rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Società degli Stati Uniti d’America cerca donatori di feci: paga, 13mila dollari l’anno La notizia riportata dall'agenzia Adnkronos: ricerca per sconfiggere una grave infezione

wc
In un periodaccio del genere, vai a vedere che la soluzione si risolve proprio in una …ata. Ma stavolta non in termini spregiativi: le feci sono proprio il prezioso elemento di cui è in cerca una società americana. Dagli Stati Uniti, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, questa società ha bisogno di donatori di feci per una importante ricerca scientifica: c’è da sconfiggere una grave infezione. Insomma l’annuncio è di assoluta serietà (noi no, facciamo ammenda) e c’è anche un corrispettivo… Leggi tutto »

Imu agricola: “sospendere i pagamenti e rivedere le tabelle Istat”, intesa sindaci-organizzazioni

incontro imu agricola taranto3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Sospensione del pagamento dell’Imu agricola e revisione delle tabelle Istat, adeguando i criteri d’esenzione. E’ questa la base dell’intesa raggiunta tra le organizzazioni di categoria della provincia di Taranto Confagricoltura (presidente Luca Lazzàro e direttore Carmine Palma), Cia (direttore Vito Rubino), Copagri (vicepresidente Franco Caretta) e Coldiretti (presidente Alfonso Cavallo e direttore Aldo De Sario) e i sindaci del territorio, che questo pomeriggio si sono riuniti nella sede della Camera di Commercio… Leggi tutto »



Bari: raccolta oli esausti nelle scuole, “si farà” Parlano i due portavoce M5S nel consiglio del municipio 2

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso da Alessandra Simone e Claudio Carone, portavoce M5S nel municipio 2 di Bari: Il 3 febbraio presso la sede del Municipio 2 abbiamo incontrato il Presidente dell’Amiu. All’incontro hanno partecipato i membri della I e della III Commissione Permanente che si occupano rispettivamente di Scuola e Ambiente e il Presidente del Municipio. Il focus di questo incontro è stata la discussione di un progetto da realizzare nelle scuole del Municipio che prevede la raccolta domiciliare… Leggi tutto »




Martina Franca: ecotassa, “siete diventati lo zimbello della Puglia”, la critica di IdeaLista all’amministrazione pubblica

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca. “Piano dei rifiuti inefficace, nuovo appalto ancora in ritardo, proroghe al vecchio contratto e ciliegina sulla torta la questione dell’Ecotassa che ha fatto di Martina Franca lo zimbello della Puglia”. È il quadro di sintesi fornito da IdeaLista che fotografa la situazione della gestione dei rifiuti nel capoluogo della Valle d’Itria.   Lo scorso giugno, ultimo mese possibile per innalzare la percentuale di riciclo, alcuni comuni – tra cui… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte fino a sabato, pioggia e temporali domani Possibili mareggiate

maltempo
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità dalle 17 odierne per 36-48 ore. “Venti forti con rinforzi di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali, nel corso della mattinata di domani 6 febbraio i venti subiranno una rotazione dai quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Livello di preallerta per l’intera regione. In un secondo messaggio di allerta meteo, con validità dalle 8 di domani per 12 ore, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »




Ilva: Intesa San Paolo dà 200 milioni di euro, ossigeno Vertice a palazzo Chigi. Discussa la conversione in legge del decreto

ilva
A conclusione del vertice, i partecipanti parlano di vera e propria svolta. I partecipanti, fra cui Matteo Renzi. Si è parlato della conversione in legge del decreto ma al momento la notizia più concreta è la riapertura della linea di credito da parte di Intesa San Paolo: duecento milioni di euro. Per esempio, potrebbe risolversi la vertenza degli autotrasportatori, a questo punto. E anche qualcosina per il resto dell’indotto. Oltre ai necessari soldi per gli stipendi dei dipendenti diretti. Certo,… Leggi tutto »




Treni: da sabato sera sciopero di 24 ore Personale Fs, agitazione indetta da Usb Lavoro privato. Le "frecce" viaggeranno regolarmente

binario
Circoleranno regolarmente le ‘Frecce’ di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di Fs, indetto da Usb Lavoro Privato dalle 21.00 di sabato 7 alle 21.00 di domenica 8 febbraio. Lo rende noto il Gruppo in un comunicato. Nel corso dello sciopero sara’ assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito… Leggi tutto »

Ilva: Taranto, concluso il corteo degli autotrasportatori A bordo dei loro tir da stamani hanno marciato sulle statali 100 e 106, poi il ricongiungimento all'ingresso della città

tir sulla statale 4
Si è concluso a Taranto il corteo dei tir organizzato per protestare contro il mancato pagamento da parte di Ilva di debiti per una somma di oltre 20 milioni di euro, solo per restare al capoluogo jonico. Circa 120 mezzi pesanti si sono mossi fino a Mottola sulla statale 100 a velocità ridotta e poi di lì il corteo si è sdoppiato. Una delle due colonne ha ripreso la stessa strada per tornare alla portineria C del complesso siderurgico, l’altra… Leggi tutto »

