dei rifiuti Originato dal crollo della raccolta differenziata

discarica
La procura della Repubblica, dopo il cambio dell’appalto rifiuti, ha aperto un’inchiesta. Non solo dunque i rilievi amministrativi ma anche altre cose da chiarire, secondo i giudici, negli esiti della raccolta dei rifiuti a Brindisi. In due mesi, per esempio, il crollo della raccolta differenziata, praticamente dimezzata in termini percentuali e, considerando le singole frazioni, in alcuni casi azzerata. Così oggi i poliziotti della Digos, di buonissima ora, sono andati nel deposito di Ecologica pugliese e hanno controllato i camion… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Taranto, esonerato l’allenatore A Massimiliano Favo fatale la sconfitta di Cava dei Tirreni. Successore: incontro in serata società-Enzo Maiuri

massimiliano favo
Massimiliano Favo è stato esonerato dal Taranto calcio. Oggi la conferma della società alle indiscrezioni di stampa. L’ormai ex allenatore della squadra rossoblu ionica ha pagato la sconfitta di ieri a Cava dei Tirreni, una battuta d’arresto che unita a qualche altro deludente risultato pone il Taranto a 14 punti di ritardo dalla capolista del girone H di serie D, la Fidelis Andria. Il sostituto di Favo potrebbe essere Enzo Maiuri: incontro con la società in serata. (foto: fonte wikipedia.it)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani all'insegna dei temporali, in particolare sulle zone centromeridionali e soprattutto dal pomeriggio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla mezzanotte per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici (in Puglia i settori tirrenici?, ndr.) di sulla Puglia centrale e meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrgogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e… Leggi tutto »

Bari: protezione per il giudice che condannò cinque jihadisti Antonio Diella. Misure disposte dalla prefettura

sentenza
Il prefetto di Bari ha stabilito misure di protezione per Antono Diella, il giudice che quattro mesi fa condannò cinque jihadisti. In questi giorni il magistrato scrive le motivazioni della sentenza pronunciata al termine del rito abbreviato nei confronti di presunti appartenenti a una cellula terroristica internazionale, con base ad Andria fino al 2010.… Leggi tutto »

Otranto: sbarco di 32 migranti. Controlli antiterrorismo Gli scafisti sono fuggiti

migranti barcone
I pescatori hanno dato l’allarme, un barcone con persone a bordo al largo di Otranto. Trentadue migranti, di provenienza siriana, sono stati così soccorsi dalla Guardia costiera, dopo lo sbarco nella zona della baia delle Orte. Sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello”, stanno tutti bene. Procedure di identificazione molto rigorose, anche perché l’allerta in tema di terrorismo è ai massimi livelli. Sono invece riusciti a scappare gli scafisti. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

“Il petrolio della Val d’Agri inquina l’acqua di Puglia e Basilicata”, denuncia l’eurodeputato M5S Interrogazione alla commissione Ue

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “Sei direttive europee non vengono rispettate nell’area della Val d’Agri (Basilicata) dove, da vari anni, sono stati attivati una serie di impianti e pozzi petroliferi dell’Eni e della Shell. L’attivitá estrattiva coinvolge un sito di interesse comunitario denominato ‘Lago del Pertusillo’ e il territorio interessato é attraversato da un Parco nazionale ed é ricco di sorgenti sotterranee e bacini idrici, che forniscono acqua potabile e d’irrigazione alla Puglia… Leggi tutto »

Palagiano: ubriaco aggredisce il gestore di un circolo ricreativo e i carabinieri, arrestato Accusa anche di rapina per il 42enne

carabinieri
Un uomo di 42 anni e’ stato arrestato a Palagiano (Ta) dai carabinieri con le accuse di rapina, resistenza e false generalita’ fornite a pubblici ufficiali. L’uomo, in evidente ubriachezza, si e’ impossessato di una bottiglia di birra e dopo aver minacciato il gestore di un circolo ricreativo, ha messo a soqquadro il locale, gettando per terra suppellettili ed arredi vari. I carabinieri sono intervenuti dopo una telefonata anonima, e il 42enne ha invano tentato di sottrarsi all’arresto, strattonando e… Leggi tutto »

Salento: tromba d’aria In piena notte. Alberi e cartelli abbattuti, problemi da Lecce a Leuca

pompieri notte
Una tromba d’aria alle tre e mezza di notte, pioggia, fulmini. Alberi abbattuti, cartelli anche, allagamenti in varie località, il maltempo ha fatto registrare danni nel Salento, con conseguenze lamentate da Lecce a Leuca. Il centro più colpito appare quello di Gagliano del Capo; anche a Leverano e Copertino si contano danni notevoli, dovuti soprattutto agli allagamenti. Molte telefonate ai vigili del fuoco ma non è stato, fortunatamente, necessario procedere ad alcuna evacuazione.… Leggi tutto »

E domani, davanti a Montecitorio, gli inquilini: no al blocco della proroga degli sfratti Numerose adesioni alla manifestazione

affittasi
Di seguito una comunicazione diffusa dall’Unione inquilini: Martedi 20 gennaio 2015 dalle ore 10 manifestazione/presidio davanti a Montecitorio per dire NO agli sfratti e per chiedere la proroga a fronte delle inesistenti politiche abitative attuate e sostenute dal Governo. Alla manifestazione promossa dall’Unione Inquilini, sono giunte numerose adesioni tra queste : Sen. Loredana De Petris Capogruppo al senato di SEL,  Gianluca Peciola, capogruppo SEL al consiglio capitolino,   Partito della Rifondazione Comunista,   Action – diritti in movimento,  Italia Nostra,  L’Altra Leggi tutto »

Locorotondo: nuove tecnologie, la città wireless Sopralluoghi per installare i ripetitori

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Sono cominciati giovedì 15 gennaio 2015 i sopralluoghi per l’installazione dei ripetitori per il Wireless nei luoghi pubblici di Locorotondo e sono state acquistate nuove telecamere per il controllo del territorio e dei punti sensibili. Sono 15 le zone in cui verrà fornita la connessione wireless e che daranno vita al progetto “Locorotondo Città Wireless” per un importo stanziato di circa € 23.000 annui per 6 anni. E’ stata… Leggi tutto »

Indotto Ilva, la protesta Gli imprenditori di Taranto davanti a Montecitorio. Saranno ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. In ballo ci sono 210 milioni di euro non riscossi, a rischio quattromila posti di lavoro

industriali taranto montecitorio 1
Fonti di provenienza manifestanti: saremo ricevuti dal ministro Guidi. L’incontro ci sarà alle 17, dopo il sit-in di piazza Montecitorio. La manifestazione è coordinata da Confindustria Taranto. Ci sono titolari di imprese grandi, medie e piccole. Un’emergenza collettiva, insomma. La protesta è in corso dalle 10, in piazza Montecitorio. Ci sono circa duecento imprenditori dell’indotto Ilva, siderurgico di Taranto, dopo la decisione di manifestare. A rischio ci sono quelle imprese perché, sostengono, per come è scritto il decreto Ilva, queste… Leggi tutto »