Mesagne: associazione antiracket, si dimette un componente Enzo Neve

noi notizie logo
Per ora è arrivata questa stringata comunicazione. Abbiamo chiesto ai promotori di questa iniziativa di inviare una comunicazione più dettagliata perché si intuisce che il problema deve essere piuttosto serio. In attesa, ecco di seguito quanto finora inviatoci: Su richiesta del Sig. Enzo Neve, Componente del direttivo e socio dell’Associazione Antiracket Legalità e sicurezza di Mesagne, inoltriamo per dovuta informazione di quanto accaduto all’interno dell’importante associazione in questi giorni nei quali si è rinnovato il direttivo, il Comunicato Stampa scritto… Leggi tutto »

Martina Franca: lunedì prossimo neve? “Avvisa il sindaco”. A Fasano il sindaco si è mosso già: riunito oggi il centro operativo comunale Esortazione ironica, ma non troppo, di un cittadino martinese dopo la disastrosa gestione dell'emergenza a cavallo di capodanno. Magari stavolta si svegliano prima. Forza Italia critica le spese sostenute per gestire (male) l'emergenza di fine anno

previsioni meteo
A Fasano stamattina il sindaco Lello Di Bari ha riunito il centro operativo comunale perché è alle viste, nel territorio, una nevicata. Fra domenica e martedì possibilità di neve. Il sindaco ha voluto fare le cose per tempo. Lo ha fatto in quanto autorità locale di protezione civile. Ha fatto una cosa normale. E veniamo a Martina Franca. Un lettore ha dato un’occhiata tramite iPhone alle previsioni del tempo. Lui è di Martina Franca e, notato che le previsioni portano… Leggi tutto »

Bari: al teatroteam Teresa Mannino Si conclude la serie di tappe pugliesi per l'attrice palermitana con "Sono nata il ventitré"

teresa mannino sono nata il ventitre teatroteam bari
Nella foto tratta da caminvattin.it c’è Teresa Mannino, autrice e interprete di “Sono nata il ventritré” (è scritto con l’accento sul manifesto). La poliedrica attrice e conduttrice palermitana sarà al teatroteam di Bari stasera per la conclusione della serie di tappe pugliesi dello spettacolo, dopo Taranto e Lecce. Tutto esaurito ovunque e le premesse ci sono anche per le due serate nel capoluogo regionale. La tournée nazionale dello spettacolo è peraltro un successo fra i più importanti nel panorama teatrale… Leggi tutto »

Comuni: Fassino e Decaro chiedono un incontro al governo, a rischio “i servizi di cura per infanzia e anziani non autosufficienti” Il sindaco di Torino, presidente e vicepresidente dell'Anci, temono che le lungaggini burocratiche si risolvano in tagli di risorse

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: I Comuni esprimono ‘’grande preoccupazione per le difficolta’ emerse nella fase attuativa degli interventi del Programma Servizi di Cura per infanzia e anziani non autosufficienti’’, e chiedono per questo ‘’un incontro urgente per valutare gli interventi da intraprendere per accelerare la fase di attuazione dei piani approvati, nonche’ individuare tutte le misure di semplificazione delle procedure che si valutino utili’’. Lo scrivono il presidente ed il delegato al Mezzogiorno… Leggi tutto »

Corruzione, arrestato il sindaco di Gioia del Colle VIDEO DELLE INTERCETTAZIONI Sergio Povia è in carcere per reati contro la pubblica amministrazione. Custodia cautelare per altri 8. Operazione della Guardia di finanza. Trani: torna in libertà l'ex sindaco. Appalti per l'adeguamento del porto: indagati 4 funzionari

povia 2
Il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, è stato arrestato. Trasferito in carcere. Custodia cautelare per altre otto persone, due delle quali (l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini) in carcere. Arresti domiciliari per Nicola Laruccia, responsabile dell’ufficio urbanistico comunale; Rocco Plantamura, responsabile dell’ufficio tecnico comunale; Rosa Sedora Celiberti, dipendente comunale in forza all’ufficio urbanistico; Vito Antonio Martinelli e Nicola Bruno, professionisti pugliesi; l’architetto Nicola Manzo, di Salerno. Corruzione, turbativa d’asta e turbata libertà del procedimento di… Leggi tutto »

Palo del Colle: furti sui tir in Alto Adige, arrestato 49enne. Era ricercato da otto mesi Bari: vende online un orologio rubato. Denunciato 54enne

carabinieri
In una operazione delle forze dell’ordine, lo scorso giugno, vennero arrestati sei presunti componenti di una banda. Erano ritenuti responsabili di derubare tir nelle aree di parcheggio, soprattutto in Alto Adige. Un settimo uomo riuscì a sfuggire all’arresto. Dopo otto mesi è stato preso: a Palo del Colle. Il 43enne è stato arrestato dai carabinieri. A Bari invece, i rarabinieri hanno denunciato un uomo di 54 anni. L’accusa è quella di ricettazione: nello specifico, la vendita in internet un orologio.… Leggi tutto »

La marcia dei trecento tir Taranto: protesta autotrasportatori. Dalle 7,30 è in corso il corteo sulla statale 100 verso San Basilio, quindi una parte del gruppo occupa la statale 106 prima del ricongiungimento dei due gruppi verso la città

tir sulla statale 4
Il via alle 7,30 per una giornata da bollino rosso fuoco a Taranto. Gli autotrasportatori, come preannunciato, schierano i tir non più solo davanti al varco imprese del siderurgico Ilva ma li portano su alcune strade statali e poi li fanno convergere verso il centro urbano. In marcia, i trecento tir, sulla statale 100 da Taranto a Mottola-San Basilio. Conferenza stampa, quindi una parte del corteo fa una deviazione verso la statale 106, gli altri tornano indietro e tutti si… Leggi tutto »

Michele Contaldo, 44 anni, di Galatina, falciato e ucciso mentre camminava sulla Galatone-Galatina Insegnava in una scuola serale. Aveva perso il treno. Il suo corpo finito contro il parabrezza dell'auto che lo ha investito

incidente stradale
Preso in pieno da un’automobile. Al buio, mentre camminava lungo la Galatone-Galatina, a circa un chilometro da casa, dove stava tornando. Morto così, in serata, Michele Contaldo, 44enne di Galatina, insegnante. L’impatto è stato talmente violento che il corpo dell’uomo è stato sbalzato sul parabrezza della macchina. Michele Contaldo insegnava filosofia in una scuola, la “Medi” di Galatone, al serale. Aveva perso il treno, stava tornando a casa.… Leggi tutto »

Influenza: morto a Scorrano un sessantenne Ottavo decesso dall'inizio dell'emergenza. Federazione medici di famiglia: il picco è passato

cavia umana commesso 3
Un uomo originario di Melpignano è l’ottavo deceduto. Il sessantenne, ricoverato all’ospedale di Scorrano il 27 gennaio, è morto a causa dell’influenza H1N1. Una broncopolmonite causata dal virus ha provocato difficoltà respiratorie rivelatesi letali. La federazione medici di famiglia, dati alla mano, dà quella che può essere considerata la prima buona notizia da settimane: il picco è passato, visto che si registrano casi di persone influenzate in numero inferiore rispetto alla settimana precedente.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a sera Continua il vento forte da sud. Mari molto mossi o agitati

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati”. Rischio idrogeoligico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »

Trani: processo rating, il grazie dell’Adusbef ai magistrati Oggi la prima udienza, imputati S&P e Fitch con otto fra analisti e legali rappresentanti. La prossima udienza è fissata per il 5 marzo

sentenza
DI seguito un comunicato diffuso dall’associazione di tutela dei consumatori Adusbef: Si è conclusa poche ora fa la prima udienza dibattimentale davanti al Tribunale Collegiale di Trani, Presidente Dott.ssa Giulia Pavese, nei confronti delle agenzie di rating Standard & Poors’ e Fitch, nonchè nei confronti degli imputati Deven Sharma, Yann Le Pallec, Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Moritz Kraemer (responsabili primari a vario titolo di S&P) e Willmoth Riley David Michael(capo rating sovrano Fitch). La Procura di Trani, nei… Leggi tutto »

L’Ilva non pagherà per i morti di tumore. Nel processo di Taranto l’ha salvata il decreto Renzi Udienza preliminare: l'azienda è esclusa dai responsabili civili, accolta l'istanza dei legali sulla base della norma in vigore. Bonelli (Verdi): "scandaloso"

sentenza
Trenta miliardi spazzati via. Centinaia di richieste di risarcimento, per trenta miliardi di euro appunto, diventate carta straccia. Il decreto Renzi, e quello Marzano degli anni scorsi, salvano l’Ilva dal pagare per i morti di tumore. La norma in vigore, quella del colosso siderurgico in amministrazione straordinaria, ha permesso ai legali dell’azienda di chiedere l’estromissione dalla responsabilità civile dell’Ilva. E il giudice per l’udienza preliminare ha accolto questa eccezione. Inoltre, non ci sarà il pagamento neanche per Riva fire né… Leggi tutto »